Preapertura 2011 calabria e sicilia (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Allora...: pare( e son voci che rimbalzano di quà e di là) che la preapertura non ci sarà, la caccia aprirà alla terza domenica di settembre con quaglia e tortora, e per il colombaccio bisognerà aspettare il 1° ottobre !!!! A questo punto è necessario allertare la FANBPO, la FACE ITALIA ,unici organismi in condizione di poter fare qualcosa, anche se , è ormai noto che il parere dell'ISPRA non è vangelo, che la regione può leggiferare in contrapposizione alle linee guida dell'ISPRA, fatto salvo il punto che deve (la regione) motivare la controtendenza. La deve motivare al punto tale, aggiungo io, da non presentare il fianco ai ricorsi degli ambientalisti.Verso la fine del mese ci dovrebbe essere un incontro con l'avv. Dente, presidente di Caccia Ambiente, in territorio calabrese, al quale voglio partecipare assolutamente. Vi farò sapere gli sviluppi. Ciao.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

siamo in balia delle onde verdi , nessuno ci calcola .
se le cose nn vanno bene , appendo il fucile al chiodo , chi ci dovrebbe rappresentare nn deve far altro ke far rispettare la legge , senza cavilli ecc. se dobbia pagare x nn poter esercitare ke senso ha ? ansike buttare 300e gli aggiungo altri 1000 e si va all'estero e in una settimana facciamo quello ke in italia si fa in 2 staggioni .
Ci stanno fregando come i fumatori se nn possiamo cacciare e fumare da nessuna parte xke ci fanno pagare le tasse è comprare le sigarette se poi ci impediscono il consumo ?
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

spero siano le solite voci da corridoi messe in giro senza fondamenti. Qualcuno dice che ci sarà anche un aumento sulla tassa di 12 Euro. I dati ispra non possono influenzare più di tanto le scelte della regione se adeguatamente motivate. Inoltre se non si concede la preapertura la colpa non è dell'ispra ma solo della regione. Infatti la regione può consentire la caccia, dal 1 settembre anche per tre giorni interi fissi o a scelta alla settimana fino alla terza. Basta solo inserire bene le specie cacciabili nella maniera corretta ed il parere dell'ispra è vincolante solo per febbraio fermo restando il rispetto dei kc (europei). In altre parole se facciomo un calendario con
Tortora dal 1 settembre
quaglia dall'11 Settembre
Colombaccio: dal 1 Ottobre al 9 febbraio
Tordo e baccaccia fino al 19 Gennaio con lo swep
Non mi sembre tanto male e
L'ispra o chi altro non possono farci niente non ci sono ricorsi che tengano.

P.s. Non dimentichiamo la possibilità, alle quali le voci si riferiscono, di poter fare un calendario che regolamenta la generale con apertura alla terza di settembre e poi prevedere la preapertura con una successiva delibera e con provvedimento separato.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Cesare81 ha scritto:
spero siano le solite voci da corridoi messe in giro senza fondamenti. Qualcuno dice che ci sarà anche un aumento sulla tassa di 12 Euro. I dati ispra non possono influenzare più di tanto le scelte della regione se adeguatamente motivate. Inoltre se non si concede la preapertura la colpa non è dell'ispra ma solo della regione. Infatti la regione può consentire la caccia, dal 1 settembre anche per tre giorni interi fissi o a scelta alla settimana fino alla terza. Basta solo inserire bene le specie cacciabili nella maniera corretta ed il parere dell'ispra è vincolante solo per febbraio fermo restando il rispetto dei kc (europei). In altre parole se facciomo un calendario con
Tortora dal 1 settembre
quaglia dall'11 Settembre
Colombaccio: dal 1 Ottobre al 9 febbraio
Tordo e baccaccia fino al 19 Gennaio con lo swep
Non mi sembre tanto male e
L'ispra o chi altro non possono farci niente non ci sono ricorsi che tengano.

P.s. Non dimentichiamo la possibilità, alle quali le voci si riferiscono, di poter fare un calendario che regolamenta la generale con apertura alla terza di settembre e poi prevedere la preapertura con una successiva delibera e con provvedimento separato.


sull'aumento di 12 euro sembra certo.. comunque ancora devono fare il piano faunistico ...quindi come sempre sarà lunga l'attesa per il calendario [thumbsdown.gif]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Caccia: Cracolici, in attesa di nuovo
Piano faunistico, prorogare quello esistente
Archiviato il 26 maggio 2011.
“In attesa che si approvi il nuovo Piano faunistico venatorio regionale, si proroghi l’attuale tenendo conto delle indicazioni emerse da recenti sentenze della magistratura”. Lo dice Antonello Cracolici, presidente del gruppo PD all’Ars, che a Palazzo dei Normanni a Palermo ha incontrato i rappresentanti delle associazioni venatorie Anca (Associazione nazionale cacciatori); Arci caccia; Consiglio siciliano della Caccia PACS; Fidc (Federazione italiana della caccia); Ascn (Associazione siciliana caccia e natura); Fdsc (Federazione siciliana della caccia). “Presenterò un emendamento all’Ars – ha aggiunto Cracolici – per formalizzare questa proposta”.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

bella notizia.... ciò significa che secondo sicilianacaccia l'apertura è confermata al primo settembre...
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Copio e incollo da www.sicilianacaccia.it

Da mesi le Associazioni Venatorie siciliane hanno operato,
secondo un punto di vista comune, un’azione di persuasione nei
confronti della politica e in netto contrasto con l’operato dei
Funzionari dell’Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari,
in modo particolare per quanto riguarda l’atteso Piano Regionale
Faunistico Venatorio che viene sollecitato da un anno e mezzo,
da 8 mesi i Funzionari dicono che verrà pubblicato da un
momento all’altro però nessuno dice che per i tempi occorrenti
al fine di espletare il percorso VAS e VIA occorrono non meno
di 105 giorni, sempre che in questi 105 giorni non cadano nel
Calendario in corrispondenza di periodi di ferie (tipo agosto –
30 giorni), per cui se il nuovo Piano regionale venisse pubblicato
domani occorreranno 60 giorni perché le figure aventi diritto
possano presentare le proprie osservazioni, quindi andremmo ad
una scadenza di presentazione di osservazioni al 04 agosto più
45 giorni per vagliare le osservazioni ammissibili o meno
andremmo ad una certificazione VAS e VIA attorno al 19
settembre (con ferie 19 ottobre), dopodiché si potrebbe avere
il Calendario Venatorio (se i Funzionari non vanno in ferie).
Sia il Presidente della Regione, sia il Capogruppo del PD, sia il
Capogruppo del PDL, nonché il Presidente della III Commissione
dell’ARS tutti hanno espresso parere favorevole su un possibile
percorso da attuare in modo legislativo affinché si raggiunga la
possibilità di esercitare la caccia in Sicilia per la stagione
2011/2012. I nostri interlocutori, anzi, ci hanno annunciato un’audizione a brevissima scadenza presso la III Commissione
Presidente On. Salvino Caputo affinché ogni associazione
venatoria riconosciuta in Sicilia possa esprimere il suo parere
sulla bozza di modifica necessaria per potere esercitare la
caccia in Sicilia.
In tutto questo percorso ne abbiamo viste di tutti i colori per
le proteste e i dissapori manifestati verbalmente e per iscritto,
non dal mondo ambientalista ma da parte di piccole associazioni
che tentano di sfruttare l’operato di altri pur di cercare di
apparire come portatori degli interessi del proprio gruppo.
A noi non interessa se un presidente regionale rappresenti, uno,
dieci, cento, diecimila cacciatori, ma che metta sul tavolo
dell’associazionismo venatorio il proprio contributo fattivo nei
confronti dell’associazionismo venatorio e non una
partecipazione parassitaria nei confronti di quelle associazioni
che riescono a dialogare.
Abbiamo assistito a presenze di qualche Associazione Venatoria
a riunioni all’insaputa di tutte le altre, assistiamo
continuamente ad assenze per vari motivi come se gli altri
presidenti regionali non avessero altro da fare, continuiamo ad
assistere alla concessione di deleghe di rappresentanza
demandando al altri le eventuali responsabilità.
La Federazione Siciliana della Caccia, la Federazione Caccia del
Regno delle Due Sicilie, la Federazione Caccia per le Regioni
d’Europa porteranno avanti un dialogo con le altre associazioni
solo “Ut rata fiant” (che i patti vengano rispettati).
Noi continueremo il nostro percorso.
Chi vuole aggregarsi si aggreghi.
Siamo pronti a dialogare ma non a sopportare “piagnistei” da
parte di microassociazioni.
Stiamo chiedendo, visto il momento delicato, una riunione di
tutte le Associazioni Venatorie affinché si chiarisca in modo
definitivo se qualcuno ritiene necessario cancellare tutto quello che è stato fatto per risolvere i problemi di oggi della caccia in
Sicilia. Che lo venga a dire apertamente!
Chi vuole il frazionamento di quest’azione pur di guadagnare
visibilità vada avanti e si assuma le proprie responsabilità.
Abbiamo sentito voci da parte di esponenti di un’associazione
nazionale relativamente a giudizi su altri presidenti riguardanti
la presunzione di atteggiamenti da “prime donne”, abbiamo
sentito da parte di un’altra associazione nazionale che tutti i
problemi della caccia siciliana sono stati risolti e che non esiste
nessun problema per andare a caccia, siamo a conoscenza di
alcune associazioni di categoria che si muovono
indipendentemente dall’associazionismo venatorio senza nessun
possibile coordinamento per rendere più efficace l’intervento,
assistiamo ad alcune azioni organizzate da gruppi di cacciatori
di una provincia siciliana appartenenti ad associazioni regionali
che promuovono azioni diverse da quelle intraprese dai loro
presidenti regionali creando segnali di frattura nei confronti
degli uomini politici dell’Assemblea, uomini politici a cui i loro
presidenti regionali hanno chiesto e prospettato un percorso
per risolvere le problematiche e che sono costretti a decidere
tra le indicazioni locali e l’interesse generale siciliano.
Il nostro pensiero è quello che uniti si vince, se poi all’interno
dell’unione c’è un confronto serio, ancora meglio, ma se siamo
tutti impegnati altrove e il confronto lo dobbiamo misurare solo
sulle chiacchiere e sul lavoro svolto da altri non credo che
possiamo arrivare alla risoluzione dei problemi.
Ritengo necessario rendere noto tutto quello che sta
accadendo, sono sicuro che la ragione permetterà alle 4-5
Associazioni maggiormente rappresentative di trovare un punto
di coagulo per andare avanti.
In qualsiasi caso le Associazioni: Federazione Siciliana della
Caccia, Federazione Caccia del Regno delle Due Sicilie,
Federazione Caccia per le Regioni d’Europa continueranno a percorrere la via che può portare alla risoluzione degli attuali
problemi tramite l’operato dei propri rappresentanti:
• Federazione Siciliana della Caccia: Ing. Sebastiano Rampulla
• Fed. Caccia del Regno delle Due Sicilie: Rag. Diego Costanza
• Fed. Caccia per le Regioni d’Europa: Sig. Alessandro Rizzo.
Ritengo necessaria e propedeutica la mia assenza.
Da tempo avevo deciso di passare la mano anche per motivi
fisici personali, per cui ritengo di mettere a disposizione, ove
necessario, tutta l’esperienza accumulata.
Continuerò a curare gli interessi di una piccola associazione nel
rispetto delle indicazioni date da una eventuale maggioranza.
Francesco Mistretta
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

papararo ha scritto:
non rieso a leggerlo tutto sei cosi' gentile di 'suntare'?
pap
ti servo subito ...

Fischione = 1° ottobre - 20 gennaio
Canapiglia= 1° ottobre - 20 gennaio
Alzavola = l’ISPRA ritiene necessaria nella redazione del calendario venatorio l’adozione di provvedimenti di sospensione della caccia all’Alzavola
Germano reale = 1° ottobre - 20 gennaio
Codone =1° ottobre -20 gennaio
Mestolone=1° ottobre - 20 gennaio
Moriglione=1° ottobre -20 gennaio
Moretta= sospensione
Coturnice di Sicilia=1°ottobre -30 novembre, in linea con quanto indicato dall’ISPRA, che però ritiene che in assenza degli elementi di gestione il prelievo venatorio non dovrebbe essere consentito
Quaglia = 1° ottobre -20 gennaio, con un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 5 e 25 capi per cacciatore
Gallinella d'acqua=1° ottobre - 20 gennaio
Folaga=1° ottobre - 20 gennaio
Pavoncella = 1° ottobre - 20 gennaio, con l’adozione di un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 5 e 25 capi per cacciatore Combattente=sospesa
Beccaccino=1° ottobre - 20 gennaio
Beccaccia=1° ottobre - 10 gennaio;LISPRA ritiene alla luce dei dati distributivi,demografici e conservazionistici attuali che il prelievo debba arrestarsi al 31
dicembre, con un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a
3 e 20 capi per cacciatore
Colombaccio=1° ottobre - 31dicembre ( [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] )
Tortora=tre giornatefisse nel periodo 1-20 settembre, con un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 5 e 20 capi per cacciatore e nella forma esclusiva dell’appostamento
Allodola =1° ottobre - 31 dicembre, con l’adozione di un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 10 e 50 capi per cacciatore
Merlo=1° ottobre - 30 dicembre
Cesena=1° ottobre -10 gennaio
Tordo bottaccio=1° ottobre - 10 gennaio
Tordo sassello=1° ottobre - 10 gennaio
Ghiandaia=1° ottobre -20 gennaio
Gazza=1° ottobre - 20 gennaio
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Corey ha scritto:
papararo ha scritto:
non rieso a leggerlo tutto sei cosi' gentile di 'suntare'?
pap
ti servo subito ...

Fischione = 1° ottobre - 20 gennaio
Canapiglia= 1° ottobre - 20 gennaio
Alzavola = l’ISPRA ritiene necessaria nella redazione del calendario venatorio l’adozione di provvedimenti di sospensione della caccia all’Alzavola
Germano reale = 1° ottobre - 20 gennaio
Codone =1° ottobre -20 gennaio
Mestolone=1° ottobre - 20 gennaio
Moriglione=1° ottobre -20 gennaio
Moretta= sospensione
Coturnice di Sicilia=1°ottobre -30 novembre, in linea con quanto indicato dall’ISPRA, che però ritiene che in assenza degli elementi di gestione il prelievo venatorio non dovrebbe essere consentito
Quaglia = 1° ottobre -20 gennaio, con un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 5 e 25 capi per cacciatore
Gallinella d'acqua=1° ottobre - 20 gennaio
Folaga=1° ottobre - 20 gennaio
Pavoncella = 1° ottobre - 20 gennaio, con l’adozione di un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 5 e 25 capi per cacciatore Combattente=sospesa
Beccaccino=1° ottobre - 20 gennaio
Beccaccia=1° ottobre - 10 gennaio;LISPRA ritiene alla luce dei dati distributivi,demografici e conservazionistici attuali che il prelievo debba arrestarsi al 31
dicembre, con un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a
3 e 20 capi per cacciatore
Colombaccio=1° ottobre - 31dicembre ( [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] )
Tortora=tre giornatefisse nel periodo 1-20 settembre, con un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 5 e 20 capi per cacciatore e nella forma esclusiva dell’appostamento
Allodola =1° ottobre - 31 dicembre, con l’adozione di un carniere giornaliero e stagionale non superiore rispettivamente a 10 e 50 capi per cacciatore
Merlo=1° ottobre - 30 dicembre
Cesena=1° ottobre -10 gennaio
Tordo bottaccio=1° ottobre - 10 gennaio
Tordo sassello=1° ottobre - 10 gennaio
Ghiandaia=1° ottobre -20 gennaio
Gazza=1° ottobre - 20 gennaio

se esce un calendario del genere molta gente rimarrà a casa!!
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

La vera ciliegina sulla torta di questa cacata, sta nell' apertura del colombaccio e la rispettiva chiusura,cose allucinanti, e parlano che è in continuo espansione e ormai invade anche cittè,da non credere!, quest'anno i vaglia li paghero (sempre se ce la preapertura) 'ultimo giorno, appena si sentirà qualcosa di strano li straccio e si gira pagina una volta per tutta.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Quindi in pratica, con il tordo che chiude il 10 gennaio, che è l'uscita classica in calabria, altro che preapertura, si chiude 20 giorni prima.

Allodole 10 a persona? 50 l'anno? Mah!!!
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Purtroppo le associazioni, non sanno come controbattere i dati presentati da questi geni che hanno hanno redatto un piano faunistico a dir poco ridicolo, ci vogliono dati scientifici, censimenti ecc. Non è possibile che nello stesso piano indichino il colombaccio come specie che arreca danni all'agricoltura, quindi in continua espansione, ormai diventata specie stanziale, e poi lo inseriscono specie cacciabile solo dal 1° ottobre al 31 dicembre. Qual'è il motivo? E poi limitazioni di carniere inaccettabili, l'allodola, negli altri paesi d'Europa fanno mattanze e nessuno fiata, da noi 25 capi giornalieri, sarebbero più che giusto. Ma purtroppo ancora una volta non abbiamo un'unica voce che possa controbattere tutte queste assurdità proibizionistiche e pseudoambientaliste. Sono indignato...........
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Beh non capisco il perchè da noi in Italia mettono sempre limitazioni su tutto specie sulla Caccia e negli altri stati Europei continuano a cacciare tranquillamente Con le loro tradizioni le con calendari venatori da favola (quasi tutto l'anno) con carnieri che non vi dico, e noi sempre a leccare la sarda...!!! Ma a che cosa ci stiamo a fa re in Europa?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto