Possessori o meglio utilizzatori del Cal 410 contiamoci (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione piga
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
anch'io vorrei prendere il 410 .... e pensavo a una doppiettina yldiz ma ho dei dubbi .... se è un'arma affidabile ... e sopratutto un dubbio enorme che riguarda me ... padello con il 12 pensa con il piccolo calibro....pero' e' affascinante....
 
anch'io vorrei prendere il 410 .... e pensavo a una doppiettina yldiz ma ho dei dubbi .... se è un'arma affidabile ... e sopratutto un dubbio enorme che riguarda me ... padello con il 12 pensa con il piccolo calibro....pero' e' affascinante....

Se non hai mai sparato con una doppietta.....ti consiglio di non prenderla ma di prendere il sovrapposto 410 !!!
Sparare con la doppietta già è particolare di suo..... sparare poi con un calibro così piccolo è ancora più complicato !!
Però hai ragione : è un gioiellino. Un gioiellino che a volte avrei sbattuto contro un albero....
 
anch'io vorrei prendere il 410 .... e pensavo a una doppiettina yldiz ma ho dei dubbi .... se è un'arma affidabile ... e sopratutto un dubbio enorme che riguarda me ... padello con il 12 pensa con il piccolo calibro....pero' e' affascinante....

I 410 Yldiz sono buoni fucili, buone le canne e imbattibile rapporto qualità prezzo. Naturalmente non sono paragonabili ai fucili italiani, ma per iniziare vanno benissimo. Le padelle le devi mettere in conto, ma appena prendi un po' di confidenza e inizi con gli abbattimenti non lo molli più...ci vuole molta costanza e pazienza....coraggio che la sfida è bellissima!!!!!
​​​​​​
​​​​
 
Se non hai mai sparato con una doppietta.....ti consiglio di non prenderla ma di prendere il sovrapposto 410 !!!
Sparare con la doppietta già è particolare di suo..... sparare poi con un calibro così piccolo è ancora più complicato !!
Però hai ragione : è un gioiellino. Un gioiellino che a volte avrei sbattuto contro un albero....

Le prime volte lo avrei veramente sbattuto contro un albero specialmente un giorno era verso metà ottobre il mio cane trova un fagiano mi passa sopra 20/25 m max convinto che avrei ammazzato il mio primo fagiano con il 410 invece se ne va indenne li ha rischiato molto di non tornare a casa [Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif]
 
Yldiz con canna 71 ottimo fucile te lo consiglio

Con il sovrapposto c'ho fatto cose inimmaginabili.... Ogni volta che sparavo qualsiasi cosa cadeva stecchita. È pur vero che dove caccio io il tiro massimo è sotto i 20 metri.... ma qualsiasi cosa passasse... rimaneva fulminata. E meno male che avevo la telecamera sullo schioppo a testimoniarlo.... altrimenti sarebbe inpossibile crederci.
 
Il sovrapposto dovrebbe essere più pesante e con un brandeggio leggermente meno rapido della doppietta.
Però la maggioranza dei cacciatori ci si trova meglio.
Io preferisco la doppietta, ma la uso quasi esclusivamente da una ventina d’anni...
 
Anche a me piacerebbe una doppiettina sempre rigorosamente in 410 quando troverò i soldi e l'occasione un pensiero ce l'ho farò però vorrei fare una cosa più seria
 
Io per la preapurtura a tortore e palombe sparo le Nestor piombo 7.5/6 e le cartucce della balistica di Perugia piombo 8 mi trovo benissimo voi?
 
Da circa 3 anni mi sono appassionato a questo piccolo calibro. Sono in possesso di una doppietta Yldiz canne 71 con strozzatori. Mi ha subito affascinato e stupito, ho abbattuto tordi, merli, tortore, colombacci, beccacce, cornacchie e anatre sempre sparando a distanze adatte al calibro, tiro max 25/30 metri. Lo uso per tutte le cacce, tranne per le anatre (per questo tipo di selvatico utilizzo il cal.12). Per esperienza personale è un calibro che non lascia margini di errori, quindi occorre sparare a tiro e con strozzature molto strette (sicuramente non bisogna andare sopra 2 stelle) per avere rosate dense e concentrate ed evitare quindi feriti. Quest'anno ho deciso di acquistare un Rizzini BR110 con canne 76 per avere un fucile italiano e di buona fattura. Unico mio dubbio se prenderlo con stozzature fisse o intercambiabili. Non è un calibro da carniere, però per chi come me va a caccia per divertirsi e per avere soddisfazioni, è il calibro giusto!!!!!
Passi dall Yldiz a un Br 110 che pesa oltre 2.700 kg. Mio cugino lo ha preso con canne su misura da 74 cm e foratura 10.5 aveva l yldiz, tutta questa differenza davvero non l ho vista.... tranne che nel peso, pensaci bene.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Non cadete nel trappolone che i turchi siano di serie B !! Gli Yldiz hanno canne di tutto rispetto che nulla hanno da invidiare ai più blasonati marchi. È vero che magari le rifiniture siano - a me cmq non sembra - leggermente grossolane e da migliorare.....ma fidatevi che le canne sono fatte bene e fanno male. I legni sono di noce....turco e hanno una ottima lavorazione.
Io... lo giudico un eccellente per non dire superlativo rapporto qualità/prezzo !
 
Condivido in pieno non so per la durata perché io ci caccio tutto l'anno e vediamo per quanto reggerà ancora
 
Non cadete nel trappolone che i turchi siano di serie B !! Gli Yldiz hanno canne di tutto rispetto che nulla hanno da invidiare ai più blasonati marchi. È vero che magari le rifiniture siano - a me cmq non sembra - leggermente grossolane e da migliorare.....ma fidatevi che le canne sono fatte bene e fanno male. I legni sono di noce....turco e hanno una ottima lavorazione.
Io... lo giudico un eccellente per non dire superlativo rapporto qualità/prezzo !

Infatti la mia doppietta Yldiz resta nella mia rastrelliera e sicuramente la userò per la caccia vagante e per gli spolli . Non ho mai detto che i fucili Yldiz siano scarsi, tutt'altro, però sicuramente non sono paragonabili per manifattura ad un fucile Rizzini. Per quanto riguarda la balistica cambia poco. Per il peso il BR 110 con canne da 76 pesa 2,6 kg ed ha la bascula in acciaio che personalmente preferisco all'ergal.
 
Io per la preapurtura a tortore e palombe sparo le Nestor piombo 7.5/6 e le cartucce della balistica di Perugia piombo 8 mi trovo benissimo voi?

A Roma oltre alle originali riesco a trovare solo le Danesi. MI trovo benissimo con le 18 gr in pb11. Sarà che mi trasmettono fiducia... sarà che mi trovo bene come tempo di sparo.... ma io ci faccio dei tiri superlativi.
Altri piombi...... il 7 e mezzo F 410 della Fiocchi. Le cornacchie lo adorano !
 
Io quest'anno verso la chiusura della caccia ho fatto una uscita a cornacchie con le Nestor piombo 6 dei tiri da paura venivano giù che era un piacere le fulminava in aria
 
Io quest'anno verso la chiusura della caccia ho fatto una uscita a cornacchie con le Nestor piombo 6 dei tiri da paura venivano giù che era un piacere le fulminava in aria

Ho sentito parlare bene di queste cartucce, ma non ho avuto modo di provarle in quanto qui in zona non si trovano. Mi potresti dire quanto costano?
 
Ciao piga ..anche io ho sempre sentito parlare bene di queste Nestor ..non potresti scaricarne una e fai una foto ed elencando i componenti della cartuccia ..chissà magari la riproduciamo , visto che in gran parte d'italia queste cartucce non si trovano...
 
Io non sono tanto pratico di polveri ecc ecc cmq appena posso insieme ad un mio amico lo farò io le pago sui 9.50€ a pacchetto se ricordo bene poi le usa Mattia Cecchetti sui suoi video andateli a vedere sono bei video e molto molto realistici rispetto ad altri
 
Ma secondo voi è una domanda stupida che però mi sono sempre chiesto un sovrapposto yldiz 410 con bascula in ergal come il mio è un rizzini in 410 come durata nel tempo sarà la stessa visto anche che l'yldiz fanno pure test ora non mi ricordo di quante cartucce sparano di continuo mi sembra 25000 ma non vorrei dire una fesseria oppure no?
 
Ma secondo voi è una domanda stupida che però mi sono sempre chiesto un sovrapposto yldiz 410 con bascula in ergal come il mio è un rizzini in 410 come durata nel tempo sarà la stessa visto anche che l'yldiz fanno pure test ora non mi ricordo di quante cartucce sparano di continuo mi sembra 25000 ma non vorrei dire una fesseria oppure no?

Fammi capire....hai intenzione di sopravvivere ad un fucile ?? Non ti basta logorarlo ed usarlo per i prossimo 100 anni ??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto