anch'io vorrei prendere il 410 .... e pensavo a una doppiettina yldiz ma ho dei dubbi .... se è un'arma affidabile ... e sopratutto un dubbio enorme che riguarda me ... padello con il 12 pensa con il piccolo calibro....pero' e' affascinante....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anch'io vorrei prendere il 410 .... e pensavo a una doppiettina yldiz ma ho dei dubbi .... se è un'arma affidabile ... e sopratutto un dubbio enorme che riguarda me ... padello con il 12 pensa con il piccolo calibro....pero' e' affascinante....
anch'io vorrei prendere il 410 .... e pensavo a una doppiettina yldiz ma ho dei dubbi .... se è un'arma affidabile ... e sopratutto un dubbio enorme che riguarda me ... padello con il 12 pensa con il piccolo calibro....pero' e' affascinante....
Se non hai mai sparato con una doppietta.....ti consiglio di non prenderla ma di prendere il sovrapposto 410 !!!
Sparare con la doppietta già è particolare di suo..... sparare poi con un calibro così piccolo è ancora più complicato !!
Però hai ragione : è un gioiellino. Un gioiellino che a volte avrei sbattuto contro un albero....
penso allora per iniziare un yldiz sovrapposto in 410... grazie per i consigli
Yldiz con canna 71 ottimo fucile te lo consiglio
Passi dall Yldiz a un Br 110 che pesa oltre 2.700 kg. Mio cugino lo ha preso con canne su misura da 74 cm e foratura 10.5 aveva l yldiz, tutta questa differenza davvero non l ho vista.... tranne che nel peso, pensaci bene.Da circa 3 anni mi sono appassionato a questo piccolo calibro. Sono in possesso di una doppietta Yldiz canne 71 con strozzatori. Mi ha subito affascinato e stupito, ho abbattuto tordi, merli, tortore, colombacci, beccacce, cornacchie e anatre sempre sparando a distanze adatte al calibro, tiro max 25/30 metri. Lo uso per tutte le cacce, tranne per le anatre (per questo tipo di selvatico utilizzo il cal.12). Per esperienza personale è un calibro che non lascia margini di errori, quindi occorre sparare a tiro e con strozzature molto strette (sicuramente non bisogna andare sopra 2 stelle) per avere rosate dense e concentrate ed evitare quindi feriti. Quest'anno ho deciso di acquistare un Rizzini BR110 con canne 76 per avere un fucile italiano e di buona fattura. Unico mio dubbio se prenderlo con stozzature fisse o intercambiabili. Non è un calibro da carniere, però per chi come me va a caccia per divertirsi e per avere soddisfazioni, è il calibro giusto!!!!!
Non cadete nel trappolone che i turchi siano di serie B !! Gli Yldiz hanno canne di tutto rispetto che nulla hanno da invidiare ai più blasonati marchi. È vero che magari le rifiniture siano - a me cmq non sembra - leggermente grossolane e da migliorare.....ma fidatevi che le canne sono fatte bene e fanno male. I legni sono di noce....turco e hanno una ottima lavorazione.
Io... lo giudico un eccellente per non dire superlativo rapporto qualità/prezzo !
Io per la preapurtura a tortore e palombe sparo le Nestor piombo 7.5/6 e le cartucce della balistica di Perugia piombo 8 mi trovo benissimo voi?
Io quest'anno verso la chiusura della caccia ho fatto una uscita a cornacchie con le Nestor piombo 6 dei tiri da paura venivano giù che era un piacere le fulminava in aria
Ma secondo voi è una domanda stupida che però mi sono sempre chiesto un sovrapposto yldiz 410 con bascula in ergal come il mio è un rizzini in 410 come durata nel tempo sarà la stessa visto anche che l'yldiz fanno pure test ora non mi ricordo di quante cartucce sparano di continuo mi sembra 25000 ma non vorrei dire una fesseria oppure no?