Ho sempre sparato le Baby Magnum di Pegoraro col Cosmi e non ho mai cambiato la molla. Vai tranquillo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie mille della risposta
Un ultima cosa, come faccio a distinguere la molla ??
Certo che potrebbero pure aggiornare un pochino 'sto catenaccio.
Visto i brevetti che sono scaduti, lo potrebbero fare inerziale.[diable.gif]
Condivido pienamente ... progetto antico e brevetto decaduto.
A proposito, tu che ami il 410 ..... sai nulla se qualche rinomato ed innovativo produttore italiano ha in cantiere un automatico nel piccolo calibro .... ?
Non c'è limite:"peggio delle zanzare in palude!" E che ca@@o!
Non c'è limite:"peggio delle zanzare in palude!" E che ca@@o!
Ciao ragazzi
Volevo porvi una domanda, premetto che sono in possesso di un cosmi cl 12 camerato 70..
Posso sparare le 42 grammi?? Inteoria basta che il bossolo sia di 70mm giusto?? Non ci sono problemi di pressioni elevate?
Grazie in anticipo
a77o da che pulpito...
E poi non credo di aver detto niente di grave. Ho solo esposto un'opinione.
Dal mio punto di vista un aggiornamento meccanico non gli farebbe male, conservando un po' tutta l'architettura dell'arma. Introducendo l'inerziale si migliora la stabilità del fucile.
Forse non lo fanno perché andrebbero a snaturare un'arma che ormai è leggenda per molti cacciatori.
Perché non serve a nulla?Eccolo .... finalmente il primo 410 automatico made in italy. Non serve a nulla .... sticaxi .... è bello !!
![]()
Perché non serve a nulla?
Il calibro, vanifica l'utilità del terzo colpo
Bello, soprattutto mi attira l'assenza di zigrini ai legni, del tutto inutile in un arma del genere.
Mi chiedo se l'assenza di bindella si un fatto "strutturale" dell'arma (magari per consentire il funzionamento con munizioni di più bassa grammatura).
Bello, soprattutto mi attira l'assenza di zigrini ai legni, del tutto inutile in un arma del genere.
Mi chiedo se l'assenza di bindella si un fatto "strutturale" dell'arma (magari per consentire il funzionamento con munizioni di più bassa grammatura).
Complimenti e benvenuto in questo esclusivo "club". Attendiamo di vedere le sue foto e descrivici un po' com'e'.... calibro, lunghezza canna, strozzatura, ecc. ecc. Ciao e segui il consiglio datomi da un Grande Amico Cosmista: portalo e usalo a caccia.Da oggi ho un Cosmi anche io! Usato ma pur sempre un Cosmi![]()
Complimenti, davvero bello. Un fucile con la F maiuscola. Quant'è di canna? Strozzatura?Perché non serve a nulla?
Complimenti, davvero bello. Un fucile con la F maiuscola. Quant'è di canna? Strozzatura?
canna e strozzatura di tutti i cosmi sono secondo le richieste degli acquirenti .... o meglio secondo la tipologia di caccia che si vuol praticare.