Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
.. Raffaele hai il più bel cosmi standard del forum.

Ammazza.....veramente bello!Eccezionali condizioni......alla faccia dello "standard" [thumbsup.gif]

Toc toc ....... e' permesso? CIAO COSMISTI.

62953d1437417347-possessori-del-cosmi-contiamoci-image-jpg


Complimenti Raffaele....c'e' cosa piu' bella d'ottener qualcosa che piace inerente alla Caccia?!?Fatto benissimo....bravo [2]!Ciao un salutone.
 
ragazzi scusatemi per l'enorme ignoranza, ma siccome su internet non riesco a trovare video su come funziona questo concentrato di bellezza!! vorrei sapere gentilmente il funzionamento di questo automatico, e sopratutto dove si trova il serbatoio delle cartucce!
 
Il serbatoio parte dalla bascula e prosegue all'interno del calcio. Contiene 7 cartucce più quella in canna fanno 8. Ovviamente il riduttore a 3 colpi impedisce di caricare quanto non consentito all'uso venatorio in Italia, ma dove concesso .... togliendo il fermo si ha veramente una potenza di fuoco notevole. Divertente vedere al tav ... increduli gli spettatori .... quando in sequenza si tirano tutti i colpi
 
scusate, per curiosità, ma com' è il tiro in sequenza dei colpi con questo fucile? perchè per sparare otto colpi di fila deve sbandierare molto poco, col breda argus che ho io, già sparare il terzo di seguito diventa complicato causa dolore alla spalla e disallineamento...:D
 
scusate, per curiosità, ma com' è il tiro in sequenza dei colpi con questo fucile? perchè per sparare otto colpi di fila deve sbandierare molto poco, col breda argus che ho io, già sparare il terzo di seguito diventa complicato causa dolore alla spalla e disallineamento...:D

Qui è proprio la genialità del progetto. Se i colpi si caricano sotto la canna ci sarà sulla bandiera ( perchè in fondo la canna è l'asta dell'intera arma ) un alleggerimento esplodendo man mano i colpi .... ed inoltre il riarmo comporta oltre l'arretramento della canna ..... quello delle cartucce sottostanti con energie in movimente tutte concentrate in avanti rapporto il baricentro. Nel cosmi le cartucce essendo nel calcio a sua volta piantato sulla spalla, quando si muovono per riarmare l'arma lo fanno senza influire sulla stabilità e l'equilibrio risulta sempre lo stesso ed il fucile balla di meno, anzi non balla proprio.
 
Qui è proprio la genialità del progetto. Se i colpi si caricano sotto la canna ci sarà sulla bandiera ( perchè in fondo la canna è l'asta dell'intera arma ) un alleggerimento esplodendo man mano i colpi .... ed inoltre il riarmo comporta oltre l'arretramento della canna ..... quello delle cartucce sottostanti con energie in movimente tutte concentrate in avanti rapporto il baricentro. Nel cosmi le cartucce essendo nel calcio a sua volta piantato sulla spalla, quando si muovono per riarmare l'arma lo fanno senza influire sulla stabilità e l'equilibrio risulta sempre lo stesso ed il fucile balla di meno, anzi non balla proprio.

Hai parlato come un libro stampato...
 
È tutto da dimostrare chi asfalta cosa! ;)

Magnum se potrai l'anno prossimo unisciti a noi ke la vendetta s'avvicina SEMPRE PIU'.....cosi' riporteremo in sede roma(SENZA PASSARE DAL GRA) l'asfalto che detengo con tanto amore.....da restituire....tante' che adesso il secchio dell'asfalto si trova in cella frigorifera a -35°...onde evitare che si sciolga......l'asfalto ritornera' alla base TALE E QUALE.........sbf....lifo fifo...h.d.t...........suzi.........
 
scusate, per curiosità, ma com' è il tiro in sequenza dei colpi con questo fucile? perchè per sparare otto colpi di fila deve sbandierare molto poco, col breda argus che ho io, già sparare il terzo di seguito diventa complicato causa dolore alla spalla e disallineamento...:D

Scusa Giorgio 94 ,
ma il tuo "trabiccolo" che qui dici e narri è un fucile ???
Parliamo di fucili o di cosa ???

Avente mai visto un fucile che butta giù 8 oche o 8 anatre a ripetizione ???
Bene questo è il MOSTRO COSMI.
Ciao
mimmo tursi

X Fabio e gli altri come te e me:
MI fate fare in questa STANZA sempre queste parti del caxxo !!!
 
Magnum se potrai l'anno prossimo unisciti a noi ke la vendetta s'avvicina SEMPRE PIU'.....cosi' riporteremo in sede roma(SENZA PASSARE DAL GRA) l'asfalto che detengo con tanto amore.....da restituire....tante' che adesso il secchio dell'asfalto si trova in cella frigorifera a -35°...onde evitare che si sciolga......l'asfalto ritornera' alla base TALE E QUALE.........sbf....lifo fifo...h.d.t...........suzi.........

Bravo Mario!Conservalo con tutte le dovute cautele in cella frigorifera che altrimenti da asfalto si può liquefare in oro nero e allora potrei pensare pure di farmi asfaltare[lol.gif]
 
Ubaldo a chiacchiere i pugliesi so maestri asfaltatori :mrgreen: !!

E' noto da tempo che i pugliesi di adozione ne copiano e amplificano vizi e virtù... [20]

Comunque, tranquillo, per gli amici l'asfalta è gratis... [thumbsup.gif]

- - - Aggiornato - - -

Magnum se potrai l'anno prossimo unisciti a noi ke la vendetta s'avvicina SEMPRE PIU'.....cosi' riporteremo in sede roma(SENZA PASSARE DAL GRA) l'asfalto che detengo con tanto amore.....da restituire....tante' che adesso il secchio dell'asfalto si trova in cella frigorifera a -35°...onde evitare che si sciolga......l'asfalto ritornera' alla base TALE E QUALE.........sbf....lifo fifo...h.d.t...........suzi.........

Mi piacerebbe davvero... [thumbsup.gif]
 
E' noto da tempo che i pugliesi di adozione ne copiano e amplificano vizi e virtù... [20]

Comunque, tranquillo, per gli amici l'asfalta è gratis... [thumbsup.gif]

- - - Aggiornato - - -



Mi piacerebbe davvero... [thumbsup.gif]

meno male che amplificate ci son pure le vitù [15] .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto