giovannit. ha scritto:
Dunque, in una quarantina di stati U.S. prendere il porto d'armi per difesa personale comporta soltanto l'essere maggiorenni, incensurati, fare e passare un corso ed esame (teoria e pratica). Non serve dover dimostrare un bisogno qualsiasi. In pochi stati bisogna invece dimostrare un bisogno (come in Italia), e in un paio e' praticamente impossibile senza avere appoggi e conoscenze in alto (come in Italia). In due stati (Alaska e Vermont) il porto d'armi non serve neanche. Basta essere maggiorenni e incensurati.
Qui, una ventina d'anni fa, quando la NRA e tanta gente cominciarono a spingere le legislature degli stati (a cominciare dalla Florida), i politicanti di sinistra, i media, e tanti benpensanti come ne vedo qualcuno anche qui predissero che i porti d'arma "facili" avrebbero causato il "Far West" (usando esattamente tale frase). Ebbene, venti anni dopo, e con una quarantina di stati dove il porto d'armi si puo' ottenere facilissimamente (o non serve affatto), il Far West non si e' visto. Non solo, ma il crimine violento (lo hanno mostrato le statistiche compilate dall'FBI) e' complessivamente diminuito del 40% in tutto il paese. Soltanto lo scorso anno il crimine violento e' diminuito del 10%. Invece negli stati e citta' dove il porto d'armi te lo sogni (Detroit, Chicago, Washington, D.C., New York, New Jersey, ecc.) e' aumentato.
La stragrande maggioranza dei milioni di cittadini che portano (come me) una pistola nascosta sotto la giacca non si immischiano in risse stupide per un parcheggio o altra inezia. Anzi, evitano di essere coinvolti in un'escalation di violenza. Ma se veramente minacciati di essere pestati, stuprati (moltissime donne portano legalmente armi nascoste), ecc., la semplice vista di un'arma nelle loro mani mette fine alla minaccia anche senza dover premere il grilletto. Ogni anno circa due milioni di crimini violenti sono prevenuti da un'arma da fuoco in mano al cittadino onesto.
Le statistiche che si leggono di armi usate in omicidi e rapine sono dovute ai criminali armati, non i cittadini onesti armati. I criminali le armi le otterranno sempre (vedi Messico, Italia, ecc.). Ma i cittadini disarmati non si possono difendere. Invece in paesi come l'Inghilterra e l'Australia, dove le armi sono state o quasi vietate del tutto o regolamentate in maniera estrema, e dove il cittadino non puo' esercitare la legittima difesa, il crimine violento (omicidio, stupro, rapina aggravata con percosse, ecc.) e' aumentato in maniera incredibile--persino raddoppiato. Li' e' il vero Far West, dove pero' le vittime non hanno armi e i banditi si'.
Un'altra prova che il Far West non comincia quando i cittadini si armano, ma semmai finisce e' il fatto che di tutti i milioni di cittadini U.S. che hanno ottenuto il porto d'armi soltanto una percentuale ridicola (intorno ai tre su centomila) hanno perduto il porto d'armi per aver usato l'arma impropriamente o criminalmente.