Poco rinculo Beretta di kick off, kick off plus, Benelli progressive control o altro? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Adrisax
Autore

Adrisax

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Maggio 2019
Messaggi
36
Punteggio reazioni
11
Località
Cecina
Buonasera, spero di aver trovato la stanza giusta per la mia domanda, si dovrebbe parlare di armi. In poche parole, dopo aver subito intervento, al collo e testa, trovo difficoltà a sopportare il rinculo, del mio Benelli Raffaello Elegant. Sono passato al cal. 20, faccio caccia alla migratoria e spesso colombacci di valico e passata e va da se, che il 12 è più prestante, senza nulla togliere al calibro più piccolo, che apprezzo molto. Qualcuno può darmi qualche dritta? Sul sistema Beretta? E sul Benelli? Mi hanno anche detto del Maxus, che dite? Funzionano i suddetti sistemi? E il Maxus Browing ha poco rinculo? Le cartucce che uso sono commerciali e non supero i 38 gr. Grazie per chi potrà dare un consiglio.
 
Ti consiglio i presa gas piuttosto che gli inerziali..il rinculo è la metà!! Io lo soffro molto e con i Benelli non riesco proprio a sparare! Secondo me con un presa gas, abbastanza pesante o cmq non troppo leggero hai risolto! Ciao
 
Grazie del tuo consiglio. Ho provato anche Beretta 301 a recupero di gas, ha qualche anno ma un fucile sicuro, non sopporto neppure quello, con grammature sopra 34 gr. I sopra citati sistemi Beretta, Benelli nessuno li conosce? E del Maxus?
 
Senza fare nomi di marche, il sistema a recupero di gas è molto piu dolce di quello inerziale, su questo non ci sono dubbi, per il problema che hai, un fucile del genere, ma non superleggero sarebbe l'ideale in cal 12 visto che cacci i colombacci di trapassina e quindi userai cartucce dai 36 grammi in su, lo so perchè lo faccio anche io e uso un fabarm ed un beretta 300, fucili vecchiotti che sanno il fatto loro, però dolci di rinculo.
 
Non è una questione di marche, ma di sistemi che sostengono la riduzione del rinculo. Maxus lo proverò, e dici bene, uso cartucce da gr36 in su. Sostengo che se devo sparare con un cal. 20 grammature di 36gr, per i colombacci, credo sia meglio un cal.12, giusto che dici? Altrimenti rimango con sparare i 28gr come adesso. Poichè non sono un "centratore", sto cercando alternative se ce ne saranno. Grazie per la risposta.
 
Se hai la possibilità prova bene prima dell'acquisto, perché sicuramente questi sistemi qualcosa fanno ma non certamente i miracoli, 38/40 grammi son sempre una bella cartuccia, certo potresti usare un 12 con canne lunghe e strozzate e usare meno grammi, alla fine nei drive inglesi sparano spesso lungo e non usano cartuccioni.
 
Di tutti i fucili che ho avuto quello che aveva un rinculo quasi impercettibile è stato il Beretta a400 Xtreme supermagum...pesante si, 3,5 kg , ma con una serie di comfort sul calcio incredibili...della serie che quando tutti dopo una giornata in pedana al tiro a volo si fermavano per la spalla dolente io ancora potevo continuare senza il minimo problema...ci potevi sparare 3 cartucce di fila senza dover riallineare la mira....l'ho venduto perché avevo bisogno di un fucile più maneggevole anche per la vagante
 
Non è semplice provare, ed hai ragione non mi aspetto miracoli. Abito in Toscana sulla costa, penso dovrò andare in grosse armerie, tipo Dimar (Terranuova Ar) o Innocenti (Montemurlo Po) non so se fanno provare. Comunque per questo chiedevo qui sul forum, qualcuno che ne sa di più o che detiene queste tipo di armi con sistemi. Grazie per la tua risposta.
 
Ho il Power bore che ha dei sistemi antirinculo e funzionano per un fucile che pesa meno di 3 kg ...... Certo se riesci a provare l'arma sarebbe meglio ..... Ho visto che sei toscano c'è l'armeria innocenti a Monte murlo che ha il tunnel di tiro li puoi trovare sicuramente il fucile adatto a te ..... Ibal per l'acquisto
 
Salve, si in effetti l'armeria Innocenti è il top qui in Toscana, al momento della decisione sul da farsi, penso andrò da loro, sono competenti. Ti ringrazio per il tuo contributo, Ibal anche a te per questa apertura 2022.
 
Io ho un Fabarm e il rinculo è pressoché poco più di una pacca. ( Recupero gas)
Al massimo mettici dietro il calciolo quella specie di spugna assorbente e vedrai la differenza.
Poi comunque dovresti abbassare un po' la grammatura...invece dei 38g sparaci magari i 36 o i 34 e sali di un numero di piombo..Tanto se sono a tiro scendono.
​​​​​​Tieni il 12, abbassa la grammatura di piombo e alza il numero dello stesso.
Se gli tiri il 4 da 38g, tiragli il 6 da 35 e scendono lo stesso.
Pou appena guarirai del tutto,puoi tirargli pure un sacchetto di piombo
 
Tieni presente che una canna da 70cm smorza meglio il rinculo di una canna corta. Riassumendo:
-Sistema di riarmo a presa di gas;
-Sistemi ammortizzanti nel calcio che aiutano un sacco;
-Canna da 70cm;
-Arma con un peso consono alle cariche che devi utilizzare;
-Cartucce piu morbide e un po meno grammate di quelle che usi ora.

Secondo me cosi fai gia un bel passo avanti...poi ovviamente marca e modello sono a tua discrezione anche in base al budget che vuoi spendere.

Io aggiungo che potresti dare anche un'occhiata anche al Franchi Affinity...io lo ho da qualche stagione, il sistema di riarmo è front inertial, ciò significa che allo sparo una molla che scorre lungo il serbatoio fa arretrare l'otturatore riarmando il fucile, devo dire che il rinculo rispetto ad un Benelli è notevolmente smorzato, il calciolo in TSA attutisce parecchio, il tutto rende il riarmo abbastanza dolce. La versione in polimero è del peso giusto per sparare cartucce belle toste...quella in legno un po piu leggera...
 
In effetti io ho già l'affinity Cal 20, mi trovo bene e lo apprezzo molto sia per il poco rinculo e come fucile. Non so se in Cal 12 sarà uguale. Comunque grazie per il consiglio.
 
da parecchi anni e unicamente per problemi di rinculo, sono passato dal 12 al 20. con il 12 non riuscivo più a cacciare dato che dopo poche cartucce, mi provocava un fortissimo mal di testa, che mi obbligava a chiudere la cacciata di lì a poco. e considera che io caccio solo piccola migratoria
sapendo di questo mio problema ho sempre utilizzato fucili a presa di gas. con gli inerziali molto peggio.
detto questo, penso che con il 12, e cariche maggiori, il tuo problema si amplifichi.
da 4 anni caccio con un beretta del 20 che ha il kick off, e i miei problemi sono risolti. aggiungo anche che cerco di sparare cartucce che portino un minor rinculo possibile alla spalla. e si sa bene, che a parità di piombo, la forza della cartuccia differenzia molto tra marche e polveri diverse.
per finire, hai menzionato armerie importanti per noi toscani, e sempre per esperienza personale, da loro avrai la possibilità di provare l'arma.
 
Da possessore di Maxus posso garantirti che, pur non avendo ammortizzatori sul calcio, a parte un generoso calciolo, il fucile è molto dolce alla spalla .
Hai bisogno anche di prestare attenzione alle varie cartucce, a parte la grammatura si trovano differenze.
Per aiutarti ti consiglio un fucile a recupero di gas, con forature larghe, un buon calciolo o sistemi di smorzamento vari e tecnicamente anche la molla di riarmo sul serbatoio invece che nel calcio dovrebbe aiutare.
 
Grazie del tuo contributo. Confermi quello che mi hanno detto di buono del Maxus. Trovo interessante, il fatto di prendere fucile con molla di riarmo sul serbatoio. E mi pare che il Beretta ha questo sistema insieme a presa gas, con inoltre il sistema kick off (che in pochi hanno in cal12). Mi sono fatto un idea precisa di cosa acquistare. L'ultima prova sarà dall'armiere. Grazie a tutti per l'aiuto e dei vostri pareri tutti. Farò sapere impressioni dell'arma acquistata. Ibal per questa annata di caccia!!!!
 
Grazie del tuo contributo. Confermi quello che mi hanno detto di buono del Maxus. Trovo interessante, il fatto di prendere fucile con molla di riarmo sul serbatoio. E mi pare che il Beretta ha questo sistema insieme a presa gas, con inoltre il sistema kick off (che in pochi hanno in cal12). Mi sono fatto un idea precisa di cosa acquistare. L'ultima prova sarà dall'armiere. Grazie a tutti per l'aiuto e dei vostri pareri tutti. Farò sapere impressioni dell'arma acquistata. Ibal per questa annata di caccia!!!!

Se non sbaglio la molla sul serbatoio c è sul Fabarm. Non sottovalutare anche la foratura larga, ma ormai diffusissima tra le varie marche.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto