Non sono abituato a giudicare i fucili e in particolare i semiautomatici dall'estetica, ma dalle prestazioni. Quindi la cosa che mi interessa verificare è se la Benelli, attraverso la riduzione delle tolleranze e varie, sia riuscita a migliorare il crio fino a farne un fucile più potente e più preciso. In particolare che andando a caccia non faccia solo feriti.

Preciso senza una piega.
 
E' quello che si aspettano tutti i vecchi utenti del primo crio! Speriamo che la Benelli abbia raggiunto lo scopo che si era prefissa.


Perchè sul primo Crio la Benelli monta dei tubi da stufa? La scelta di costruire canne con una foratura classica e non canne sovraalesate, come vanno di moda adesso,deriva da una considerazione , che è figlia di un sondaggio, ordinato dalla Benelli, dal quale risulta che solo una minoranza esigua, meno de 5%, usa con una certa frequenza, cariche magnum o super magnum, di conseguenza è meglio fare fucili che sono ottimizzati al massimo per cariche non magnum che il contrario. Detto questo, non significa che le canne ottimizzate per sparare cariche magnum e/o pallini di acciaio sono una frana se si usano cariche normali, ovviamente vale anche il contrario. Io penso, in sostanza, che sia una trovata per tranquillizzare quei cacciatori, di piccoli migratori, che si sono convinti emotivamente di essere penallizzati dalle canne moderne. In realtà, come risulta da prove effettuate con razionalità da esperi, non da praticoni emotivi, che vedono quello che vogliono vedere, la differenza di rendimento, in funzione delle cariche più o meno pesanti, c'è ma è irrilevante. Sinceramente ,poi, non ho capito cosi significa fare un fucile più potente.

Saluti Cafiso
 
Perchè sul primo Crio la Benelli monta dei tubi da stufa? La scelta di costruire canne con una foratura classica e non canne sovraalesate, come vanno di moda adesso,deriva da una considerazione , che è figlia di un sondaggio, ordinato dalla Benelli, dal quale risulta che solo una minoranza esigua, meno de 5%, usa con una certa frequenza, cariche magnum o super magnum, di conseguenza è meglio fare fucili che sono ottimizzati al massimo per cariche non magnum che il contrario. Detto questo, non significa che le canne ottimizzate per sparare cariche magnum e/o pallini di acciaio sono una frana se si usano cariche normali, ovviamente vale anche il contrario. Io penso, in sostanza, che sia una trovata per tranquillizzare quei cacciatori, di piccoli migratori, che si sono convinti emotivamente di essere penallizzati dalle canne moderne. In realtà, come risulta da prove effettuate con razionalità da esperi, non da praticoni emotivi, che vedono quello che vogliono vedere, la differenza di rendimento, in funzione delle cariche più o meno pesanti, c'è ma è irrilevante. Sinceramente ,poi, non ho capito cosi significa fare un fucile più potente.

Saluti Cafiso

Se sul primo crio la Benelli montava tubi da stufa non posso saperlo (del resto è una tua affermazione). Quello che ti posso garantire che il primo crio faceva solo feriti. L'abbiamo comprato in due, io e mio fratello, entrambi i fucili facevano solo feriti. Siamo andati anche a Urbino alla Fabbrica Benelli per controllare che detti fucili non avessero qualche difetto. I tecnici dopo aver fatto tutte le misure del caso con un calibro centesimale ci hanno detto che tutte le tolleranze erano entro i limiti previsti. Allora siamo ritornati di corsa dall'armiere da cui li avevamo comprati e li abbiamo restituiti entrambi.
Mi parli di canne sovra alesate, ma non mi interessano, caccio la piccola selvaggina migratoria (tordi, storni, allodole, ecc.).
Infine un fucile più potente si può senz'altro ottenere riducendo le tolleranze, gli angoli inutili, ecc. tutte cose che se fatte a dovere fanno aumentare la pressione e la velocità di uscita dei pallini a parità di cartuccia. Ocorrerà solo sperimentare se la Benelli è riuscita nello scopo, che è poi quello di migliorare il crio, che attualmente sta diventando il suo semiautomatico di punta.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto