PITER! SUB-SOUND in 410.... ALL'EXA !!!!!! (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione piter1
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Perdona la mia ignoranza Pietro, cos'è il "corridoio asonico" ?
Ciao
Grazie


Da prove effettuate (Tantissime))

Si e' EVINTO come in questo calibro (410)vi è un Corridoio Asonico- Conico che ho rappresentato su degli Assi Cartesiani,
questo lavoro
eccezionale mi ha permesso di avere delle dosi di ricarica ....sub soniche con un aspetto fondamentale che e' il seguente :
caricare cartucce che oltre ad avere Efficienza e Lesività potessero essere variabili di piombo e polvere ed essere SUB_SOUND con velocita decrescente all’aumentodelle dosi ma sempre sotto i 320-30m/s con assetti da 18g in poi......
non e facile da capire (perdonatemi se lo dico) ma questo si verifica sempre con determinate e diverse polveri nelle ricaricheasoniche del 410
Niente di più facile per caricare....tra l’altro in sicurezza…
un saluto
Piter1







 
Pietro sarebbe interessante aprire una discussione sulle cartucce per il cal. 28 asoniche... Ho letto con interesse la tua mail che mi hai mandato qualche settimana fa ma ho provato a fare una cartuccia in cal. 28 comparandola con unatua carica del 410 con esito negativo non tanto per la rosata ma quanto per la rumorosità. Se credi che possa aprire un 3D lo faccio visto anche che il 28 lo usiamo in molti..
 
Certo nonsarebbe male l'idea
La mia perplessità e che ognuno possa fare prove come tu stesso racconti diaver fatto,
Ho capito perfettamente quello che ha scritto e quello che hai fatto...
Io non lo farei per sicurezza, e non è POCO.
Aprire una discussione Empirica ed aleatoria non servirebbe ad un gran chè sedietro non ci sono prove Certe e documentabili..
non credi...
Francamente parlandoti ho esperienze certe su cal 410- 32- 28 meno del 20 e del 12 con cariche sub sound. non me la sento di dare pareri e consigli COSI tanto per Parlarlarne...

Quando l’ho fatto ero certo non mi sono mai permesso di uscire fuori rotta ….
Non sono un Egoista e tu sei testimone di quanto dico .
Lotti -Polveri e componenti---oggi giorno sono molto variabili e diversi, io hosempre preso quantità nell'insieme per avere un aspetto : la Ripetibilità dellacartuccia
non so se mi sono spiegato...
poi dimmi cosa hai combinato...con il 28...

Non fartimale……
un saluto
Piter1
 
ahahah..non mi faccio male Pietro!!! Mi sono spiegato male, ho seguito il tuo consiglio su un dosaggio da provare.. ma tu stesso mi avevi consigliato di provare fino a trovare l'assetto giusto..Il problema non sei te ma io che nonostante mi stia applicando al massimo non sono riuscito a trovare una dose del 28 che sia efficace ma al contempo non rumorosa..
Ho usato la formula che mi avevi dato x l' S4 da 0.0182609 A 0.0262609 x il piombo da utilizzare...e l'ho provato con il minimo (0.0182609 X 22) cioè 0.40x 22g. Posso provare a salire con il piombo?
 
ahahah..non mi faccio male Pietro!!! Mi sono spiegato male, ho seguito il tuo consiglio su un dosaggio da provare.. ma tu stesso mi avevi consigliato di provare fino a trovare l'assetto giusto..Il problema non sei te ma io che nonostante mi stia applicando al massimo non sono riuscito a trovare una dose del 28 che sia efficace ma al contempo non rumorosa..
Ho usato la formula che mi avevi dato x l' S4 da 0.0182609 A 0.0262609 x il piombo da utilizzare...e l'ho provato con il minimo (0.0182609 X 22) cioè 0.40x 22g. Posso provare a salire con il piombo?
se l'arma non e camerata magnum STOP....
un saluto
 
Mi sorge un dubbio sulla colonna dei pallini circa il bossolo magnum o meno.
Ci sono borre morbide in plastica o polietilene tipo a tubo adatta allo scopo?
Quelle che ho visto io (anche le americane) contengono al massimo 14 gr (1/2 oz)
Considerando poi che non so' se e' il caso di metterle direttamente a contatto con la polvere...visto le..... combustioni...!!!!
non mi tornerebbe quindi l'altezza....che ne pensi Pietro?
 
La tua riflessione e RAGGUARDEVOLE oltre ad essere Fine e precisa.....ehehehehe
devi sapere che Solo in base alla quantità di piombo soprastante c'e una regola nel 410 per avere una combustione ottimale...
Se poni quella borra che dici (Come questa qui sotto)) ..............FONDE ....ehehehe
il rimedio esiste
si guadagnano 6-8 metri e non e POCO....rispetto alle tradizionali borre in SUG. Trovare il rimedio non e FACILE....[1]
Pietroprezzo 29€.PNG
 
3224100.jpg


questa riesce a contenerne quasi 16 gr...... (9/16 di oz)
 
BBBB.PNG
ECCOLA QUI uguale allatua...[5a]
[5a][5a][5a]
Certamente....ma mi dici come l'assembli ehehehehe
pensi che ti alzi e decidi ...oggi sparo 16 grammi e faccio una cartuccia subsound
troppo Bello!!!!
con una borra da 40mm poi!!!! l'ho postata su... l'hai VISTA insieme alle altre....
senza presunzione..
Piter1
 
Avete mai provato a caricare con la borra in polietilene!!!!!

pietro
CARO PROF ing etc etc nel pomeriggio presto sono andato a provare le tue ultime sub sound asoniche con borra in politilene piombo 8 ramato ESITO: SILENZIOSISSIME CON PENETRAZIONE ECCELLENTE A MT 25 DI QUESTE NE VOGLIO MILLE FAMMELE SUBITO SONO IN TERESSATO GRAZIE. BRAVO ECCELLENTE
 
CARO PROF ing etc etc nel pomeriggio presto sono andato a provare le tue ultime sub sound asoniche con borra in politilene piombo 8 ramato ESITO: SILENZIOSISSIME CON PENETRAZIONE ECCELLENTE A MT 25 DI QUESTE NE VOGLIO MILLE FAMMELE SUBITO SONO IN TERESSATO GRAZIE. BRAVO ECCELLENTE



Pietro
Mo' son cavoli tua ....... ti tocchera' aprire una linea tutta tua.....[20]

la nuova cartuccia asonica cal. 410 ......Trombetta [lol.gif]

e una linea di produzione a scala industriale.......[5a]

non dormirai piu'........ [smash.gif]

Auguri


Ciao
 
CARO PROF ing etc etc nel pomeriggio presto sono andato a provare le tue ultime sub sound asoniche con borra in politilene piombo 8 ramato ESITO: SILENZIOSISSIME CON PENETRAZIONE ECCELLENTE A MT 25 DI QUESTE NE VOGLIO MILLE FAMMELE SUBITO SONO IN TERESSATO GRAZIE. BRAVO ECCELLENTE

Ciao ragazzi potreste postare la composizione di questa cartuccia che l'amico Prof Pietro ci ha consigliato?
E' bancata/sicura?
...e magari qualche altra dose sempre per il 410 che conoscete già testata...?
Grazie a presto
 
Ciao, non so da te , ma qua è da un bel po che ci sono le cartucce del 410 sub soniche, originali con 24 gr.pb7, rumore tipo carabina ad aria compressa, saluti[/QUOTE

Perdona l'insistenza ....cartucce commerciali da 24 grammi o fatte da privati...
potresti inviarmi privatamente solo per curiosita l'assetto se è possibile
Grazie...

Piter1

Sono carucce commerciali, non so che tipo di polvere era , però era fatta con 0,50x24, come borra avevano una sugherino di 2mm e chiuse con orlo tondo,saluti
 
CARO PROF ing etc etc nel pomeriggio presto sono andato a provare le tue ultime sub sound asoniche con borra in politilene piombo 8 ramato ESITO: SILENZIOSISSIME CON PENETRAZIONE ECCELLENTE A MT 25 DI QUESTE NE VOGLIO MILLE FAMMELE SUBITO SONO IN TERESSATO GRAZIE. BRAVO ECCELLENTE

We Pietro

Dacci le dosiiiiiiiiiiiiiiii !!!!

Grazie

Gianni
 
CARO PROF ing etc etc nel pomeriggio presto sono andato a provare le tue ultime sub sound asoniche con borra in politilene piombo 8 ramato ESITO: SILENZIOSISSIME CON PENETRAZIONE ECCELLENTE A MT 25 DI QUESTE NE VOGLIO MILLE FAMMELE SUBITO SONO IN TERESSATO GRAZIE. BRAVO ECCELLENTE
caro SUZI caricare 1000 cartucce non è una cosa di poco conto....
sono Contento che hai apprezzato molto
dentro vi è una borra in polietilene "Turbo" l'ho chiamata cosi per le sue caratteristiche aerodinamiche
come hai notato ha un potenza eccellente...poi con decibel Bassi e con pressioni sicure
Ci sto lavorando sopra con vari tipi dicombinazioni e polveri...
quella tua e sono contento dei risultati ottenuti ha una miscela particolare di tre polveri

grazie delle prove...
piter1
 
Ciao ragazzi potreste postare la composizione di questa cartuccia che l'amico Prof Pietro ci ha consigliato?
E' bancata/sicura?
...e magari qualche altra dose sempre per il 410 che conoscete già testata...?
Grazie a presto

Dopo innumerevoli prove riuscii a capire tre aspetti fondamentali nella ricarica delle sub sound

1) Il rapporto dei Volumi
2) Un corridoio Asonico
3) l'utilizzo di borre in polietilene

Quest’ultime per azzerare quel 1/16 di piombo che fonde nella deflagrazione, permettendo una gittata maggiore con meno dispersione di rosata.
Vi sono ottime possibilità per me.... della messa in produzione di borre specifiche (sub sound per il 410)

da parte di una grande azienda ITALIANA .di componenti perla ricarica.
Inoltre tempo permettendo , di accompagnare il tutto con un Manualetto " Sicuro" sulla ricarica delle meravigliose
SUB-SOUND
Solo per una questione deontologica e temporanea eviterò di postare dosi e quant'altro
un saluto
Piter1
 
Dopo innumerevoli prove riuscii a capire tre aspetti fondamentali nella ricarica delle sub sound

1) Il rapporto dei Volumi
2) Un corridoio Asonico
3) l'utilizzo di borre in polietilene

Quest’ultime per azzerare quel 1/16 di piombo che fonde nella deflagrazione, permettendo una gittata maggiore con meno dispersione di rosata.
Vi sono ottime possibilità per me.... della messa in produzione di borre specifiche (sub sound per il 410)

da parte di una grande azienda ITALIANA .di componenti perla ricarica.
Inoltre tempo permettendo , di accompagnare il tutto con un Manualetto " Sicuro" sulla ricarica delle meravigliose
SUB-SOUND
Solo per una questione deontologica e temporanea eviterò di postare dosi e quant'altro
un saluto
Piter1

Il polietilene e' un materiale plastico che si utilizza spesso negli imballaggi....
non e' troppo morbido, rispetto alla plastica tradizionale delle borre per non risentire della "fusione" del combustione?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto