Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

topper ha scritto:
giovannit. ha scritto:
stevef ha scritto:
guarda su selvatii del genere, tirare a fermo nn i trovo niente di divertente e sportivo... sarà solo una mia opinione logiko!! :)
Sono d'accordo con te. A fermo con munizione spezzata per qualsiasi selvatico (anatre incluse) e' da beccamorti. Con armi a palla (dove consentito e per specie consentite) invece e' OK, specialmente se si tira soltanto alla testa. Io lo facevo (con la .22 LR) nel Montana a lepri e minilepri. Una palla in testa, e niente pallini e peli nella carne.
non ho capito..... volete dire che la cacia tradizionale alla nocetta è antisportiva e non è ok ?
che intendete per caccia a fermo e cosa intendete per beccamorto ?

Bonooooo!!!! Carmaaaaa!!!!!

La caccia alla nocetta agli uccelletti con richiami vivi ecc. e' sportivissima, legittimissima, e persino divertentissima. Si parlava invece di uccelli e mammiferi che a fucilare a fermo con munizione spezzata non e' sportivo. Immagina sparare ai beccaccini a fermo. Che ci sarebbe da vantarsi di un bel carniere?
Il beccamorto e' un cacciatore per modo di dire, che farebbe qualsiasi cosa per far carniere e ricorre a metodi non etici perche' non sarebbe capace di portare a casa niente se cacciasse come si deve. Percio' il beccamorto fa la posta illegale alla beccaccia, mette il sangue nei fossi per "fare" i vermi e sparare ai beccaccini a fermo da un capanno, spara alle anatre imbrancate in acqua ben sapendo che per ognuna che ne ferma ne ferisce due che se ne vanno a morire lontano dopo lunghe sofferenze, usa richiami vietati, ruba i posti agli altri cacciatori, magari con l'intimidazione. Si precipita a raccogliere un uccello padellato da lui e colpito da un altro, caccia vicino agli appostamenti fissi occupati, tira fuori tiro, spara prima o dopo l'ora consentita, spara a animali protetti, ecc. ecc.
E adesso vedrai quanti si offenderanno perche' rientrano nella categoria!!!!! [lol.gif]
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

Grande Giovanni , parliamo chiaro almeno fra noi , bravo [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Qualche anno addietro un piccolo calibro era sinonimo di tiri a fermo su piccola migratoria , oggi con armi moderne e affidabili e cartucce sempre piu' performanti sono in forte aumento quei cacciatori che si cimentano con questi gioiellini , coloro che li sanno usare sia per abilita' nel tiro ma soprattutto per la consapevolezza delle ridotte capacita' offensive , fanno onore a questa nostra passione , sportivita' e ricerca della perfezione non sono certo difetti , magari ci fosse un'inversione di tendenza , meno cariche da 1/2 etto e meno artifizi per facilitare il tiro . Questo è il mio personale ed opinabile pensiero . Per quanto riguarda i ferimenti sono perfettamente d'accordo con quanto espresso da Scotti . Un saluto a tutti .
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

La caccia alla nocetta agli uccelletti con richiami vivi ecc. e' sportivissima, legittimissima, e persino divertentissima. Si parlava invece di uccelli e mammiferi che a fucilare a fermo con munizione spezzata non e' sportivo. Immagina sparare ai beccaccini a fermo. Che ci sarebbe da vantarsi di un bel carniere?
Il beccamorto e' un cacciatore per modo di dire, che farebbe qualsiasi cosa per far carniere e ricorre a metodi non etici perche' non sarebbe capace di portare a casa niente se cacciasse come si deve. Percio' il beccamorto fa la posta illegale alla beccaccia, mette il sangue nei fossi per "fare" i vermi e sparare ai beccaccini a fermo da un capanno, spara alle anatre imbrancate in acqua ben sapendo che per ognuna che ne ferma ne ferisce due che se ne vanno a morire lontano dopo lunghe sofferenze, usa richiami vietati, ruba i posti agli altri cacciatori, magari con l'intimidazione. Si precipita a raccogliere un uccello padellato da lui e colpito da un altro, caccia vicino agli appostamenti fissi occupati, tira fuori tiro, spara prima o dopo l'ora consentita, spara a animali protetti, ecc. ecc.
E adesso vedrai quanti si offenderanno perche' rientrano nella categoria!!!!! [lol.gif][/quote]



MA no daiiii!!!Prima o dopo l'ora consentita,vicino agli appostamenti fissi,non lo fate negli USA :mrgreen: ?
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

condivido tutto quello che dice giovannit tranne una cosa...no sò se per voi è uguale ma nelle marche c'è la tradizione di tirare anche a fermo a colombi ed acquatici ( tranne beccaccini)....e so per certo che in molte altre regioni cè questa usanza non ci vedo niente di male...PS non puoi paragonare uno che fa la posta alla beccaccia o tira al beccaccino a fermo a uno che tenta il tiro più lungo o a uno che tira a fermo...senza rancore dal momento che condivido molte tue risposte ma questa no...inoltre io penso che qualunque calibro si utilizzi a caccia basta avere la consapevolezza di quello che può fare...il resto lo decide la mira....saluti luca.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

rainmann ha scritto:
410?? [Trilly-77-24.gif] giocattolino

se hai voglia di metterti davanti al mio tronchino a venti metri ti faccio vedere che giocattolino ti arriva nel sedere!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
e cmq con quel "giocattolino"c'ho ammazzato di tutto dalla lodola al fagiano!!
io nemmeno a 30 metri mi ci metterei davanti [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

anconetani ha scritto:
condivido tutto quello che dice giovannit tranne una cosa...no sò se per voi è uguale ma nelle marche c'è la tradizione di tirare anche a fermo a colombi ed acquatici ( tranne beccaccini)....e so per certo che in molte altre regioni cè questa usanza non ci vedo niente di male...PS non puoi paragonare uno che fa la posta alla beccaccia o tira al beccaccino a fermo a uno che tenta il tiro più lungo o a uno che tira a fermo...senza rancore dal momento che condivido molte tue risposte ma questa no...inoltre io penso che qualunque calibro si utilizzi a caccia basta avere la consapevolezza di quello che può fare...il resto lo decide la mira....saluti luca.

Diciamo tutta la verità, nelle Marche c'è la tradizione di tirare a fermo a tutti i tipi di uccelli e anche all'altra selvaggina (lepre in primis).
Ho visto personalmente sparare a fermo alle starne, ai fagiani, alle lepri e così via, sono sicuro che sparerebbero a fermo alla beccaccia, al beccaccino, ecc.
Qui nel Lazio mi sono permesso una sola volta di sparare a fermo ad un tordo alla presenza di altri cacciatori, quando mi sono girato verso di loro mi hanno fulminato con gli sguardi, mi sono sentito un verme, un vigliacco e da quel giorno non ho più sparato a fermo.
Come si comportano nelle altre regioni non lo so, perchè non ci ho mai cacciato assiduamente. Ora lascio a Voi il giudizio finale!
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

Diciamo tutta la verità, nelle Marche c'è la tradizione di tirare a fermo a tutti i tipi di uccelli e anche all'altra selvaggina (lepre in primis).
Ho visto personalmente sparare a fermo alle starne, ai fagiani, alle lepri e così via, sono sicuro che sparerebbero a fermo alla beccaccia, al beccaccino, ecc.
Qui nel Lazio mi sono permesso una sola volta di sparare a fermo ad un tordo alla presenza di altri cacciatori, quando mi sono girato verso di loro mi hanno fulminato con gli sguardi, mi sono sentito un verme, un vigliacco e da quel giorno non ho più sparato a fermo.
Come si comportano nelle altre regioni non lo so, perchè non ci ho mai cacciato assiduamente. Ora lascio a Voi il giudizio finale![/quote]

Dai Franco non esagerare, questa è una balla bella e buona, che nel Lazio ti hanno fulminato per un tordo a fermo :mrgreen: , quando si và a caccia tutta sta cavalleria non la vedo, se capita si spara anche a fermo, "non si fanno prigionieri" :mrgreen:
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

Ted ha scritto:
La caccia alla nocetta agli uccelletti con richiami vivi ecc. e' sportivissima, legittimissima, e persino divertentissima. Si parlava invece di uccelli e mammiferi che a fucilare a fermo con munizione spezzata non e' sportivo. Immagina sparare ai beccaccini a fermo. Che ci sarebbe da vantarsi di un bel carniere?
Il beccamorto e' un cacciatore per modo di dire, che farebbe qualsiasi cosa per far carniere e ricorre a metodi non etici perche' non sarebbe capace di portare a casa niente se cacciasse come si deve. Percio' il beccamorto fa la posta illegale alla beccaccia, mette il sangue nei fossi per "fare" i vermi e sparare ai beccaccini a fermo da un capanno, spara alle anatre imbrancate in acqua ben sapendo che per ognuna che ne ferma ne ferisce due che se ne vanno a morire lontano dopo lunghe sofferenze, usa richiami vietati, ruba i posti agli altri cacciatori, magari con l'intimidazione. Si precipita a raccogliere un uccello padellato da lui e colpito da un altro, caccia vicino agli appostamenti fissi occupati, tira fuori tiro, spara prima o dopo l'ora consentita, spara a animali protetti, ecc. ecc.
E adesso vedrai quanti si offenderanno perche' rientrano nella categoria!!!!! [lol.gif]



MA no daiiii!!!Prima o dopo l'ora consentita,vicino agli appostamenti fissi,non lo fate negli USA :mrgreen: ?[/quote]
Come, no? Ci sono i beccamorti anche qui!!!!
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

ggramoli ha scritto:
anconetani ha scritto:
condivido tutto quello che dice giovannit tranne una cosa...no sò se per voi è uguale ma nelle marche c'è la tradizione di tirare anche a fermo a colombi ed acquatici ( tranne beccaccini)....e so per certo che in molte altre regioni cè questa usanza non ci vedo niente di male...PS non puoi paragonare uno che fa la posta alla beccaccia o tira al beccaccino a fermo a uno che tenta il tiro più lungo o a uno che tira a fermo...senza rancore dal momento che condivido molte tue risposte ma questa no...inoltre io penso che qualunque calibro si utilizzi a caccia basta avere la consapevolezza di quello che può fare...il resto lo decide la mira....saluti luca.

Diciamo tutta la verità, nelle Marche c'è la tradizione di tirare a fermo a tutti i tipi di uccelli e anche all'altra selvaggina (lepre in primis).
Ho visto personalmente sparare a fermo alle starne, ai fagiani, alle lepri e così via, sono sicuro che sparerebbero a fermo alla beccaccia, al beccaccino, ecc.
Qui nel Lazio mi sono permesso una sola volta di sparare a fermo ad un tordo alla presenza di altri cacciatori, quando mi sono girato verso di loro mi hanno fulminato con gli sguardi, mi sono sentito un verme, un vigliacco e da quel giorno non ho più sparato a fermo.
Come si comportano nelle altre regioni non lo so, perchè non ci ho mai cacciato assiduamente. Ora lascio a Voi il giudizio finale!

caro franco, non ti rispondo alla toscana perche' fondamentalmente ho rispetto per i tuoi interventi.
ma questa chicca te la potevi risparmiare.......forse ti han guardato male perche' il tordo era posato basso e tu l' hai impallinati.......
io sparo a fermo ai tordi, sasselli, merli, cesene e a tutto quel che di cacciabile si posa e quando li raccatto son fatti uguali a quelli che gli sparo a volo, senza sentirmi ne un verme ne un vigliacco, ma solo un capannista incallito :wink:
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

LORENZOPT ha scritto:
ggramoli ha scritto:
anconetani ha scritto:
condivido tutto quello che dice giovannit tranne una cosa...no sò se per voi è uguale ma nelle marche c'è la tradizione di tirare anche a fermo a colombi ed acquatici ( tranne beccaccini)....e so per certo che in molte altre regioni cè questa usanza non ci vedo niente di male...PS non puoi paragonare uno che fa la posta alla beccaccia o tira al beccaccino a fermo a uno che tenta il tiro più lungo o a uno che tira a fermo...senza rancore dal momento che condivido molte tue risposte ma questa no...inoltre io penso che qualunque calibro si utilizzi a caccia basta avere la consapevolezza di quello che può fare...il resto lo decide la mira....saluti luca.

Diciamo tutta la verità, nelle Marche c'è la tradizione di tirare a fermo a tutti i tipi di uccelli e anche all'altra selvaggina (lepre in primis).
Ho visto personalmente sparare a fermo alle starne, ai fagiani, alle lepri e così via, sono sicuro che sparerebbero a fermo alla beccaccia, al beccaccino, ecc.
Qui nel Lazio mi sono permesso una sola volta di sparare a fermo ad un tordo alla presenza di altri cacciatori, quando mi sono girato verso di loro mi hanno fulminato con gli sguardi, mi sono sentito un verme, un vigliacco e da quel giorno non ho più sparato a fermo.
Come si comportano nelle altre regioni non lo so, perchè non ci ho mai cacciato assiduamente. Ora lascio a Voi il giudizio finale!

caro franco, non ti rispondo alla toscana perche' fondamentalmente ho rispetto per i tuoi interventi.
ma questa chicca te la potevi risparmiare.......forse ti han guardato male perche' il tordo era posato basso e tu l' hai impallinati.......
io sparo a fermo ai tordi, sasselli, merli, cesene e a tutto quel che di cacciabile si posa e quando li raccatto son fatti uguali a quelli che gli sparo a volo, senza sentirmi ne un verme ne un vigliacco, ma solo un capannista incallito :wink:

Quoto lorenzo, ma tu guarda se mi devo vergognare di tirare a fermo ad un tordo...caro signor gr sono ben altre le cose di cui una persona si dovrebbe vergognare....
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

io rispetto tutto quello che si dice ma come al solito il signor grammoli esagerà nele sue risposte...personalmente ne io ne mio padre abbiamo mai visto tirare ad una lepre a fermo ne a un fagiano una starna o una beccaccia...che poi in TUTTA ITALIA ci sia gente che tira dalla macchina o che tira a fermo a qualsiasi animale non si può negare ...ma certo non me poi generalizzare dicendo VOI NELLE MARCHE......se vuole leggere in qualsiasi numero di diana per esempio sugli articoli sul colombaccio cè scritto dettagliatamente CACCIA ALLA MARCHIGIANA CACCIA ALL'UMBRA..è una arte far buttare le colombe dove dici te. non è che io tutto gli animali che me passano a tiro se non son fermi non je tiro.....forse ci siamo capiti male...ma credo che abbia sbagliato lei stavolta....poi come dicono gli altri io ho un appostamento alle anatre e tiro sia a fermo sia a volo dipende dalle situazioni...ma non mi sentirei mai di giudicare una persona se tira a fermo....pensa un pò a chi ha la nocetta per esempio vicino al mio lago cè un signore che ogni mattina stende minimo 20 gabbie? e tira sempre a fermo e raramente a volo...io je faccio i complimenti perche con i suoi richiami pare un registratore quando li sento....e farli buttare gli animali è un arte che sanno fare in pochi...il tiro è solo la conclusione di tutto.( PENSA SE MI DEVI SENTIRE UN VIGLIACCO PER QUESTO)...cordiali saluti senza rancore luca.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

Neanche io in 37 licenze ho mai visto tirare a fermo a una lepre o a un fagiano e cosi via, podarsi che qualcuno l'abbia fatto, ma questo può succedere in tutte le regioni e non solo nelle Marche. Quindi prima di dire certe cavolate bisogna pensarci perchè anche se ggramoli ha visto qualcuno che la fatto questo non vuole che tutti i marchigiani lo fanno.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

Bonooooo!!!! Carmaaaaa!!!!!

La caccia alla nocetta agli uccelletti con richiami vivi ecc. e' sportivissima, legittimissima, e persino divertentissima. Si parlava invece di uccelli e mammiferi che a fucilare a fermo con munizione spezzata non e' sportivo. Immagina sparare ai beccaccini a fermo. Che ci sarebbe da vantarsi di un bel carniere?
Il beccamorto e' un cacciatore per modo di dire, che farebbe qualsiasi cosa per far carniere e ricorre a metodi non etici perche' non sarebbe capace di portare a casa niente se cacciasse come si deve. Percio' il beccamorto fa la posta illegale alla beccaccia, mette il sangue nei fossi per "fare" i vermi e sparare ai beccaccini a fermo da un capanno, spara alle anatre imbrancate in acqua ben sapendo che per ognuna che ne ferma ne ferisce due che se ne vanno a morire lontano dopo lunghe sofferenze, usa richiami vietati, ruba i posti agli altri cacciatori, magari con l'intimidazione. Si precipita a raccogliere un uccello padellato da lui e colpito da un altro, caccia vicino agli appostamenti fissi occupati, tira fuori tiro, spara prima o dopo l'ora consentita, spara a animali protetti, ecc. ecc.
E adesso vedrai quanti si offenderanno perche' rientrano nella categoria!!!!! [lol.gif][/quote]
sono stradaccordo con te, li odio....gli strapperei il pda... ma che esistono a fa'.
ma quanti ce ne sono.....
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

ggramoli ha scritto:
anconetani ha scritto:
condivido tutto quello che dice giovannit tranne una cosa...no sò se per voi è uguale ma nelle marche c'è la tradizione di tirare anche a fermo a colombi ed acquatici ( tranne beccaccini)....e so per certo che in molte altre regioni cè questa usanza non ci vedo niente di male...PS non puoi paragonare uno che fa la posta alla beccaccia o tira al beccaccino a fermo a uno che tenta il tiro più lungo o a uno che tira a fermo...senza rancore dal momento che condivido molte tue risposte ma questa no...inoltre io penso che qualunque calibro si utilizzi a caccia basta avere la consapevolezza di quello che può fare...il resto lo decide la mira....saluti luca.

Diciamo tutta la verità, nelle Marche c'è la tradizione di tirare a fermo a tutti i tipi di uccelli e anche all'altra selvaggina (lepre in primis).
Ho visto personalmente sparare a fermo alle starne, ai fagiani, alle lepri e così via, sono sicuro che sparerebbero a fermo alla beccaccia, al beccaccino, ecc.
Qui nel Lazio mi sono permesso una sola volta di sparare a fermo ad un tordo alla presenza di altri cacciatori, quando mi sono girato verso di loro mi hanno fulminato con gli sguardi, mi sono sentito un verme, un vigliacco e da quel giorno non ho più sparato a fermo.
Come si comportano nelle altre regioni non lo so, perchè non ci ho mai cacciato assiduamente. Ora lascio a Voi il giudizio finale!

be' , questa volta hanno ragione a riscaldarsi e sentirsi offesi....se devo dirla tutta, la tradizione e la cultura venatoria di certe regioni, noi del lazio, ce la sognamo.
è anche vero che la nostra regione fa schifo in confronto ad altre.... ma questo non ci giustifica.
non la prendere come un attacco personale, ma un po' ho girato, ed ho conosciuto molti cacciatori di altre regioni.....la mia impressione è che la loro cultura venatoria media è superiore a quella delle nostre zone. di certo non voglio sputare nel piatto dove mangio,ne offendere i miei concittadini laziali.....ma questo ci dovrebbe far riflettere .... e migliorare...
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

mascio56 ha scritto:
Il beccamorto, come lo chiami tu esiste purtroppo in tutte le regioni.
.... e in tutti i paesi del mondo!!! :roll:

Comunque voglio ribadire che la caccia al capanno per gli uccelletti non e' fra quelle che criticavo. E' una tradizione onoratissima, e l'essere capaci (con richiami vivi allevati con gran cura, spese, e perdita di tempo, con la preparazione delle piante di buttata, del capanno, ecc.) di far buttare gli uccelletti sul seccone e' un'arte. E poi oggi con tutte le specie di uccelletti protette e' piu' sicuro farli posare e identificarli correttamente prima di sparare.

Ma di sicuro non approvo il tirare a buio ai cerchi nell'acqua dove e' ammarata un'anatra (come fai a sapere se e' una specie consentita o no?) e il tirare in acqua alle anatre imbrancate. Gia' se si tira a un'anatra singola in acqua si rischia di ferirla soltanto perche' meta' dell'anatra e' protetta dall'acqua--ma quando si tratta di un branco c'e' la certezza matematica di ferirne diverse che se ne andranno a morire di stenti lontane e irraggiungibili.

Poi ci sono eccezioni a tutto. Se i segugi inseguono una lepre, e questa, uscendo dalla macchia, si ferma e si siede per un istante per guardarsi intorno prima di ripartire, non so se definirei tirarle in quell'istante come "tirare a fermo." O se chiamerei tirare a fermo lo sparare a un'allodola mentre sfarfalla librata sulla civetta senza spostarsi troppo o per niente...
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

io credo solo che bisogna specificare bene quando si dà un giudizio di quel genere.....i beccamorti come dici tu ci stanno dappertutto e in questa categoria ognuno inserisce ciò che ritiene giusto...senza andare mai a ledere o a offendere persone...io personalmente non mi vergogno di niente se decido di tirare alle anatre prima a fermo o a volo o prima a volo...faccio entrambe le cose senza sentirmi un vigliacco...non tutti sono capaci di farli posare questi animali così furbi...si pensi alle colombe o alle cesene che basta un minimo errore nella stampata, una cimbellata troppo forte del piccione o un minimo movimento e si manda tutto in fumo.....ognuno è libero di sentirsi un caciatore nel modo che vuole...sempre nei limiti di legge....se uno fà la battuta al cinghiale e gli tira quando si ferma per guardare cosa è un beccamorto? logico è piu difficile prenderci quando corre e quando si muove.... ma la caccia è caccia...non è una passione per ballerine o persone che soffrono di pena per gli animali...quindi ben venga chi utilizza piccoli calibri e chi ci fà quello che vuole.....ma non fate discorsi di coscenza o di vergogna....personalmente alle anatre quando mi capita di tirare a fermo sparo all'alba non alle 4 di notte quando si vedono solo i cerchi nell'acqua come dici te e prima di sparare sono sicuro di quello che sparo...in america sparavate ai conigli con la canna rigata....non mi pare il caso di dire che uno è beccamorto se tira a fermo a 2 colombi buttati...comunque rimane sempre CHE OGNUNO è LIBERO DI COMPORTARSI COME MEGLIO CREDE....senza rancore Luca.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

Devo ripetere ancora una volta che se uno spara a fermo alle anatre, che a differenza delle palombe posate sul ramo hanno meta' del corpo protetta dall'acqua, e di quella meta' soltanto collo e testa assicurano un'uccisione pulita, e soprattutto se si spara a fermo (o del resto anche a volo) ad anatre IMBRANCATE, di sicuro si ferisce piu' che si uccida. Quindi non e' questione di libera scelta, o di sportivita', o di qualsiasi altra psicosega, ma di CORRETTEZZA. E' come sparare fuori tiro. Si sprecano capi di selvaggina, e li si condanna a morire di stenti e di strazi. Il cacciatore vero ama la natura e rispetta gli animali che caccia. Il beccamorto (o cicciaiolo, che e' la stessa cosa) e' soltanto preoccupato di far carniere. Se uno e' gia' per se stesso bravo a far posare le anatre nel gioco, sarebbe anche piu' bravo e piu' corretto a farle alzare in volo (quando frullano sono relativamente facili da colpire) e a tirare ad esemplari isolati invece che nel mucchio, che garantisce almeno due uccelli impallinati per ognuno fermato e recuperabile. Oppure si puo' tirare, sempre ad esemplari isolati, quando abbassano il carrello e stanno per toccare l'acqua, altro tiro facile. In ambedue i casi si e' provato abbondantemente che si e' bravi ad attirare le anatre al punto da farle posare, ma si uccidono anche pulitamente ed efficacemente senza ferire altri capi.

Quindi lo dico e lo ripeto, e chi si offende si offende, chi spara in acqua ad anatre imbrancate per la possibilita' di prenderne tante (e con la certezza di ferirne pure tante) e' un cicciaiolo, non un cacciatore, e pertanto anche un beccamorto. Le palombe sono un altro discorso perche' gli uccelli posati su un ramo sono anzi piu' vulnerabili di quelli che volano perche' si beccano piu' pallini (la rosata e' piu' lunga che larga). Ma il discorso che farei qui e' un altro: Che soddisfazione c'e' a portare a casa un mucchio di palombe sparate a fermo? Per me (e credo per tanti altri) la soddisfazione della caccia e' anche la soddisfazione di un bel tiro, il ricordo di un uccello che capitombola in aria in una nuvola di piume. Secondo me un uccello fermato in volo ne vale cinque sparati a fermo. Ma naturalmente se uno vuole portare a casa piu' ciccia che bei ricordi spari pure a fermo.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

partendo dal presupposto che io caccio per passione e non per mangiare e se mi và di tirarea fermo lo faccio e basta.. non condivido affatto quello che uno dice che : che gusto cè a portare a casa 10 colombe tirate a fermo? ma ragazzi ma come ragioniamo....quelle tirate a fermo sono sempre animali colpiti abbattuti e frutto delle nostre passeggiate e delle nostre uscite magari 10 uscite a vuoto una volta te capita da tirare a fermo perchè hai trovato l'edera giusta e che fai aspetti che fuggano per tiraje a volo??io non giudico il fatto che tu preferisci tirare a volo anche a me spesso è piaciuto di pià tirare alle anatre con le ali accoppate o tirargli mentre volano via...quello che non condivido è la parola beccamorto o cicciaiolo...se io sono nella legge mi sento cacciatore e basta ALTRO CHE BECCAMORTO....per inciso io ho il mio lago da 2 anni e di tutte le anatre che ho sparato a fermo non ne è andata via nemmeno una senza recuperarla...la cosa cambia se uno tira a fermo a 45-50 mt ad un alzavola allora si che se non si ha una cartuccia tosta e una strozzatura stretta è facile che vada via ferita...BISOGNA SAPER TIRARE PURE A FERMO...ma basta GENERALIZZARE .....prima di aprire la bocca è meglio pensare un attimo perchè io ne faccio solo una questione di parole ma qualcuno se potrebbe pure offendere....se non ve piace tirare a fermo tenetelo per voi ma non dite alla gente che lo fà che è vergognoso ......punto e la chiudo quì...saluti luca.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

non posso parlare di anatre, perche' le ho viste in vita mia solo nell' aia del contadino o appese dal macellaio.......
ma per i colombacci, qualcosa voglio dire, apparte fare un applauso agli amici umbri che sparano ai colombacci quasi esclusivamente a fermo come coronamento di un gran lavoro di mimetismo e bravura di cimbelli e volantini, lo sparo e' solo la fine del gioco e da ben poca soddisfazione, quel che conta e' il resto,colombacci che danno retta al gioco e si posano son pura libidine.
per chi li caccia di passata, senza richiami, come capita ogni tanto a me, dopo aver passato mattinate intere a vederne centinaia, migliaia passare sulla testa a 200 metri d'altezza e cosi' per 1, 2, 3 mattine e km macinati a vuoto senza sparare un colpo, se capita la mattinata giusta e qualche colombaccio suicida si viene a posare nelle vicinanze della parata, che fo? non sparo?........ma gli tiro dietro anche il fucile e lo zaino se non mi bastan le cartucce.
finche si parla di rispetto delle regole, degli animali protetti e di una certa etica venatoria son daccordo.
ma non venitemi a parlare di sportivita' quando si parla di caccia, se volevo fare lo sportivo mi sarei dato alla corsa campestre.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

Non sono molto d'accordo Giovà, ad anatre non capitano tante occasioni, noi non stiamo in Alaska, a volte capita quell'unica occasione della giornata, non abbiamo scelta, si tira come stanno a tiro, o fuori gli stampi con una magnum o una tungsten, meglio se si riesce a farle posare fra gli stampi e tirare a fermo e poi a volo cercando di prenderle tutte, non è questione di ciccia, ma di risultato secondo me è più deleterio il tiro estremo con la classica sfioccata, tutti uccelli col piombo in corpo, destinati a **** sicura.
Da me i beccamorti o i becchini sono coloro che sparano ai morti, uccelli che vengono giù feriti e se ne appropriano.
Ai colombacci di questo periodo si spara stando nel bosco spoglio, vicino agli ederoni, essi fanno delle veloci passate sopra piante alte già 30 mt non è facile beccarli fra i rami, alcuni si sparano anche a fermo, evitando di tirare ai branchi, che poi non tornano piu, anzi si dovrebbe tirare solo a fermo, perchè così facendo non si lasciano "testimoni scomodi", in molte parti si spara solo a fermo, perchè è più produttivo, la caccia è anche studio e sistema, si sceglie sempre il più idoneo al risultato.
 
Re: PICCOLI CALIBRI caccia e pesca tv

sono contento che alcuni la pensano come me......faccio i complimenti a gianni e a lorenzo per la spiegazione sui colombi....hanno bene precisato la caccia all'edera che si pratica di gennaio in cui si spara a fermo una botta per non spaventare le altre e capita spesso di tirare alle singole anche se si ha il branco buttato per non disturbarle e quindi fare in modo che ci tornino......ad anatre non ne parliamo si hanno 10 occasioni all'anno per tirare 3 botte USCENDO E PROVANDO TUTTI I SANTI GIORNI e se mi viene bene una volta me se buttano devo sta a pensare de essere un beccamorto perchè non gli dò speranze? non credo........e complimenti a lorenzo perchè come dice lui e come ho scritto io far curare e buttare tra le fronde o tra gli stampi colombi o anatre non è da tutti e il tiro è solo la conclusione.....tra l'altro preferisco tirare a fermo a un germano a 30 metri perchè sono sicuro che non fuggirà che tirare a un germano a 45-50 mt perchè SE( e sottolineo se) cade sarò più soddisfatto....ogni cacciatore decide di sparare agli animali che vuole come vuole...sempre stando nei limiti di legge e non danneggiando chi come lui ha la stessa passione...saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto