Ciao a tutti,
voglio iniziare a fare un pò di allenamento col percorso caccia, qualcuno può spiegarmi brevemente in cosa consiste?
Si cammina e spuntano fuori sagome e piattelli?
Poi qualcuno conosce il Trap Concaverde di Lonato?
Grazie ciao a tutti
Pratico il percorso caccia al tav di Cieli Aperti e qualche volta seriate e sono iscritto al fitav da gennaio. La iscrizione è obbligatoria costa circa 50 euro se ben ricordo, così sei assicurato conterò infortuni , con la tessera puoi andare in qualunque altro impianto di tiro a volo.
Un "giro" , costa 7 euro o cinque euro, sono 25 piattelli divisi in quattro o cinque gruppi ogni uno di cinque piattelli. ogni gruppo ( tipo ) è lanciato da una macchina ed effettua una determinata traiettoria , nel mio caso : traversa da sinistra verso destra, traversa da destra verso sinistra, dal centro montante verso l' esterno, da lontano in parabola verso di te , da destra o sinistra rotolando per terra . lo schema è programmabile dal gestore , per cui ogni tanto cambia. tu ti muovi su cinque pedane , un piattello per ogni posizione per cinque volte. si va da soli o in gruppo max 5 . E' frequentato da cacciatori , quindi è un ambiente molto simpatico, ( ben diverso da quello del trap ). è divertentissimo ma molto costoso : sec colpisci fai una cartuccia se no sono due, quindi 30 cartucce + 7 euro.
Ho fatto una gara e sono arrivato ultimo con 14 piattelli, il vincitore ha fatto 25 , alcuni altri 23/24. sono tra i pochissimi che usano il "28" , tutti usano il 12 sia sovrapposto che semiautomatico. Sto studiando ancora il mio metodo per calcolare e memorizzare gli anticipi, è il segreto di questa disciplina. devo diventare bravo per motivi venatori. purtroppo studiando gli anatidi mi sono diventati simpatici.
pure gli altri , tranne i corvidi che non si mangiano. saluti .