Percorso caccia Lonato Trap Concaverde (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

SalCan

Cacciatore (10/100)
Registrato
22 Luglio 2013
Messaggi
121
Punteggio reazioni
0
Località
Brescia
Ciao a tutti,
voglio iniziare a fare un pò di allenamento col percorso caccia, qualcuno può spiegarmi brevemente in cosa consiste?
Si cammina e spuntano fuori sagome e piattelli?
Poi qualcuno conosce il Trap Concaverde di Lonato?
Grazie ciao a tutti
 
No, quello si fa con la carabina, escono dei piattelli con le traiettorie degli animali esempio, fagiano si alza velocemente, lepre cammina veloce per terra e salta ,ecc... Ecc...
 
Ciao a tutti,
voglio iniziare a fare un pò di allenamento col percorso caccia, qualcuno può spiegarmi brevemente in cosa consiste?
Si cammina e spuntano fuori sagome e piattelli?
Poi qualcuno conosce il Trap Concaverde di Lonato?
Grazie ciao a tutti

Ciao SalCan, non conosco il percorso di caccia di Lonato, ma ti posso dare alcune delucidazioni su questa disciplina. Prima di tutto bisogna fare un distinguo, percorso di caccia in pedana chiamato ( compack sporting) o percorso di caccia itinerante (sporting). Mi pare di capire che tu chieda specifiche sul percorso di caccia in pedana. Questo il suo regolamento e le caratteristiche del campo ciao Davide..http://www.fitavliguria.it/files/rt-pc.pdf
 
Ciao SalCan, non conosco il percorso di caccia di Lonato, ma ti posso dare alcune delucidazioni su questa disciplina. Prima di tutto bisogna fare un distinguo, percorso di caccia in pedana chiamato ( compack sporting) o percorso di caccia itinerante (sporting). Mi pare di capire che tu chieda specifiche sul percorso di caccia in pedana. Questo il suo regolamento e le caratteristiche del campo ciao Davide..http://www.fitavliguria.it/files/rt-pc.pdf

Grazie Davide. Ho approfittato anche io del link.
 
Ciao a tutti,
voglio iniziare a fare un pò di allenamento col percorso caccia, qualcuno può spiegarmi brevemente in cosa consiste?
Si cammina e spuntano fuori sagome e piattelli?
Poi qualcuno conosce il Trap Concaverde di Lonato?
Grazie ciao a tutti

Pratico il percorso caccia al tav di Cieli Aperti e qualche volta seriate e sono iscritto al fitav da gennaio. La iscrizione è obbligatoria costa circa 50 euro se ben ricordo, così sei assicurato conterò infortuni , con la tessera puoi andare in qualunque altro impianto di tiro a volo.
Un "giro" , costa 7 euro o cinque euro, sono 25 piattelli divisi in quattro o cinque gruppi ogni uno di cinque piattelli. ogni gruppo ( tipo ) è lanciato da una macchina ed effettua una determinata traiettoria , nel mio caso : traversa da sinistra verso destra, traversa da destra verso sinistra, dal centro montante verso l' esterno, da lontano in parabola verso di te , da destra o sinistra rotolando per terra . lo schema è programmabile dal gestore , per cui ogni tanto cambia. tu ti muovi su cinque pedane , un piattello per ogni posizione per cinque volte. si va da soli o in gruppo max 5 . E' frequentato da cacciatori , quindi è un ambiente molto simpatico, ( ben diverso da quello del trap ). è divertentissimo ma molto costoso : sec colpisci fai una cartuccia se no sono due, quindi 30 cartucce + 7 euro.
Ho fatto una gara e sono arrivato ultimo con 14 piattelli, il vincitore ha fatto 25 , alcuni altri 23/24. sono tra i pochissimi che usano il "28" , tutti usano il 12 sia sovrapposto che semiautomatico. Sto studiando ancora il mio metodo per calcolare e memorizzare gli anticipi, è il segreto di questa disciplina. devo diventare bravo per motivi venatori. purtroppo studiando gli anatidi mi sono diventati simpatici.
pure gli altri , tranne i corvidi che non si mangiano. saluti .
 
Grazie x i consigli, in questi giorni inizio, sperando di migliorare le percentuali disastrose con i selvatici dello scorso anno!!!
 
Ciao a tutti,
oggi sono andato per la prima volta a fare il percorso caccia. Naturalmente dovevo dimenticare qualcosa, e infatti ho dimenticato di portarmi dietro gli strozzatori, per cui ho tirato col semi a canna cilindrica...
a proposito, secondo voi quale strozzatore metto, il 3 o il 4?
Comunque avere la possibilità di sparare a bersagli mobili anche in periodo off limits per la caccia è una bella sensazione!
 
Ciao a tutti,
voglio iniziare a fare un pò di allenamento col percorso caccia, qualcuno può spiegarmi brevemente in cosa consiste?
Si cammina e spuntano fuori sagome e piattelli?
Poi qualcuno conosce il Trap Concaverde di Lonato?
Grazie ciao a tutti

Ciao come altri ti hanno già spiegato escono dei piattelli da destra e sinistra e sul campo di Lonato al percorso caccia ho provato uno dei miei fucili che comprai all' armeria Piovanelli e unico piattello un po difficile era la lepre perche lo vedevi solo per due tratti di 2 MT si nascondeva dietro un tronco di albero per il resto tutti nella norma
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto