per i migratoristi (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
16 tordi di canto??????? ma non sono troppi????si mi dici zirlatori ok perfetto ma di canto son troppi secondo me.Io seguo la teoria dei vecchi roccolatori(vengo da una famiglia di roccolatori) e per le teorie della nostra zona per me son troppi.Ad ognuno la sua :P
 
10 bottacci (alcuni cantano altri zirlano e basta )
2 o 3 merli
3 sasselli a fine ottobre
4 cesene;sono poche ma mi sto attivando per integrare la batteria con quello che manca :cry: almeno ancora una cesena
 
Io vado all'appostamento fisso del mio amico Raf solo qualche volta all'anno (massimo una settimana, cioè 5 giorni).
I richiami sono ora rigidamente 40, il massimo consentito.
Ma la composizione varia con la stagione, ad inizio ottobre sono tutti tordi e merli, a dicembre sono tutti sasselli e cesene, passando per fasi intermedie in cui si mescolano i tordi e i merli ai sasselli e alle cesene.
Anche la proporzione tra cantori e zirlatori varia con la stagione.

In conclusione c'è una continua rotazione di specie e di canti, senza contare che durando la stagione circa 3 mesi e poichè ogni richiamo va in estro per 30-40 giorni, i cantori vanno a loro volta cambiati per averli sempre in forma.

In conclusione il numero di richiami vivi che possiede, al fine di avere al capanno una batteria sempre efficiente e funzionante al massimo, è di circa 400.
Se qualcuno vuol provare per credere............
 
Borro101 ha scritto:
io non sono in pianura am in fondo alla montagna e i migratori tendno a scavalcarmi quindi i richiami servono[/quote

anch' io non sono proprio sulla linea di passo e quindi come Borro preferisco avere molta potenza di canto.. 8)
Ho 10 bottacci di canto 4 zippatori maschi dell' anno e due femmine per il tunnel...poi 3 merli...
Per quanto riguarda la batteria "invernale" cioè sas e ces...è ancora in via di formazione visto che il passo di questi ultimi è più incostante... comunque finora ho 4 cesene abbastanza brave e 2 sasselli...vorrei arrivare per l' anno prossimo ad avere almeno 6 cenene e 6 sasselli... per poi ampliare di anno in anno...
 
è proprio vero ,paese che vai usanza che trovi,leggo delle cose che per me sono,eresie,qui nel mese di ottobre 3 o 4 bottacci e 2 o 3 merli,dai primi di novembre in poi 1 bottaccio,1 merlo 3 cesene e 10 sasselli,tutti da verso,a zirlare ci pensano quelli che non hanno voglia di cantare,per quello che dice gramoli; 400 gabbie per avere i richiami per tre mesi; che dire,io con mio fratello ne abbiamo 45,ci bastano per due capanni ,se tiene i topi in gabbia al posto degli uccelli,ce ne possono volere anche 500.
il numero giusto,ma buoni.
ciao mario.
 
veromario ha scritto:
è proprio vero ,paese che vai usanza che trovi,leggo delle cose che per me sono,eresie,qui nel mese di ottobre 3 o 4 bottacci e 2 o 3 merli,dai primi di novembre in poi 1 bottaccio,1 merlo 3 cesene e 10 sasselli,tutti da verso,a zirlare ci pensano quelli che non hanno voglia di cantare,per quello che dice gramoli; 400 gabbie per avere i richiami per tre mesi; che dire,io con mio fratello ne abbiamo 45,ci bastano per due capanni ,se tiene i topi in gabbia al posto degli uccelli,ce ne possono volere anche 500.
il numero giusto,ma buoni.
ciao mario.

quoto....i miei tordi cantano ancora per non parlare di fringuelli sasselli e cesene che vanno a 1000.Con pochi buoni fai tutta la stagione.
 
botahv79 ha scritto:
veromario ha scritto:
è proprio vero ,paese che vai usanza che trovi,leggo delle cose che per me sono,eresie,qui nel mese di ottobre 3 o 4 bottacci e 2 o 3 merli,dai primi di novembre in poi 1 bottaccio,1 merlo 3 cesene e 10 sasselli,tutti da verso,a zirlare ci pensano quelli che non hanno voglia di cantare,per quello che dice gramoli; 400 gabbie per avere i richiami per tre mesi; che dire,io con mio fratello ne abbiamo 45,ci bastano per due capanni ,se tiene i topi in gabbia al posto degli uccelli,ce ne possono volere anche 500.
il numero giusto,ma buoni.
ciao mario.

quoto....i miei tordi cantano ancora per non parlare di fringuelli sasselli e cesene che vanno a 1000.Con pochi buoni fai tutta la stagione.

E poi ragazzi parliamoci chiaro c'è anche altro nella vita.....Va bene la caccia(e parlo da uno abbastanza preso..forse a volte troppo) ma con 400 uccelli io avrei già divorziato... :D
Venti che cantano sono oltre la sufficienza piena(parere mio) :wink:
 
Re: per i migratoristi

se al capanno non porto una ventina di bottacci non sto bene, lo so che non ne servono cosi' tanti, ma sentirli cantare e' una cosa piu' forte di me.poi di solito porto un paio di merli e una decina di fringuelli, nella stagione dei sasselli e cesene porto 15 sasselli cantori e 8 cesene.

con questa batteria di solito vedo uccelli che altri neanche li sentono.

saluti max :wink: :wink: :wink:




robytn ha scritto:
Quanti richiami alla volta (merli,tordi,sasselli e cesene)portate a capanno ad :ogni uscita? :D
 
il fringuello e' uno spettacolo sia sentirlo cantare che da cacciare.... anch'io finche' posso li porto sempre con me.

ciao max :D :D :wink:



botahv79 ha scritto:
ma quanto belli sono i fringuelli chiusati al capanno??????io me li porto pure ad allodole veramente non riesco a farne a meno.......... :P :P :P finche' possiamo me li porto sempre dietro.
 
si, ma vedere come curano i richiami i loro consimili e' uno spettacolo inspiegabile, noi veneti e i cugini lombardi questa caccia c'e' l'abbiamo nel dna ... chissa' quanto durera' ancora :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao max


ggramoli ha scritto:
In effetti sia i fringuelli che il loro canto sono molto belli da vedere e da sentire, ma direi che questo avviene indipendentemente dalla caccia, basta per esempio metterli nel giardino di casa. Non vi pare?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto