Per chi avesse intenzione di votare o confermare il partito 5 stelle (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ora si vota nelle città..........cercate solo di capire qual'è la squadra che, secondo voi, è più credibile, più preparata e più professionalmente capace ad amministrare la vostra città................naturalmente anche moralmente accettabile.
 
Cari amici di chi fidarsi, quello che sembrava un nostro collega il "caro" Di Pietro ex cacciatore ci ha voltato le spalle, per usare un termine consono al forum. Come tanti altri che pur di mantenere le poltrone hanno dato appoggio all'altrettanto "cara" Brambilla.
Quindi amici , non so proprio da chi possa dipendere le sorti della nostra passione.
 
Vi faccio leggere questa :

13103469_1756528414579037_7102562648090943316_n.jpg
 
L'abolizione del quorum non è cosa così facile da ottenere. E comunque sarebbe la negazione della democrazia parlamentare. Ai grillini, fra un'adorazione e l'altra del loro dio, andrebbe ricordato che la sovranità appartiene al popolo che la esercita attraverso il Parlamento. E questo è un bene. I suffragi diretti sono tipici delle dittature. La rappresentanza è, invece, tipica delle democrazie evolute. Purtroppo certi concetti FONDAMENTALI di un moderno stato democratico sono indigesti a chi si converte a una religione, quella grillina, che appartiene - in modo del tutto legale - a due persone. Ed essendo i proprietari del marchio 5 stelle, possono in un qualunque momento decidere di impedire a chiunque essi vogliano di usare il proprio simbolo. Legalmente. Pensate a quanto sarebbe devastante e follemente antidemocratico un governo controllato "de facto" da Grillo e dal figlio del defunto Casaleggio? Un presidente del consiglio del M5S che potesse essere sfiduciato "de facto" da due privati cittadini, anziché dal Parlamento - il massimo organo rappresentante del popolo - sarebbe un clamorosa e sconvolgente forma di dittatura. Cose che nemmeno Orwell avrebbe mai potuto immaginiare. Noi, ovviamente, ci preoccupiamo per la nostra cara passione, ma i pericoli all'orizzonte sono molto più inquietanti.
 
L'abolizione del quorum non è cosa così facile da ottenere. E comunque sarebbe la negazione della democrazia parlamentare. Ai grillini, fra un'adorazione e l'altra del loro dio, andrebbe ricordato che la sovranità appartiene al popolo che la esercita attraverso il Parlamento. E questo è un bene. I suffragi diretti sono tipici delle dittature. La rappresentanza è, invece, tipica delle democrazie evolute. Purtroppo certi concetti FONDAMENTALI di un moderno stato democratico sono indigesti a chi si converte a una religione, quella grillina, che appartiene - in modo del tutto legale - a due persone. Ed essendo i proprietari del marchio 5 stelle, possono in un qualunque momento decidere di impedire a chiunque essi vogliano di usare il proprio simbolo. Legalmente. Pensate a quanto sarebbe devastante e follemente antidemocratico un governo controllato "de facto" da Grillo e dal figlio del defunto Casaleggio? Un presidente del consiglio del M5S che potesse essere sfiduciato "de facto" da due privati cittadini, anziché dal Parlamento - il massimo organo rappresentante del popolo - sarebbe un clamorosa e sconvolgente forma di dittatura. Cose che nemmeno Orwell avrebbe mai potuto immaginiare. Noi, ovviamente, ci preoccupiamo per la nostra cara passione, ma i pericoli all'orizzonte sono molto più inquietanti.

e dov'è il problema? son già tre governi che sono simildittature: monti letta renzi: nessuno di loro eletto dal popolo
 
e dov'è il problema? son già tre governi che sono simildittature: monti letta renzi: nessuno di loro eletto dal popolo

No, sono governi del tutto legittimi (che poi siano o non siano buoni è un altro discorso). In Italia (per fortuna) vige una democrazia parlamentare. Il popolo è rappresentato dal Parlamento. Il Primo MInistro (per fortuna) non viene eletto direttamente dal popolo. Il Presidente della Repubblica incarica un cittadino (non è necessario che sia eletto in Parlamento) e se questo riesce a trovare una maggioranza che lo sostiene (nel Parlamento che rappresenta il Popolo) forma un governo. Tutto qui. Quindi smettiamola con l'inutile tiritera del Primo Ministro non eletto dal popolo. E' **** populismo di cui tanto si pasce il M5S.
 
No, sono governi del tutto legittimi (che poi siano o non siano buoni è un altro discorso). In Italia (per fortuna) vige una democrazia parlamentare. Il popolo è rappresentato dal Parlamento. Il Primo MInistro (per fortuna) non viene eletto direttamente dal popolo. Il Presidente della Repubblica incarica un cittadino (non è necessario che sia eletto in Parlamento) e se questo riesce a trovare una maggioranza che lo sostiene (nel Parlamento che rappresenta il Popolo) forma un governo. Tutto qui. Quindi smettiamola con l'inutile tiritera del Primo Ministro non eletto dal popolo. E' **** populismo di cui tanto si pasce il M5S.

sarà anche **** populismo ma io rimango dell'idea che se un presidente del consiglio viene nominato ed un governo viene formato dopo le elezioni politiche e grazie ai voti ottenuti è "più democrazia"
lungi da me difendere grillo e compagnia, sono i vecchi politicanti che "lo aiutano" non facendo niente per la questione morale e continuando imperterriti ad usufruire di privilegi osceni: queste son le cose che qualcuno può anche chiamare populismo o demagogia ma che si notano di più quando ti dicono che devi stringere la cinghia per il bene del paese

sono anche dell'idea che i 5S farebbero tante cazzate ma anche cose giuste (non certo per noi cacciatori, noi ci schiaccerebbero, quindi non avranno il mio voto), magari cazzate nuove rispetto alle vecchie dei vecchi governi alle quali abbiamo fatto il callo....

comunque tutta questa discussione avrà più senso al domani delle prossime politiche
 
La questione morale è nella società italiana..........la classe politica, come tutto il resto, è espressione di detta società..........il cambiamento deve avvenire all'interno di ciascuno di noi e...............ci vuole un po' di tempo..............intanto cerchiamo di non farci del male da soli........e non mi riferisco solo alla caccia.
 
Cimbellatore, il fatto è che il governo e il consiglio dei ministri presieduto dal primo ministro è frutto del Parlamento: è il Parlamento che lo elegge, che dà la fiducia, che lo sostiene - o lo fa cadere. E il Parlamento rappresenta il Popolo. La democrazia (per fortuna) si esercita tramite delega al Parlamento. Magari interroghiamoci sulla legge elettorale, che definire vergognosa è dir poco. E anche la nuova propugnata da Renzi, seppur migliore, è sempre pessima. Ma la nostra è una Repubblica parlamentare. e queste sono le giuste regole. Non è che c'è più democrazia nell'elezione diretta di un governo o di un primo ministro. Anzi, ce n'è di meno. Sul punto della questione morale sono perfettamente d'accordo con Sipe48: il problema è culturale e investe tutti noi, la nostra società. Non vale la dicotomia politici-ladri / popolo-onesto. La classe politica è lo specchio fedele di noi italiani. E il giochetto dei pentastellati è fin troppo in malafede: quando saranno al potere ci sarà la stessa corruzione. Con in più una massa di incompetenti al governo che dovremo pagare e i cui danni dovremo ripagare.
 
io voterò i 5 Stelle, per me sono i più seri al contrario di tutti gli altri

verrai massacrato ;) ma almeno apprezzo coraggio e sincerità.....
vorrei solo farti riflettere su una cosa.... L'atteggiamento TALEBANO del movimento su alcune questioni è raccapricciante.... Oggi tocca alla caccia.....una cosa se vogliamo "superflua" in se ma non per i valori che si porta dietro e se domani toccasse a qualcosa di più importante?
Tanti sono attirati dalla "verginità" di tanti militanti ma stiamo attenti.... perché prima o poi a tutti viene voglia di farsi una scopata.
 
E' vero Jago, ma se guardiamo alla caccia e pesca non è che i governi precedenti di destra e sinistra hanno fatto cose per aiutarle o incentivarle, pensate alla Brambilla che ha avuto un MINISTERO per combatterci con un ufficio stampa al suo servizio
 
E' vero Jago, ma se guardiamo alla caccia e pesca non è che i governi precedenti di destra e sinistra hanno fatto cose per aiutarle o incentivarle, pensate alla Brambilla che ha avuto un MINISTERO per combatterci con un ufficio stampa al suo servizio

Tommaso ... questi la caccia la chiudono !! Se gli altri non hanno fatto nulla .... questi faranno in modo che quel nulla non sarà più necessario ||
 
E' vero Jago, ma se guardiamo alla caccia e pesca non è che i governi precedenti di destra e sinistra hanno fatto cose per aiutarle o incentivarle, pensate alla Brambilla che ha avuto un MINISTERO per combatterci con un ufficio stampa al suo servizio

Tommaso guarda che sfondi una porta aperta e altri utenti del forum sanno che ho fatto anche l'avvocato del diavolo riguardo al movimento..... Il problema sono le linee intransigenti.... Scordati per un attimo della caccia e pensa se la stessa intransigenza avesse come oggetto l'educazione dei figli, le energie rinnovabili, l'ambiente e l'alimentazione.... Non voglio convincerti e ci mancherebbe ma valutiamo sempre tutto a 360 gradi. Un saluto
 
io voterò i 5 Stelle, per me sono i più seri al contrario di tutti gli altri

Tra tutti i partiti questo M5S è quello assolutamente meno democratico, non è permessa nessuna discussione in sede di partito, i dictat del giullare sono come i dogmi della chiesa si debbono accettare e basta, se non sei d'accordo vieni espulso. E tu ti fidi di un partito del genere? Ma hai mai sentito qualche intervista a qualche deputato o senatore del M5S? La maggior parte mostra una grossa ignoranza sia a parlare che nei concetti che vogliono esprimere, prova confrontare un'intervista all'On. Bertinotti con una di questi e noterai un abisso (io sono sempre stato di Dx ma l'ho sempre ascoltato con piacere). Per governare un paese occorre gente competente cosa che, a mio avviso, sono ben lontani da esserlo. Cavalcare l'onda del malcontento è facile, lo fecero Mussolini e Hitler, con quali risultati? Certo trovare un partito da votare è difficile, ma mai voterò M5S non perché mi chiuderà per sempre la caccia, ma perché dopo un anno di governo di questi ce ne vorranno almeno dieci per ripararne i guasti fatti.
 
io voterò i 5 Stelle, per me sono i più seri al contrario di tutti gli altri
lo penso anch'io
ma non posso correre il rischio di una chiusura totale della caccia, per me è una malattia/passione/stile di vita. non ci posso rinunciare
ma gli altri? uno schifo totale, quelli passati e quelli attuali
quando voteremo cosa farò? non lo so, la cosa è frustrante, per me votare è importante, ho sempre criticato i vari "io non ci vado" ma ora come ora sono in grandi difficoltà
 
Solo mie impressioni senza nessun processo alle intenzioni ne rimuovere opinioni. E' vero siamo una Repubblica Parlamentare che è espressione della volontà del popolo, ma è anche vero che questo parlamento è frutto di una legge elettorale definita una porcata, che come ha specificato anche la Consulta ha due caratteristiche anticostituzionali: è fatto di nominati un sistema simil-feudale e ha un premio di maggioranza, una forza incontrastata che rasenta l'abuso con le fiducie, di questo si servono le derive autoritarie e c'è il tentativo di peggiorare il tutto con un bel premio al partito di maggioranza nelle nuove proposte, si potrebbe ricordare a proposito la legge Acerbo del 1923 una legge referendaria detta "da balcone" oggi si direbbe da media controllati. Oggi la politica non è adatta per governare ma solo per aumentare il consenso anche nei modi e sistemi discutibili che tutti sappiamo, persone serie preparate e liberi pensatori sono lontane anche dai confronti, c'è un accentramento di poteri da parte di segretari e presidenti che gestiscono un solo vero potere quello del governo fatto di romanzate e narrazioni. Da Roma ladrona di Bossi siamo passati a un movimento 5s (non un partito) guidato da due persone più un direttorio di atavica memoria in tutto 4-5-6-7 persone che trova nella trasversalità il suo successo, rappresenta l'indifferenza degli italiani e in particolare dei giovani nei partiti e nella politica , la gente è stufa di tutto specialmente di un linguaggio e comportamento lontano dalla realtà sempre discutibile, votando Grillo non si vota per nessuno, un tale che dopo aver distrutto tutto forse farà un progetto istituzionale, sono i cavalcanti di emozioni, una specie di speranza, di anti politica lontani da programmi che sono cose serie dove si richiede capacità efficienza trasparenza e .......... mi dispiace dirlo onestà.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto