C
Autore
ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate dei pastocini per turdidi in generale, somministrarli oppure no? ciao a tutti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
caravaggio ha scritto:botahv perche sono dannosi secondo te?
caravaggio ha scritto:botahv perche sono dannosi secondo te?
botahv79 ha scritto:caravaggio ha scritto:botahv perche sono dannosi secondo te?
sono molto "pesanti" a livello epatico, un buon mangime e' gia' bilanciato in sè e per sè per il canto, poi la luce fa il resto.
botahv79 ha scritto:evitate i pastoni olandesi. Specialmente quelli da canarini, son tutti fatti con scarti della produzione dolciaria.Robe incredibili.
mi pare che che le tarme anche se le allevi in sostanze come pastoni o biscotti o altroZICCHIO71 ha scritto:botahv79 ha scritto:evitate i pastoni olandesi. Specialmente quelli da canarini, son tutti fatti con scarti della produzione dolciaria.Robe incredibili.
Ho letto sul libro " Caccia da capanno 2" che sarebbe ideale dare ai gramignoli, nel periodo del canto dei tordi, il pastone all'uovo in modo da renderli più proteici.....è vero oppure no...??
E se è vero, è comunque dannoso come darlo direttamente...??
botahv79 ha scritto:evitate i pastoni olandesi. Specialmente quelli da canarini, son tutti fatti con scarti della produzione dolciaria.Robe incredibili.
Stefano 123 ha scritto:botahv79 ha scritto:evitate i pastoni olandesi. Specialmente quelli da canarini, son tutti fatti con scarti della produzione dolciaria.Robe incredibili.
Pensa se ci finiscono dentro anche gli scarti dei coffee shop di Amsterdam...allora si che cantano [lol.gif]
Concordo, come tutte le cose non bisogna mai eccedere, ma se dati per un periodo limitato come integrazione alla normale alimentazione o come veicolo per integratori ecc., non penso facciano gravi danni, almeno questa è la mia esperienza (mai morto un uccello per questo motivo).1957ale ha scritto:Io,sinceramente,non capisco tutta questa avversità contro i pastoncini.
Io credo che le varie marche di mangimi quando studiano una linea alimentare completa e consigliano anche l'uso di pastoncini,abbiano tenuto conto di tutto quello che c'è da tenere conto,businness a parte.
Ovviamente non se ne deve fare un uso indiscriminato pensando che più pastoncino si fa mangiare agli uccelli e più questi cantano;
dargli un cucchiaino di caffè di pastoncino al massimo ogni giorno dal 10 ottobre al 10 novembre non fa danno,loro lo gradiscono,senza ombra di dubbio,e anche io sono più contento.
Turdus ha scritto:Concordo, come tutte le cose non bisogna mai eccedere, ma se dati per un periodo limitato come integrazione alla normale alimentazione o come veicolo per integratori ecc., non penso facciano gravi danni, almeno questa è la mia esperienza (mai morto un uccello per questo motivo).1957ale ha scritto:Io,sinceramente,non capisco tutta questa avversità contro i pastoncini.
Io credo che le varie marche di mangimi quando studiano una linea alimentare completa e consigliano anche l'uso di pastoncini,abbiano tenuto conto di tutto quello che c'è da tenere conto,businness a parte.
Ovviamente non se ne deve fare un uso indiscriminato pensando che più pastoncino si fa mangiare agli uccelli e più questi cantano;
dargli un cucchiaino di caffè di pastoncino al massimo ogni giorno dal 10 ottobre al 10 novembre non fa danno,loro lo gradiscono,senza ombra di dubbio,e anche io sono più contento.
Discorso diverso è quello economico, se si vuol risparmiare si possono tagliare benissimo i pastoncini, gli uccelli vivranno lo stesso.
Maurizio