Passo quaglia 2025 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
... Dove avevo trovato tante quaglie, anche in cova, ieri hanno trinciato tutto, ettari su ettari, x mettere impianto fotovoltaico!!! Uno scempio!! Scioccato!!
Non se ne può più. Anche con la caccia ci si deve abituare come all estero. Grandi riserve gestite da circoli locali,in regime privato. Ci costerà di più, ma gli accordi con gli agricoltori saranno fatti prima e fatti rispettare, con le dovute zac, per questi periodi di ferma venatoria
 
gli impianti fotovoltaici, se proprio li vogliono fare, ha senso farli solamente sui tetti di case e capannoni e come copertura per i parcheggi in aree urbane e non sottraendo terreno che può essere usato come colture a perdere per la fauna selvatica e/o per pascoli ed agricoltura
 
Mi pare 80 o 100 Euri..... a cane !!
"Sgambettare" non è propriamente il termine che più si addice al comportamento di un cane da caccia. Dobbiamo essere onesti in questo caso.... Qualsiasi cane da caccia se gira in campagna o nei giardinetti dietro casa sta sempre col naso per terra e prima o poi qualcosa trova... e da adesso in poi si potrebbe dare veramente fastidio a qualche femmina in cova. A chi non farebbe piacere trovare tante quaglie in questi giorni... però il rischio di rovinare qualche covata è ogni giorno maggiore. Io non esco per paura dei forasacchi... ma se potessi uscire... un pensiero alla "correttezza d'uscire" lo farei.
Senza voler giudicare nessuno.... sia chiaro!!
È giusto non uscire in questo periodo. A tutti piacerebbe continuare a muovere i cani, ma bisogna portare rispetto a tutti gli animali che sono nel periodo di riproduzione. Poi c'è il pericolo dei forasacchi, e bisogna davvero essere incoscenti per mettere in pericolo i nostri amici a 4 zampe.
 
... Dove avevo trovato tante quaglie, anche in cova, ieri hanno trinciato tutto, ettari su ettari, x mettere impianto fotovoltaico!!! Uno scempio!! Scioccato!!
Stà diventando un disastro con questi impianti. Stanno rovinando tutte le campagne. Ma quei **** di verdi non dicono niente in questi casi? Devono sempre rompere i coglioni solo ai cacciatori??
 
Stà diventando un disastro con questi impianti. Stanno rovinando tutte le campagne. Ma quei **** di verdi non dicono niente in questi casi? Devono sempre rompere i coglioni solo ai cacciatori??
Sono i verdi europei che li auspicano, e draghi gli ha aperto la porta con decreto semplificazione ad hoc!!!
 
... Dove avevo trovato tante quaglie, anche in cova, ieri hanno trinciato tutto, ettari su ettari, x mettere impianto fotovoltaico!!! Uno scempio!! Scioccato!!
E si va bene così, in questo caso i NS amici ambientalisti guardano per aria. Altro territorio tolto non solo alle quaglie ma un po' a tutti gli uccelli di prato, per prima le allodole.....e poi la colpa e della caccia......qui nella mia zona lungo un fiume da quando hanno installato ettari ed ettari di questi aggeggi, dove la lotte e tutto illuminato, sono anni che non trovi più un anatra, quando prima in modo particolare alzavole e germani si incontravano spesso. Abbiamo scelto questo schifo al nucleare (dove la corrente costa anche di più) e c'è lo teniamo.
 
Luigi, io ho trovato la legge regionale del Lazio. Nella parte sanzioni amministrative (art 47 lettera R) c'è l'importo in LIRE poi tramutato in euro.
La minima (quella applicata comunemente, se non recidivo) è di 50 euro.
Me ne hanno parlato due persone lo scorso anno .. beccate sul campo.
 
Luigi, io ho trovato la legge regionale del Lazio. Nella parte sanzioni amministrative (art 47 lettera R) c'è l'importo in LIRE poi tramutato in euro.
La minima (quella applicata comunemente, se non recidivo) è di 50 euro.
Me ne hanno parlato due persone lo scorso anno .. beccate sul campo.
Quello che sapevo io in terreno "libero" 👍
 
... Dove avevo trovato tante quaglie, anche in cova, ieri hanno trinciato tutto, ettari su ettari, x mettere impianto fotovoltaico!!! Uno scempio!! Scioccato!!
Questo ed altri scempi dovrebbero essere i cavalli in battaglia delle associazioni venatorie per la gestione del territorio !!! Impegnare la politica affinchè l'agricoltura rispetti i cicli "primari ed essenziali" per la salvaguardia della fauna ancorché impegnata nella riproduzione. Bruciare le stoppie appena arato... azzera l'abitat e uccide molti animali incapaci di difendersi dal fuoco. Eppure ogni anno.... casualmente.... la forestale è distratta e.... non vede mai un caxxo !!
Sarà pure vero che io ce l'ho a **** con le Aavv perché non fanno un caxxo.... ma questa è veramente la dimostrazione che ..... non sanno fare un caxxo !!!
Per loro interesse e tornaconto... ovviamente...
 
Luigi, io ho trovato la legge regionale del Lazio. Nella parte sanzioni amministrative (art 47 lettera R) c'è l'importo in LIRE poi tramutato in euro.
La minima (quella applicata comunemente, se non recidivo) è di 50 euro.
Me ne hanno parlato due persone lo scorso anno .. beccate sul campo.
Ti dico che la norma è quella che prevede la legge nazionale cioè quella dei 160 ai 960....poi più di qualche regione ha modificato il tutto..ma ti assicuro che la forestale può applicare tranquillamente la legge nazionale in barba alle storie della regione...io anche penso che 900 euro siano troppe..penso però che in questo periodo ci sia troppa selvaggina in uovo a terra
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto