Passione surf casting (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ultimi report di pesca in notturna - due giovedì fa 6 belle mormore di cui una bellissima (in solitaria)- Giovedì scorso orata di circa 1kg , una di 300 g, un sarago idem, mare con molta corrente ed alghe, infatti niente mormore (in solitaria)- Sabato litorale mosso e con amico si opta per altro litorale (badino) in due 7 mormore belle ed una orata sui 500 g- Esca sempre cannolicchio intero, quest"anno il pesce e poco fino ad ora, telline invece a uffa- Si aspettano report, possibile che nessuno va a pesca-
 
Ciao io ho una voglia matta. Sfortunatamente ho avuto un intervento alla spalla ora sono in via di guarigione per i primi di luglio riparto alla grande . Cmq pochissime catture qua. Litorale romano.
 
Ciao io ho una voglia matta. Sfortunatamente ho avuto un intervento alla spalla ora sono in via di guarigione per i primi di luglio riparto alla grande . Cmq pochissime catture qua. Litorale romano.

Daje che ci andiamo insieme.. Rimettiti
 
Bella la Sardegna e" il sogno di ogni cacciatore e pescatore. Un anno a settembre con una canna giocattolo e le padelle si prendevano delle perchie enormi mai viste che poi rilasciavo- Buona permanenza-
 
Per uscire sono uscito una volta , dopo l'insistenza di un mio amico, non a PAF ma all'inglese. Spot, Villa San Giovanni. Fondale intorno a 6 mt, esca bigattino, canna tre pezzi da 4,20 Roberto Casini, terminale 0,13 Asso di cuori, amo 14 forgiato della kama.....piombatura3,5 grammi a scalare.
Arrivati pomeriggio intorno alle 14,00 il temperatura.....38 gradi, ma la brezza ci rincuorava.
Lenza in acqua, galleggiante perfetto. Lancio la prima fiondata di bigattini e attendo.
Corrente assente.
Secondo lancio e rinfresco di pastura. Il galleggiante sparisce di colpo, ferrata! Esce un bel sarago da porzione.
Intanto l'amico guarda. Reinnesco e rilancio.....altra fiondata di bigattino, pochi esemplari. Via di nuovo il galleggiante.....altro sarago di porzione, (una porzione per me è di circa 250 gr).
E l'amico guarda, poi mi fa; a che profondità peschi? Intorno a 5 mt, rispondo. Manco finisco di parlare che scompare di nuovo il galleggiante, sento subito che si tratta di qualcosa di più pesante dei primi, bella lotta con fughe e sfrizzionamenti del mulinello, chiamo l'amico per guadinare, è un altro bel sarago di circa 500 gr.
L'amico.....fammi vedere il terminale, come lo hai piombato? ecco, rispondo mostrandogli la lenza. Dopo averla vista bene, torna alla sua postazione e incomincia a rifare il terminale, :mrgreen:.
Si sa come siamo fatti noi pescatori, quando vediamo qualcuno che piglia pesci, subito lo imitiamo, anche se sappiamo che la nostra tecnica ci ha dato ottimi risultati per anni, non esitiamo a cambiarla!
Veramente io quel terminale avevo sbagliato a farlo, credendo che ci fosse corrente, avevo esagerato con la piombatura, distribuendo pallini a scalare fin a quasi un metro dall'amo, invece corrente inesistente e il terminale si è rivelato giusto. Quando invece tutte le tecniche, dettano una piombatura leggera in mancanza di corrente...... Vacci a capire!

Ormai tenevo sotto, con la pastura quel branco di saraghi e le catture si susseguivano. Soddisfazione questa canna ragazzi, comprata 23/25 anni fa per una cifra di 350,000 lire di allora.....un salasso che ancora mia moglie non ha scoperto[rire.gif] e credo che non lo scoprirà.
Alle 19,00 avevo 15 saraghi nel secchio capiente, (quello che usano per il ritiro dellle ossa delle macellerie, circa 50 lt ), quando le mangiate finiscono e incomincio a prendere pagelli, piccoli ma voraci, li vedo, sono migliaia. Speranzoso in una frittura violenta, di quelle che ci vuole almeno un litro di bianco fresco, i pescetti, passati nella farina di mais, dove prima provvedo a mischiare con del peperoncino secco, i miei, fatti seccare appesi a corona. Cambio canna, prendo una fissa di 5 mt,(altro salasso dei tempi che furono), dove ho montato un terminale di tre ami del 18, sempre forgiato e una lenza del 0,12, un solo pallino spaccato all'inizio dei tre ami, un BB. Innesco e provo......piranha!!! Tre alla volta, la canna, rispondeva bene alle ferrate. Le mangiate continue, inducono l'amico a copiarmi, visto che aveva solo tre saraghi nel secchio e anche lui incominciava a divertirsi.
A fine serata ho al mio attivo; 15 saraghi in taglia e circa 4 kg di pagellini.

Al ritorno, in auto l'amico mi fa; Giovà, non vieni quasi mai a pesca, ma quando vieni ti apri il deretano! Io; sicuro che si tratta di cuço? Non sarà classe?:mrgreen:
 
.....canna tre pezzi da 4,20 Roberto Casini, terminale 0,13 Asso di cuori, amo 14 forgiato della kama.....piombatura3,5 grammi a scalare.
...
.... Soddisfazione questa canna ragazzi, comprata 23/25 anni fa per una cifra di 350,000 lire di allora.....

Grande Giovanni, quando ho letto la canna e l'attrezzatura (asso di cuori, gamakatzu,..) ho fatto un salto indietro di 25-30 anni quando divoravo le riviste di pesca....
 
Pensa che io uso ancora questi, ne ho una scorta non indifferente, ma ancora si trovano non ostante la produzione è andata molto avanti. Vuol dire che c'è ancora richiesta. Squadra che vince non si cambia.
Con lo 0,13 dell'asso di cuori, ho tirato fuori orate che rasentavano i 5 kg, però c'è da dire anche che l'attrezzatura dietro la lenza faceva il suo dovere.
Mi divertivo anche di notte, al porto di Bagnara Calabra. Appena cambiava la marea, entravano le occhiate, ma non occhiate.....occhiatone, di 6/7 etti ciascuna e qualncuna anche di più e ti assicuro che come tira un occhiata del genere, manco un orata di 3/4 kg.
Canna: sempre Daiwa, Sergio Casini, tre pezzi, 3,90 azione 12/20, sempre di quel periodo e sempre altro salasso.....0,22 in bobina, terminale 0,17 Asso di cuori, ma potevi benissimo usare anche il 0,20, amo forgiato del 12.......divertimento assicurato e anche relativa mangiatazza di occhiate alla brace.......Più nottate, il secchio menzionato, veniva quasi riempito........senz'acqua!Se tutto andava nel verso giusto, 13/15 kg di occhiatoni erano assicurate, in più si fregava anche qualche spigola e qualche sarago, oltre le boghe che rompevano le scatole........CHE TEMPI! Mi è venuta nostalgia.....vado a rispolverare l'attrezzatura.......
 
salve pescacciatori. dopo un mese e mezzo di stop forzato questa sera ritorno nel mondo della pesca . spot zona militare di furbara, ottimo arenile misto sabbia s scoglio, condizioni marine non proprio delle migliori ma la voglia è tanta . ultimi aggiornamenti in merito alle catture un po scarse.
 
Ciao Michele, ti consiglio di provare con cannolicchio intero con tutta la coccia, primo per ovviare alla presenza di granchi (sempre presenti) e poi perché" selettivo per pesce di taglia- Ho fatto qualche cattura interessante di mormore ed orate in notturna (niente a che vedere con gli scorsi anni ) ma pesci di tutto rispetto intorno al mezzo kg in su- Questa sera ci provo anch"io ma a serra con trancio di cefalo, metto una sola canna con cannolicchio- Saluti e IBAL
 
Ciao Michele, ti consiglio di provare con cannolicchio intero con tutta la coccia, primo per ovviare alla presenza di granchi (sempre presenti) e poi perché" selettivo per pesce di taglia- Ho fatto qualche cattura interessante di mormore ed orate in notturna (niente a che vedere con gli scorsi anni ) ma pesci di tutto rispetto intorno al mezzo kg in su- Questa sera ci provo anch"io ma a serra con trancio di cefalo, metto una sola canna con cannolicchio- Saluti e IBAL
 
salve a tutti .come vi accennavo venerdi sera sono andato ..... spot ottimo anche perche la spiaggia è privata ( militare) mare piatto senza un filo di vento, dalle 19 alle 2.35 il nulla . mega purga in settimana si ritenta .........
 
salve a tutti .come vi accennavo venerdi sera sono andato ..... spot ottimo anche perche la spiaggia è privata ( militare) mare piatto senza un filo di vento, dalle 19 alle 2.35 il nulla . mega purga in settimana si ritenta .........

Daje Michele.... Io se riesco esco tra un paio di settimane..
 
domanda da un milione di dollari…. Vedo che quasi tutti andate la sera e immagino che la coincidenza siano calare del sole e punto di marea...e maggiore probabilità di incocciare anche altre prede tipo mormore. Se parliamo però di orate perché nessuno va sull'ora di pranzo? Io le orate sopra il kilo le ho sempre prese tra le ore 11 e le ore 14.... Ovviamente in posti dove la gente non ti passa sulle canne...
 
Se qualcuno ha un posto dove poter pescare di giorno (salvo divieti e bagnanti) quello che affermi e" corretto- Le orate più" grandi generalmente si prendono di giorno, io ad esempio nella mia zona e" proprio impossibile per affluenza di bagnanti soprattutto, si aspetta cosi" da meta" settembre a tutt"ottobre che si prendono belli esemplari- Saluti
 
.........e tanti tanti granchi.
Credevo fossero estinti !! A te farà rabbrividire ma mi stai dando una buona notizia. Evidentemente i depuratori - quando in funzione - funzionano bene !
Mi ricordo che da ragazzino mi massacravo le mani per prenderli. Malgrado la tecnica fosse giusta... col riverbero dell'acqua li inquadravo male e spesso & volentieri mi davano certi pizzichi...!!
Che tempi. Tordi e allodole a go-go. Di fi@a invece ancora non ne parlavo....ma promettevo già bene.
Ciao Michele !
 
domanda da un milione di dollari…. Vedo che quasi tutti andate la sera e immagino che la coincidenza siano calare del sole e punto di marea...e maggiore probabilità di incocciare anche altre prede tipo mormore. Se parliamo però di orate perché nessuno va sull'ora di pranzo? Io le orate sopra il kilo le ho sempre prese tra le ore 11 e le ore 14.... Ovviamente in posti dove la gente non ti passa sulle canne...

Infatti io vado solo di giorno... Fortunatamente c'è ancora qualche spiaggia a nord di Roma che è inaccessibile alla balneabilita'.. E allora si che trovi orate sopra il kilo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto