M
mirko
Re: Orbetello 2012/13
brutta storia Alcedo, un abbraccio
brutta storia Alcedo, un abbraccio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
domenica orbetello botte 4 1 alzavola botte 2 .. 2 germani e 2 fischioni botte 8 varie scariche botte 12 .. 1 alzavola .e udite udite in botte col cane per il recupero non so che botte era
non c è mai limite al peggio....
...e cioé... il peggio sarebbe??
Il cane in botte per il recupero....
Non è chiaramente scritto sul regolamento ma al punto 5 della sezione divieti fa presente che per il recupero della selvaggina abbattuta si può uscire in acqua solo a mezzo stivale, non menziona cani da nessuna parte...l mio ragionamento può sembrare assurdo, ma se considerate l assurdità di chi legifera.....
E poi comunque un cane in laguna è un elemento di disturbo: un abbaio, un tuffo fuori programma, la voglia di farsi una corsetta per sgranchire le gambe possono vanificare l unica possibilità di tiro della botte accanto....
Io mi incazzerei come una bestia....
Io non lo porto perché non ho un cane in grado di stare al capanno ma se lo avessi e se fosse permesso lo porterei. Mi spiegate la differenza tra un cane che a nuoto tenta di recuperare un'anatra ferita o morta e un cacciatore che stivalando e sparando tenta di fare la stessa cosa? Anzi credo che il cane dia molto meno fastidio alle botti vicine. E poi su questo forum il cane, i dieci minuti prima... Ogni occasione e' buona per fare polemica, come se tutti fossero scrupolosi osservatori delle normative. In tanti anni in laguna si sono viste cose TURCHE... Tra cui anatre sparate a distanze siderali. Stiamo tranquilli e volemose bene, senza litigare possibilmente (abbiamo le mogli fatte apposta per questo!)
da noi nel padule di Massaciuccoli il cane nel capanno è indispensabile perchè altrimenti gli uccelli caduti nelle cannelle restano li a marcire o a far cibo per topi,per me chi va in padule senza cane è un mezzo cacciatore, certo che bisogna saper fare un buon cane da acquatici.saluti.
Conosco bravi cacciatori di massaciuccoliche a quanto so io non utilizzano cane, ma apparte questo se conosci Orbetello, l ultimo rischio che corri è quello di perdere animali tra le cannucce,che forse ce ne sta un ciuffo dietro la uno.
Io non lo porto perché non ho un cane in grado di stare al capanno ma se lo avessi e se fosse permesso lo porterei. Mi spiegate la differenza tra un cane che a nuoto tenta di recuperare un'anatra ferita o morta e un cacciatore che stivalando e sparando tenta di fare la stessa cosa? Anzi credo che il cane dia molto meno fastidio alle botti vicine. E poi su questo forum il cane, i dieci minuti prima... Ogni occasione e' buona per fare polemica, come se tutti fossero scrupolosi osservatori delle normative. In tanti anni in laguna si sono viste cose TURCHE... Tra cui anatre sparate a distanze siderali. Stiamo tranquilli e volemose bene, senza litigare possibilmente (abbiamo le mogli fatte apposta per questo!)
Se conosci Orbetello sai che tra le botti 4 e 6 gli animali li perdi se cadono tra la vegetazione dietro; li perdi allo stagnino in tutte le botti esterne perché se un animale fa passata e ti cade a 200 metri ci sono le sabbie mobili e affondi. Il cane servirebbe eccome... Se fosse permesso!
Saluti.