Orbetello 2012/13 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Orbetello 2012/13

Oggi avevo anche io la prima botte di stagione (la 8) e ci sarei andato da solo visto che il sor Ciro aveva un impegno, ma disgraziatamente quella che doveva essere una bella giornata in laguna si è trasformata in una delle peggiori visto che un mio cugino con il quale avevo un bel feeling anche per via dell'età (io 51 lui 54) ieri mentre era andato a trovare la mamma è stato colto da un infarto che lo ha stroncato senza se e senza ma.........[/QUOTE]

Mi dispiace molto Alcè. Stai sù.

 
Re: Orbetello 2012/13

Non è chiaramente scritto sul regolamento ma al punto 5 della sezione divieti fa presente che per il recupero della selvaggina abbattuta si può uscire in acqua solo a mezzo stivale, non menziona cani da nessuna parte...l mio ragionamento può sembrare assurdo, ma se considerate l assurdità di chi legifera.....
E poi comunque un cane in laguna è un elemento di disturbo: un abbaio, un tuffo fuori programma, la voglia di farsi una corsetta per sgranchire le gambe possono vanificare l unica possibilità di tiro della botte accanto....
Io mi incazzerei come una bestia....
Il cane in botte per il recupero....
 
Re: Orbetello 2012/13

c'è molto di peggio che un cane ben addestrato nella caccia agli acquatici....io direi che è peggio chi tira a 60-70 metri alle anatre... e ne è pieno il mondo...inoltre se non specificato il divieto di uso di un ausialiare io lo porterei..saluti luca
 
Re: Orbetello 2012/13

Non è chiaramente scritto sul regolamento ma al punto 5 della sezione divieti fa presente che per il recupero della selvaggina abbattuta si può uscire in acqua solo a mezzo stivale, non menziona cani da nessuna parte...l mio ragionamento può sembrare assurdo, ma se considerate l assurdità di chi legifera.....
E poi comunque un cane in laguna è un elemento di disturbo: un abbaio, un tuffo fuori programma, la voglia di farsi una corsetta per sgranchire le gambe possono vanificare l unica possibilità di tiro della botte accanto....
Io mi incazzerei come una bestia....

Una telefonata all'atc (0564628456) il cellulare ce l'avemo tutti e finisce sta storia, la botte si sà nome e cognome pure, viene da Orbetello "barbetta" e faremo a meno di loro il prossimo anno....uno springer dietro un fischione disalato ci nuota dietro fino ad Orbetello scalo, rompendo le palle a mezza Laguna, questi sono i Prof.De Furbis che poi dopo le 11.00 vanno a fagiani.
 
Re: Orbetello 2012/13

Io non lo porto perché non ho un cane in grado di stare al capanno ma se lo avessi e se fosse permesso lo porterei. Mi spiegate la differenza tra un cane che a nuoto tenta di recuperare un'anatra ferita o morta e un cacciatore che stivalando e sparando tenta di fare la stessa cosa? Anzi credo che il cane dia molto meno fastidio alle botti vicine. E poi su questo forum il cane, i dieci minuti prima... Ogni occasione e' buona per fare polemica, come se tutti fossero scrupolosi osservatori delle normative. In tanti anni in laguna si sono viste cose TURCHE... Tra cui anatre sparate a distanze siderali. Stiamo tranquilli e volemose bene, senza litigare possibilmente (abbiamo le mogli fatte apposta per questo!)
 
Re: Orbetello 2012/13

da noi nel padule di Massaciuccoli il cane nel capanno è indispensabile perchè altrimenti gli uccelli caduti nelle cannelle restano li a marcire o a far cibo per topi,per me chi va in padule senza cane è un mezzo cacciatore, certo che bisogna saper fare un buon cane da acquatici.saluti.
 
Re: Orbetello 2012/13

Io non lo porto perché non ho un cane in grado di stare al capanno ma se lo avessi e se fosse permesso lo porterei. Mi spiegate la differenza tra un cane che a nuoto tenta di recuperare un'anatra ferita o morta e un cacciatore che stivalando e sparando tenta di fare la stessa cosa? Anzi credo che il cane dia molto meno fastidio alle botti vicine. E poi su questo forum il cane, i dieci minuti prima... Ogni occasione e' buona per fare polemica, come se tutti fossero scrupolosi osservatori delle normative. In tanti anni in laguna si sono viste cose TURCHE... Tra cui anatre sparate a distanze siderali. Stiamo tranquilli e volemose bene, senza litigare possibilmente (abbiamo le mogli fatte apposta per questo!)


Quoto al 100%
 
Re: Orbetello 2012/13

Conosco bravi cacciatori di massaciuccoliche a quanto so io non utilizzano cane, ma apparte questo se conosci Orbetello, l ultimo rischio che corri è quello di perdere animali tra le cannucce,che forse ce ne sta un ciuffo dietro la uno.

da noi nel padule di Massaciuccoli il cane nel capanno è indispensabile perchè altrimenti gli uccelli caduti nelle cannelle restano li a marcire o a far cibo per topi,per me chi va in padule senza cane è un mezzo cacciatore, certo che bisogna saper fare un buon cane da acquatici.saluti.
 
Re: Orbetello 2012/13

Conosco bravi cacciatori di massaciuccoliche a quanto so io non utilizzano cane, ma apparte questo se conosci Orbetello, l ultimo rischio che corri è quello di perdere animali tra le cannucce,che forse ce ne sta un ciuffo dietro la uno.

Se conosci Orbetello sai che tra le botti 4 e 6 gli animali li perdi se cadono tra la vegetazione dietro; li perdi allo stagnino in tutte le botti esterne perché se un animale fa passata e ti cade a 200 metri ci sono le sabbie mobili e affondi. Il cane servirebbe eccome... Se fosse permesso!
Saluti.
 
Re: Orbetello 2012/13

Io non lo porto perché non ho un cane in grado di stare al capanno ma se lo avessi e se fosse permesso lo porterei. Mi spiegate la differenza tra un cane che a nuoto tenta di recuperare un'anatra ferita o morta e un cacciatore che stivalando e sparando tenta di fare la stessa cosa? Anzi credo che il cane dia molto meno fastidio alle botti vicine. E poi su questo forum il cane, i dieci minuti prima... Ogni occasione e' buona per fare polemica, come se tutti fossero scrupolosi osservatori delle normative. In tanti anni in laguna si sono viste cose TURCHE... Tra cui anatre sparate a distanze siderali. Stiamo tranquilli e volemose bene, senza litigare possibilmente (abbiamo le mogli fatte apposta per questo!)

Lorè se il cane da riporto non lo concedono evidentemente è perchè creerebbe problemi, sai quanti si porterebbero cani qualunque, tipo il mio breton, che riporta in acqua, ma non stà un minuto fermo e non stà assolutamente legato, inoltre le botti ed i capanni non sono costruiti anche per il cane a malapena ci si stà in 2, uno springer dietro un'anatra disalata fà il circo, lo facciamo anche noi spadulando e ribattendo i feriti, ma poi ci diamo un taglio anche perchè hanno messo una linea rossa da non superare, ma un cane da riporto chi lo ferma? Sono complicazioni per la gestione e questi non ne vogliono, in quanto ai tuoi persi sull'isolotto ti ha detto male, eri solo e capita spesso che in una coppiola il primo lo perdi, dietro la 1 è l'unico posto dove il cane ci vorrebbe davvero e alla 14 basta aspettare che il vento li spinga alla parte opposta, molti così fanno onde evitare i famosi sprofondamenti.
 
Re: Orbetello 2012/13

Ho messo appositamente la parola cannucce, ero sicuro che qualcuno avrebbe fanno notare qualcosa...
Ps:Lo stagnino sinceramente non lo conosco.
Se conosci Orbetello sai che tra le botti 4 e 6 gli animali li perdi se cadono tra la vegetazione dietro; li perdi allo stagnino in tutte le botti esterne perché se un animale fa passata e ti cade a 200 metri ci sono le sabbie mobili e affondi. Il cane servirebbe eccome... Se fosse permesso!
Saluti.
 
Re: Orbetello 2012/13

Un cane che nuota in acqua non spaventa le anatre. A volte mi si sono posate anatre in acqua fra gli stampi a pochi metri dal cane mentre il cane stava riportando un'anatra dall'acqua. Invece un cacciatore che sguazza nell'acqua bassa o che spara tre o quattro fucilate aggiuntive cercando di fermare un'anatra ferita spaventa le anatre molto di piu', e pure quelle che erano in procinto di venire al gioco di altre botti.
Naturalmente un cane brocco e disobbediente che lascia la sua botte e va a rompere le palle ad altri, o che cerca di recuperare le anatre non abbattute dal suo padrone, e il conseguente coro di fischi e strilli del padrone che cerca di chiamare il cane e degli altri che cercano di cacciarlo via creerebbero disturbo. Quindi dipende dal soggetto. Non sarebbe piu' opportuno bandire i proprietari di cani che rompono le palle che tutti i cani indiscriminatamente? E poi le anatre ferite e perdute sono uno sconcio--anche perche' sono ben pochi i cacciatori che includerebbero tali capi perduti nel numero di anatre abbattibili. Se ne sono permesse dieci (non so di preciso quante, da voi), un cacciatore etico che ne perde quattro dovrebbe smettere di cacciare quando ha ucciso e recuperato sei anatre. Ma la stragrande maggioranza dei cacciatori non smetterebbe di cacciare finche' non ha recuperato un limite completo. Ma cosi' facendo ha ucciso 14 anatre invece delle 10 consentite. Con il cane tale spreco non avverrebbe.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto