Orbetello 2011/12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Orbetello 2011/12

ieri mattina botte n 13 ad Orbetello. Adrenalina a mille mentre allestivamo la stampata, si sentivano cantare fischioni e alzavole un po' dappertutto. Alle 6 e 15 otto alzavole puntano la botte da destra verso sinistra ma si buttano ad una sessantina di metri dal capanno, stanno per 4/5 minuti e se ne rivanno via. Forse non si sono buttate più vicine a causa delle alghe?? non lo so... ma la situazione davanti alla 13 è peggiorata in modo drastico rispetto a 15 giorni fa, a causa dell'abbassamento del livello dell'acqua.
alle sei e trenta una trentina di fischioni ci sorvolano alti e decidiamo di non sparare, mentre dallo stagnino si alzavano verso burano nuvole di animali.
nel frattempo si sente sparare 4 scariche alla tre o alla quattro.
il sole si alza, la temperatura diventa a dir poco primaverile, assenza totale di vento. risultato non si vede più nulla fino alle 10 e 15 quando una alzavoletta decide di posarsi tra gli stampi e di tornare a casa con noi. in sette anni che frequento la laguna non mi era mai capitata una giornata come questa alla botte 13. speriamo nel maltempo e nel freddo, anche se gli animali ce ne sono e tanti dentro burano.
saluti a tutti

in effetti... ho visto lo stagnino quando abbiamo staccato lunedì e la situazione mi pare critica... speriamo che per il 21 il livello dell'acqua salga un pochino... noi eravamo alla 3, a notte un branchetto di alzavole ci è sfilato di lato al limite del tiro ma le abbiamo viste tardi, poi 2 fischioni arrivati a tiro e durante il recupero 1 mestolone sulla testa un po' alto lasciato andare così come 2 codoni poco dopo sempre alti... erano le 8,30 circa poi nulla più.... a parte 3 fischioni sotto botte alle 11:15! 1 o 2 animali presi anche alla 4 e alla 2...
 
Re: Orbetello 2011/12

aggiornamenti dalla laguna? leggo che il livello è ancora basso... peccato
 
Re: Orbetello 2011/12

aggiornamenti dalla laguna? leggo che il livello è ancora basso... peccato

Avrai notizie dopo l'8, per il momento sembra che in laguna non ci piova, benchè sul Lazio abbia piovuto molto da venerdì, sò per certo che Sabato e domenica non ha fatto una goccia d'acqua, speriamo in oggi con la libecciata forza 8 che ci sia movimento di anatre.

 
Re: Orbetello 2011/12

Orbetello stamani sembrava caccia chiusa, noi botte 9 il Ciromenotti con Lando botte 5 e tutti gli altri capanni piu' o meno occupati, all'albetta due colpi isolati a fermo forse, poi dopo due scarichette di 3 colpi e 4 colpi e poi alle 10,20 una scarica al tiro al piattello presumibilmente folaghe, noi abbiamo visto 3 fischioni alti prima e altri 2 poi e basta per il resto tanti trampolieri gambette, pittime, pettegole e totani mori e poi fenicotteri e cormorani e gabbiani e nullaltro di che, alla botte 9 avevamo gli stampi fuori dall'acqua al massimo 5 dita sul davanti del capanno.....alle 10,00 abbiamo telato e non eravamo i soli....che pianto
 
Re: Orbetello 2011/12

Più o meno quanto è stato alla botte 5 dov'erano Lando e Ciro, solo che alle 10,15 la loro perseveranza ha fruttato 2 alzavole.
 
Re: Orbetello 2011/12

Buon per loro a noi sarebbe bastato vederle due alzavole.....comunque a noi va bene lo stesso, un padule meraviglioso, una giornata quasi estiva il gioco di trampolieri continuo un alba magica e chissenefrega se si spara o no, quando voglio far ciccia me ne vado nella mia amata Sardegna e sparo forte ma l'alba a Orbetello e' tutta un'altra cosa
 
Re: Orbetello 2011/12

Buon per loro a noi sarebbe bastato vederle due alzavole.....comunque a noi va bene lo stesso, un padule meraviglioso, una giornata quasi estiva il gioco di trampolieri continuo un alba magica e chissenefrega se si spara o no, quando voglio far ciccia me ne vado nella mia amata Sardegna e sparo forte ma l'alba a Orbetello e' tutta un'altra cosa

Non si tratta di andare a ciccia, ma a caccia e spesso l'occasione migliore capita dopo le 10.00.

 
Re: Orbetello 2011/12

C'eravamo rotti i coglioni e come noi mezzo padule, daltronde voi manco ce siete andati l'altra volta almeno noi fino alle 10,15 abbiamo durato.....e poi c'avevamo da fa.....tra' l'altro si cacciava in 2 cm d'acqua e gli stampi erano impantanati non serviva manco de srotola' la lenza praticamente stavano sulla terraferma....c'avevano avvisato che la 9 non era granche' ma in tal caso era pure peggio di quel che c'avevano detto
 
Re: Orbetello 2011/12

notizie da Orbetello? Possibile che devo dare notizie fresche io che andrò (forse) giovedì prossimo ospite di Braccotedesco. [Friends_emoticon.g:
 
Re: Orbetello 2011/12

Piu' notizie de quello che t'ho dato? Siamo andati giovedi' in purga completa.....

Di la verità hai staccato alle 9.30, Ciromenotti e Lando restando fino alla fine hanno fatto 2 alzavole.

Se inizia a fare l'inverno nel nordeuropa, qualche anatra si rivedrà, quindi occhio al meteo, io ci proverei tanto in giro non cè di meglio.
 
Re: Orbetello 2011/12

Di la verità hai staccato alle 9.30, Ciromenotti e Lando restando fino alla fine hanno fatto 2 alzavole.


Gianni te lo voglio proprio dire a me cominci veramente a rompere , non ho nessun interesse a dire caxxate sul forum e le cose che dico sono suffragate da chi era con me, abbiamo staccato alle 10, 15 e non devo certo starmi a giustificare con te ne con nessun altro.....tengo a specificare tra' l'altro che la botte al nostro fianco dietro era occupata da due toscani che hanno fatto un casino del demonio ridendo e scherzando dalle 7,30 alle 9,30 e che ad un certo punto solo dopo un mio strillo con bestemmione finale hanno capito che non era aria e hanno tolto stampi e tende sgommando verso il parcheggio....comunque da quel poco che ho potuto vedere la botte 9 e' la botte peggiore del padule, a parte l'acqua che non c'era e' al centro di due botti e le distanze dalle stesse sono veramente ridicole specie da quella che avevamo sul davanti....ci resta un ultima data alla botte 13 dove ieri altri amici sono stati e hanno combinato abbastanza poco....speriamo in un cambio del tempo prima del nostro sorteggio nella speranza quanto meno di riuscire a veder volare qualche cosa.
 
Re: Orbetello 2011/12

Cicalò dicci che non vuoi nessun contraddittorio a ciò che dici, sarebbe meglio.
 
Re: Orbetello 2011/12

Oggi sarei voluto essere in laguna con quei lampi e tuoni che a me mi mettono strizza ma che piacciono tanto a Ciro e fanno agitare le anatre facendole girare, speriamo che abbia piovuto anche lì come ha piovuto stamane a Roma, le strade erano fiumi d'acqua, sull'appia antica mi sono dovuto ritornare e fare l'appia nuova, quando piove così quella strada fra due alti muri romani si allaga fino a mezzo metro.
 
Re: Orbetello 2011/12

Cicalò dicci che non vuoi nessun contraddittorio a ciò che dici, sarebbe meglio.


Gianni te lo dico in maniera diversa, visto che continui a fa il professore sul forum e visto che anche altri utenti non scrivono piu' in questa sezione perche' TU continui a fa il professore sempre e comunque, famme un piacere, non me rispondere piu' IO faro' altrettanto, eccheccaxxo stai sempre a polemizza' su tutto ebbastaaaaaaaaa.......io faccio quello che me pare senza dovenne rendere conto ne' a TE ne' a nessun altro.....io sono andato giovedi' con un ginocchio gonfio e ce so' andato lo stesso ma guarda te se te devo rende conto de tutto e chi sei mi socera!
 
Re: Orbetello 2011/12

Oggi sarei voluto essere in laguna con quei lampi e tuoni che a me mi mettono strizza ma che piacciono tanto a Ciro e fanno agitare le anatre facendole girare, speriamo che abbia piovuto anche lì come ha piovuto stamane a Roma, le strade erano fiumi d'acqua, sull'appia antica mi sono dovuto ritornare e fare l'appia nuova, quando piove così quella strada fra due alti muri romani si allaga fino a mezzo metro.

Ciao Gianni, sono Stefano lo sventurato accompagnatore di Cicalone :-)
Ti confermo quello che ha detto Mauro ... alla botte 9 con il casino di dietro e la botte 8 ad una distanza ridicola non c'era proprio speranza di tirare una botta. Gli unici animali cacciabili che abbiamo avvistato sono stati 5 fiscioni alti (prima 3 e poi 2) passati tra la 9 e la 8 e altre tre (probabilmente germani) che volavano dall'oasi verso sud più o meno all'altezza dell'Aurelia. Io sono uno che gli piace stare in caccia fino all'ultimo ma giovedì non c'erano i presupposti. Come noi hanno fatto un po' tutti.
Certo che se fossimo stati in una botte buona probabilmente saremmo rimasti fino alle 11:00 come abbiamo fatto alla botte 5.
Comunque è vero che più stai e più hai possibilità ... questo è innegabile!

Ciao
Stefano
 
Re: Orbetello 2011/12

Ciao Gianni, sono Stefano lo sventurato accompagnatore di Cicalone :-)
Ti confermo quello che ha detto Mauro ... alla botte 9 con il casino di dietro e la botte 8 ad una distanza ridicola non c'era proprio speranza di tirare una botta. Gli unici animali cacciabili che abbiamo avvistato sono stati 5 fiscioni alti (prima 3 e poi 2) passati tra la 9 e la 8 e altre tre (probabilmente germani) che volavano dall'oasi verso sud più o meno all'altezza dell'Aurelia. Io sono uno che gli piace stare in caccia fino all'ultimo ma giovedì non c'erano i presupposti. Come noi hanno fatto un po' tutti.
Certo che se fossimo stati in una botte buona probabilmente saremmo rimasti fino alle 11:00 come abbiamo fatto alla botte 5.
Comunque è vero che più stai e più hai possibilità ... questo è innegabile!

Ciao
Stefano

Ecco Stè, questo è parlare chiaro, togliere gli stampi e andare via a metà mattinata non è vietato dal regolamento, ma causa uno stallo di circa mezz'ora alle botti di fianco nella rimessa degli stampi e risistemazione botte, che anche altri lo abbiano fatto non è fatto bene a prescindere dal movimento di anatre nullo, noi piuttosto abbiamo saltato la botte del 27.
La botte 9 sta a 200mt dalla 8 200 dalla 10, sarebbe logico arretrarla su terra verso la 12, sono anni che lo diciamo, comunque con vento forte di Est o NE le sue chance le dà, però resta troppo visibile, se non sei più che mimetico è un guaio.
 
Re: Orbetello 2011/12

Ecco Stè, questo è parlare chiaro, togliere gli stampi e andare via a metà mattinata non è vietato dal regolamento, ma causa uno stallo di circa mezz'ora alle botti di fianco nella rimessa degli stampi e risistemazione botte, che anche altri lo abbiano fatto non è fatto bene a prescindere dal movimento di anatre nullo, noi piuttosto abbiamo saltato la botte del 27.
La botte 9 sta a 200mt dalla 8 200 dalla 10, sarebbe logico arretrarla su terra verso la 12, sono anni che lo diciamo, comunque con vento forte di Est o NE le sue chance le dà, però resta troppo visibile, se non sei più che mimetico è un guaio.

Si infatti noi ci siamo mossi quando abbiamo visto che la 10 (dopo mezz'ora che se la ridevano ad alta voce e che stavano fuori dalla botte) stava sbaraccando seguita a ruota dalla 12 e dalla 8. Praticamente abbiamo sbaraccato insieme alla 8.
Io anche penso che non puoi metterti a dar fastidio agli altri se sono a caccia ... ma non siamo stati certamente noi i primi.

Si, la nove è molto infelice. Una cosa che notavo è che anche i coperchi della botte sono molto visibili perchè sono scoloriti e tendono al color rosso ed inoltre hai anche il problema di dove metterli.
Ma è possibile portarsi un telo per mascherare meglio l'appostamento o è vietato dal regolamento? Non mi ricordo di aver letto qualcosa del genere sul regolamento ma posso sbagliarmi.
Comunque, al parcheggio, quando siamo arrivati noi c'erano delle macchine che stavano andando via ed altri che si stavano cambiando ... sono rimasti in pochi fino all'ultimo e probabilmente solo quelli delle botti più isolate (vedi la 5).

Stefano
 
Re: Orbetello 2011/12

Gianni te lo voglio proprio dire a me cominci veramente a rompere , non ho nessun interesse a dire caxxate sul forum e le cose che dico sono suffragate da chi era con me, abbiamo staccato alle 10, 15 e non devo certo starmi a giustificare con te ne con nessun altro......[/QUOTE]

Mauro , complimenti per la pazienza che hai avuto, perchè i professori vanno sempre rispettati!!!
 
Re: Orbetello 2011/12

domenica sono stato per l'ultima volta a Orbetello, ho finito le botti.

botte 2, vento leggero da sud, temperatura mite, in mattinata 13-14°, le nuvole ci hanno fatto solo sperare ma nulla nemmeno al pomeriggio quando son rimasto per lo spadulamento.

poco movimento all'alba, solo qualche uccello di rientro nell'oasi, a giorno movimento quasi nullo, pochissime le fucilate. Alla botte 3 hanno fatto due fischioni, alla 5 e alla 1 zero, con gli altri non mi sono incontrato, ma posso dire che al di fuori di una o due scariche fatte allo stagnino e due tre colpi singoli non s'è sentito nulla.
Io ho concluso la mattina con due fischioni e un'alzavola, più un'altra fatta nel pomeriggio, insieme alla mia ne è morta solo un'altra, poi zero!

una confessione... ho salutato la Laguna con una vena di tristezza, per quest'anno è finita, ma i profumi, i colori, il paesaggio e soprattutto i grandi migratori del Nord avranno un posto d'onore nel mio cuore!

Saluti

p.s.: uno dei due fischioni è molto strano, presenta la striscia gialla in testa, ma non ha altre caratteristiche dei maschi! (sottocoda, colorazione del collo e del capo, piume della spalla)



Uploaded with ImageShack.us
 
Re: Orbetello 2011/12

Ciao Mirko,

complimenti!!! Dalla tua descrizione e dalla foto che evidenzia nettamente una punteggiatura sul petto e delle dimensioni + tozze sembrerebbe quasi che hai abbattuto un ibrido alzavola/ fischione, anche se ovviamente non ci scommetterei la casa....

Un saluto

Sandro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto