Orbetello 2011/12 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Orbetello 2011/12

Oggi al parcheggio 3 macchine, c'era vento un gran vento da SE, noi (con Ciro) in botte 1 ce l'avevamo da sinistra, quindi stampata corta e vicina, mojo alle spalle dietro il capanno riparato se nò le ali si fermavano col vento, all'albetta tre anatre ci hanno sorvolato e non abbiamo fatto a tempo, poi cè stato un passaggio continuo di branchi a pelo d'acqua dal WWF verso la 5 che era vuota, la giornata è continuata senza grossi avvistamenti, solo 2 germani che sembrava curassero, che si sono messi a 70mt erano in evidente estro il maschio ce provava, poi sono volati via, 3 alzavole ci hanno sorvolato da dietro come missili, 3 volpoche ci hanno sorvolato e poi tanti chiurli, si sono fatte le 9,45, quando dal WWF vediamo arrivare 4 fischioni, con la convinzione di farli tutti, ne abbiamo fatto invece 1 e un'altro è caduto un pò lungo all'accenno di ribattuta è ripartito e ricaduto più volte fino a sparire, è sembrato come se il vento si fosse portato via il piombo, abbiamo padellato.
Poi sempre dal wwf altri 2 fischioni, che abbiamo chiuso fra gli stampi, anche questi nessun accenno di curata sarebbero passati e via, dalle altre botti poco e niente due raffiche dalla 4 con una sola anatra raccolta, quelli della 10 un solo germano, occupata anche la 9 e forse una botte allo stagnino, che ha sparato qualche colpo. Insomma dopo il vuoto pneumatico in laguna si inizia a rivedere qualche anatra, purtroppo ho finito le botti, ne rimane una a Ciro e forse un'invito, peccato perchè da domenica arriva il freddo e le anatre.
 

Allegati

  • IMG00097-20111214-1119.jpg
    IMG00097-20111214-1119.jpg
    59.3 KB · Visite: 0
  • IMG00100-20111214-1120.jpg
    IMG00100-20111214-1120.jpg
    92.2 KB · Visite: 0
  • IMG00094-20111214-1118.jpg
    IMG00094-20111214-1118.jpg
    70.9 KB · Visite: 0
Re: Orbetello 2011/12

Sembrerebbe un'ibrido di A+F ma potrebbe essere anche un maschio immaturo, quei puntini sul petto mettono degli interrogativi, magari con una foto più da vicino si poteva interpretare meglio, complimenti anche se è l'ultima botte, il prossimo anno convinci un amico con cui fare coppia e verrai 6 volte.

Ciao



p.s.: uno dei due fischioni è molto strano, presenta la striscia gialla in testa, ma non ha altre caratteristiche dei maschi! (sottocoda, colorazione del collo e del capo, piume della spalla)



Uploaded with ImageShack.us[/QUOTE]
 
Re: Orbetello 2011/12

Sembrerebbe un'ibrido di A+F ma potrebbe essere anche un maschio immaturo, quei puntini sul petto mettono degli interrogativi, magari con una foto più da vicino si poteva interpretare meglio, complimenti anche se è l'ultima botte, il prossimo anno convinci un amico con cui fare coppia e verrai 6 volte.

Ciao

ho capito via tocca fà domanda a orbetello pure al RUZZA!!!!
 
Re: Orbetello 2011/12


ho capito via tocca fà domanda a orbetello pure al RUZZA!!!![/QUOTE]

Dai Ruzza ti aspettiamo.
 
Re: Orbetello 2011/12

tornato da poco da Orbetello dove con Braccotedesco eravamo alla 8 mattinata di calma piatta conun leggerissimo vento da ovest visto il nulla fino alle dieci circa quando sono passate tre alzavole tra la sei e la sette (vuote) e sono andate a posarsi a Orbetello poi una volpoca e dopo un quarto d'ora una coppia di fischioni che sembrava stessero curando ma li hanno sparati lunghi alla nove. La mattinata è stata allietata da uno sgrullone di acqua e grandine. Alle 11 abbiamo smontato tutto e mentre tornavamo al parcheggio ha cominciato a soffiare un bel vento teso di ponente che sembrava girasse a maestrale................................NON POTEVA COMINCIARE ALLE 5 C...O!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Orbetello 2011/12

Gianni ha scritto:
Sembrerebbe un'ibrido di A+F ma potrebbe essere anche un maschio immaturo, quei puntini sul petto mettono degli interrogativi, magari con una foto più da vicino si poteva interpretare meglio, complimenti anche se è l'ultima botte, il prossimo anno convinci un amico con cui fare coppia e verrai 6 volte.

ciao Gianni, hai ragione, ma i miei 2 soci non possono farsi tutta quella strada, quest'anno ho cacciato solo in compagnia di un amico che non ha il permesso ma che conosco bene, in questa caccia più che in altre il compagno non può essere uno qualsiasi... vedrò.

riguardo l'animale sinceramente credo si tratti o di qualche incrocio come accennato da IL TACCI o di qualche soggetto con problemi a livello genetico, altre spiegazioni non so darmene.

complimenti per i fischioni fatti con ciromenotti!
 
Re: Orbetello 2011/12

ciao Gianni, hai ragione, ma i miei 2 soci non possono farsi tutta quella strada, quest'anno ho cacciato solo in compagnia di un amico che non ha il permesso ma che conosco bene, in questa caccia più che in altre il compagno non può essere uno qualsiasi... vedrò.

riguardo l'animale sinceramente credo si tratti o di qualche incrocio come accennato da IL TACCI o di qualche soggetto con problemi a livello genetico, altre spiegazioni non so darmene.

complimenti per i fischioni fatti con ciromenotti!

Mirko, ti farei volentieri compagnia io l'anno venturo, ma la distanza è veramente tanta.... [cry.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

ciao Paolo, ti capisco, è un problema un po' per tutti, anche per me non credere, sono più di 1000 km andata e ritorno e conti alla mano un giorno ad Orbetello a me costa quasi 200 € (versamenti, gasolio, autostrada, albergo, cibo) ma si sa, al cuor non si comanda!
 
Re: Orbetello 2011/12

Complimenti a Gianni E Mirko. A me e Cicalone è rimasta solo la 13 il 21/12. Speriamo in un giorno di freddo, vento, acqua e anatre. Purtroppo c'è il Cicala che fa la danza woodo per trovare una giornata tranquilla ... e vedendo il meteo ha funzionato anche stavolta!!! C'è qualcuno interessato a scambiare compagno???

Ciao
Stefano
 
Re: Orbetello 2011/12

ciao cicalo' come e' andata? io e bracco tedesco ci siamo morti dar freddo....... e nn avemo sparato una botta....neanche i fenicotteri si sono visti, qualche scarica si e' sentita penso alla 2,12, 13...... si sono visti un po di fischioni alle stelle..... che di corsa se ne sono andati all'oasi..... mo ci riproviamo il 28 con mio padre alla n 1... ultima botte.
 
Re: Orbetello 2011/12

Bella notizia c'hai dato, domattina noi siamo alla 13 IO con un ginocchio lesionato di brutto che non mi permettera' di portarmi pesi dietro e con la ginocchiera porca ******* mi sa che quest'anno ho finito la stagione....mah speriamo di veder volare qualcosa, ci dovrebbe essere mezzo forum domani chissa' che tra' tutti si riesca a fare qualcosa di buono
 
Re: Orbetello 2011/12

Ultima giornata a Orbetello oggi per quest'anno IO e Retius 2405 si parte alle 4,00 da Torreimpietra armati delle peggiori intenzioni, alle 5,30 siamo gia' in laguna al piazzale si aspetta abbiamo appuntamento con il Ciromenotti che arriva alle 5,40 con Giuseppe il suo socio, loro saranno alla botte 11 mi pare noi saremo alla 13 ci servono giuste info per raggiungerla, dalla parte opposta ci sono altri due amici Saverio e Vittorio, si parte Io con il ginocchio a pezzi e con ginocchiera, che faticata infilare gli stivali a coscia ma mi pare che ce la posso fare, il pezzo di strada insieme e poi al bivio le giuste info per raggiungere il capanno ma come spesso succede basta toppare qualcosa e ci troviamo di fronte un canale del ***** dove si affonda e il capanno non si trova.......l'alba ci coglie in giro a bestemmiare e allora si decide per un albeggio fuori capanno ci si ridossa a un canneto e si carica, sul momento buono un ombra ci passa a destra e poi due alzavole davanti a cui non si tira per via dei falaschi e del canale profondo, intanto dalla 14 davanti a noi 3 colpi in rapida successione e subito dopo un volo di fischioni in svariati branche che passa a varie altezze sulla zona dove dovrebbe esserci il nostro capanno, fila di moccoli da paura.....
Si rimettono gli schioppi in fodero si aggira il canale si parla con Saverio che ci da le giuste coordinate e si raggiuge finalmente alle 7,45 il nostro capanno, Stefano mette gli stampi e IO due mojo uno di germano e uno di alzavola, si entra nella botte io in quella di destra e Stefano in quella di sinistra, ci si riposa occhi al cielo e da sinistra ci sfila un uccello singolo credo una canapiglia a 80 mt bassa poi vedo un codone che gira basso e fa diversi giri nello stagnino e se ne va....ma vaffanc.... ho il sole a destra che rompe e sono costretto a guardare a sinistra guardo per aria e mi arriva dritto per dritto una coppia di uccelli do' l'ordine ci s'alza e gli tiriamo, sono altini ma uno viene giu' e' un bel fischione maschio tutto colorato, Stefano esce e lo ribatte la felicita' finalmente va' a mille, nel mentre Stefano esce 3 fischioni ci passano alti in capo ma li lasciamo stare.......dopodiche' piu' il nulla a parte di qualche voletto in giro ma mai a tiro di uccelli germani, qualche codone e un voletto di alzavole....poi il solito contorno di una laguna povera di uccelli quest'anno ma straordinariamente meravigliosa, fenicotteri, spatole, aironi vari e poi i soliti trampolieri e pittime e uccelletti vari.
Da Saverio veniamo a sapere che hanno fatto un mestolone, una giornata stupenda ma molto fredda e la tramontana in faccia non l'ha certo migliorata, ci si trova per strada con Ciromenotti e Giuseppe si parte destinazione Tarquinia per un piatto di salsicce e broccoletti insieme, una bella giornata con gli amici questa e' la caccia quello che chi ci odia non capira' mai, ciao Orbetello ci si vede l'anno prossimo a Dio piacendo!

Mauro
 
Re: Orbetello 2011/12

Confermo tutto e ... mi sono commosso Cicalò!!! Hai sbagliato mestiere dovevi fare il romanziere!!! Hai omesso solamente il fatto che in quella parte di laguna questa mattina c'era un forte odore di zolfo o " qualcosa di simile" ehehehehehe :-) ... mi sembrava di stare a Tivoli!!! Meno male che stavo sopravvento!!!

Stefano
 
Re: Orbetello 2011/12

Aho' sig. Moderatore ma che fai scrivi solo quando fai le mirabili cacciate e quando padellate te stai bello zitto? Avanti Savoia si deve postare tutto se no non scriviamo piu' nulla.....troppo facile fare i raccontini positivi e bastaaaaaaaa ahahahahahahah
 
Re: Orbetello 2011/12

A volte mi capita anche di lavorare...
Comunque, abbiamo avuto due occasioni perse.
Per me' strano non colpire uccelli a quella distanza,molto e' dipeso dal grande gelo che non ha permesso alle cartucce di rendere bene. Colpito un reale due volte ha continuato a volare idem un fischione che ha preso ben 4 colpi nel petto lasciano fiocchi di penne.
Poi ammesso e non concesso che possa aver scarseggiato due uccelli insieme a Peppe..Mica li devo ammazza tutti..Considerando anche il fatto che due padelle me le posso anche permettere....
 
Re: Orbetello 2011/12

E chi dice di no, le padelle sono il sale della vita e specie a selvaggina minore IO ne faccio talmente tante.....ma e' bello raccontarne cosi' la gente puo' commentarle ed e' bello pure quello
 
Re: Orbetello 2011/12

E chi dice di no, le padelle sono il sale della vita e specie a selvaggina minore IO ne faccio talmente tante.....ma e' bello raccontarne cosi' la gente puo' commentarle ed e' bello pure quello


Ieri nella botte 13 c'erano due amici uno dei quali e' stato ricoverato all'ospedale di Orbetello..Per grave intossicazione da gas anali......Mi hanno chiesto se conoscessi che c'era il giorno precedente......
 
Re: Orbetello 2011/12

Io non ci sono mai stato e posso pure sbagliamme TU invece non te sbagli mai salvo quando devi o non devi spara' a quel che dovresti.....comunque a TE non ho chiesto informazioni questo e' sicuro.....io ai lazziali non chiedo mai nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto