Orbetello 2011/12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Orbetello 2011/12

chi c'è sabato 22???

non è che qualcunA di voi me i fa i scherzetti al parcheggio è??? co sta storia dei culi... di ciromenotti... un pò me fate paura [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

pippo6 ha scritto:
chi c'è sabato 22???

non è che qualcunA di voi me i fa i scherzetti al parcheggio è??? co sta storia dei culi... di ciromenotti... un pò me fate paura [Trilly-77-24.gif]


Devi aver paura, mi chiamno Sandrino c'ello d'oro..... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

ciromenotti ha scritto:
pippo6 ha scritto:
chi c'è sabato 22???

non è che qualcunA di voi me i fa i scherzetti al parcheggio è??? co sta storia dei culi... di ciromenotti... un pò me fate paura [Trilly-77-24.gif]


Devi aver paura, mi chiamno Sandrino c'ello d'oro..... [Trilly-77-24.gif]

Nome in codice al parcheggio?? Moira?? :mrgreen:

No!! Rocco!!! Lo spacca culi!
 
20-X-2011 botte II

20-X-2011 botte II

Partiamo da Roma con Baffo alle 3,30 precise.
Il viaggio e' accompagnato da vento, lampi, degni di un films d'orrore,lo so' Baffo teme i lampi ha paura che gli si bruciacchino i baffoni.
Superata Tarquina e' superata anche la perturbazione che devastera' in mattinata la mia bellissima Capitale.
Arriviamo al parcheggio alle 5,00 esatte,stampi,mojo,cartucce e fucili tutto in spalla e via verso la botte due.
Fa caldo l'aria e' ferma le zanzare son grosse come beccaccini.
Facciamo una tesa veramente bellina che io chiamo la mezza luna.
L'attesa e' bellissima il cielo e' stellato misto a nuvule.
Alcune stelle cadenti ci regalano l'emozione di dedicarle a qualcuno d'importante.
Il silenzio regna in laguna solo il canto dei gabiani e qualche porciglione ci ricorda che siamo in un ambiente particolarissimo nel suo genere.
Alle 6,55 arrivano negli stampi due ciossi.Allungo la canna e tan! Il secondo parte,tentando una inutile fuga, e con Baffo tan-tan giu' anche quello...E andiamo!!!!
Accendo il mio toscanello al caffe'..Fa' giorno, si commenta beh! come inizio ci si puo' stare.Non finisco di parlare con Baffo che arriva di volo una folagona bellissima..Gianni che fo?'Ammazzala Baffo..Tan! Anche lei ai laccioli...
Goccio di bevanda al limone calda..E viaaa velocissima arriva una alzavola che si matte tra gli stampi..Allungo la canna del trombone e tan! Baffo' ride l'e contento io piu' di lui, gia' penso a quando dovra tagliarsi i baffoni con l'acqua della laguna...Il fariseo mi fe; la folaga nel computo dei 10 non vale..E no! Cocco se l'hai ammazzata e' sempre un uccello di acqua e fa cumulo!!! Hehehehe...
Si vedono tantissimi fischioni che entrano ed escono dalla laguna protetta non credono a nulla quelli moriranno nel giorno in cui ci sara' un determinato vento e pioggia..Ma noi non abbiamo fretta.....D'incanto sulla destra estrema di Baffo appaiono due alzavole che accoppano le ali e si posano ...Gianni fa; Hoooooo Sa..Si alza e le accoppa tutte e due, una a fermo l'altra al volo....Bellissimo grande momento.........Il silenzio ritorna nella laguna e noi ci godiamo lo spettacolo....alle 10,00 esatte escono due capoverdi volano, danzano sull'acqua, sfarfallano nella laguna, vedono la testa, Baffo gli da due bottarelle di tromba...Accoppano, in una curata no bella, ma di piu'...Gianni; eccole eccole ci arrivano dove volevamo noi, ci alziamo..Baffo rimane incantato dal canto delle anatre, estasiato dal momento, come drogato..Lo capisco, lo so, ancora oggi anche a me fa codesto effetto....Tan-tan......

Torniamo a Roma con 8 uccelli...Baffo ha salvato nuovamenti i baffoni!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Partiamo da Roma con Baffo alle 3,30 precise.
Il viaggio e' accompagnato da vento, lampi, degni di un films d'orrore,lo so' Baffo teme i lampi ha paura che gli si bruciacchino i baffoni.
Superata Tarquina e' superata anche la perturbazione che devastera' in mattinata la mia bellissima Capitale.
Arriviamo al parcheggio alle 5,00 esatte,stampi,mojo,cartucce e fucili tutto in spalla e via verso la botte due.
Fa caldo l'aria e' ferma le zanzare son grosse come beccaccini.
Facciamo una tesa veramente bellina che io chiamo la mezza luna.
L'attesa e' bellissima il cielo e' stellato misto a nuvule.
Alcune stelle cadenti ci regalano l'emozione di dedicarle a qualcuno d'importante.
Il silenzio regna in laguna solo il canto dei gabiani e qualche porciglione ci ricorda che siamo in un ambiente particolarissimo nel suo genere.
Alle 6,55 arrivano negli stampi due ciossi.Allungo la canna e tan! Il secondo parte,tentando una inutile fuga, e con Baffo tan-tan giu' anche quello...E andiamo!!!!
Accendo il mio toscanello al caffe'..Fa' giorno, si commenta beh! come inizio ci si puo' stare.Non finisco di parlare con Baffo che arriva di volo una folagona bellissima..Gianni che fo?'Ammazzala Baffo..Tan! Anche lei ai laccioli...
Goccio di bevanda al limone calda..E viaaa velocissima arriva una alzavola che si matte tra gli stampi..Allungo la canna del trombone e tan! Baffo' ride l'e contento io piu' di lui, gia' penso a quando dovra tagliarsi i baffoni con l'acqua della laguna...Il fariseo mi fe; la folaga nel computo dei 10 non vale..E no! Cocco se l'hai ammazzata e' sempre un uccello di acqua e fa cumulo!!! Hehehehe...
Si vedono tantissimi fischioni che entrano ed escono dalla laguna protetta non credono a nulla quelli moriranno nel giorno in cui ci sara' un determinato vento e pioggia..Ma noi non abbiamo fretta.....D'incanto sulla destra estrema di Baffo appaiono due alzavole che accoppano le ali e si posano ...Gianni fa; Hoooooo Sa..Si alza e le accoppa tutte e due, una a fermo l'altra al volo....Bellissimo grande momento.........Il silenzio ritorna nella laguna e noi ci godiamo lo spettacolo....alle 10,00 esatte escono due capoverdi volano, danzano sull'acqua, sfarfallano nella laguna, vedono la testa, Baffo gli da due bottarelle di tromba...Accoppano, in una curata no bella, ma di piu'...Gianni; eccole eccole ci arrivano dove volevamo noi, ci alziamo..Baffo rimane incantato dal canto delle anatre, estasiato dal momento, come drogato..Lo capisco, lo so, ancora oggi anche a me fa codesto effetto....Tan-tan......

Torniamo a Roma con 8 uccelli...Baffo ha salvato nuovamenti i baffoni!!!!!!!!

Bellissimo racconto è andata proprio così, in quanto ai miei baffi ....stanno rischiando veramente grosso, ci siamo arrivati vicinibotte 2   20 10 2011 006.jpgbotte 2   20 10 2011 007.jpgbotte 2   20 10 2011 009.jpg
 
Ciao Sa' e Gia', bravi e complimenti per le foto ed il racconto. Ma siete sicuri che quelle erano alzavole? A me sembravano "alzaschioni" ...
 
Sabato,botte 4 accompagnavo un caro amico.Giornata freddina, la mattina all'ora di posta nulla di rilevante.
Concluso con 4 capoverdi e una alzavola.
 
[26]Maaa sabato non c'era in botte 5 un noto pistamentuccia del forum.
Ancora non sè fatto sentire, chissà cosa avrà combinato in botte con Topolino[Trilly-77-24.gif].[26]
 
Gianni se è la stessa persona che dico io.... ha preso tanta ma tanta aria!!!! :-)


Non stavano alla 5 ma erano alla 1......
Gli stessi che stavano alla cinque quando con Baffo stavo alla 2...Li hanno fatto na cicalonata..... da morir dal ridere...
 
Ultima modifica:
Non stavano alla 5 ma erano alla 1......
Gli stessi che stavano alla cinque quando con Baffo stavo alla 2...Li hanno fatto na cicalonata..... da morir dal ridere...

Si è vero Pippo stava alla 1... mi ricordo di quei due con quella stampata lunga e che hanno scartucciato per ribattere una canapiglia.
 
Esatto eravamo alla 1 e non abbiamo visto un *****...ci so passati in testa 3 fischioni ma ci hanno fregato perchè eravamo distratti, purtroppo da una brutta telefonata, giunta al mio amico roberto!!

Difatti poi abbiamo rifatto i bagagli alle 10 e siamo andati via...tanto cmq nn ci siamo persi niente....infatti quelli della 2 e della 3 alle 9.30 già sbaraccavano!!!

Non faccio il racconto di tutta la giornata perchè sinceramente non mi va[rofl.gif], però devo dire che a parte prendere una sonora purga in termini di risultati, nel complesso è stato figo!!! Tutta la preparazione, la camminata, la ricerca della botte...due chiacchiere...i consigli!!![eusa_clap.gif]

Non male come prima esperienza...[thumbsup.gif]

P.s. avevo un arsenale appresso....rimando alla prox[23]
 
Tu hai preso la purga io no! Hehehehe......4 capoverdi e una alzavola

So contento per te Ale almeno te sei divertito...ma da noi nn si è visto nulla...poi se dalle 10 alle 11 avrei fatto i fuochi non lo posso sapere e nn lo saprò mai!!!

Diciamo che per alcuni versi nn è stata una buona giornata, ma mi rimane cmq il gusto di aver assaporato qualcosa di nuovo che alla fine mi è piaciuto!!

Prepara le chiappe per novembre!!!
 
Te l'avevo detto di toccare il culo al super moderatore ma tu non c'hai creduto? Noi gliel'abbiamo toccato e qualcosa abbiamo visto, ora la prossima volta gli lascio le mani attaccate ai pantaloni...........
 
EH BASTA!!!!!!!!!!! e tutti a toccare il culo d'oro del sor Culomenotti manco fosse un acquasantiera oramai è appurato che porta di molto bene perciò ho pensato questa cosa: cercherò di farmi fare un manichino a grandezza naturale e con le sembianze del rottoinc..o vestito di tutto punto e con le mutande sgommate del sor Ciro e che avrà un particolare automatismo che gli permetterà, dopo aver inserito una cifra da stabilire, di calarsi i pantaloni per un minuto entro il quale ognuno potrà abusarne a suo piacimento. Chiaramente il manichino messo all'interno di uno stanzino verrà posizionato al parcheggio in laguna per cui ne potranno usufruire tutti coloro che credono in San Sandro dammilano. L'unica preoccupazione potrebbe essere il pellegrinaggio al parcheggio di tutti i credenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto