Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS
dodo ha scritto:
Non ho avuto modo di parlare con l'armiere, ma Browning dichiara una foratura standard di 18,85 mm x il Maxus. Quindi mi sembra strana un diametro di 18,7 mm. Ma ripeto: non ho parlato direttamente.
Ciao
Quoto.
Posso però dire che, con esperienza personale e di specialisti di choke, "al tampone" risultano spesso più vicine a 18,85-9 anche quelle che dovrebbero essere solo 18,8 come marcatura.
Ricordo inoltre che, a differenza di tante ipotesi personali ed esaltazioni varie, è facilissimo ed intuitivo calcolare MATEMATICAMENTE (vedasi calcolo volumi sfere, cilindri e coni) come l'overboring a parità di tutte le altre condizioni TEORICHE in canna cilindrica (munizionamento e canna: acciai-attriti, velocità ms v0-pressioni, peso carica, ecc.) NON PUO' garantire la stessa velocità finale al "proietto" in una canna standard.
Ecco xchè occorre nella pratica venatoria e di testing SPESSO occorre piombarle mediamente di più x avere gli stessi risultati di una 18,2 in termini di mortalità a distanza con munizioni standard.
In alternativa occorrono soluzioni diverse a compensazione, o da parte del produttore in tutto il progetto di canna, materiali e design choke, o da parte del cacciatore nel munizionamento utilizzato; es. acciai diversi o trattati in modo da generare meno attrito; allungamento dei coni tra camera e bore x migliorare la % di indeformabilità dei pallini nel loro passaggio; choke finali con coni velocizzanti; munizioni con maggior pressione di spinta; pallini più grossi; maggiori cariche rispetto allo standard; ecc., che ben si adattano ..... a queste canne (vedasi baby spinte-maggiorate-magnum e supermagnum), ovvero ASPETTI TECNICI che le aziende di produzione dei fucili hanno ben compreso negli indirizzi degli ultimi decenni.
La balistica però dice sempre che una 18,2 a parità di tutte le condizioni ..... spinge e spingerà sempre più di una 18,9 a parità di tutte le condizioni con cariche standard (da 32 a 36gr) e pressioni standard (entro 740bar circa), .... non certo che "tira meglio" con una 42gr da 950bar con pallini del 2 o di una 64gr da oltre 1000bar ..... anche fosse camerata magnum: in sintesi, ogni canna massimizza il proprio rendimento con choke giusti e cartuccie/pressioni/cariche adatte a CACCIA-TIRO, ma scordiamoci in BALISTICA che diametri diversi garantiscano stessi risultati: le leggi fisiche di pressioni e diametri sono CERTE e non le si riscrivono con pareri e "visioni" di un qualsiasi forum americano od italiano che sia. Buona canna a tutti.