Buonasera a tutti, mi rifaccio vivo dopo un po' dato che l'università mi ha tolto tantissimo tempo in questo periodo, ma ogni tanto mi ritaglio un po' di tempo per fare un giro sul forum.
Ebbene una buona notizia, che fa il paio con la discussione che aprii tempo fa sulle considerazioni dei totonomi dopo le regionali.
E' stato finalmente approvato l'emendamento che consente di apporre fascette anche plastiche ai richiami! Evviva!
Però... ci sono alcune considerazioni veramente veramente strane, che mi fanno storcere il naso, specialmente sapendo come gira la situazione in Italia (incomprensioni giuridiche che portano sempre pastrocchi a danno del cittadino).
Di seguito i problemi che mi sorgono interpretando la norma, di cui vi chiedo parere:

Questo significa che se non si sbrigano a consegnare tali contrassegni, l'anno prossimo non potremo usare i nostri richiami poichè diventerebbero automaticamente tutti irregolari...?????

Spero stiano davvero scherzando.... questa cosa è assurda!! Stiamo letteralmente servendo su un piatto d'argento la possibilità alle guardie venatorie in malafede di contestare la provenienza del richiamo...!!!! E giù penali che fioccano!
Poi, senza tediarvi con altri estrapolati, le mie ulteriori perplessità in merito alla totalità dell'emendamento sono:
1) non si menziona da nessuna parte la RIMOZIONE del vecchio anello.. quindi potrebbe anche essere che la disposizione sia quella di apporne due... Ma questo causa un grandissimo problema: visto che le guardie venatorie si appigliavano al fatto della mancata tolleranza dell'anello, lasciando quello vecchio sul tarso del richiamo saremmo ANCORA esposti a tali controlli di tipo retroattivo! Una guardia infatti, misurando tale anello vecchio (visto che sarebbe ancora presente) e rilevandone la presunta illegittimità, potrebbe desumere che in passato io il cacciatore l'abbia manomesso, configurando reato.
L'anello vecchio deve FISICAMENTE SPARIRE DAL TARSO DELL'ANIMALE!!!!!!!!!!!!!!
2) anche nel caso in cui tali anelli dovessero essere rimossi per applicare la nuova fascetta, come si dovrebbe fare l'associazione tra il vecchio numero identificativo che "butto via" e il nuovo numero sulla fascetta, anche a fronte del fatto che è ripristinata la banca dati? Un sistema digitalizzato che faccia tutto questo è un'utopia, prevedo tanti casini!
E anche se fosse, chi me lo attesta affinchè non faccia i miei porci comodi con le fascette? Portare i vecchi anelli di fronte ad una guardia venatoria sarebbe un ulteriore suicidio!
3) Tutti i provvedimenti cardine su cui si basa questo emendamento (tolleranze, tipologia di anello, materiale, modi, metodi, come, dove, quando, ecc..) sono espresse nel "comma 3" ove si risolve con un "lo disporrà la giunta", quindi è tutto un castello di carte per ora, se la giunta tocca il nervo sbagliato, siamo punto e a capo.
Buona serata ragazzi <3
Ebbene una buona notizia, che fa il paio con la discussione che aprii tempo fa sulle considerazioni dei totonomi dopo le regionali.
E' stato finalmente approvato l'emendamento che consente di apporre fascette anche plastiche ai richiami! Evviva!
Però... ci sono alcune considerazioni veramente veramente strane, che mi fanno storcere il naso, specialmente sapendo come gira la situazione in Italia (incomprensioni giuridiche che portano sempre pastrocchi a danno del cittadino).
Di seguito i problemi che mi sorgono interpretando la norma, di cui vi chiedo parere:

Questo significa che se non si sbrigano a consegnare tali contrassegni, l'anno prossimo non potremo usare i nostri richiami poichè diventerebbero automaticamente tutti irregolari...?????

Spero stiano davvero scherzando.... questa cosa è assurda!! Stiamo letteralmente servendo su un piatto d'argento la possibilità alle guardie venatorie in malafede di contestare la provenienza del richiamo...!!!! E giù penali che fioccano!
Poi, senza tediarvi con altri estrapolati, le mie ulteriori perplessità in merito alla totalità dell'emendamento sono:
1) non si menziona da nessuna parte la RIMOZIONE del vecchio anello.. quindi potrebbe anche essere che la disposizione sia quella di apporne due... Ma questo causa un grandissimo problema: visto che le guardie venatorie si appigliavano al fatto della mancata tolleranza dell'anello, lasciando quello vecchio sul tarso del richiamo saremmo ANCORA esposti a tali controlli di tipo retroattivo! Una guardia infatti, misurando tale anello vecchio (visto che sarebbe ancora presente) e rilevandone la presunta illegittimità, potrebbe desumere che in passato io il cacciatore l'abbia manomesso, configurando reato.
L'anello vecchio deve FISICAMENTE SPARIRE DAL TARSO DELL'ANIMALE!!!!!!!!!!!!!!
2) anche nel caso in cui tali anelli dovessero essere rimossi per applicare la nuova fascetta, come si dovrebbe fare l'associazione tra il vecchio numero identificativo che "butto via" e il nuovo numero sulla fascetta, anche a fronte del fatto che è ripristinata la banca dati? Un sistema digitalizzato che faccia tutto questo è un'utopia, prevedo tanti casini!
E anche se fosse, chi me lo attesta affinchè non faccia i miei porci comodi con le fascette? Portare i vecchi anelli di fronte ad una guardia venatoria sarebbe un ulteriore suicidio!
3) Tutti i provvedimenti cardine su cui si basa questo emendamento (tolleranze, tipologia di anello, materiale, modi, metodi, come, dove, quando, ecc..) sono espresse nel "comma 3" ove si risolve con un "lo disporrà la giunta", quindi è tutto un castello di carte per ora, se la giunta tocca il nervo sbagliato, siamo punto e a capo.
Buona serata ragazzi <3