nuovo beretta A300 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: nuovo beretta A300

Io l'ho visto in armeria, anche se non ho avuto modo di smontarlo per valutarne la componentistica. A me è sembrato un Urika "semplificato", ossia senza cut off, senza alcuna particolare rifinitura, ma la cosa che mi ha colpito è stata l'assenza di valvola di sfiato dei gas in eccesso. Niente di niente, neppure il classico forellino tipico della serie A300.
Il prezzo appare interessante e, comunque sia, un Beretta dovrebbe essere comunque sinonimo di affidabilità. Staremo a vedere la reputazione che andrà a guadagnarsi sul terreno e poi si potrà discutere sul rapporto qualità-prezzo.

Preso in mano questo pomeriggio BERETTA A 300 OUTLANDER, giustamente bilanciato dal costo di circa 900 euro secondo me....parere personale..... viene prodotto in turkia, comunque peso ottimo sistema di sostituzione cartuccia in canna simile alla serie A301.
per chi non lo avesse notato le valvore di recupero del gas ci sono e come se ci sono, una più semplice e di nuova concezione che riarma e la classica valvola compensatrice per cariche magnum; i fori di sfiato si trovano......per chi non li avesse notati..... nella parte superiore dell'astina dell'arma esattamente tra astina e canna ci sono 4 apertura 2 per lato, diciamo che il sistema simile ai nuovi turky a gas che funziona molto bene.
ciao.
QUELLO CHE HO PRESO IN MANO IO STROZZATORI INTERCAMBIABILI INTERNI CANNA DA 71CM FORATURA 18,3 CAMERATO MAGNUM, APPARENTEMENTE MOLTO MOLTO ROBUSTO.......RICORDA MOLTO LA SERIE A300.....se non fosse perche ho già 3 beretta
A300, A302, AL391 GREYSTONE, lo avrei già comprato!!!
 
Re: nuovo beretta A300

Lo STOEGER è a recupero gas, ottima arma, funziona perfettamente, ha una buona canna, viene commercializzato dalla stessa Beretta, un amico la settimana scorsa lo ha usato in palude agli acquatici con cartuccette di 35/40 grammi, con carniere da sogno ( almeno per me), ne è rimasto entusiasta, il prezzo è sui 600€.
Cordialità
Io veramente ho visto sul loro sito e mi pare che utilizzino tutti il sistema inerziale (c'è il simboletto con la ID) che sta a significare che utilizza il sistema inerziale.
Ma non so se c'è qualche versione a recupero di gas....
 
Re: nuovo beretta A300

Sto valutando di comprarmi un nuovo fucile cal.12 forse un A400 poi ho sentito del nuovo 300 e mi sono detto aspetto lo vedo dal vivo e valuto ma adesso visto che e' prodotto in turkia non vado neanche a vederlo escludo radicalmente
 
Re: nuovo beretta A300

Io veramente ho visto sul loro sito e mi pare che utilizzino tutti il sistema inerziale (c'è il simboletto con la ID) che sta a significare che utilizza il sistema inerziale.
Ma non so se c'è qualche versione a recupero di gas....

assolutamente no è solo a recupero di gas ripeto sembra il vecchio A300 e secondo me si venderà di più dell'A400
 
Re: nuovo beretta A300

Sto valutando di comprarmi un nuovo fucile cal.12 forse un A400 poi ho sentito del nuovo 300 e mi sono detto aspetto lo vedo dal vivo e valuto ma adesso visto che e' prodotto in turkia non vado neanche a vederlo escludo radicalmente

Attenzione la mia è solo una supposizione ma non è detto anzi potrebbe essere possibile che sia prodotto in Italia dato che cè scritto made in
Italy, accetta il mio consiglio,vai a vederlo prendilo in mano e nota la differenza di peso, di bilanciatura con L'A400 vedrai che probabiomente lo comprerai e ne rimarrai soddisfattissimo!!!
 
Re: nuovo beretta A300

e comunque il fatto che sia prodott o in turchia non è sintomatico del fatto che il fucile sia di bassa qualità..... probabilmente saranno impiegati gli stessi materiali di qualità che vengono usati in italia con la sola differenza che la manodopera è turca perchè all'azienda costa di meno..... tutta sta riluttanza nei confronti della turchia a prescindere mi sembra esagerata..non è detto che i materiali sono turchi.....poi vi importa tanto se chi monta un pezzo è turco o italiano???
 
Re: nuovo beretta A300

E' un ritorno al passato, molto simile al vecchio 300, speriamo anche nei materiali, chissà se è gigliato? Un fucile nuovo senza questa importante caratteristica vale poco.
Nessuno se ne preoccupa se possa sparare acciaio o tungsteno, nei prossimi anni a venire sarà obbligatorio in tutte le cacce vicino l'acqua e probabilmente sostitirà il piombo in tutte le cacce, le avvisaglie già ci sono.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto