Nei secoli l'uomo è sempre stato attaccato o ha attaccato. In entrambi i casi, la mente dell'uomo ha escogitato sistemi di difesa o di attacco, che nel tempo si sono perfezionati.
Uno di questi è l'uso dei cani, nei più svariati situazioni. Tutti sappiamo che l'uomo ha forgiato le razze per il proprio fabbisogno, selezionando e scartando. Prefissandosi degli obbiettivi che poi ha raggiunto, fissando uno standard di razza.
I cani da utilità, sia da difesa, guardia, soccorso, ricerca, guida ciechi, salvataggio e chi più ne ha più ne metta, sono stati selezionati in base al lavoro da svolgere, luogo, mole, indole,capacità ecc...
Il mio caso attuale è di avere dei cani da guardia e difesa, fidati, equilibrati, intelligenti, coraggiosi, ma sopratutto, compagni di vita, che facciano parte della famiglia rimanendo sempre cani. Devono proteggere quello che a loro viene affidato.
Di questi cani, ho avuto pastori tedeschi,l'ultimo (Igor) è morto circa un mese fa e si è portato via un pezzo della mia vita.
La vita continua e quindi avendo "anche" bisogno di un altro ausiliare, mi sono messo alla ricerca di un cucciolo.
Come sapete, mi era stata data una cagna di 14 mesi, che tenuta un mese, non era adatta alle mie esigenze, vuoi per incapacità mia, vuoi per tarli che si portava dietro, stamattina l'ho riconsegnata al vecchio proprietario, il quale mi ha rivelato che lui l'aveva tolta per questo motivo. Pur avendola mandata in addestramento da un noto addestratore di Reggio Calabria, lo stesso le aveva consigliato che la cagna aveva bisogno di un comportamentista esperto e dopo avrebbe iniziato l'addestramento.
Impresa per me impossibile.
Durante questo periodo, mi sono largamente documentato su internet, su quello che cercavo e che volevo e scartando buffoni ed incapaci, saccenti intenditori e via discorrendo, ho trovato delle persone competenti e non di parte, che mi hanno dato dei consigli da prendere in considerazione.
Scartando razze che a priori in zona non si possono ne trovare ne controllare e che alcuni allevatori hanno ceppi quantomeno discutibili oltre a prezzi stratosferici, ho deciso di prendere una razza di cui in zona è molto nota ed usata, andando a conoscere i genitori di persona e vedere se corrispondono allo standard di razza.
Questi cani, sono i grandi pastori (cuore bianco) Maremmano Abruzzese. Cane da secoli guardiano di armenti e difensore del territorio.
Cane senza fronzoli, resistente alle intemperie, coraggioso e aggressivo quanto basta.
Ho visto due tipi di cani; uno cresciuto da amatore estimatore di razza e l'altro da lavoro col gregge di pecore (ne ho visti altri, ma questi due sono i più interessanti e seri).
Tutti e due provengono da allevamenti dell'Abruzzo, selezionati per i più sfariati motivi.
Allora non resistendo, ho fatto il passo! Ho portato a casa un cucciolo maschio di circa tre mesi, preso dal primo, l'estimatore.
E siccome ho intenzioni serie con questa razza, appena svezzati, prenderò una femmina dal pastore su a Monte Poro.
Sò che questi cani danno il massimo in branco e poi una cucciolata (per gli amici) non guasta mai.

.
Ora mi chiedevo e vi chiedo, qualcuno ha esperienze con questa grande razza?
Fatevi avanti!