Munizioni 30 06 spr (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
spillo
Autore

spillo

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
53
Punteggio reazioni
0
Età
58
Località
ROMA
Ho seri problemi con il riarmo della mia remington 7400, (problema noto ai piu'), credo di aver capito che influisca la lunghezza della munizione, chi mi sa dire come posso fare una ricerca sulla lunghezza delle munizioni in 30 06? dai 150 ai 180 grani vanno tutte bene,
considerando che io uso le Rem core lokt in 165 gr e 180 gr, in poligono ho tirato con le Norma Jaktmatch da 150 gr che sono un po' piu' corte e non ho avuto problemi di riarmo, ma dato che facevo serie da 3 colpi, mettevo una in canna e due nel caricatore, forse anche il mettere 4 colpi nel caricatore è pregiudizievole al funzionamento?
 
Ho seri problemi con il riarmo della mia remington 7400, (problema noto ai piu'), credo di aver capito che influisca la lunghezza della munizione, chi mi sa dire come posso fare una ricerca sulla lunghezza delle munizioni in 30 06? dai 150 ai 180 grani vanno tutte bene,
considerando che io uso le Rem core lokt in 165 gr e 180 gr, in poligono ho tirato con le Norma Jaktmatch da 150 gr che sono un po' piu' corte e non ho avuto problemi di riarmo, ma dato che facevo serie da 3 colpi, mettevo una in canna e due nel caricatore, forse anche il mettere 4 colpi nel caricatore è pregiudizievole al funzionamento?
Ciao io posseggo una carabina analoga alla tua da 10 anni (presa usata per cui ancor piu' vecchia dei 10 anni) . La uso per la caccia al cinghiale in battuta e in questi 10 anni anni ho usato come munizione solamente la Winchester Power Point 180 grani. Non ho mai avuro un inceppamento. Ho usato tale binomio anche al poligono con il medesimo risultato. Posso dirti che tra caccia e poligono avro' sparato piu' di 150 colpi e ti confermo di non aver avuto mai un inceppamento.
Tale munizione misura cm 8
Spero di esserti stato utile ...ciao
 
Grazie mille a tutti e due, per Maxxx, anch'io ci tiro solo remington proprio perchè mi avevano avvisato di usare remington...ma con le core lokt ho avuto il problema un paio di volte (troppe).
Invece per Mircoros, mi sembra che le 7400 problematiche siano quelle prodotte negli ultimi 10 anni di tale arma, quindi forse tu ne possiedi una precedente (che dovrebbe andare benissimo) cmq le power point le porovero' anche perchè da cio' che dici sono mezzo cm piu' corte delle mie rem, speriamo di trovare il giusto compromesso.
saluti

- - - Aggiornato - - -

Mircoros ma tu metti 4 cartucce nel caricatore piu' 1 in canna?
 
Caro spillo
Credo che il problema della tua arma sia da ricondursi alla tolleranza dimensionale fra camera di scoppio e cartuccia.
Ce l'ho avuto anch'io con la Remington 740 (versione economica del 7400) che mi ha servito egregiamente per 25 anni.
La mia non sopportava le Winchester. Con le Norma e le ricariche andava benissimo: caldo, freddo, gelo, acqua, canna rovente ecc. Inventati quanto di peggio ti viene in mente: l'ho torturata per centinaia di colpi, ovviamente poche decine a caccia, centinaia al poligono. Arma più che eccellente ed affidabile, a patto di trovarle la cartuccia giusta.
Visto che la tua digerisce le Norma, prova anche quelle da caccia, poi fammi sapere.
Per ciò che concerne il caricatore ho sempre caricato 4+1 senza problemi
ciao
 
Si 4 nel caricatore piu' una in canna. ciao

Grazie mille a tutti e due, per Maxxx, anch'io ci tiro solo remington proprio perchè mi avevano avvisato di usare remington...ma con le core lokt ho avuto il problema un paio di volte (troppe).
Invece per Mircoros, mi sembra che le 7400 problematiche siano quelle prodotte negli ultimi 10 anni di tale arma, quindi forse tu ne possiedi una precedente (che dovrebbe andare benissimo) cmq le power point le porovero' anche perchè da cio' che dici sono mezzo cm piu' corte delle mie rem, speriamo di trovare il giusto compromesso.
saluti

- - - Aggiornato - - -

Mircoros ma tu metti 4 cartucce nel caricatore piu' 1 in canna?
 
E' molto probabile che stia scrivendo qualcosa che è già noto a Spillo, quindi mi scuso in anticipo se è effettivamente così.
L'unica cosa che richiede la Remington (ne ho avute due. Come ho già detto altrove, l'ho sostituita con una BAR perché volevo un'arma da caccia semiautomatica più elegante) è una relativamente più frequente pulizia del recupero gas. La 7400 chi ce l'ha avuta difficilmente la scorda, nel bene e nel male. Se si pulisce la presa di gas, solo nel bene.
Poi, secondo me, il fatto che non venga prodotta in calibri magnum significa che chi l'ha progettata è una persona seria.
 
Mi intrometto non conoscendo l'arma....scusate ma non potrebbe essere un problema del caricatore?
Se hai la possibilità proverei a sparare con un'altro caricatore , puo capitatare che il caricatore sbatte o cade, basta veramente poco per avere delle anomalie sul riarmo.

Naturalmente può essere un'arma delicata nel riarmo e questo non lo metto in dubbio,
ma non capisco perchè non deve "digerire" altre carucce ad eccezione di quelle della casa.... mi sembra strano.

Altro problema potrebbe essere lo sporco o l'usura.
Se si inceppa ogni 3x2 c'è qualche cosa che non va .
 
...dalle specifiche SAAMI...il 30.06 ha come massima lunghezza (oal) 84,84 mm o se preferisci 3.340 pollici...ma considera che ogni palla ha la sua lunghezza consigliata ( vedi manuali)...
...le cose più probabili di mancata cameratura possono essere :
- mancata manutenzione..
- munizioni con troppo piombo esposto ad es Geco teillmantel..
- difetto nel caricatore che è molto sensibile agli urti..
- difetto di fabbrica ( possibile ma improbabile)..
 
E' molto probabile che stia scrivendo qualcosa che è già noto a Spillo, quindi mi scuso in anticipo se è effettivamente così.
L'unica cosa che richiede la Remington (ne ho avute due. Come ho già detto altrove, l'ho sostituita con una BAR perché volevo un'arma da caccia semiautomatica più elegante) è una relativamente più frequente pulizia del recupero gas. La 7400 chi ce l'ha avuta difficilmente la scorda, nel bene e nel male. Se si pulisce la presa di gas, solo nel bene.
Poi, secondo me, il fatto che non venga prodotta in calibri magnum significa che chi l'ha progettata è una persona seria.

io sono stato fortunato, non ho mai avuto bisogno di effettuare la pulizia del recupero gas; mi ero dimenticato della sua esistenza, m'è uscito di testa, chi lo sa. Sta di fatto che quando, dopo molti anni, qualcuno me l'ha fatto notare mi sono vergognato come un ladro e l'ho pulita subito, temendo chissà che, invece le sue condizioni non erano malaccio. Comunque l'arma non si era mai inceppata neanche prima. :o
 
in tempo di pausa mi sto' dedicando alla messa a punto dei miei fucili, stamattina me la sono presa...anzi ripresa con la mia 7400...voglio riprendere la nuova stagione con la carabina in stato quanto meno affidabile...dunque mi sono scaricato l'esploso dell'arma dal sito remington...ho smontato l'astina e tirato giu' a mano le astine che fanno arretrare l'otturatore in questo modo ho messo allo scoperto quella che sull'esploso viene chiamata "orifice screw" cioè "vite che chiude l'orifizio" dentro il quale c'è la sfera che regola il flusso dei gas....diciamo che il tutto è una specie di gigler dei vecchi carburatori....beh io non riesco a smontare quella che chiamano "vite" a vista non si capisce con che attrezzo si possa togliere...non sembra una brugola....non è una vite...non è un dado...ma come si faaaaa? per ora mi sono accontentato di soffiare aria compressa al contrario...cioè entrando dal gigler verso la canna....ma credo di non aver fatto muovere la sfera (che ovviamente è predisposta per essere spinta dai gas proveniente dalla canna, quindi da sopra) chi saà che genere di vitarella è quella?
 
Dovrebbe essere a brugola, ma non toccare le viti presenti sulla presa di gas! La 7400 è un' arma formidabile! limitati a sparare la munizione che più gli piace, di problemi alcune serie ne hanno tirati fuori a bizzeffe, pur essendo all' apparenza tutto normale. Quando non ricarica in genere il problema dipende dalla munizione, o è dato da una cattiva manutenzione/pulizia o dallo stato del caricatore che è delicatissimo e interviene nel ciclo di alimentazione. Se hai la possibilità fettene prestare uno da un amico per provare. Ciao!
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto