montefeltro in veste franchi??? (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fra84
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: montefeltro in veste franchi???

fra84 ha scritto:
http://www.franchi.com/it/catalogo/semiautomatici/inerziali/affinity

Il fratellone inerziale Fast cal. 12, pare che non sia andato tanto bene, qualcuno ci ha "bestemmiato" [allah.gif], spero vivamente che questa meccanica sul fratellino minore cal. 20 dia qualche soddisfazione in piu.
Ciao da un estimatore dei vecchi Luigi Franchi.
 
Re: montefeltro in veste franchi???

io il fratellone franchi pro fast l'ho provato, e devo dire che non si scorge poi tanto dal benelli centro, sembra di avere in mano quasi lo stesso fucile, poi si sa, se becchi quello che ha rogne, ci bestemmi dietro eccome, ma questo vale un pò per tutti i fucili. ho il montefeltro in cal 20, e devo dire che mi ha dato diverse soddisfazioni.
 
Re: montefeltro in veste franchi???

simogru ha scritto:
io il fratellone franchi pro fast l'ho provato, e devo dire che non si scorge poi tanto dal benelli centro, sembra di avere in mano quasi lo stesso fucile, poi si sa, se becchi quello che ha rogne, ci bestemmi dietro eccome, ma questo vale un pò per tutti i fucili. ho il montefeltro in cal 20, e devo dire che mi ha dato diverse soddisfazioni.

Guarda simogru ho imparato a sparare con un vecchio Franchi 48AL, poi ne ho presi altri 2, ho avuto anche un sovrapposto della stessa casa. Mi piange il cuore vedere una gloriosa realtà del passato come la Franchi, annaspare [arrampicaspecchi.gif] ...... dopo il PG80 e il PG85 MA c'è stato solo il buio pesto, che ha portato alla dipartita di questa grande fabbrica di armi. La serie fast (balck -pro -1858 elite......) ha vuto qualcosa che non andava, volevo prenderne uno anch'io dato il prezzo "ghiotto", ma il mio armiere conoscendo la mia puntigliosità mi sconsigliò, nonostante ne avesse ancora 2 in vetrina da vendere, mi fece vedere che ne aveva rispediti diversi in fabbrica. Oggi non li vuole quasi piu nessuno, dalle mie parti si prendeva qualche mese fa con €700 il balck nuovo con tutta la dotazione e garanzia di 7 anni. Quel giorno che la Franchi farà un semiauto degno erede del PG85 MA io sarò il primo a comprarlo. In passato ho usato e uso tutt'ora un benelli Centro e lo scorso novembre gli ho affiancato un beretta urika, funzionano perfettamente.....senza bestemmie :mrgreen:
Ciao
 
Re: montefeltro in veste franchi???

infatti mi sembra di aver letto da qualche parte, che beretta ne aquisì il marchio, con i vari brevetti: successe con breda, benelli, franchi, stoeger, tikka, e altri marchìi, un pò come successe alla winchester, che fu assorbita dalla browning.
 
Re: montefeltro in veste franchi???

simogru ha scritto:
infatti mi sembra di aver letto da qualche parte, che beretta ne aquisì il marchio, con i vari brevetti: successe con breda, benelli, franchi, stoeger, tikka, e altri marchìi, un pò come successe alla winchester, che fu assorbita dalla browning.

Non credo che Breda faccia parte del gruppo Beretta!
 
Re: montefeltro in veste franchi???

Seabear ha scritto:
simogru ha scritto:
infatti mi sembra di aver letto da qualche parte, che beretta ne aquisì il marchio, con i vari brevetti: successe con breda, benelli, franchi, stoeger, tikka, e altri marchìi, un pò come successe alla winchester, che fu assorbita dalla browning.

Non credo che Breda faccia parte del gruppo Beretta!


eccome!!! di recente , e per essere precisi all' hunting show, c'é un'azienda che ne ripropone il marchio, ma a suo tempo, fu assorbita da beretta che ne aquisi i diritti , e cominciò a fabbricare sovrapposti, doppiette e semiautomatici, ne propose subito il modello altair, con marchio breda, ma di fatto altro non si trattava che di un beretta di modello parallelo al A 302, fu il salto dalla vecchia concezione del lungo rinculo, adottato da breda, al sistema di presa di gas, più tardi beretta decide di metterlo sul mercato anche nel sistema inerziale, che venne prodotto negli stabilimenti della benelli, allora come oggi. [3]
 
Re: montefeltro in veste franchi???

L'ho acquistato due settimane fa (visto in fiera all'exa, colpo di fulmine, ordinato in armeria ed aspettato per una vita. per fortuna arrivato per l'apertura!!!!!), ottimo brandeggio, prestazioni al top, se devo considerare il prezzo (pagato € 999 sembrava d'essere al supermercato!!!) è un ottimissimo rapporto qualità prezzo!!!! Lo consiglio. E' il primo cal. 20 che compro. Avevo paura delle prestazioni, sono sempre stato amante del 12! Ho sempre usato le mie mitiche MIMETIC 38 grammi, secondo me sono fatte sulla luna. Ora ho trovato le Mimetic cal. 20 33 grammi chiusura a cartoncino con borraguaina, che meraviglie di tiri che faccio... che dire, Dio li fa, poi li accoppia!!! Ciao a tutti gli amici cacciatori!
 
Re: montefeltro in veste franchi???

massbar ha scritto:
L'ho acquistato due settimane fa (visto in fiera all'exa, colpo di fulmine, ordinato in armeria ed aspettato per una vita. per fortuna arrivato per l'apertura!!!!!), ottimo brandeggio, prestazioni al top, se devo considerare il prezzo (pagato € 999 sembrava d'essere al supermercato!!!) è un ottimissimo rapporto qualità prezzo!!!! Lo consiglio. E' il primo cal. 20 che compro. Avevo paura delle prestazioni, sono sempre stato amante del 12! Ho sempre usato le mie mitiche MIMETIC 38 grammi, secondo me sono fatte sulla luna. Ora ho trovato le Mimetic cal. 20 33 grammi chiusura a cartoncino con borraguaina, che meraviglie di tiri che faccio... che dire, Dio li fa, poi li accoppia!!! Ciao a tutti gli amici cacciatori!

Voglio sperare che l'uso di 33 g sia solo occasionale... altrimenti forse era meglio continuare col 12!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto