Monitoraggio Ripasso (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Monitoraggio Ripasso

piviere ha scritto:
ragazzi ma quale ripasso qui a san marino sta nevicando che dio la manda venti da nord cosa volete
vedere al massimo vediamo le cesene ........... bisogna aspettare la fine di questa perturbazione almeno per la costa romagnola perchè con un'aria cosi non si vede penna
Ohi scapestrato!
Guarda che prima di questa perturbazione cè stato un bel movimento di roba, soprattutto sabato...visti le i pivieri, e le pavo.... me le hanno segnalate le fline che hanno cominciato a cantare di brutto nel parco!!!
Poi domenica ho fatto un giretto e in oasi era imballato di beccaccini e anatre, mentre nelle vigne tantissimi fringuelli e risentiti i tordi!

Dopo questa perturbazione ci sarà una bella risalita, confermo anche io!

Dai ci vediamo a Cagli al raduno, altrimenti ti aspetto al solito a casa mia per la festa dei cacciatori con la C maiuscola! [meaculpa.gif] [lol.gif]
 
Re: Monitoraggio Ripasso

franz85 ha scritto:
piviere ha scritto:
ragazzi ma quale ripasso qui a san marino sta nevicando che dio la manda venti da nord cosa volete
vedere al massimo vediamo le cesene ........... bisogna aspettare la fine di questa perturbazione almeno per la costa romagnola perchè con un'aria cosi non si vede penna
Ohi scapestrato!
Guarda che prima di questa perturbazione cè stato un bel movimento di roba, soprattutto sabato...visti le i pivieri, e le pavo.... me le hanno segnalate le fline che hanno cominciato a cantare di brutto nel parco!!!
Poi domenica ho fatto un giretto e in oasi era imballato di beccaccini e anatre, mentre nelle vigne tantissimi fringuelli e risentiti i tordi!

Dopo questa perturbazione ci sarà una bella risalita, confermo anche io!

Dai ci vediamo a Cagli al raduno, altrimenti ti aspetto al solito a casa mia per la festa dei cacciatori con la C maiuscola! [meaculpa.gif] [lol.gif]
sei proprio un tonno con questa aria animali di ripasso non li vedi.....vuoi vedere che dalla prossima ci si diverte e forte fuciliera dalla finestra di casa mia 200mt da mare vedi a quanti branchi di storni tiro (nei miei sogni) tutti di striscio dal balcone di casa e tordi allo spollo hihihihihi ma ci vuole il garbinooooooooooooo a marzo no la tramontana [marameo.gif] Dai che spero proprio di liberarmi per il pranzo del raduno
 
Re: Monitoraggio Ripasso

al lago non ci son state più anatre in compenso tordi parecchi e qualche cesena l'altra sera 2 branchi di pavoncelle a pasturare nel sodo affianco al lago...dio caro non mi sono mai passate cosi vicine...nel girare per buttarsi mi saranno passate a 5-6 metri sulla testa.....momenti con un guadino le prendevo...ed oggi spettacolo degli spettacoli mentre controllavo il livello del lago che è impressionante è arrivato al troppo pieno per 2 notti di pioggia...ed ecco che sento un CRRrr corrr crr....verso stranissimo arrivano 35 gru e si buttano dove cerano le pavoncelle...che spettacolo...ma quanto sono grosse...saluti luca.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

..Io e Lex ieri,dopo l'abbondante nevicata,siamo corsi al lago dove abbiamo liberato le nostre anatre con un bel saccone di mangime misto da buttare giù......e ad aspettarci oltre alle nostre c'era una bella coppia di germani (pensiamo siano i soliti due del fiume)....che manco a farlo apposta ci si sono alzati a colonna in mezzo agli alberi e non più di 10mt da noi...bellissimi..poi ad un'altro lago dalla strada abbiamo visto due puntini,siamo corsi giù sperando che fossero due anatre di passo,ma invece anche qui erano una coppia di germani.....crediamo che anche questa sia del fiume,perchè con la fiumana che c'è in questi giorni,sicuramente vengono in pastura anche di giorno nei laghi.....per il resto non si è ancora rivista un'anatra di passo....
 
Re: Monitoraggio Ripasso

aggiornamento ripasso: le 35 gru se ne sono andate e ne è rimasta solo 1..molto strano.....in compenso un ottima presenza di beccaccini in mezzo ad un allagato facendo 50 metri ne ho levati 5 a piedi.anatre 0..domani mi sà che ci vado col cane giovane così vediamo se me li ferma...saluti luca.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

novità: i beccaccini di ieri sono spariti...cera rimasto un frullin che il cane cia sbattuto il muso 2 volte e me pare pure che non je frega niente ( forse è troppo piccolo per [Trilly-77-24.gif] prenderlo in considerazione)...in compenso nell'allagato dove erano i beccaccini oggi cerano una trentina di pavoncelle...e il ripasso comincia a farsi serio cerano un sacco di tordi in giro cesene e colombacci. e allodole che nella nebbia passavano alte di continuo......ed ultimo ma non per importanza chiedo venia ma non sono riuscito a riconoscere al 100% 4 anatre che mi si sono levate dal lago di sopra...non mi ci gioco le palle ma mi pare erano marzoline...dal momento che erano grosse come alzavole e aveva il volo svelto ed erano un pò più scure...non sono sicuro m a non ho avuto neanche tempo sono andate verso mare ste infami...stavano sottosponda e non mi ero accorto altrimenti correvo a prendere il binocolo...saluti luca
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Coppia di marzaiole alzatesi dal Canale Maestro della Chiana a non più di 15 metri da me. Meravigliose
Vincenzo
 
Re: Monitoraggio Ripasso

padule adiacente lago di Massaciuccoli: stamattina con la barca a remi o girato una decina di chiari e tre fossoni
circa 25 ettari di padule, visto tante folaghe abbrancate quindi nonostante la data non sono ancora accoppiate,
poi viste diverse coppie di germani (alias anatre) . Niente marzaiole ne beccaccini pochi svassi e qualche cormorano .
IL ripasso per me é fermo visto il clima.Il nostro padule era famoso per il ripasso, dove potevi vedere di questi tempi
oltre a migliaia di marzaiole tutte le razze di trampolieri. ciao Nico.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Vivo non lontano dalla costa e non di rado mi è stato possibile vedere lungo il fiume prima citato (sempre a lunghe distanze) le Alzavole,qualche Germano e le Marzaiole,lungo le sponde c'è macchia mediterranea,secondo voi durante la giornata dove potrei ispezionare col cane per vederne qualcuna?...su questo tipo di caccia ho pochissima esperienza ma ne sono molto attratto!
In un altro fiume sempre dalle mie parti,che però attraversa una grande pianura ho trovato le papere sia nei canneti che in piccole pozze d'acqua allo scoperto...
Preciso che gli avvistamenti detti in precedenza non riguardano questo periodo ma gli anni scorsi.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Sul litorale toscano cè stato un po di movimento di risalita ,visto qualche branchetto di pavoncelle e pivieri,beccaccini pochi,tordi non un gran che,diverse invece le tordele,oggi visti anche due balestrucci!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Stamani giretto con l'amicone Giammario...buona la presenza di alzavole con gruppeti da 6 max 10 ottima anche la presenza di fischioni con branchetti da 7 unità fino 15...marzaiole 0 ... territorio completamente paludoso dato le ultime piogge, anche le folaghe si sono viste ne ho contate circa una 10ina..ottime le pavoncelle quest'ultime circa un'80ina...
 
Re: Monitoraggio Ripasso

stamani solito giretto dei chiari . visto 2 marzaiole maschio e femmina poi un gambettone oltre alle solite folaghe e
anatre. Forse riguardo alla nostra zona CI SIAMO!!!!.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

anche qui tutti i pantani sommersi....buona presenza di alzavole e qualche fischione ma non ho visto nessuna marzaiola.....nel lago tantissime le folaghe "praticamente sono dappertutto" ...sono arrivate anche nei fiumi di scolo attorno al lago.....ma niente morettoni.... invece le pavoncelle sono tantissime....visti tanti branchetti e uno di circa 500-600 posate su un pezzo di terreno piu' sollevato.

una foto rubata col telefonino....

pavoncelle.jpg
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Ragazzi stamattina ho preso il treno Alta Velocità da Napoli per Firenze e sono stato incollato vicino al finestrino a guardare....risultato stupendo!!!
Dopo Napoli ad una 20ina di minuti dalla partenza ho visto nei pressi di un fiume in un campo allagato un gruppetto di 6/7 Marzaiole che si sono involate al passaggio del treno!
Tra Roma e Firenze sempre in piccole pozze d'acqua ho visto per ben 4 volte i Germani,per 3 volte una coppia ed una un gruppetto di una decina!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

ANCONETANI SI DICHIARA DISTRUTTO:non preoccupatevi il problema era solo che la stagione è chiusa e con tutto quel ben di dio.....la giornata parte stamattina presto dove decido invece che andare all'oasi di visitare uno dei pantani in riva al mare ( quelli buoni)...già dalla macchina nel campo vicino al pantano si notano circa 300 pavoncelle mischiate con una 30ina di pivieri...( è già cominciavo a magnamme i gomiti),dopo averle avvicinate e ammirate nelle loro acrobazie mentre si involanano a piccoli gruppetti sento un verso strano......dal mare un branchi di ROBE GROSSE si avvicinano poi identificate come gru circa 40...dopo 100 giri si abbassano piano piano e si buttano a 200 metri da me...son circondato...quasì non sò più dove guardare...cerco la salvezza camminando svelto e allontanandomi da quel paradiso con l'idea di andare a casa caricare lo schioppone....poi desisto...punto deciso verso il pantano....a circa 300 metri dal pantano mi metto all'ascolto dopo aver udito un sottofondo continuo di versi che conosco bene....alzavole....con il vento contro le sentivo distintamente anche se ero lontanissimo...continuo ad avvicinarmi e il sottofondo si fà proprio coro...ancora non mi sono affacciato e tra me me penso ma quante saranno?al momento di affacciarmi dalla sponda nascosto tra le canne ho un sussulto......in un pantano di poco meno di un ettaro,, intente a mangiare e a dormire comincio a contare.1-2-7-10-20-30-40-50-60-70 al 70 mi fermo ma ce ne sono ancora nascoste tra l'erbetta alta che cresce sulle sponde...poi sento un rumore di frullo stranissimo mai sentito....mi giro sono 3 mestoloni 2 maschi in piena livrea stupendi e 1 femmina che viene disturbata di frequente....poi passo a contare i germani mi fermo a una 15ina soprattutto maschi che corrono dietro a 5 femmine.....tra le alzavole noto bene un maschio di fischione e in disparte una canapiglia che mangia tranquilla...per concludere odo un chiuuuu---chiuuuiiii...3 magnifici chiurli son vicini a me e mangiano sulla battigia del pantano......basta non ce la faccio più.....monto in macchina..ma in un movimento sbagliato si involano tutte le anatre fanno 3 giri del lago e si ributtano....torno a casa....cercando ancora di ricordare bene ogni immagine impressa ....che spettacolo un centinaio di anatre in meno di un ettaro..( tra l'altro ho evitato di nominare storni ed allodole perchè ho perso il conto in 10 minuti ...venivano fuori di continuo dal mare)...saluti luca.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

anconetani ha scritto:
ANCONETANI SI DICHIARA DISTRUTTO:non preoccupatevi il problema era solo che la stagione è chiusa e con tutto quel ben di dio.....la giornata parte stamattina presto dove decido invece che andare all'oasi di visitare uno dei pantani in riva al mare ( quelli buoni)...già dalla macchina nel campo vicino al pantano si notano circa 300 pavoncelle mischiate con una 30ina di pivieri...( è già cominciavo a magnamme i gomiti),dopo averle avvicinate e ammirate nelle loro acrobazie mentre si involanano a piccoli gruppetti sento un verso strano......dal mare un branchi di ROBE GROSSE si avvicinano poi identificate come gru circa 40...dopo 100 giri si abbassano piano piano e si buttano a 200 metri da me...son circondato...quasì non sò più dove guardare...cerco la salvezza camminando svelto e allontanandomi da quel paradiso con l'idea di andare a casa caricare lo schioppone....poi desisto...punto deciso verso il pantano....a circa 300 metri dal pantano mi metto all'ascolto dopo aver udito un sottofondo continuo di versi che conosco bene....alzavole....con il vento contro le sentivo distintamente anche se ero lontanissimo...continuo ad avvicinarmi e il sottofondo si fà proprio coro...ancora non mi sono affacciato e tra me me penso ma quante saranno?al momento di affacciarmi dalla sponda nascosto tra le canne ho un sussulto......in un pantano di poco meno di un ettaro,, intente a mangiare e a dormire comincio a contare.1-2-7-10-20-30-40-50-60-70 al 70 mi fermo ma ce ne sono ancora nascoste tra l'erbetta alta che cresce sulle sponde...poi sento un rumore di frullo stranissimo mai sentito....mi giro sono 3 mestoloni 2 maschi in piena livrea stupendi e 1 femmina che viene disturbata di frequente....poi passo a contare i germani mi fermo a una 15ina soprattutto maschi che corrono dietro a 5 femmine.....tra le alzavole noto bene un maschio di fischione e in disparte una canapiglia che mangia tranquilla...per concludere odo un chiuuuu---chiuuuiiii...3 magnifici chiurli son vicini a me e mangiano sulla battigia del pantano......basta non ce la faccio più.....monto in macchina..ma in un movimento sbagliato si involano tutte le anatre fanno 3 giri del lago e si ributtano....torno a casa....cercando ancora di ricordare bene ogni immagine impressa ....che spettacolo un centinaio di anatre in meno di un ettaro..( tra l'altro ho evitato di nominare storni ed allodole perchè ho perso il conto in 10 minuti ...venivano fuori di continuo dal mare)...saluti luca.


La prossima volta fai qualche foto o video
 
Re: Monitoraggio Ripasso

ho fatto un video col cellulare del branco mentre girava intorno al pantano....purtroppo non avevo una videocamera tosta altrimenti era un spettacolo sul serio...ma sul video si vedono comunque i due branchi di anatre da 40 50 ognuno volteggiare sopra la mia testa e prendere vento per ributtarsi. ..saluti luca.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

wish ha scritto:
anche qui tutti i pantani sommersi....buona presenza di alzavole e qualche fischione ma non ho visto nessuna marzaiola.....nel lago tantissime le folaghe "praticamente sono dappertutto" ...sono arrivate anche nei fiumi di scolo attorno al lago.....ma niente morettoni.... invece le pavoncelle sono tantissime....visti tanti branchetti e uno di circa 500-600 posate su un pezzo di terreno piu' sollevato.

una foto rubata col telefonino....

pavoncelle.jpg

Grande, che nostalgia. :cry:
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Domenica ho fatto un giro nel chiaro sperando di fotografare qualche anatra.
Parcheggio la macchina e un branco di storni mi si butta a non più di 20 metri.

IMG_3824.jpg


Mi incammino verso il chiaro e mi parte una lepre da sotto ai piedi

IMG_3829.jpg


Appena arrivo al chiaro due coppie di germani si involano dalla parte opposta a me e non riesco a fotografarli, entro dentro alla botte ed inizia un via vai continuo di pavoncelle, le chiamo e mi passano costantemente a 10 metri ed inizio a fotografarle....

IMG_3854.jpg


IMG_3848.jpg


IMG_3847.jpg


IMG_3845.jpg


IMG_3844.jpg


IMG_3842.jpg


IMG_3840.jpg


IMG_3837.jpg


IMG_3836.jpg


IMG_3835.jpg


IMG_3832.jpg


IMG_3830.jpg


Di anatre non se ne sono viste.
Stasera ci torno e domani vi racconterò
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto