Mirare correttamente quando si spara al volo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Grazie - rientro ora dal tav dove pratico percorso caccia - voglio contenere i costi per cui periodicamente faccio un paio di pedane e 70 cartucce. A volte va bene, benino, malaccio, .... dipende da non so bene, cartuccia, stato d'animo, tempo, ... Questo sport richiederebbe moltissimo allenamento , in particolare all' inizio, ma questo costa un po' troppo. A mio modesto avviso un modo per aumentare moltissimo l' apprendimento di questo tipo di tiro sarebbe la visualizzazione del errore . anche questa è una mia fissazione che prima o poi vorrei risolvere : immaginiamo di disporre di una videocamera capace di farci rivedere a rallenntatore l'andamento della rosata in prossimità del piattello; sarebbe stupendo capire ogni volta l' errore commesso . ma come fare con oggetti non professionali ??

Bisognerebbe distinguere se gli errori dipendono da te ( pessimo stato d'animo, periodo di forma fisica non buono, etc etc ) oppure dal fucile, nel secondo caso rimarrai sempre mediocre pur sparando tantissimo, perche' se il fucile non porta le schioppettate dove vanno gli occhi c'e' poco da fare.....
E' bene sparare prima di tutto concetrati cercando di imbracciare bene sempre assumendo una postura corretta a quel punto serve solo dare l'anticipo, ma quello si cerca solo nelle fasi iniziali, poi viene da solo sparando...
 
si magari, ho focalizzato un pò più la distanza, ma resta sempre il fatto e il pericolo ferimento, nel senso che ad un bersaglio di carta non fa male, ad un animale si :( fa parte del gioco, a volte si spara a tiro e la cartuccia non fa il suo dovere, li non mi ritengo colpevole, ma su tiri forzati, mi soffermo...forse l' unico animale (in sicurezza) che sparerei fino ad 1 km è il cinghiale, forse perchè so che la palla viaggia a differenza di pallini :D
tornando al fatto distanza posso anche dirti che sparando al piattello ho avuto conferma che qualcosa non va, nel senso che sparando col mio fucile, i piattelli si spaccavano in 2 o si scheggiavano, sparando col fucile del mio compagno, i piattelli si frantumavano...ora il dubbio è?? canna 71** il mio e canna 76* il suo, oppure c'è qualcosa che non va quando imbraccio il mio fucile?? (il suo ha il calcio su misura x lui) boh :D

Ti sei risposto da solo.
Cambiando fucile cambiano i risultati,se compatibili monta la tua 71 xx sul fucile del tuo amico e vedi che è una canna che va oltre le lamette.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto