Grazie - rientro ora dal tav dove pratico percorso caccia - voglio contenere i costi per cui periodicamente faccio un paio di pedane e 70 cartucce. A volte va bene, benino, malaccio, .... dipende da non so bene, cartuccia, stato d'animo, tempo, ... Questo sport richiederebbe moltissimo allenamento , in particolare all' inizio, ma questo costa un po' troppo. A mio modesto avviso un modo per aumentare moltissimo l' apprendimento di questo tipo di tiro sarebbe la visualizzazione del errore . anche questa è una mia fissazione che prima o poi vorrei risolvere : immaginiamo di disporre di una videocamera capace di farci rivedere a rallenntatore l'andamento della rosata in prossimità del piattello; sarebbe stupendo capire ogni volta l' errore commesso . ma come fare con oggetti non professionali ??
Bisognerebbe distinguere se gli errori dipendono da te ( pessimo stato d'animo, periodo di forma fisica non buono, etc etc ) oppure dal fucile, nel secondo caso rimarrai sempre mediocre pur sparando tantissimo, perche' se il fucile non porta le schioppettate dove vanno gli occhi c'e' poco da fare.....
E' bene sparare prima di tutto concetrati cercando di imbracciare bene sempre assumendo una postura corretta a quel punto serve solo dare l'anticipo, ma quello si cerca solo nelle fasi iniziali, poi viene da solo sparando...