Guardando oltre....
Medio termine: settimana prossima con braccio di ferro tra SOLE e MALTEMPO
Una situazione abbastanza singolare si verrà a creare in Europa all'inizio della settimana prossima.
In primo piano - Oggi, ore 10.40

Fino alla giornata di venerdi 14 ottobre il tempo in Italia verrà governato da correnti occidentali abbastanza blande che determineranno generali condizioni di variabilità con qualche pioggia non esclusa.
A partire dal prossimo week-end e all'inizio della settimana prossima, la corda delle correnti occidentali subirà una vistosa ondulazione. Tutta l'Europa occidentale sarà preda di una vasta saccatura foriera di maltempo, mentre sul Mediterraneo centro-orientale prenderà piede una rimonta anticiclonica con valori termici tardo estivi.
La prima mappa è la media degli scenari del modello europeo valida per lunedi 17 ottobre, tra una settimana esatta:

Alta pressione in piena azione al centro e al sud con sole e temperature superiori alla media. Le regioni settentrionali, specie il nord-ovest, saranno invece un po' al limite e potrebbero avere anche annuvolamenti e qualche precipitazione.
La seconda mappa mostra la media degli scenari del modello americano riferita al medesimo giorno, ovvero lunedi 17 ottobre:

Il modello americano è concorde con l'europeo nel vedere gran parte d'Italia sotto l'alta pressione, tranne le regioni settentrionali (specie il nord-ovest) che si troveranno al limite e potrebbero beneficiare di qualche pioggia.
Nei prossimi giorni faremo il punto, alla luce delle nuove emissioni dei modelli. Continuate quindi a seguirci!
Autore : Paolo Bonino
Medio termine: settimana prossima con braccio di ferro tra SOLE e MALTEMPO
Una situazione abbastanza singolare si verrà a creare in Europa all'inizio della settimana prossima.
In primo piano - Oggi, ore 10.40

Fino alla giornata di venerdi 14 ottobre il tempo in Italia verrà governato da correnti occidentali abbastanza blande che determineranno generali condizioni di variabilità con qualche pioggia non esclusa.
A partire dal prossimo week-end e all'inizio della settimana prossima, la corda delle correnti occidentali subirà una vistosa ondulazione. Tutta l'Europa occidentale sarà preda di una vasta saccatura foriera di maltempo, mentre sul Mediterraneo centro-orientale prenderà piede una rimonta anticiclonica con valori termici tardo estivi.
La prima mappa è la media degli scenari del modello europeo valida per lunedi 17 ottobre, tra una settimana esatta:

Alta pressione in piena azione al centro e al sud con sole e temperature superiori alla media. Le regioni settentrionali, specie il nord-ovest, saranno invece un po' al limite e potrebbero avere anche annuvolamenti e qualche precipitazione.
La seconda mappa mostra la media degli scenari del modello americano riferita al medesimo giorno, ovvero lunedi 17 ottobre:

Il modello americano è concorde con l'europeo nel vedere gran parte d'Italia sotto l'alta pressione, tranne le regioni settentrionali (specie il nord-ovest) che si troveranno al limite e potrebbero beneficiare di qualche pioggia.
Nei prossimi giorni faremo il punto, alla luce delle nuove emissioni dei modelli. Continuate quindi a seguirci!
Autore : Paolo Bonino