
Anche le analisi di questa mattina confermano la colata fredda che colpirà la Russia e parte dell'Europa orientale nei prossimi giorni.
In primo piano - Oggi, ore 08.22
Primo ottobre...o primo dicembre? Per la Russia ed in prospettiva per alcuni Paesi dell'Europa orientale, questo inizio autunno assomiglia sempre più ad un inverno anticipato.
Già ieri abbiamo parlato in altra sede di quando sia cospicuo il manto nevoso su diversi settori della Siberia, con le temperature al suolo che danzano attorno allo zero anche in pieno giorno.
Questa mattina non possiamo fare a meno di riprendere il discorso, in quando le mappe di tutti i principali modelli mostrano un freddo davvero intenso (per la stagione) sui settori orientali dell'Europa ed in Russia per i primi giorni di ottobre.
Secondo il modello europeo, la colata fredda passerebbe abbastanza vicino all'Italia e all'Europa centrale, mentre il modello americano la vede maggiormente spostata verso levante.
A prescindere da chi verrà interessato o meno, balza indubbiamente all'occhio una quantità di freddo eccezionale per il periodo, che andrebbe ad annidarsi nelle zone di competenza dell'alta pressione russo-siberiana. Ne riparleremo.
Autore : Paolo Bonino