[h=1]Giovedì NEVE in arrivo su molte zone del nord, anche in pianura[/h][h=3]Oggi residui fenomeni al sud ma migliora, bello altrove, peggiora su Alpi di confine dalla sera. Mercoledì graduale peggioramento al nord con precipitazioni nevose oltre i 700m dalla sera, entro giovedì mattina anche in pianura, soprattutto su Lombardia, Emilia e parte del Triveneto. Anche sull'Appennino centrale qualche nevicata tra Umbria, nord Marche e settore toscano. Venerdì residue nevicate al nord, specie in Emilia, poi attenuazione. Fine settimana a tratti perturbato su molte zone del Paese.[/h]
Prima pagina - Oggi, ore 08.10

NEVE: tornerà la neve tra giovedì e venerdì mattina al nord, grazie all'inserimento dell'aria fredda dai quadranti orientali e alla formazione di un piccolo vortice in quota sul settentrione con neve soprattutto su Emilia e Lombardia, ma anche parte del Veneto e del Trentino. Nel fine settimana evoluzione ancora incertissima, a causa della difficoltà con cui i modelli inquadrano l'esatto movimento del vortice depressionario in ingresso sul Mediterraneo centrale.

SITUAZIONE: si vanno attenuando le condizioni di instabilità presenti sul nostro meridione, mentre altrove il tempo si presenta buono, ma dall'Europa orientale sta giungendo l'impulso freddo che entro sera raggiungerà l'arco alpino centro-orientale e mercoledì dilagherà anche sul nostro settentrione, determinando un graduale peggioramento e l'irruzione di aria fredda a tutte le quote in Valpadana, con trasformazione della pioggia in neve entro la mattinata di giovedì.
EVOLUZIONE: giovedì le nevicate potranno estendersi anche alle zone appenniniche del centro tra Toscana, nord Umbria e nord Marche,

venerdì si esaurirà l'azione del vortice al nord e si avrà un parziale miglioramento. Nel fine settimana giungerà una nuova depressione da ovest, che andrà ad approfondirsi proprio grazie all'azione dell'aria fredda, che nel frattempo avrà raggiunto anche l'ovest del Continente.
MALTEMPO FINE SETTIMANA: ancora tutto da decifrare, ma al momento appare probabile un posizionamento del minimo sulle regioni centrali nella giornata di sabato e sul settentrione in quella di domenica. Il maltempo dovrebbe colpire il centro-sud sabato e parte del nord-est, specie Emilia-Romagna, domenica insistere soprattutto al nord-ovest. Al nord inizialmente potrà ancora nevicare sino in pianura, ma domenica i fiocchi in pianura dovrebbero localizzarsi sul solo Piemonte. Attendibilità della previsione ancora medio-bassa: 45-55%
OGGI: al sud ultime incertezze e ancora possibili rovesci, specie sul basso Adriatico, ma con tendenza a miglioramento. Altrove bel tempo, salvo locali nebbie mattutine, specie al nord, in serata nubi in aumento sull'Alto Adige, l'alto Cadore e l'alto Friuli con spruzzate di neve sui settori alpini confinali. Temperature massime in aumento.
Autore : Alessio Grosso
vediamo un po' se stavolta ci azzeccano...............sembrerebbe di si