METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!! (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Corey ha scritto:
Zio Ivan..si sa + o meno qnd arriverà lo scirocco dalle nostre parti?? io ed enrico attendiamo le quagliozze cn ansia [lol.gif]

.....mi sa che con il cuginazzo, bevete troppo Amaro del Capo e poi la testa vi ( [42] ).....
allora ti metto in specifico il meteo Calabria......

Bollettino meteo per la Calabria.
Tempo: giornata spiccatamente primaverile per l'avvento di umide correnti meridionali. Oltre alla risalita delle temperature assisteremo a un progressivo aumento delle nubi su tutto il territorio, con degli annuvolamenti che si riveleranno di maggiore consistenza nei settori ionici.
Visibilità: buona.
Venti: in graduale rinforzo, sino a forti, dai quadranti sud orientali.
Temperatura: in lieve o moderato aumento.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

DOMENICA 29 MARZO 2009

Nord: molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni con precipitazioni estese, in tarda serata attenuazione dei fenomeni sulle regioni occidentali. Nevicate sulle Alpi oltre i 1600mt. Venti moderati, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni con precipitazioni estese. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: giornata debolmente instabile su tutte le regioni con precipitazioni sparse più organizzate su Campania, Calabria e Sicilia occidentale. Venti moderati, temperatura stazionaria, mari mossi.

LUNEDI 30 MARZO 2009

Nord: cielo nuvoloso localmente molto nuvoloso su tutte le regioni con possibilità di brevi e deboli precipitazioni a carattere sparso. Deboli nevicate sulle Alpi oltre i 1600mt. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: molto nuvoloso su tutte le regioni con possibilità di deboli precipitazioni sparse più probabili sulle regioni interne e in serata su quelle tirreniche. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: giornata debolmente instabile su tutte le regioni con deboli precipitazioni a carattere sparso. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

........incassato [6] [6] .......avevo preparato tutto il meteo per la settimana, ed saltato il server [6] [6] .................

ci riproviamo...............

LUNEDI' 30 MARZO: condizioni meteo in parziale miglioramento ad iniziare da ovest, tuttavia si potranno avere piovaschi un po' su tutta la Penisola, le Venezie e la Sicilia per il transito della perturbazione che ci sta interessando oggi. La temperatura massima è attesa in calo al Centro, il Sud ed in Sicilia per la cessazione delle condizioni di Scirocco, mentre si avrà un lieve aumento al Nord Ovest italiano.

MARTEDI' 31 MARZO: aria umida interesserà l'Italia, e specie al Nord Italia il tempo sarà incerto, e si potranno avere piovaschi. Nubi irregolari si avranno nel resto d'Italia. La temperatura è attesa prossima ai valori medi del periodo. I venti saranno generalmente deboli


MERCOLEDI' 1° APRILE: una nuova area di Bassa Pressione si formerà sulle Baleari e tenderà a portarsi verso il Mare di Sardegna. Nubi via, via sempre più dense avvolgeranno le regioni tirreniche e poi, anche se meno spesse, anche le adriatiche. Si avranno piovaschi al Nord ed un breve e repentino peggioramento sulla Sardegna che potrebbe estendersi alle regioni centrali tirreniche. In serata, si avranno piogge più frequenti ovunque un po' su tutta Italia, per l'avvicinarsi della perturbazione.

GIOVEDI' 2 APRILE: tempo instabile, molte nubi sull'Italia e piogge di nuovo fitte al Nord, piovaschi altrove. Temperature diurne sotto la media, mentre quelle notturne potranno esser miti, per la presenza di cielo coperto.

VENERDI' 3 APRILE: cesseranno gradualmente gli effetti della perturbazione, il tempo sarà diffusamente incerto, con residue piovaschi e miglioramento più marcato dal pomeriggio ad iniziare da occidente. Temperature in aumento, specie nei valori diurni.

SABATO 4 APRILE: temperature in lieve aumento, i tepori primaverili si faranno via, via sempre più evidenti, e la presenza di aria instabile darà genesi a temporali pomeridiani nelle zone interne.

DOMENICA 5 APRILE: calerà l'instabilità atmosferica, tuttavia nelle zone interne, specie quelle dell'Appennino, si potranno avere isolati temporali pomeridiani. Saremo in piena Primavera.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MARTEDI 31 MARZO 2009

Nord: graduale peggioramento da sud, con cielo nel pomeriggio molto nuvoloso su tutte le regioni con precipitazioni maggiormente organizzate sui settori centro occidentali e riviera Ligure. Nevicate sulle Alpi oltre i 1700mt. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: molto nuvoloso su Sardegna e versante tirrenico con precipitazioni estese, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare ma con basso rischio di fenomeni. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti e qualche precipitazione sparsa. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

MERCOLEDI 1 APRILE 2009

Nord: su Piemonte, Lombardia e Liguria occidentale coperto con precipitazioni anche di forte intensità. Sulle restanti regioni nuvoloso localmente molto nuvoloso con possibilità di brevi precipitazioni a carattere sparso. Nevicate sulle Alpi occidentali oltre i 1800mt. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: su Sardegna e tutto il litorale tirrenico molto nuvoloso o coperto con precipitazioni estese, sulle restanti regioni giornata nuvolosa con possibilità di brevi precipitazioni a carattere sparso. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia occidentale giornata instabile con precipitazioni, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare ma con basso rischio di fenomeni. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MERCOLEDI 1 APRILE 2009

Nord: su Piemonte, Lombardia e Liguria occidentale coperto con precipitazioni organizzate, sulle restanti regioni nuvoloso localmente molto nuvoloso con possibilità di brevi precipitazioni a carattere sparso. Nevicate sulle Alpi occidentali oltre i 1800mt. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: su Sardegna e tutto il litorale tirrenico molto nuvoloso o coperto con precipitazioni estese, sulle restanti regioni giornata nuvolosa con possibilità di brevi precipitazioni a carattere sparso. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia occidentale giornata instabile con precipitazioni, sulle restanti regioni nuvoloso o molto nuvoloso con deboli precipitazioni a carattere sparso. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

GIOVEDI 2 APRILE 2009

Nord: molto nuvoloso su tutte le regioni con possibilità di deboli precipitazioni a carattere sparso. Nevicate sulle Alpi oltre i 1700mt. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: nuvoloso o molto nuvoloso su gran parte delle regioni con precipitazioni sparse, . Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: su Sicilia e Calabria meridionale giornata instabile con precipitazioni, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare ma con basso rischio di fenomeni. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

GIOVEDI 2 APRILE 2009

Nord: molto nuvoloso su tutte le regioni con precipitazioni a carattere sparso. Nevicate sulle Alpi oltre i 1700mt. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: nuvoloso o molto nuvoloso su gran parte delle regioni con precipitazioni sparse, dal pomeriggio schiarite su Lazio, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: Al primo mattino ancora qualche precipitazione sparsa ma tendenza a deciso miglioramento con schiarite. Qualche addensamento ancora su Sicilia occidentale. temperature stazionarie, mari mossi.

VENERDI 3 APRILE 2009

Nord: nuvolosità irregolare su tutte le regioni con schiarite maggiori sulle regioni orientali,. Addensamenti nuvolosi sui settori occidentali dove al mattino potremmo aver ancora qualche precipitazione. Nel pomeriggio formazione di attività cumuliforme con locali rovesci. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di brevi rovesci. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Sud: su zone interne di Campania, Molise, Puglia e Basilicata nuvolosità irregolare con possibilità di precipitazioni pomeridiane, sulle restanti regioni ampie schiarite soleggiate. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Ciao Zio Ivan..... [lol.gif]
Ma quando ci dai la bella notizia circa....
Anticiclone delle Azzorre si sposta sul Mediterraneo per stabilizzarsi per un lungo periodo..... che porta il nome di ...... primavera???? :mrgreen:
Ne abbiamo bisogno.... dopo un'inverno freddo e piovoso..... non se ne puo' piu'..... [protesta.gif]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

marconet ha scritto:
Ciao Zio Ivan..... [lol.gif]
Ma quando ci dai la bella notizia circa....
Anticiclone delle Azzorre si sposta sul Mediterraneo per stabilizzarsi per un lungo periodo..... che porta il nome di ...... primavera???? :mrgreen:
Ne abbiamo bisogno.... dopo un'inverno freddo e piovoso..... non se ne puo' piu'..... [protesta.gif]

.... [Trilly-77-24.gif] ........pian pianino amico mio, pian pianino, lascia che l'anticiclone arrivi il più tardi possibile capisco che la primavera ha un certo fascino, ma guarda che anche queste giornate uggiose sono sintomo di primavera........altrimenti chi vi sente poi, quando farà caldo [sweatdrop.gif] , e tutti giù a chiedere, ma quando andrà via questo casso di anticiclone????
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 3 APRILE 2009

Nord: nuvolosità irregolare su tutte le regioni con maggiori schiarite sulle regioni orientali. Addensamenti nuvolosi sui settori occidentali dove al mattino potremmo aver ancora qualche precipitazione. Nel pomeriggio formazione di attività cumuliforme con locali rovesci. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di brevi rovesci. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Sud: su appennino e zone interne di Campania, Molise, Puglia e Basilicata nuvolosità irregolare con possibilità di precipitazioni pomeridiane, sulle restanti regioni ampie schiarite soleggiate. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

SABATO 4 APRILE 2009

Nord: Giornata con prevalenza di sole, primo pomeriggio addensamenti cumuliformi dove in serata potranno verificarsi dei brevi rovesci o temporali al Nord/est soprattutto sui rilievi. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: Mattinata discreta nel pomeriggio attivita' cumuliforme lungo l'appennino con qualche rovescio e qualche temporale. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: mattinata discreta , primo pomeriggio rovesci e temporali soprattutto su Sicilia e Calabria. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

SABATO 4 APRILE 2009

Nord: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio formazione di attività cumuliforme con locali rovesci in particolare sui settori centro orientali. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di brevi rovesci. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: su zone interne di Campania, Sicilia e Calabria nuvolosità irregolare con possibilità di precipitazioni pomeridiane, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con locali rovesci temporaleschi. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

DOMENICA 5 APRILE 2009

Nord: Nord in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni,possibili addensamenti su Liguria al primo mattino, nel pomeriggio solita formazione di attività cumuliforme con locali rovesci.Venti deboli, temperatura in lieve aumento mari poco mossi

Centro: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio insorgenza di attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di brevi rovesci, fenomeni di instabilità anche sulle zone interne della Sardegna. Venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi

Sud: in mattinata poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di qualche breve rovescio.Venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

DOMENICA 5 APRILE 2009

Nord: in mattinata possibili addensamenti su settori occidentali con qualche rovescio, altrove ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio solita formazione di attività cumuliforme con locali rovesci.Venti deboli, temperatura in lieve aumento mari poco mossi

Centro: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio insorgenza di attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di brevi rovesci, fenomeni di instabilità anche sulle zone interne della Sardegna. Venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi

Sud: in mattinata poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di qualche breve rovescio.Venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi

LUNEDI 6 APRILE 2009

Nord: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio nuova possibilità di formazione di attività cumuliforme con locali rovesci.Venti deboli, temperatura in lieve aumento mari poco mossi

Centro: in mattinata ampie schiarite su tutte le regioni, nel pomeriggio insorgenza di attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di brevi rovesci, fenomeni di instabilità anche sulle zone interne della Sardegna. Venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi.

Sud: in mattinata poco nuvoloso su tutti i settori, nel pomeriggio attività cumuliforme sulle zone appenniniche con possibilità di qualche breve rovescio.Venti deboli, temperatura in aumento, mari poco mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Meteo variabile nei prossimi giorni

Se la fase perturbata è ormai finita, permarranno comunque condizioni instabili, tanto che possiamo definire variabile il tempo dei prossimi giorni in Italia. Non mancheranno periodi soleggiati, ma neppure annuvolamenti e piovaschi.

Oggi il tempo sarà brutto su buona parte del paese: già domani andrà un po' meglio, mentre lunedì e martedì saranno abbastanza buoni. Mercoledì il tempo di nuovo peggiorerà, e le piogge si spingeranno da Nord verso Sud nella giornata di giovedì. Nuova rimonta anticiclonica venerdì.
Già da queste prime righe appare evidente che il tempo meteorologico nei prossimi sette gironi sarà dominato dalla variabilità. Non vi saranno quindi veri e propri sistemi perturbati che minacceranno l'Italia, ma non avremo neppure un anticiclone ben strutturato difenderci dalle sorprese piovose.

Come possiamo vedere nella Multi MTG qui riportata, anche se le imponenti saccature nord-atlantiche collegate al Vortice Polare (in fase di dissolvimento) se ne staranno ben lontane dall'Italia, non mancheranno infiltrazioni di aria fresca ed instabile da nord-ovest, che andranno a far vacillare il dominio del sole mediterraneo.

La goccia fredda italica che ha mantenuto fortemente instabile il tempo sul nostro paese è oramai in fase di colmamento: oggi elargirà le ultime prove perturbate della sua breve vita meteorologica. Come già detto il tempo è destinato migliorare già da domani, grazie all'avanzata da ovest di un cuneo anticiclonico azzorriano, presto sostituito da un promontorio alto pressorio sub-tropicale. Ciò assicurerà tempo relativamente stabile, o meglio variabile, tra lunedì e martedì.

Ma la campana anticiclonica non riuscirà a frenare il flusso fresco nord-occidentale di matrice atlantica che contribuirà a instabilizzare l'atmosfera mediterranea. Ecco quindi che già mercoledì il tempo si presenterà di nuovo incerto e spesso perturbato, con piogge che attraverseranno il paese da Nord verso Sud nella giornata di giovedì.
Questa nuova fase instabile è ben rappresentata nella carta,
dove possiamo vedere l'ingresso delle correnti instabili attraverso il percorso segnalato dalla freccia blu.

D'altra parte aprile non è certo famoso per la sua stabilità!
In questa fase di passaggio stagionale gli scambi termici tra l'area artica, che sta uscendo dal lungo periodo invernale, con quella tropicale, che invece cerca di prepararsi il campo per il semestre freddo, sono molto frequenti.
Aspettiamoci dunque un periodo meteorologico caratterizzato da frequenti mutamenti, sotto il segno di un tempo in perfetto stile britannico. Le temperature invece si manterranno generalmente sopra la media, anche se di poco.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Zioooo.......Niente nuove news????cosa ci dici per i giorni di Pasqua e Pasquetta?????
cosa ci aspetterà nelle feste qui nel centro italia??? saluti
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Vi siete sentiti soli...... [up.gif]
Vi sono mancate le previsioni..... [up.gif]
che si è notato che lo Zio era fuori.... [up.gif]
dai speriamo che questa sera riesco a dervi delle news, perchè ho anche dei problemini con il PC....
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Io me ne ero accorto zio,volevo anche mandarti un MP per sapere!!Poi tra una cosa e l'altra........Comunque sono contento che sei di nuovo con noi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

SABATO 11 APRILE 2009

Nord: sulle regioni occidentali ( Liguria, Valle D\'Aosta, Piemonte e Lombardia) giornata con nuvolosità irregolare, possibilità di rovesci in particolare nelle ore pomeridiane. Sulle restanti regioni nuvolosità stratiforme con fenomeni assenti, schiarite sulle regioni orientali e Romagna. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: su Sardegna molto nuvoloso con rovesci anche di forte intensità. Su Toscana, Umbria e in genere appennino, nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di rovesci nel pomeriggio. Sulle restanti regioni condizioni di cielo parzialmente nuvoloso. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi.

Sud: poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso su tutte le regioni, schiarite soleggiate sule regioni adriatiche. venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi.

DOMENICA 12 APRILE 2009

Nord: sulle estreme regioni occidentali e Liguria al mattino ancora nuvolosità irregolare con possibilità di brevi rovesci locali, migliora nel pomeriggio anche se ci sarà modesta attività cumuliforme sulle Alpi e prealpi con isolati rovesci. Sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: su Sardegna rovesci sparsi , sul versante tirrenico nuvolosità irregolare, sulle restanti regioni ampie schiarite. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi

Sud: giornata instabile su Sicilia e Calabria con rovesci e qualche temporale, altrove parzialmente nuvoloso con ampie zone di sereno, venti deboli, temperatura stazionaria, mari poco mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Domenica 12 Aprile 2009

NORD OVEST
Tempo: Pasqua ampiamente soleggiata grazie alla presenza dell'Alta Pressione. Cielo sereno o poco nuvoloso in Liguria e nella Val Padana, tepore primaverile che darà luogo alla formazione di nubi diurne a ridosso dei rilievi, non si escludono sporadiche precipitazioni.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati, dapprima orientali, poi tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali.
Temperatura: in generale rialzo, specie la massima.

NORD EST
Tempo: domenica di Pasqua decisamente primaverile. La presenza di un campo di Alta Pressione assicurerà infatti condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Probabile la formazione di locali annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei principali comprensori montani, ma le precipitazioni saranno poco probabili.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati, dapprima orientali, poi tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali.
Temperatura: in aumento, soprattutto nei valori massimi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: prevarrà un campo di Alta Pressione che renderà la Pasqua piuttosto assolata. Cielo che quindi si mostrerà sovente sereno o poco nuvoloso, vi potranno essere tuttavia nubi a sviluppo diurno nelle zone interne fino in prossimità dei litorali. Non si escludono fenomeni pomeridiani a carattere sparso, ma in rapida attenuazione.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da est-sudest.
Temperatura: in aumento la massima, stazionaria la minima.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: Pasqua all'insegna del sole e dell'Alta Pressione. Ampio soleggiamento su tutte le regioni, veramente poche le nubi presenti, limitate ai soli rilievi al pomeriggio. A sera stratificazioni più o meno consistenti raggiungeranno il Molise.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da est-sudest.
Temperatura: in aumento la massima, stazionaria la minima.

SUD
Tempo: l'approssimarsi di una perturbazione mediterranea condizionerà in parte la giornata Pasquale. Avremo infatti un graduale aumento delle nubi, spesso per stratificazioni. A sera, cielo che diverrà coperto in Calabria e in Basilicata, giungeranno piogge sparse e qualche rovescio, mentre isolati piovaschi potrebbero spingersi verso il Salento.
Visibilità: buona. Tendenza verso delle riduzioni serali su Calabria e Basilicata.
Venti: moderati da sudest.
Temperatura: non si prevede alcuna sostanziale variazione.

ISOLE
Tempo: ombrello a portata di mano, una perturbazione venuta dalla Spagna rovinerà il tempo Pasquale. Le nubi diverranno dense su entrambe le Isole, si avranno precipitazioni diffuse, fitte e persistenti sulla Sicilia. Probabili anche rovesci serali di forte intensità nelle zone orientali sicule.
Visibilità: discreta.
Venti: moderati o forti in prevalenza orientali. In serata diverranno variabili, ruotando attorno al centro di Bassa Pressione.
Temperatura: in lieve calo, specie nei valori massimi.

Lunedì 13 Aprile 2009

NORD OVEST
Tempo: la permanenza dell'Alta Pressione regalerà una Pasquetta primaverile. La giornata sarà caratterizzata da ampi spazi di cielo terso, consistenti in Val Padana, permarranno nubi irregolari a ridosso dei principali comprensori montani, con precipitazioni più probabili in Lombardia.
Visibilità: ottima, con locali riduzioni diurne.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: invariata.

NORD EST
Tempo: anche a Pasquetta meteo stabile, complice la persistenza dell'Alta Pressione. Ampi gli spazi di cielo terso, specie nelle zone di pianura, vi saranno invece molte nubi ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi alpini e prealpini, ove non si escludono rovesci a carattere sparso.
Visibilità: ottima, con delle riduzioni nei rovesci.
Venti: deboli, di direzione variabile.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: Pasquetta all'insegna della Primavera, con tanto sole e qualche disturbo pomeridiano. Il soleggiamento sarà infatti diffuso, un po’ meno durante le ore centrali del giorno, soprattutto nel Lazio, ove si formeranno cumuli imponenti che potranno dar luogo a dei rovesci nelle zone interne. Probabili isolati sconfinamenti fin verso l'Umbria.
Visibilità: ottima, vi saranno tuttavia locali riduzioni diurne.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: anche nel Lunedì dell'Angelo indugerà la protezione anticiclonica. Sole protagonista di giornata, soprattutto nelle Marche, mentre in Abruzzo e Molise potranno svilupparsi imponenti cumuli pomeridiani a ridosso dei rilievi, tali da originare rovesci sparsi e qualche sporadico temporale. Rapida attenuazione nel corso della sera.
Visibilità: ottima, potranno però esservi locali riduzioni nelle zone interne. Tende a divenire buona nelle Marche.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: non si prevede alcuna sostanziale variazione.

SUD
Tempo: non sarà certo una bella Pasquetta, la perturbazione mediterranea condizionerà il tempo giornaliero. Nubi irregolari e precipitazioni sparse saranno presenti sin dal mattino, diffuse e sotto forma di rovescio sulla Calabria ionica. Ulteriore parziale intensificazione nel corso del pomeriggio nelle zone interne, mentre in serata assisteremo ad una graduale attenuazione.
Visibilità: discreta.
Venti: moderati, in prevalenza orientali. A sera tendenza a graduale rotazione da nordovest.
Temperatura: in lieve calo nei soli valori massimi.

ISOLE
Tempo: si mostrerà piuttosto variabile, nonostante il progressivo spostamento verso est della perturbazione. Nubi irregolari su entrambe le Isole, più dense in Sicilia tra mattino e pomeriggio, quando le precipitazioni saranno diffuse e localmente sotto forma di rovescio. Sparse invece sulla Sardegna, specie sui settori meridionali con occasionali temporali. Ma le schiarite saranno sempre più ampie.
Visibilità: buona, o localmente discreta nei rovesci.
Venti: deboli o moderati, in prevalenza dai quadranti nord occidentali.
Temperatura: stabile.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto