METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

lando ha scritto:
duel ha scritto:
ma non si era parlato di freddo e correnti artiche in arrivo sull'italia...acc.speravo nel freddo e invece......ancora temperature sopra la norma.....non va bene.....

Il freddo artico arriva, ma... ci salta.. e va diretto verso la penisola iberica attraverso la Francia, lasciandoci in balia delle correnti da SW che causeranno forte instabilità, come ha detto Ivan.

mer meglio dire come dicono gli esperti.....ricordatevi io riporto ciò che scrivono persone che LAVORO con il meteo, io mi diletto solamente.... :wink: :wink:

comunque ora posto un articolo che spiegherà meglio ciò che accadrà e perchè non arriva il freddo tanto previsto ed aspettato..........
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

In arrivo maltempo al Nord e su parte del Centro

Quadro barico favorevole nei prossimi giorni a precipitazioni anche di forte intensità sulle regioni settentrionali e su quelle centrali tirreniche. L'aria fredda artica deciderà invece di rimanere oltralpe.

Avanza a larghe falde l'ondulazione meridiana fredda vorticosa polare, ormai getto polare che abbraccia la totalità della Penisola Iberica. Evoluzione barica agevolata dall'azione di blocco dell'alta pressione dinamica oceanica, impegnata sin su verso groenlandesi lidi.

Nelle prossime si presenterà più estesa l'ondulazione ciclonica sull'Italia, scoperte solo le estreme regioni meridionali, con approfondimento di un minimo barico in area balearica che favorirà l'avvicinamento verso le regioni settentrionali di una struttura frontale a prevalente carattere caldo e che genererà linee di instabilità tra il Mare di Sardegna e il comparto tirrenico centrale.

Andiamo incontro ad un periodo forse meno freddo del previsto, ma sicuramente configurazione assai favorevole a piogge talora abbondanti su determinate aree della nostra Penisola. Vediamo come e dove.
Domani, martedì, il perno barico (minimo sia in quota che al suolo) dell'area ciclonica mediterranea si sposterà in corrispondenza della Riviera ligure di Ponente e incentiverà l'afflusso di umide correnti sud-occidentali (in quota) sulla Penisola, particolarmente esposto il comparto tirrenico e il Nord. Le regioni settentrionali e in particolare il Triveneto, usufruiranno delle forti correnti di scirocco che nei bassi strati risaliranno l'Adriatico, carburante essenziale e talora mix esplosivo se unite a un flusso instabile atlantico in quota.

Il freddo al momento confinato tra Francia e Spagna, termiche nella bassa troposfera (1500 metri circa) anche tra 0°C/-1°C, contro i +18°C ancora presenti sulle Nostre regioni meridionali (ma qui chiaro complice l'impennata calda pre-frontale di matrice sub-tropicale africana).
Mercoledì, si approfondirà l'area ciclonica al Nord, trama isobarica più fitta e venti che aumenteranno la loro intensità, così come le precipitazioni.

Forti venti di libeccio sul comparto occidentale italico, ancora forti venti di scirocco risaliranno l'Adriatico, pompando tiepida aria nei bassi strati pronta a risalire e condensare sui primi ostacoli alpini e pre-alpini, fase di maltempo sulle regioni settentrionali. Piogge talora abbondanti anche su Sardegna e comparto tirrenico centro-occidentale.
Il Sud, ancora sotto il richiamo d'aria tiepida e secca, rimarrà al riparo.

Tra le giornate di giovedì e venerdì, approfondimento di un'area ciclonica con perno barico nei pressi del comparto pirenaico, con umido flusso in quota sempre sud-occidentale e precipitazioni, talora abbondanti, per il Centro italico (area tirrenica in prima linea) e per il Nord. Giovedì probabilmente coinvolto anche il Sud.

La neve potrà cadere, specie sul settore alpino occidentale (lambito dall'area più fredda della saccatura di interesse italico), a partire dai 1000/1200 metri di quota.
Allora fase autunnale si, ma il freddo che interesserà l'Europa occidentale e centrale non avrà sfogo sulla nostra Penisola.
Quale evoluzione?

Il medio termine secondo il modello americano

La saccatura artica parrebbe non trovare pieno sfogo verso oriente, così da venir "tagliata" ed evolvere in cut-off sulla Penisola Iberica. Solito copione.

Formazione di un'area ciclonica mediterranea che dovrebbe regalare ancora piogge sulla più parte delle nostre regioni, almeno sino alla metà della prossima settimana.

Il tutto preceduto da una probabile rimonta calda di tutto rispetto sulle Nostre regioni meridionali.

Situazione che merita attenzione e che necessita di conferme.

Il lungo termine secondo il modello americano

Evoluzione poco chiara sul lungo periodo, aspettiamo maggiori elementi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ZORZALES ha scritto:
ivan, te che sei un esperto meteo,
sbaglio o in toscana piove per 10 giorni!!????

diciamo che da domani fino a Sabato 1 Novembre la Toscana avrà tanta bella acqua.....con percentuali che variano dal 90%......al 60% per Domenica.....
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ivan ha scritto:
ZORZALES ha scritto:
ivan, te che sei un esperto meteo,
sbaglio o in toscana piove per 10 giorni!!????

diciamo che da domani fino a Sabato 1 Novembre la Toscana avrà tanta bella acqua.....con percentuali che variano dal 90%......al 60% per Domenica.....

...........Bravo!!!!! sono contento!!!! porca............
spero proprio si sbaglino i meteorologhi, ma la vedo dura, sono tutti troppo concordi!!!
ci vuole un miracolo!! ciao grazie.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ZORZALES ha scritto:
ivan ha scritto:
ZORZALES ha scritto:
ivan, te che sei un esperto meteo,
sbaglio o in toscana piove per 10 giorni!!????

diciamo che da domani fino a Sabato 1 Novembre la Toscana avrà tanta bella acqua.....con percentuali che variano dal 90%......al 60% per Domenica.....

...........Bravo!!!!! sono contento!!!! porca............
spero proprio si sbaglino i meteorologhi, ma la vedo dura, sono tutti troppo concordi!!!
ci vuole un miracolo!! ciao grazie.

....forse ti sembrerà strano, ma molti vorrebbero che tutta quella bella acqua arrivasse in tutta Italia, credimi meglio adesso un po d'acqua e se magari perdiamo una o due giornate di caccia, non importa credimi.......
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

per carità!!! ok 1,2,3 giorni d'acqua, ma da me in toscana non sò se vaete visto bene, forse rivedo 2 ore di sole tra 10 giorni!!!! (se non si sbagliano di brutto) io caccio gli storni perciò il momento è ora, in più li caccio con tutta penna!!! con la plastica rimango quasi volentieri a letto!!!!!
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ma in lombardia che tempo avremo??oggi sembrava volesse piovere, ma solo scaramucce,
gli uccelli che solitamente sono il segnale dei cambiamenti di tempo ieri e questa mattina, ad eccezzione dei tordi bottacci,non si sono praticamente visti.
io mi aspettavo la furia dei sasselli ma se ne sono visti pochissimi
molto probabilmente il tempo nei luoghi di nidificazione non e' cosi' brutto e in previsione non sara' cosi' freddo
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Da noi al nord pioverà e anche molto, quello che mi preoccupa è la durata di questo peggioramento...se come dicono i modelli la perturbazione ci terrà compagnia per una settimana intera non vorrei che i sasselli ci aggirino e vadano verso altri lidi...un ' altra ipotesi plausibile è che questi si muoveranno in massa a fine peggioramento...almeno speriamo.....ma per questa settimana la vedo dura attraversare le Alpi con questo tempaccio..
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

turdide84 ha scritto:
Da noi al nord pioverà e anche molto, quello che mi preoccupa è la durata di questo peggioramento...se come dicono i modelli la perturbazione ci terrà compagnia per una settimana intera non vorrei che i sasselli ci aggirino e vadano verso altri lidi...un ' altra ipotesi plausibile è che questi si muoveranno in massa a fine peggioramento...almeno speriamo.....ma per questa settimana la vedo dura attraversare le Alpi con questo tempaccio..
sicuramente non passano da francia e spagna ,li e' previsto freddo
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Io fino all'anno scorso rosicavo parecchio quando ad Ottobre pioveva....
Se voi vedeste come sono ridotti i territori in cui caccio capireste perchè non m'importa proprio nulla di perdere anche 1 settimana di caccia...... [anzioso.gif]
Zio Ivan mandacene più che puoi di sta benedetta acqua..... [up.gif] [up.gif]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

turdide84 ha scritto:
Da noi al nord pioverà e anche molto, quello che mi preoccupa è la durata di questo peggioramento...se come dicono i modelli la perturbazione ci terrà compagnia per una settimana intera non vorrei che i sasselli ci aggirino e vadano verso altri lidi...un ' altra ipotesi plausibile è che questi si muoveranno in massa a fine peggioramento...almeno speriamo.....ma per questa settimana la vedo dura attraversare le Alpi con questo tempaccio..
purtroppo questa è una delle probabilità specialmente se nevicherà molto sulle alpi.....
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MERCOLEDI 29 OTTOBRE 2008

Nord: insistono generali condizioni di tempo perturbato, precipitazioni insistenti e moderate interesseranno tutte le regioni, nevicate sulle alpi oltre i 1400mt. Venti moderati, temperatura in diminuzione mari mossi

Centro: generali condizioni di tempo perturbato su tutte le regioni con precipitazioni diffuse. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: su Sicilia e Calabria nuvoloso, sulle restanti regioni molto nuvoloso con precipitazioni sparse. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi.


GIOVEDI 30 OTTOBRE 2008

Nord: insistono generali condizioni di tempo instabile con precipitazioni sparse,nevicate sulle alpi oltre i 1300mt. Venti moderati, temperatura in diminuzione mari mossi.

Centro: generali condizioni di tempo perturbato su tutte le regioni con precipitazioni diffuse. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: su Sicilia nuvoloso con basso rischio di precipitazioni, sulle restanti regioni molto nuvoloso con precipitazioni sparse. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

TEMPORALI LIVE. Dove sono i temporali, evoluzione per prossime ore
28 ottobre 2008: ore 07:58. Gli ultimi rilevamenti disponibili sul sito web dell'Aeronautica Militare Italiana, davano diverse celle temporalesche sul Mare di Sardegna. Dai quanto visibile da radar e Meteosat, si tratta di una classica linea temporalesca. Sono isolati, ma violentissimi, i temporali che si sono formati nel Tirreno centrale. Uno appena ad est di Olbia, il secondo a ridosso delle coste laziali. E' probabile che nelle prossime due, tre ore, il temporale, tuttavia attenuato, investa Roma. La linea temporalesca a ridosso della Sardegna, si porterà nelle coste occidentali dell'Isola, fra metà e tarda mattina. Nella foto, i temporali in atto e l'ultima foto satellitare, fonte Aeronautica Militare Italiana ed EUMETSAT.

AVVISO MALTEMPO diffuso da Aeronautica Militare Italiana
28 ottobre 2008: ore 08:00. AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 28/10/2008 INSERIRE TITOLO [FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12 ORE:] FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: - AD INIZIARE DALLA MATTINATA DI OGGI, MARTEDI' 28 OTTOBRE 2008, E PER LE SUCCESSIVE 12-18 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE E PERSISTENTI, ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO DI FORTE INTENSITA', SULLA TOSCANA, SUL LAZIO E DAL POMERIGGIO SULLA CAMPANIA; - DALLA SERA-NOTTE LE PRECIPITAZIONI S'INTENSIFICHERANNO ANCHE SU TUTTE LE REGIONI SETTENTRIONALI, RISULTANDO PARTICOLARMENTE ABBONDANTI SULLE ZONE ALPINE E PREALPINE. - SI PREVEDONO, INOLTRE, VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SULLE AREE APPENNINICHE E COSTIERE CON MAREGGIATE SULLE ZONE ESPOSTE. C.N.M.C.A.


FRANCIA, prima ondata di freddo dell'anno. Parigi, è inverno
28 ottobre 2008: ore 08:38. I parigini che vanno al lavoro ed a scuola, si sono imbattuti in una fredda mattina invernale, in città ci sono 5°C con vento moderato, il cielo è coperto. Ad Orleans, a sud di Parigi, la temperatura è già scesa a 0°C.

ISOLE BRITANNICHE, ondata di freddo. ZERO gradi in molte città
28 ottobre 2008: ore 08:32. Scozia e zone interne delle Isole Britanniche sono piombate nell'inverno. Aria fredda proveniente dall'Artico, si è portata sull'Inghilterra e la Scozia, dove la temperatura è diffusamente scesa sotto la soglia di 0°C. A Londra centro la temperatura è di +3°C, 0°C in periferia, ci sono 0°C ad Edimburgo come quasi tutte le grandi città inglesi. Insomma, nelle Isole Britanniche, ma specialmente in Inghilterra è pieno inverno. Mappa delle temperature appena misurate, a cura di Wunderground.COM.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

PREALLARME IN LOMBARDIA - In Lombardia la Protezione Civile ha diffuso il preallarme per rischio idrogeologico, idraulico e alluvionale nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Milano, Sondrio e Varese a partire dalle ore 15 di martedì. Una prima fase acuta è prevista dalle ore 18 di martedì fino alle ore 6 di giovedì con graduale intensificazione delle precipitazioni estese a tutta la regione, in particolare nel corso del pomeriggio-sera. Mercoledì precipitazioni diffuse da moderate a forti, anche a carattere temporalesco, specie su Alpi, Prealpi e alta pianura occidentale. Giovedì graduale temporanea attenuazione delle precipitazioni. Il limite della neve, attualmente attorno ai 2.300 metri, si abbasserà fino ai 1.500 metri nella serata di mercoledì, abbassandosi ulteriormente giovedì. Previsti anche venti, da moderati a forti.

COLDIRETTI: ATTESA PIOGGIA - La Coldiretti ricorda che sono molte le regioni che, dopo mesi di assenza di pioggia, attendono l'arrivo del maltempo per consentire la lavorazione dei terreni per le semine autunnali. «La caduta della pioggia per essere efficace e ristabilire le riserve idriche deve però avvenire in modo costante e durare nel tempo - sottolinea l'associazione -, mentre i forti temporali, soprattutto se si manifestano con precipitazioni intense, rischiano di provocare danni poiché i terreni secchi non riescono ad assorbire l'acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento, portando con sé la parte superficiale del terreno e favorendo frane e smottamenti. Una preoccupazione che interessa tutte le regioni considerato che ben il 7,1% del territorio nazionale, per un totale di oltre 21mila chilometri quadrati, è considerato a rischio per frane e alluvioni».
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Dopo una forte sciroccata notturna ora a Roma piove per bene, si spera che ne faccia tanta e dopo di ciò metta a tramontana come ha sempre fatto, però a inizio ottobre.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

plcet ha scritto:
Gianni, organizza un corteo e soffiate tutti verso l' Abruzzo, mandateci un pò della vostra acqua, per favore :o :D

Da voi arriverà direttamente sotto forma di ghiaccio, alla prima perturbazione balcanica.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto