Maxus o Vinci? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Maxus o Vinci?

aggiungo proprio perchè sono obiettivo, che di certo gli inierziali picchiano di più, proprio per natura, anche se ribadisco come qualcuno ha confermato, il rinculo è minimo soprattuto paragonato ad altri fucili benelli ben più costosi, ma se uno fa migratoria e qualche volta acquatici io nn vedo il problema.

Si riduce tutto a un fattore estetico :mrgreen:
 
Re: Maxus o Vinci?

pippo6 ha scritto:
aggiungo proprio perchè sono obiettivo, che di certo gli inierziali picchiano di più, proprio per natura, anche se ribadisco come qualcuno ha confermato, il rinculo è minimo soprattuto paragonato ad altri fucili benelli ben più costosi, ma se uno fa migratoria e qualche volta acquatici io nn vedo il problema.

Si riduce tutto a un fattore estetico :mrgreen:


Si si è solo una questione di abitudine
 
Re: Maxus o Vinci?

grazie a tutti per le informazioni,curiosando su you tube ho visto che il Maxus se ha il serbatoio vuoto e una cartuccia in canna,se si apre l'otturatore questo rimane aperto senza schiacciare altri bottoni,mentre ricordo che con il benelli(super 90) era obbligatorio premere il pulsante del cut off....anche il Vinci e' cosi'?
 
Re: Maxus o Vinci?

larlhalt ha scritto:
grazie a tutti per le informazioni,curiosando su you tube ho visto che il Maxus se ha il serbatoio vuoto e una cartuccia in canna,se si apre l'otturatore questo rimane aperto senza schiacciare altri bottoni,mentre ricordo che con il benelli(super 90) era obbligatorio premere il pulsante del cut off....anche il Vinci e' cosi'?

si si è rimasto così!!! :wink:
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
Pippo6 ma te c hai il Vinci e basta ? O che altro ???

Bigio

no no qualcosa in più.....ho un vinci, un beccaccia, un marocchi a12, un 303 :wink: , un m2 cal20, un teknys cal20 e un 303 cal20 [lol.gif]

più quando voglio un 123 s.etienne di mio zio che a breve diventerà mio :mrgreen:

probabilmente a settembre prenderò l'xplor :mrgreen:
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
Grazie pippo6....!!!. Sei messo egregiamente direi.... Specie nei cal.20,ne hai 2 tra i migliori....!!!.

Bigio

tieni presente che ho puntato un 302 lusso in cal20 :twisted: :twisted:

però vediamo....sicuramente entro settembre mi entrerà l'xplor...volevo prendere il maxus, ma l'hanno menata troppo qua e poi nn mi piace granchè...però pensa lo stavo prendendo al posto del vinci...se nn fosse che era da ordinare e il vinci era disponibile... :twisted:
 
Re: Maxus o Vinci?

dei 2 io avrei preso il maxus.....il vinci non mi piace esteticamente.....ma e' un mio parere personale ,condivisibile o meno.....hai fatto bene ,perche' ti ci trovi alla grande,come hai detto piu' volte....

tutti questi cal.20....ma ci cogli ???? ahahahahahahahahah.....

bigio
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
dei 2 io avrei preso il maxus.....il vinci non mi piace esteticamente.....ma e' un mio parere personale ,condivisibile o meno.....hai fatto bene ,perche' ti ci trovi alla grande,come hai detto piu' volte....

tutti questi cal.20....ma ci cogli ???? ahahahahahahahahah.....

bigio

si magari li per li mi avrebbe preso più il browning!!! ora però sono contento della mia scelta, ma lo sarei stato anche all'incontrario, e nn nego che magari un giorno me lo faccio :wink:

guarda io ho una forte passione per i ventini, diciamo che vorrei fare una piccola collezione...per quanto posso fare a livello economico :wink:

cmq no nn ci coglio :mrgreen:
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
Ti manca il benelli 201 e il breda altair.....

Se vuoi i migliori cal.20 ,questi 2 devi averli....

Non metto il Cosmi perché ha un prezzo troppo alto....

Bigio

si lo so....li ho anche trovati ma sono un pò troppo distanti e vogliono troppi soldi!!! quando li troverò più vicini ci penserò :wink:
 
Re: Maxus o Vinci?

Pippo6 ma le riviste di armi usate le compri mai ???? Mi pare su armi shop c era un benelli 201 in ottime condizioni a 650 euro....

Impossibile trovarlo a meno questo gioiellino.... Che va da 800 ad oltre 1000 euro pur avendo tanti annetti.... Se ti interessa ci guardo meglio e ti dico dove si trova.... Anche il breda altair non si trova facile.... Ma come dice il detto " chi cerca .... Trova.....!!!

:-)

bigio
 
Re: Maxus o Vinci?

larlhalt ha scritto:
magari potessi,nessuno che conosco li possiede.....e sui campipercorso caccia non penso li abbiano,sarei comodo ad Arluno o Mesero ma non credo li abbiano a disposizione di chi li richiede,dovrei andare e avere la botta di culo di incontrare qualcuno che li ha e che gentilmente me li faccia provare........un po' difficile!

Ma sì larlhalt,compra sto Vinci........è raccomandato pure dall'associazione chimica farmaceutica italiana: "vinci vinci con Vivin-C" ! E' lo strumento + adatto per curare l'aviaria dei volatili, con siringhe di piombo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
Pippo6 ma le riviste di armi usate le compri mai ???? Mi pare su armi shop c era un benelli 201 in ottime condizioni a 650 euro....

Impossibile trovarlo a meno questo gioiellino.... Che va da 800 ad oltre 1000 euro pur avendo tanti annetti.... Se ti interessa ci guardo meglio e ti dico dove si trova.... Anche il breda altair non si trova facile.... Ma come dice il detto " chi cerca .... Trova.....!!!

:-)

bigio

su armi usate ci sono entrambi!!! per il benelli vogliono 790 e si trova in campania, il breda 600 ma è in lombardia :wink:

al momento nn ho questa urgenza, qualcosa esce sempre fuori....poi il mio sogno è il lord :mrgreen:
 
Re: Maxus o Vinci?

il tordaio ha scritto:
prima di comprare un maxus io andrei dal fabbro e mi farei saldare un tubo innocente su un calcio almeno risparmierei e avrei lo stesso rendimento

perchè dici così? :roll:
 
Re: Maxus o Vinci?

pippo6 ha scritto:
il tordaio ha scritto:
prima di comprare un maxus io andrei dal fabbro e mi farei saldare un tubo innocente su un calcio almeno risparmierei e avrei lo stesso rendimento

perchè dici così? :roll:

Perchè è difficile ammettere che un fucile che costi poco 1200 euri (con la crisi che c'è in giro vi assicuro che non sono pochi) vada molto ma moltomeglio di uno che ne costi 1700 :)
 
Re: Maxus o Vinci?

giatrus ha scritto:
pippo6 ha scritto:
il tordaio ha scritto:
prima di comprare un maxus io andrei dal fabbro e mi farei saldare un tubo innocente su un calcio almeno risparmierei e avrei lo stesso rendimento

perchè dici così? :roll:

Perchè è difficile ammettere che un fucile che costi poco 1200 euri (con la crisi che c'è in giro vi assicuro che non sono pochi) vada molto ma moltomeglio di uno che ne costi 1700 :)
per poco ti danno sempre poco o nulla . la crisi celà sempre gli stessi
 
Re: Maxus o Vinci?

....nel senso che se uno sta poco bene finanziariamente ora in questi tempi non e' che in passato era bill gates !!!.

Io l ho intesa così.... Se intendeva altro,ho frainteso....

Bigio
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
....nel senso che se uno sta poco bene finanziariamente ora in questi tempi non e' che in passato era bill gates !!!.

Io l ho intesa così.... Se intendeva altro,ho frainteso....

Bigio

in linea di massima può essere così, ma nn è sempre detto, basta che che uno che faceva dirigente a 4000 euro al mese, viene sbattuto fuori perchè la ditta fallisce, ecco che si ritrova magari in difficoltà....

cmq tornando in topic, anche io sono per il poco pagare poco avere, però c'è da dire che forse in questo campo è un pò diverso!!! io ho un marocchi da 650 euro e per quello che ho speso va molto bene....quanto fucili che costano il doppio...forse c'è da chiedersi, a parte quelli incisi, serie limitate.....ma un crio vale 1700,00 euro??? idem tanti altri.....secondo me no :wink:

ecco che forse un maxus, o un vinci in periodi di crisi e per fare mercato vengono venduti a 1300 euro piuttosto che 1500/1600.... :wink:
 
Re: Maxus o Vinci?

il tordaio ha scritto:
lo vendono a molto meno perche sennò chi vuoi che lo compri il maxus forse un contadino che lo usa per palo quando semina i pomodori
Avete idee sbagliate sul Maxus, è un gran fucile col tempo riacquisterà parecchio su altri ferracci :wink:
 
Re: Maxus o Vinci?

Il tordaio non offendere il maxus.... Non se lo merita dai....!!!. Senno' poi Daniele67 ci resta male

ahahahahahahahah.....

In confronto al Vinci e' come paragonare il Cosmi e il Montecarlo doppietta giocattolo x i bimbi

:-)

pippo6 pensa che lo stavi x acquistare.... :-)

bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto