Maxus o Vinci? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Maxus o Vinci?

72filippo72 ha scritto:
Non so cosa ci vedano di brutto nel Maxus cmq io l'ho acquistato con canna da 66 cm in versione composite.. e avendo già un Browning Fusion non ho notato questa differenza di rinculo di cui si parlava tanto..Ma la differenza che ho notato è la penetrazione dei pallini.. Quando con un 4 stelle ti passano i colombacci sui venti metri e li butti giù con una rc2 serie caccia da 32 gr a piombo 9 ...zero inceppature e pulizia profonda a fine stagione..cosa c'è d'aggiungere ?? non ti posso fare il paragone col Vinci visto che l'ho preso solamente in mano in armeria..Ma non mi ha convinto per quanto riguarda la mole e il bilanciamento..Dovendo acquistare un Benelli prenderei il Crio Comfort.. non è neanche da mettere a paragone con il Vinci.. Solo che sinceramente il prezzo di entrambi almeno qui in Sardegna è un pò troppo elevato... 1800 euro per il crio comfort oltre i 1500 per il Vinci e 1300 per il Maxus.. Si può dire che non gli regalino..


Senza discutere di doti estetiche,o di sistemi di funzionamento,ti dico che a 20 mt un colombo col 9 lo buttano giu' anche le canne di 30 anni fa,penso che dal punto di vista balistico i fucili di oggi non aggiungano niente,di qualunque marca essi siano....
 
Re: Maxus o Vinci?

Io dopo un anno di caccia col Maxus ,non mi lamento x niente ( sono sincero un piccolo intoppo ma già risolto ),una cosa che ho detto fin dall'inizio è,che come stabilità nello sparo non lo batte nessuno ,canna di ottime prestazione (confermate anche da molti altri e prove varie in placca ),poi x l'estetica ognuno dice la sua ,il vinci non l'ho provato bene e non posso giudicare ,però sono sempre contrario ai rinculi secchi dei sistemi inerziali ( e ribadisco che non saranno MAI come un recupero a gas ).... [5a]
Consiglio finale ....io comprerei il Maxus anche xkè costa 2-300 euri meno [lol.gif]
Un saluto
 
Re: Maxus o Vinci?

giovannit. ha scritto:
pippo6 ha scritto:
Flagg ha scritto:
No Pippo6 , l'estetica come ho rettificato, e' indipendente dalle opinioni. Ha parametri ben precisi. I gusti sono legati al personale. Nessuno che conosca la differenza tra estetica e gusti si e' azzardato a scrivere che il Vinci e' esteticamente bello...e vorrei vedere!!

Ciao

ma infatti non è bello ciò che e è bello ma è bello ciò che piace :mrgreen: :mrgreen:

a me me piace!! :mrgreen:
Coi fucili e' bello cio' che funziona affidabilmente e ammazza regolarmente...

se dici così allora io non ho nulla di cui lamentarmi... :wink:
 
Re: Maxus o Vinci?

Mah.. Ho fatto l'esempio del colombaccio sparato sui venti metri con una cartuccia da 32 gr e col 4 stelle..per le varie discussioni che si erano fatte riguardanti il Maxus e la foratura della canna che ha detta di molti faceva calare le prestazioni..A me non è sembrato..Comunque più che altro vorrei rispondere per quanto riguarda i pezzi di ricambio dei fucili Browning.. Fortunatamente con il Browning Fusion in dieci anni non ho mai avuto problemi.. e visto che il Maxus ha solo delle migliorie e che il funzionamento alla fine è identico ... spero ugualmente di non dover ricorrere ai pezzi di ricambio.. Comunque la mia risposta per quanto riguarda l'assistenza e i pezzi è questa..Un mio amico possessore di un Browning Auto 5 dopo trent'anni o forse più di utilizzo ha avuto bisogno di un pezzo di ricambio che tramite un'armeria autorizzata alla vendita della browning è arrivato in meno di 15 giorni.. La stessa persona per l'arrivo dell'astina di un Benelli Beccaccia... tre mesi ... Penso che ormai i pezzi e l'assistenza non siano un problema per nessun tipo di marca conosciuta
 
Re: Maxus o Vinci?

ggramoli ha scritto:
Come è noto Flagg de gustibus.......Per cui per me non è bello nè funzionale un basculante. Sono belli alcuni semiautomatici, tra loro preferisco i più pratici e i più performanti.

Mi spiace ma i FATTI ti smentiscono alla grande. La stragrande maggioranza dei 3d sui problemi ed inaffidabilita' delle armi da caccia sono tutti relativi a fucili semiautomatici, non solo in questo forum ma in tutti i forum del mondo!
E' cosi' basta che fai una ricerca e ti potrai mettere l'anima in pace. [up.gif]


Tu non eri quello con la canna crio che faceva schifo???
 
Re: Maxus o Vinci?

Io per la sostituzione del calcio confort del benelli crio ho aspettato 5 mesi.
Mi hanno sostituito gratis il calcio perchè si spellava ma anche questo che mi hanno dato sta facendo la stessa fine.
 
Re: Maxus o Vinci?

Su questo proprio non c'è dubbio: i basculanti (esclusi i semiautomatici a canna basculante) sono indubbiamente i più affidabili per il semplice fatto che sono i più semplici meccanicamente, nessuna parte in movimento per il riarmo.

Saluti
 
Re: Maxus o Vinci?

BornToKill ha scritto:
Su questo proprio non c'è dubbio: i basculanti (esclusi i semiautomatici a canna basculante) sono indubbiamente i più affidabili per il semplice fatto che sono i più semplici meccanicamente, nessuna parte in movimento per il riarmo.

Saluti

Al punto che uno si domanda perche' gli eserciti di tutto il mondo non usano doppiette rigate invece di fucili semiautomatici e automatici!!!! [lol.gif] Eppure un testadipezza con un lanciarazzi e' piu' pericoloso di una beccaccia, che al massimo ti cava un occhio se fa il kamikaze!!!!

Meglio ancora poi sarebbero i fucili ad avancarica, perche' non hanno una bascula che si potrebbe consumare e "sciacquare"!!!! :mrgreen:

Scherzi a parte, anche i basculanti si possono inceppare. Un innesco che si perfora e il percussore che si incastra nel foro, e non l'apri piu'. Una cartuccia difettosa che si gonfia al fondello, o una molla del riarmamento del percussore che si rompe, ecc. ecc.

Ma gli automatici buoni, se nutriti con buone cartucce e tenuti abbastanza puliti non ti tradiranno mai. Poi se hai un Benelli e lo impugni male o la testina non gira bene perche' c'e' dello sporco negli alloggiamenti dei tenoni.... CLICK! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Scherzooooooo!!! I Benelli sono OK, ma parecchi modelli sono un po' effeminati... :mrgreen:
 
Re: Maxus o Vinci?

A mio avviso il nostro amico indeciso sulla scelta..... Un idea ce l ha,e come tutti ( o quasi) si cerca consigli x avere consensi nell uno o nell altro verso....!!!.

Concordo al 100% con pippo6 ,come si fa a dare un giudizio costruttivo ???.... Se erano 2 armi a gli antipodi era un conto.... Qui si tratta di 2 fucili in polimero x alcuni verso simili ,x altri un po' piu' differenti.... Una differenzala vedo nelle canne dove quella del maxus e' una sovralesata forata 18.8,quella del Vinci e' una 18.4 ( diciamo tutta caccia)....!!!. Come tutti sappiamo le sovralesate hanno il loro top di rendimento con cartucce di piombatura sostenuta e diametro.... Se fai cacce a gli acquatici,colombacci ,il maxus sicuramente e' più indicato....!!!. Se fai stanziale-allodole-tordi,a mio avviso il Vinci e' meglio....

Un altra differenza sta nel sistema che adottano questi 2 semiuto... Inerziale il Vinci,recupero di gas il Maxus....

Se il rinculo ti infastidisce,se sei abituato a stringerlo poco il fucile,prendi il Maxus....

Se invece non sei un drago nel pulire il fucile,il rinculo non ti procura noie alcune nello sparare( anche diversi colpi ) il Vinci con la sua meccanica autopulente e' più indicata....

Se poi invece fai come me.... Viri di netto e ne compro un altro ...,:-)

x ecohunter : il super sport li osanno perché finalmente ora ho un fucile serio....

Bigio
 
Re: Maxus o Vinci?

Battute a parte di Giovanni (che saluto :mrgreen: ) le armi più sono semplici in meccanica e più sono affidabili... Poi puo' capitare di tutto, ma di sicuro una doppietta o sovrapposto che sia ha qualche punto di vantaggio in più rispetto ad un semiauto!

Saluti
 
Re: Maxus o Vinci?

Se pero' uno tiene in mente che a volte quel terzo colpo fa comodo (da noi se non cacci acquatici puoi usare anche un quarto e quinto colpo), allora c'e' un compromesso che purtroppo da voi non e' "di moda." E' il fucile a pompa. Tre (o cinque o sei) colpi sicuri, niente che si po' rompere, robustissimo, velocissimo (in mani esperte, ma solo se e' il Remington 870, puo' sparare veloce come un auto), e poco costoso.

Ma, come nelle doppiette e sovrapposti, il rinculo non e' attutito da molle, ecc., che invece attutiscono il rinculo degli auto.

Io mi sono fatto le ossa con un pompa Remington 870, a starne, fagiani, grouse, lepri, anatre, ecc. nel Montana. E le coppiole e triplette si sono sprecate. In sette anni ho fatto un'ecatombe di starne (in media una sessantina all'anno) e stragi di anatre. Il fucile a pompa e' diffusissimo negli U.S., e anche Benelli, per occupare una nicchia nel mercato dei pompa ne produce uno molto valido, il Nova. Io l'870 purtroppo non lo posso piu' usare, perche' il mio e' di prima del bando ai pallini di piombo e ha strozzatura full fissa. Quindi non posso spararci acciaio o tungsteno. Pero' lo adopero ancora al piattello.
Sto pensando pero' a comprare una nuova canna buona per l'acciaio per questo fucile per poterlo usare ancora per cacciare le anatre dal barchino. Su una barca considero l'automatico pericoloso. Se sparo a un'anatra col pompa e non lo riarmo manualmente, posso mettere giu' il fucile mentre la vado a recuperare a remi, ben sapendo che c'e' un bossolo vuoto in canna. Ma l'auto si riarma da se', e le sicure non sono sempre... sicure.
 
Re: Maxus o Vinci?

E' solo l'equivalente di 7 m/s di velocità in + o in - inferta alla massa del piombo! [marameo.gif] [rire.gif]
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
Tornando al discorso Vinci-maxus quale preferite ?? Mi piacerebbe sentire qualche possessore del Vinci,quelli del maxus sono tutti entusiasti

bigio

io quello che dovevo dire sul vinci già lo sai :mrgreen: ...e visto che sono democratico, non parlo di quello che non so e non ho provato, a differenza di tanta altra gente che parla e non sa :wink:

Magari inquesto forum c'è la sfortuna che poca gente ha il vinci, o non partecipa alle discussioni, piacerebbe anche a me confrontarmi con altri possessori... :wink:

cmq sono due fucili diversi, e poi quelli che lo hanno qua sono camerati 89, il vinci è 76...il paragone cmq, già per questa differenza nn può reggere....discorso diverso magari tra l'xplor e il maxus :wink:
 
Re: Maxus o Vinci?

Lo sapevo che intervenivi pippo6 de Roma !!!. Sei un mito !!!.

So benissimo i tuoi commenti e impressioni sul Vinci....,speravo intervenisse qualche altro possessore....

Perché bisogna sentire entrambe le campane x giudicare e spesso e' poco....

Bigio
 
Re: Maxus o Vinci?

Bigio Follonica ha scritto:
Lo sapevo che intervenivi pippo6 de Roma !!!. Sei un mito !!!.

So benissimo i tuoi commenti e impressioni sul Vinci....,speravo intervenisse qualche altro possessore....

Perché bisogna sentire entrambe le campane x giudicare e spesso e' poco....

Bigio

ooooooooooo Trapassina [meaculpa.gif] un te lo dio più qual'è il meglio fucile ....basta che si vada a caccia insieme o al tiro e poi te lo faccio vedere io qual'è il meglio fucile [5a] .....ciao Bigioooo [badair.gif]
 
Re: Maxus o Vinci?

Daniele 67 ha scritto:
[quote="Bigio Follonica":1fsr5qr6]Lo sapevo che intervenivi pippo6 de Roma !!!. Sei un mito !!!.

So benissimo i tuoi commenti e impressioni sul Vinci....,speravo intervenisse qualche altro possessore....

Perché bisogna sentire entrambe le campane x giudicare e spesso e' poco....

Bigio

ooooooooooo Trapassina [meaculpa.gif] un te lo dio più qual'è il meglio fucile ....basta che si vada a caccia insieme o al tiro e poi te lo faccio vedere io qual'è il meglio fucile .....ciao Bigioooo [/quote:1fsr5qr6]

tra quali?? hai anche il vinci?? hai sparato allo stesso uccello alla stessa distanza con le stesse cartucce con le stesse condizioni climatiche, con i due fucili??

dai fai il bravo che nn hai 15 anni e dici le cavolate al bar :wink: :mrgreen:

porta dati nero su bianco, immagini, video...poi ne riparliamo....poi sei così bravo da affermare che il tuo è meglio, da non prendere in considerazione il fatto che sono due fucili diversi?? polimero vs legno, camera 76 vs 89...già il confronto è improponibile...lo dovresti capire da solo..già se non ti piace il polimero non ti puoi fare il Vinci..quindi.. :D

Fermo restando che sono assolutamente convinto delle qualità del maxus e della Browning...ma nn so se me lo prendo...mi piace più l'xplor... :mrgreen:

x Bigio.... anche a me piacerebbe avere informazioni e pareri aggiuntivi, ma ho l'impressione che siano pochi ad averlo preso... :roll:
 
Re: Maxus o Vinci?

Per chi vuol saperne di più sul Maxus,leggete la prova fatta dalla rivista Armi eTiro di febbraio. L'artcolo è del direttore Vallini e ritengo sia molto obiettivo ed imparziale,questo detto da uno come me che possiede un Maxus composit,e dopo una stagione di caccia ne è pienamente soddisfatto. [up.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto