Mattia....IL PIFFERAIO MAGICO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao Mattia, volevo farti i complimenti per il video molto istruttivo!
Data la tua bravura con i richiami volevo chiederti un consiglio su come fare al meglio il richiamo veloce di pastura del germano se non ti dispiace.
Non riesco a dare velocità come fai te nel video e non mi piace la nota che emetto con il fischietto.
 
ciao ale grazie davvero dei comlimenti...il verso della pastura nn e' semplicissimo ne da fare e ne da spiegare...serve tanto allenamento e pazienza ..comunque sicuramente imparerai...devi pronunciare ed emettere nn troppa aria all'interno del fischio...teche teche teche...le prime volte fallo pure anche molto lentamente...nn ce' problema...poi piano piano quando avrai preso "ritmo"vedrai che ti riuscira' anche veloce..ibal
 
ciao ale grazie davvero dei comlimenti...il verso della pastura nn e' semplicissimo ne da fare e ne da spiegare...serve tanto allenamento e pazienza ..comunque sicuramente imparerai...devi pronunciare ed emettere nn troppa aria all'interno del fischio...teche teche teche...le prime volte fallo pure anche molto lentamente...nn ce' problema...poi piano piano quando avrai preso "ritmo"vedrai che ti riuscira' anche veloce..ibal

Ti ringrazio gentilissimo come sempre! Appena sarà possibile faccio pratica sul campo e poi ti faccio sapere!
 
Quest'anno ti porterei al capano con me, per richiamare i germani, ma c'è un problema, non riesco a trovare una gabbiatta per il trasporto!!!![35]

Scherziamo Matty, sei bravissimo e ti invidiooooooo.

hihihihihihihihi.....c sta tutta la battuta walker....anche pero' se vorresti mettermi alla balza nn credo sia troppo facile....!!!!!!hihihhihi
 
Mattia sei un grandissimo!!!! Aspettiamo però dei video dove insegni anche a noi comuni paperai come utilizzare i tuoi amamti fischi!

Tra l'altro quando fai il bozzoletti (alzavola) che strumento usi (quello non a fiato per capirsi)?

Saluti mitico!!!!
 
Mattia sei un grandissimo!!!! Aspettiamo però dei video dove insegni anche a noi comuni paperai come utilizzare i tuoi amamti fischi!

Tra l'altro quando fai il bozzoletti (alzavola) che strumento usi (quello non a fiato per capirsi)?

Saluti mitico!!!!

ciao, ti consiglio di rivedere piu volte il filmato, con un po di attenzione puoi notare che il tonno è un abile musicista muto in quanto i canti sono realizzati dal plurifon che tiene nascosto nel marsupio hahhahahahaahhihihhihihiihihi

grande mattia.......ma cosa ti hanno fatto sti tedeschi che li vuoi accoppare tutti?

ciao buba
 
heheheheheh ciao buba...come al solito sei sempre in agguato....come il ghepardo!!!!!!hihihihihi be sai i tedeschi (germani)mi stanno un po' sulle palle....tutto qua...e' 1 animale imprevedibile furbo scaltro grosso (che sembra sempre a tiro).....e poi me piase da magnar!!!

- - - Aggiornato - - -

ciao carlo....l'alzavola maschio a mantice e' costruito d'osso di solito di capra pecora osso prosciutto ecc...diciamo che in romagna e' molto usato questo tipo di fischio....poi sai ogni regione a le sue tradizioni....comunque se t interessa posso trovartelo. ciao
 
E invece per le altre specie di anatidi a chi mi posso rivolgere per avere dei richiami a fiato ben fatti e credibili? Mi sto avvicinando a questo tipo di richiami e mi piacerebbe molto imparare ma prima di tutto li devo approvigionare ;) Su anatidi.it ho visto Claudio Tombetti ad esempio ma se mi consigliate qualcun'altro vi ascolto volentieri visto che siete molto più esperti di me sicuramente. Grazie ancora [thumbsup.gif]
 
Vorrei acquistare un pò di richiami misti: fischione, codone, germano maschio, alzavola maschio e femmina e appunto ho visto su anatidi.it che Claudio Tombetti ne produce di belli in legno ma volevo un vostro consiglio!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto