MAGGIO SI AVVICINA (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Non ti conosco, deduco da quello che scrivi. Mi fa piacere che conosci bravi dresseur, se paragoni un libro con un addestratore vuol dire che non hai una buona stima della categoria. Io non sono un dresseur, non mi faccio propaganda, quello che faccio con i miei cani non lo vado a spifferare ai quattro venti, quello che credo di aver capito lo metto quasi tutto a disposizione di tutti. La convinzione di quello che dico e la sicurezza nel modo in cui lo dico non è presunzione, dopo ognuno è libero di pensare quello che vuole. Presunzione è dire "a mio avviso non c'è niente di più deleterio lavorare un cucciolone con una quaglia con le ali tagliate". E' la stessa cosa di lavorare con la quaglia con il fiocco, neanche questa vola. Non mi arrabbio più di tanto, non so quanti anni hai, deduco dal 76 che se giovane, avrai modo sicuramente di mettere in discussione quello che credevi di aver capito. Per me questo capitolo è chiuso.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

germano56 ha scritto:
Non ti conosco, deduco da quello che scrivi. Mi fa piacere che conosci bravi dresseur, se paragoni un libro con un addestratore vuol dire che non hai una buona stima della categoria. Io non sono un dresseur, non mi faccio propaganda, quello che faccio con i miei cani non lo vado a spifferare ai quattro venti, quello che credo di aver capito lo metto quasi tutto a disposizione di tutti. La convinzione di quello che dico e la sicurezza nel modo in cui lo dico non è presunzione, dopo ognuno è libero di pensare quello che vuole. Presunzione è dire "a mio avviso non c'è niente di più deleterio lavorare un cucciolone con una quaglia con le ali tagliate". E' la stessa cosa di lavorare con la quaglia con il fiocco, neanche questa vola. Non mi arrabbio più di tanto, non so quanti anni hai, deduco dal 76 che se giovane, avrai modo sicuramente di mettere in discussione quello che credevi di aver capito. Per me questo capitolo è chiuso.
[InserisciMP3][/InserisciMP3]

Vedi che continui sempre a mettermi sulla bocca cose che non ho mai affermato. Mi dici dove ho paragonato il dressuer ad un libro? A questo punto dubito che tu ti sia mai fatto una lettura di un buon libro di cinofilia, forse i libri non ti piacciono, è per questo che te la prendi tanto? Se tu sei dell'avviso che bisogna rincorrere blasonati dressuer, fallo pure. Io sono soddisfatto quando facendo tesoro dei consigli di amici esperti e approfondendo le cose su autorevoli manuali riesco a farmi un cane da solo.
E poi non è solo il numero di licenze a farci buoni cacciatori, ma la qualità del modo di cacciare e condurre un cane. C'è gente che vanta 40 licenze ma non è mai stata in grado di tirare su un buon cane, perchè molto convinta dei propri metodi e non aperta al dialogo con altri cacciatori.
Non ho motivo di ricredermi di nulla di quanto oggi metto in pratica con i miei cani, ho dei validissimi soggetti che a caccia mi fanno veramente divertire. Sono del 76 e vado dietro a cani da caccia dall'età di 5 anni.
La mia comunque non è una provocazione, ne una mancanza di rispetto nei tuoi confronti, è solo un sano confronto di idee.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

da quello che dite entrambi , mi sembra di aver capito, che avete idee non proprio concordi, ma questo e' normalissimo , basti pensare a PUTTINI e DELFINO ( per parlare di libri), oppure a chi sostiene questa o quella teoria perche per 40 anni di esperienza ha fruttato i migliori risultati, il problema di fondo e' che bisogna sempre rapportarsi all'elemento principale che in se rappresenta la VARIABILE , ossia il cane.
Potrebbe darsi che tutti i libri del mondo non parlino del cane che al momento ti passa per le mani, oppure che in 40 anni di esperienza nn sia mai capitato un cane con determinate peculiarita', per concludere penso che sarebbe meglio fondere le vostre esperienze in modo da poter permettere a chi e' piu' sprovveduto di voi di poter trarre vantaggi leggendo.....
pertanto amici miei che ne dite di riprendere il tutto dall'inizio e spiegarci senza diatribe varie, quali secondo voi sono le migliori attivita' e perche' , cosi' che tutti possiamo decidere quali azioni portare a termine per addestrare al meglio il nostro cane??????? [up.gif]
cordialita'.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

GeppeMele ha scritto:
Ragazzi maggio si avvicina, vorrei sapere come fare per iniziare con l'addestramento sulle quaglie selvatiche. Cioè
1) lo sciolgo in un campo e lo lascio libero di cercare
2) lo faccio cercare con il guinzaglio in modo da trattenerlo se va in ferma
3) come gli faccio capire che deve cercare
4)..........
5).........
Grazie mille dei consiglie che mi darete

Il cane quanti mesi ha? conosce già i comandi di base? Prima di portarlo in campagna sui selvatici è importante che sia ubbidiente ai tuoi richiami, deve eseguire correttamente il terra, il seduto.Se conosce questi comandi allora puoi procedere a portarlo sul terreno, non necessariamente le prime volte deve incontrare selvatici. Deve prima familiarizzare con il nuovo ambiente, lascialo correre liberamente, non chiamarlo troppo spesso.Dalla macchina al terreno portalo sempre al guinzaglio, nel momento in cui lo libererai sarà più carico e partirà più spedito. Devi sempre liberalo a favore di vento. Alcuni cani perlustrano il terreno con buoni lacets già fin da piccoli. Il vento deve spirare sempre perpendicolarmente al percorso del cane e al termine del lacets dovrà girare sempre a favore. Qualora il tuo non lo faccia, le prime volte per i primi metri corri insieme a lui indicandogli con una mano la linea da percorrere. Qualora non esegua perfettamente, dagli il terra e dopo lo farai ripartire correttamente. Ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Una buona cerca la si impare col tempo. All'incontro col selvatico il suo comportamento non è scontato, ci sono cani che fermano subito, altri un po più tardi, non è detto che i secondi non siano meglio dei primi. Come dice Walker bisogna avere pazienza. Di solito dopi i primi incontri il cane ferma spontaneamente. Se rincorre lascialo fare, in questo modo in lui si infiammerà la passione per il selvatico. Se invece hai intenzione di usare delle quaglie da allevamento, stai molto attento che siano buone volatrici. Se le imbocca, appena sentirà l'emanazione del selvativo gli caricherà forzando la ferma. Il cane sarà portato a credere che i selvatici si possono imboccare e forzerà la ferma .Se il cane è di pochi mesi, scegli terreni con erba bassa e poco fitta. Non dovrai farlo stancare troppo, appena il suo rendimento cala, rientra, deve sempre avere voglia di ritornare. Non utilizzare sempre lo stesso terreno di caccia ed alterna giornate di incontri con giornate a vuoto.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Condivido in pieno quanto scritto da Hunter 76 e rimarco un concetto già espresso + volte: LA PAZIENZA, dote fondamentale. A volte, se non spesso i soggetti che sembrano meno precoci e più distratti riservano belle sorprese.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Il cane quanti mesi ha? conosce già i comandi di base? Prima di portarlo in campagna sui selvatici è importante che sia ubbidiente ai tuoi richiami, deve eseguire correttamente il terra, il seduto.Se conosce questi comandi allora puoi procedere a portarlo sul terreno, non necessariamente le prime volte deve incontrare selvatici. Deve prima familiarizzare con il nuovo ambiente, lascialo correre liberamente, non chiamarlo troppo spesso.Dalla macchina al terreno portalo sempre al guinzaglio, nel momento in cui lo libererai sarà più carico e partirà più spedito. Devi sempre liberalo a favore di vento. Alcuni cani perlustrano il terreno con buoni lacets già fin da piccoli. Il vento deve spirare sempre perpendicolarmente al percorso del cane e al termine del lacets dovrà girare sempre a favore. Qualora il tuo non lo faccia, le prime volte per i primi metri corri insieme a lui indicandogli con una mano la linea da percorrere. Qualora non esegua perfettamente, dagli il terra e dopo lo farai ripartire correttamente. Ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Una buona cerca la si impare col tempo. All'incontro col selvatico il suo comportamento non è scontato, ci sono cani che fermano subito, altri un po più tardi, non è detto che i secondi non siano meglio dei primi. Come dice Walker bisogna avere pazienza. Di solito dopi i primi incontri il cane ferma spontaneamente. Se rincorre lascialo fare, in questo modo in lui si infiammerà la passione per il selvatico. Se invece hai intenzione di usare delle quaglie da allevamento, stai molto attento che siano buone volatrici. Se le imbocca, appena sentirà l'emanazione del selvativo gli caricherà forzando la ferma. Il cane sarà portato a credere che i selvatici si possono imboccare e forzerà la ferma .Se il cane è di pochi mesi, scegli terreni con erba bassa e poco fitta. Non dovrai farlo stancare troppo, appena il suo rendimento cala, rientra, deve sempre avere voglia di ritornare. Non utilizzare sempre lo stesso terreno di caccia ed alterna giornate di incontri con giornate a vuoto.[/quote]

Il cane ha 7 mesi quasi 8, i comandi base li esegue alla perfezione ad eccezione del terra che dura poco, per il resto in campagna sta sempre con il naso a terra ed una volta un mio amico ha posato una quglia di allevvamento ma lui gli è passato sopra e non ha fermato e poi dopo un pò l'ha sentita ma l'ha fermata quasi a mettersi sopra
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Il cane ha 7 mesi quasi 8, i comandi base li esegue alla perfezione ad eccezione del terra che dura poco, per il resto in campagna sta sempre con il naso a terra ed una volta un mio amico ha posato una quglia di allevvamento ma lui gli è passato sopra e non ha fermato e poi dopo un pò l'ha sentita ma l'ha fermata quasi a mettersi sopra[/quote]

Non deve stare sempre col naso a terra, la testa deve essere portata alta sulla linea del vento. Quando sta troppo su una zona col naso a terra, incitalo a muoversi altrimenti prenderà la brutta abitudine di cercare a testa bassa e non avrà la possibilità di avventare il selvatico a buona distanza.
La quaglia da allevamento, purtroppo è molto confidente e si fa avvicinare molto dal cane, è normale che la fermi a ridosso. Se ne usi troppe si comporterà allo stesso modo con i selvatici veri, si avvicinerà troppo e di consegunza questi non reggeranno la ferma. Quando sarà più grande saprà distinguere il selvatico vero da quello allevato e si comporterà a dovere.
Ora che è giovane, usa la quaglia allevata con molta cautela e solo per accertarti della ferma, dopo abbandonala e portalo su quaglie vere.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Hunter ho già deciso di non fargliene vedere più quelle di allevamento. Per quanto riguarda il fatto che sta con il naso a terra lo fa anche mentre cammina ed alza la testa solo se mi avvicino, lo incito ed inizio a corrergli avanti, ma come appena mi fermo ricomincia a camminare naso a terra. HELP ME
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

GeppeMele ha scritto:
Hunter ho già deciso di non fargliene vedere più quelle di allevamento. Per quanto riguarda il fatto che sta con il naso a terra lo fa anche mentre cammina ed alza la testa solo se mi avvicino, lo incito ed inizio a corrergli avanti, ma come appena mi fermo ricomincia a camminare naso a terra. HELP ME

Ma è poco che lo porti in campagna? Se è cosi è normale che sia attratto dalle emanazioni del terreno, fiori e quant'altro.
Hai detto che la quaglia di allevamento l'ha vista una sola volta, non è un problema riutilizzarla qualche altra volta. Se gli frullerà al cane, lo spronerà a muoversi e ad allargare la sua cerca. No ha ancora capito che si trova sul terreno per cercare il selvatico.
Non portarlo sul selvatico subito, fagli fare prima un giretto e dagli l'impressione che sia lui a trovarsi il selvatico..
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

luigi.961 ha scritto:
keccolino91 ha scritto:
luigi dalle tue parti non ci sono quaglie selvatiche??o ti riferisci ai mesi primaverili?
No...qualcuna casualmente è stata trovata ad agosto quando alleniamo i cani su fagiani,ma da noi pensare di fare un cane a quaglie selvatiche è un'eresia....impossibile!!I numeri necessari per addestrare li avete al sud.
----------------
anche io alle quaglie gli rompo spesso le scatole, ma ti consiglio di lasciarle stare a maggio.
prova da metà luglio in poi, nel tardo pomeriggio e aria fresca.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Hunter76 ha scritto:
GeppeMele ha scritto:
Hunter ho già deciso di non fargliene vedere più quelle di allevamento. Per quanto riguarda il fatto che sta con il naso a terra lo fa anche mentre cammina ed alza la testa solo se mi avvicino, lo incito ed inizio a corrergli avanti, ma come appena mi fermo ricomincia a camminare naso a terra. HELP ME

Ma è poco che lo porti in campagna? Se è cosi è normale che sia attratto dalle emanazioni del terreno, fiori e quant'altro.
Hai detto che la quaglia di allevamento l'ha vista una sola volta, non è un problema riutilizzarla qualche altra volta. Se gli frullerà al cane, lo spronerà a muoversi e ad allargare la sua cerca. No ha ancora capito che si trova sul terreno per cercare il selvatico.
Non portarlo sul selvatico subito, fagli fare prima un giretto e dagli l'impressione che sia lui a trovarsi il selvatico..

Hunter in campagna ci siamo stati si e no 6/7 volte ed una volta sola al quagliodromo, per verfidcare il primo approccio. Oltre al quagliodromo la quaglia l'ha vista una sola volta.

Grazie dei consigli
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

GeppeMele ha scritto:
Hunter ho già deciso di non fargliene vedere più quelle di allevamento. Per quanto riguarda il fatto che sta con il naso a terra lo fa anche mentre cammina ed alza la testa solo se mi avvicino, lo incito ed inizio a corrergli avanti, ma come appena mi fermo ricomincia a camminare naso a terra. HELP ME
Non serve incitare, anzi confondi il cane. Alcune cose al cane non possono essere insegnate prima del tempo, bisogna imparare a rispettare i periodi, per evitare che il cane prende vizi non lo devi portare, è ancora presto, il cane ancora non è pronto. Non devi pretendere niente dal cane, lo devi portare per periodi brevi a passeggiare niente di più. Forse per questo motivo molti cacciatori ed addestratori erano (e alcuni lo sono ancora) contrari a portare i cani prima dell'anno di età. Io che non capisco di cani aspetto che sia il cane a farmi capire quando vuole essere portato. Caro Geppe Mele, non tutti i cani hanno lo stesso comportamento, devi capire le qualità del cane, non tutti i cani riescono a cacciare con la testa alta, non tutti i cani hanno le stesse doti, non tutti i cani hanno la stessa velocità. Devi valutare e decidere, se il tuo cane non ha una buona potenza olfattiva deve sopperire a questa con l'intelligenza e attuare un metodo diverso solo così riuscirà a reperire la selvaggina. Se ogni volta che il cane mette il naso a terra lo riprendi avrai un cane che correrà solamente senza trovare mai niente. Per questo ho detto prima che devi valutare.
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

germano56 ha scritto:
GeppeMele ha scritto:
Hunter ho già deciso di non fargliene vedere più quelle di allevamento. Per quanto riguarda il fatto che sta con il naso a terra lo fa anche mentre cammina ed alza la testa solo se mi avvicino, lo incito ed inizio a corrergli avanti, ma come appena mi fermo ricomincia a camminare naso a terra. HELP ME
Non serve incitare, anzi confondi il cane. Alcune cose al cane non possono essere insegnate prima del tempo, bisogna imparare a rispettare i periodi, per evitare che il cane prende vizi non lo devi portare, è ancora presto, il cane ancora non è pronto. Non devi pretendere niente dal cane, lo devi portare per periodi brevi a passeggiare niente di più. Forse per questo motivo molti cacciatori ed addestratori erano (e alcuni lo sono ancora) contrari a portare i cani prima dell'anno di età. Io che non capisco di cani aspetto che sia il cane a farmi capire quando vuole essere portato. Caro Geppe Mele, non tutti i cani hanno lo stesso comportamento, devi capire le qualità del cane, non tutti i cani riescono a cacciare con la testa alta, non tutti i cani hanno le stesse doti, non tutti i cani hanno la stessa velocità. Devi valutare e decidere, se il tuo cane non ha una buona potenza olfattiva deve sopperire a questa con l'intelligenza e attuare un metodo diverso solo così riuscirà a reperire la selvaggina. Se ogni volta che il cane mette il naso a terra lo riprendi avrai un cane che correrà solamente senza trovare mai niente. Per questo ho detto prima che devi valutare.


Nicola, la tua pazienza è encomiabile..... [lol.gif]
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

arsvenandi ha scritto:
germano56 ha scritto:
GeppeMele ha scritto:
Hunter ho già deciso di non fargliene vedere più quelle di allevamento. Per quanto riguarda il fatto che sta con il naso a terra lo fa anche mentre cammina ed alza la testa solo se mi avvicino, lo incito ed inizio a corrergli avanti, ma come appena mi fermo ricomincia a camminare naso a terra. HELP ME
Non serve incitare, anzi confondi il cane. Alcune cose al cane non possono essere insegnate prima del tempo, bisogna imparare a rispettare i periodi, per evitare che il cane prende vizi non lo devi portare, è ancora presto, il cane ancora non è pronto. Non devi pretendere niente dal cane, lo devi portare per periodi brevi a passeggiare niente di più. Forse per questo motivo molti cacciatori ed addestratori erano (e alcuni lo sono ancora) contrari a portare i cani prima dell'anno di età. Io che non capisco di cani aspetto che sia il cane a farmi capire quando vuole essere portato. Caro Geppe Mele, non tutti i cani hanno lo stesso comportamento, devi capire le qualità del cane, non tutti i cani riescono a cacciare con la testa alta, non tutti i cani hanno le stesse doti, non tutti i cani hanno la stessa velocità. Devi valutare e decidere, se il tuo cane non ha una buona potenza olfattiva deve sopperire a questa con l'intelligenza e attuare un metodo diverso solo così riuscirà a reperire la selvaggina. Se ogni volta che il cane mette il naso a terra lo riprendi avrai un cane che correrà solamente senza trovare mai niente. Per questo ho detto prima che devi valutare.


Nicola, la tua pazienza è encomiabile..... [lol.gif]
Grazie, anche tu non scherzi, vuoi vedere che facciamo parte della stessa combricola!
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

germano56 ha scritto:
[

Nicola, la tua pazienza è encomiabile..... [lol.gif]
Grazie, anche tu non scherzi, vuoi vedere che facciamo parte della stessa combricola![/quote]

Mi sa di sì, solo che io ormai la pazienza la riservo solo ai cani. [spocht_2.gif] [lol.gif]
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Nicola, la tua pazienza è encomiabile..... [lol.gif][/quote]
Grazie, anche tu non scherzi, vuoi vedere che facciamo parte della stessa combricola![/quote]

Vedo che siete riusciti a comprendere il significato della parola combricola, o forse no!!!!! [1]
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Springerfollia ha scritto:
germano56 ha scritto:
...........................vuoi vedere che facciamo parte della stessa combricola!
[/quote]


Cè da fare una tessera ?? :wink:

No non c'è bisogno di tessera, spara tante ca.....te quanto germano56 e ci entri di diritto..
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Hunter76 ha scritto:
Nicola, la tua pazienza è encomiabile..... [lol.gif]
Grazie, anche tu non scherzi, vuoi vedere che facciamo parte della stessa combricola![/quote]

Vedo che siete riusciti a comprendere il significato della parola combricola, o forse no!!!!! [1][/quote]

Sì l'ho compresa nonostante mancasse una"c". [lol.gif]
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

arsvenandi ha scritto:
Hunter76 ha scritto:
Nicola, la tua pazienza è encomiabile..... [lol.gif]
Grazie, anche tu non scherzi, vuoi vedere che facciamo parte della stessa combricola!

Vedo che siete riusciti a comprendere il significato della parola combricola, o forse no!!!!! [1][/quote]

Sì l'ho compresa nonostante mancasse una"c". [lol.gif][/quote]

Quindi sai che ne ha più di uno di significati e che uno di questi è "gruppo di amici" o sei caduto in errore come germano56 che oramai ne ha fatto una questione.......
Mi dispiace che la cosa si sta volutamente travisando...
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Hunter76 ha scritto:
......... spara tante ca.....te quanto germano56 e ci entri di diritto..


Per fortuna che secondo te è Germano che ne ha fatto una questione !!! Vedo che ti piace continuare, con quelle che hai scritto tu si diventa presidente onorario della combriccola, altro che semplice tessera. La mia battuta sulla tessera era rivolta a Germano, non vedo il motivo perchè hai risposto tu e....in quel tono, ma a questo punto non mi interessa.

Ciao
Salvatore
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Springerfollia ha scritto:
Hunter76 ha scritto:
......... spara tante ca.....te quanto germano56 e ci entri di diritto..


Per fortuna che secondo te è Germano che ne ha fatto una questione !!! Vedo che ti piace continuare, con quelle che hai scritto tu si diventa presidente onorario della combriccola, altro che semplice tessera. La mia battuta sulla tessera era rivolta a Germano, non vedo il motivo perchè hai risposto tu e....in quel tono, ma a questo punto non mi interessa.

Ciao
Salvatore

Mi hai frainteso, anche la mia era una battuta. E poi fare parte di una combriccola, mica è una cosa grave, significa bonariamente fare parte di un gruppo di amici....
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Hunter76 ha scritto:
Mi hai frainteso, anche la mia era una battuta. E poi fare parte di una combriccola, mica è una cosa grave, significa bonariamente fare parte di un gruppo di amici....

Se ti ho frainteso, mi dispiace e me ne scuso, ma dopo tutto il tirapiglia non era difficile fraintendere. Mi sono permesso di risentirmi semplicemente perchè conosco Germano e posso garantirti che tutto può sembrare (scrivere nel forum non è come parlare guardandosi in volto) ma non è assoutamente un cazzaro, che poi si abbiano punti di vista differenti sono daccordo, ma non mi sembra che lui abbia mai scritto che ciò che dice sia il Vangelo della cinofilia, ma solo il frutto della sua esperienza. Liberi di credere o meno..
Concordo con te sulla parola combriccola associata ad un gruppo di amici qualora buone persone, ma in un contesto simile potrebbe significare gruppo si, ma di ..........e pensane più che puoi, non trovi ??? Cerchiamo di eliminare questi stupidi fraintendimenti e il punzecchiare, ok ??

Ciao
Salvatore
 
Re: MAGGIO SI AVVICINA

Springerfollia ha scritto:
Hunter76 ha scritto:
Cerchiamo di eliminare questi stupidi fraintendimenti e il punzecchiare, ok ??

Ci mancherebbe, non c'è bisogno di scuse...Sicuramente i miei toni non sono stati leggeri, lo riconosco.

Sono d'accordo a chiuderla qui, purchè lo sia anche lui.
Ci tengo, però, a precisare una cosa: non ho mai pensato che Germano56 fosse un cazzaro, contrariamente penso sia persona rispettabile come tutti nel forum. L'ho già scritto anche a lui in precedenza.
Dopo l'invito di NIOX74, ho continuato a scrivere sul forum senza fare più alcun riferiemento alla ns. discussione, è stato lui a riprendere il discorso ed io ha cedere alla sua provocazione.
Mi dispiace che siamo lontani, altrimenti ci potremmo fare una bella scampagnata con i ns. cani e metterci una pietra sopra come sanno fare i buoni cacciatori...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto