MA CHE FUORISTRADA AVETE????? (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

killer92 ha scritto:
Io ho un Mitsubishi Pajero 3.2 del 2005... lho preso di seconda mano, e va benissimo... ha tutto, 4x4, ridotte e blocco del differenziale... e mi trovo benissimo...

bello io volevo prendere quello poi ho trovato un freelender in occasione e ho preso quello
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

bello io volevo prendere quello poi ho trovato un freelender in occasione e ho preso quello

Sai è troppo bello, io sono innamorato del mio Pajerino! sedili in pelle, riscaldabili e raffreddabili, tettuccio apribile, pedane, luci di cortesia, navigatore, lettore cd a 6 posti... è meglio di un X5 dentro! ahaha e fuori è la belva che è!!! è difficile che si fermi!!
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Noi abbiamo un dodge ram 1500...però quando andiamo con la lancia y e nn posso spingermi oltre....subentra Armando...un pò a piedi e un pò camminando!!! Arrivo ovunque!!! [3]
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

hunterTP ha scritto:
gianni1980 ha scritto:
... io avrei pensato ad una panda van anche se nn è 4x4 che ne dite????
qualcuno ne fa già uso???

non comprare fiat che resti in mezzo al bosco..... [****.gif]

Io ho amici che hanno la Panda a trazione integrale ed è una macchina che va dappertutto, io infatti se non fosse stato per la questione prezzi, consumi e spazio della Panda l'avrei presa. Però prenderla con trazione 2x4 secondo me non conviene. Quanto meno la trazione 4x4 deve averla una macchina per la caccia (poi se ha ridotte e blocco dei differenziali meglio ancora).
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Dipende tutto da dove ci devi andare.....e questo è molto soggettivo! Mi è capitato con degli amici che andavano in un posto a loro dire irraggiungibile senza 4x4.....beh io ci arrivai con la Multipla e tutti sbigottiti...con questo voglio dire che spesso si ritiene obbligatoria una jeep ma senza aver provato con un'auto diciamo normale (escludiamo quelle raso terra da supergiovani....) Naturalmente una macchina normale accuserà maggiormente un uso in fuori strada rispetto ad un mezzo specifico. A proposito della Panda Van,mio fratello ci va a caccia da una vita e ho dovuto recuperarlo col trattore solo una volta!
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Ho avuto per quattro anni una Jeep Cherokee 2.5 CRD e mi sono trovato benissimo. Ottima qualità, consumi tutto sommati bassi per un fuoristrada, buon confort anche nei viaggi lunghi e soprattutto munita di gomme BF Goodrich All Terrain non mi sono mai piantato, nè col fango, nè con neve o ghiaccio. In montagna, con le sole 4 ruote motrici e senza catene ho fatto salite coperte di neve ghiacciata senza alcun problema. Giorni fa per esigenze familiari l'ho dovuta vendere [Trilly-11-11.gif]
Per il momento userò la mitica Renault 4 di papà, che pur non essendo un fuoristrada ritengo sia ancora oggi un ottimo mezzo da caccia.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

brezza ha scritto:
Dipende tutto da dove ci devi andare.....e questo è molto soggettivo! Mi è capitato con degli amici che andavano in un posto a loro dire irraggiungibile senza 4x4.....beh io ci arrivai con la Multipla e tutti sbigottiti...con questo voglio dire che spesso si ritiene obbligatoria una jeep ma senza aver provato con un'auto diciamo normale (escludiamo quelle raso terra da supergiovani....) Naturalmente una macchina normale accuserà maggiormente un uso in fuori strada rispetto ad un mezzo specifico. A proposito della Panda Van,mio fratello ci va a caccia da una vita e ho dovuto recuperarlo col trattore solo una volta!

E' vero quello che dici,però la differenza tra una 2x4 e una 4x4 c'è ed è innegabile.
Mi spiego,io ho tenuto per quasi 10 anni una citroen saxo 1.5d,e ti posso assicurare che di campagna ne ha masticata tanta,anche in situazioni al limite,specialmente quando andavo a beccaccini con le strade delle piane allagate.
Ora ad agosto ho acquistato una panda 4x4 country club,e la differenza è abissale,non tanto perchè uno debba entrare nel capanno con l'auto,ma per un discorso di sicurezza,perchè chi caccia in solitario come me se riesce ad eliminare al massimo i rischi di "panne" sicuramente è meglio,basta una buca,un parcheggio sull'erba in leggera salita,un temporale improvviso e hai fatto la frittata,e via dicendo .........posso elencare decine di insidie che possono trasformare una situazione banale in un vero e proprio problema,un problema che quando stai a 1000mt di quota fuori dal mondo diventa un "dramma".
Dal 1989 anno in cui ho preso la licenza ad oggi,ho sempre utilizzato 2x4 e comunque a caccia ci sono sempre andato,ma diciamo che una 4x4 mi dà un pò più di sicurezza.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

palomba 70 ha scritto:
E' vero quello che dici,però la differenza tra una 2x4 e una 4x4 c'è ed è innegabile.
Mi spiego,io ho tenuto per quasi 10 anni una citroen saxo 1.5d,e ti posso assicurare che di campagna ne ha masticata tanta,anche in situazioni al limite,specialmente quando andavo a beccaccini con le strade delle piane allagate.
Ora ad agosto ho acquistato una panda 4x4 country club,e la differenza è abissale,non tanto perchè uno debba entrare nel capanno con l'auto,ma per un discorso di sicurezza,perchè chi caccia in solitario come me se riesce ad eliminare al massimo i rischi di "panne" sicuramente è meglio,basta una buca,un parcheggio sull'erba in leggera salita,un temporale improvviso e hai fatto la frittata,e via dicendo .........posso elencare decine di insidie che possono trasformare una situazione banale in un vero e proprio problema,un problema che quando stai a 1000mt di quota fuori dal mondo diventa un "dramma".
Dal 1989 anno in cui ho preso la licenza ad oggi,ho sempre utilizzato 2x4 e comunque a caccia ci sono sempre andato,ma diciamo che una 4x4 mi dà un pò più di sicurezza.

Sono d'accordo. Quando si va in campagna con una normale macchina 2 ruote motrici, bisogna fare maggiore attenzione a dove si vuole passare e, come hai detto, anche a dove si parcheggia. Anni fa parcheggiai la vecchia macchina di mia madre, una Renault 19, sul margine di uno stradone di campagna coperto d'erba ed in pendenza. Quando andai a ripartire, la macchina non riusciva a salire perché le gomme slittavano. Penai non poco per tirar fuori l'auto di lì e ovviamente con un 4x4 non avrei avuto alcun problema. Prima con la jeep camminavo tranquillo per strade scassate, allagate e infangate, ora con la R4 prima di affrontare un passaggio "impegnativo" scendo dall'auto e mi rendo conto se posso affrontarlo o meno. Comunque è bene ricordare che anche con un 4x4 non bisogna per forza cercare di fare l'impossibile pretendendo di passare ovunque, tra l'altro il codice della strada vieta di scorrazzare liberamente per campi e boschi e si potrebbe incappare anche in una sanzione.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Siamo perfettamente d'accordo sulla sicurezza di un mezzo 4x4 in certe situazioni soprattutto se impreviste..infatti anche io dopo aver messo alla frusta diverse 2rm su terreni non esattamente facili sono passato ad una 4x4.... [up.gif]
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

PaoloDS ha scritto:
palomba 70 ha scritto:
E' vero quello che dici,però la differenza tra una 2x4 e una 4x4 c'è ed è innegabile.
Mi spiego,io ho tenuto per quasi 10 anni una citroen saxo 1.5d,e ti posso assicurare che di campagna ne ha masticata tanta,anche in situazioni al limite,specialmente quando andavo a beccaccini con le strade delle piane allagate.
Ora ad agosto ho acquistato una panda 4x4 country club,e la differenza è abissale,non tanto perchè uno debba entrare nel capanno con l'auto,ma per un discorso di sicurezza,perchè chi caccia in solitario come me se riesce ad eliminare al massimo i rischi di "panne" sicuramente è meglio,basta una buca,un parcheggio sull'erba in leggera salita,un temporale improvviso e hai fatto la frittata,e via dicendo .........posso elencare decine di insidie che possono trasformare una situazione banale in un vero e proprio problema,un problema che quando stai a 1000mt di quota fuori dal mondo diventa un "dramma".
Dal 1989 anno in cui ho preso la licenza ad oggi,ho sempre utilizzato 2x4 e comunque a caccia ci sono sempre andato,ma diciamo che una 4x4 mi dà un pò più di sicurezza.

Sono d'accordo. Quando si va in campagna con una normale macchina 2 ruote motrici, bisogna fare maggiore attenzione a dove si vuole passare e, come hai detto, anche a dove si parcheggia. Anni fa parcheggiai la vecchia macchina di mia madre, una Renault 19, sul margine di uno stradone di campagna coperto d'erba ed in pendenza. Quando andai a ripartire, la macchina non riusciva a salire perché le gomme slittavano. Penai non poco per tirar fuori l'auto di lì e ovviamente con un 4x4 non avrei avuto alcun problema. Prima con la jeep camminavo tranquillo per strade scassate, allagate e infangate, ora con la R4 prima di affrontare un passaggio "impegnativo" scendo dall'auto e mi rendo conto se posso affrontarlo o meno. Comunque è bene ricordare che anche con un 4x4 non bisogna per forza cercare di fare l'impossibile pretendendo di passare ovunque, tra l'altro il codice della strada vieta di scorrazzare liberamente per campi e boschi e si potrebbe incappare anche in una sanzione.

Confermo anch'io, dal momento che fino all'anno scorso andavo a caccia con la Renault Scenic di mio padre. Un giorno a dicembre con 2 miei amici sono andato a caccia e per strada c'era neve e ghiaccio. Parcheggio la macchina sul ciglio della strada...è bastata un po' di neve sotto la ruota che al ritorno abbiamo aspettato un'ora prima di ripartire spalando la neve e tentando di spingere la macchina e di farla uscire accelerando piano piano inutilmente! Un'altra volta invece ho rischiato di rimanere bloccato in un punto con erba e terra che le gomme slittavano alla grande, meno male che non so come andando in retromarcia dopo mezz'ora buona tra accelerate e retromarce ci sono riuscito. Poi non parliamo di un mio amico che a caccia ha centrato un masso sulla strada con la Passat la coppa dell'olio...da quel momento ho detto: "mai più macchine normali a caccia, o fuoristrada o niente!". E fu così che finalmente mio padre quest'anno si è deciso a cacciare quella latta gigante e mi ha preso il Suzuki Vitara che a quanto pare anche con le gomme stradali affronta bene il fuoristrada, a giorni monterò le tassellate e penso che non avrò più problemi di sorta a caccia!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto