Cica l'ho rivisto mi piace sempre pero' gia' era un cartone animato ambientalista, hai visto che il cacciatore neanche spara ?

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gli atti di bracconaggio sono per definizione deprecabili e ingiustificati...Come lo è anche l'indifferenza di chi siede su una poltrona e non fa nulla per guadagnarsi lo stipendio!
Anche le rivoluzioni in teoria erano atti illegali, ma sono servite a ristabilire l'ordine e a cancellare i sopprusi...Ragazzi il lupo è un problema e no lo è per chi vive in città lo è per chi veve in campagna e della campagna!
Che fareste se qualcuno vi scippasse lo stipendio tutti i mesi e la polizia vi dicesse che non può fare nulla? Vi difendereste oppure no? Vorreste che si sapesse a quale soppruso siete sottoposti oppure no?
Abbattere i lupi è illegale (di proposito non ho scritto è sbagliato), ma fregarsene del fatto che sono un problema è un soppruso!
Poche parole ...ma di una chiarezza DISARMANTE.... non si può NON CAPIRE.....
inoltre vediamola cosi...... quando certi PERSONAGGI sono sordi sordi dopo 100 tentativi
..... il Lupo in Piazza forse è l'unico modo di attirare l'attenzione!!!
.
In certe istituzioni ci vuole gente competente , gente che conosce la vita pratica, non gente che sa parlare e conosce la teoria.
Colui o coloro che espongono carcasse di lupo lo fanno appositamente per venire a capo del loro problema........ visto e considerato che le istituzioni se ne sbattono , anzi .....invece di andare incontro alle esigenze dei pastori e aiutarli nel loro lavoro, gli hanno messo una taglia contro.
Invece di incentivare la pastorizia,questa è un' attività che preserva la struttura ambientale in modo naturale, invece gli si ritorgono contro.
I letti di torrenti e dei fiumi (terreni demaniali) non ci pulisce più nessuno (eppure si paga), i torrenti accumolano detriti, sbottano e portano via case, strade ecc.... qualche branco di bestie al pascolo lungo i torrenti e fiumi potrebbe evitare qualche danno, qualche MORTO, invece cosa fanno per risolvere......... rinseriscono il lupo e allontano i pastori dalla loro attività e aumenta il degrado del territorio e il debito pubblico per pagare i danni.
In certe istituzioni ci vuole gente competente , gente che conosce la vita pratica, non gente che sa parlare e conosce la teoria.
Il problema non riguarda soli pastori, ma tutte le categorie (artigiani,commercianti,piccoli imprenditori,ecc.....), questi si svegliano la mattina e studiano chi mettere sotto torchio, aumentano le tasse, la benzina,l'iva ecc.....l'importante è la salute dei loro portafogli e il posto sulla poltrona.
Andare a votare non cambierebbe nulla , i politici sono per la maggiore tutti uguali, in quella categoria di persone competenti ce ne sono pochissime.... sono pochi che hanno fatto la gavetta o conosco la vita di un comune mortale.
Le indagini vanno nelle sedi dove è nato il problema e non in casa di chi lavora onestamente tutti i giorni .
"Lupo ucciso, ricompensa di cinquemila euro a chi trova il colpevole" - Grosseto - La Nazione - Quotidiano di Firenze con le ultime notizie della Toscana e dell?Umbria
LEGGETE BENE..... però informiamoci prima di aprire la bocca e dargli fiato...... lo dico perchè sono del posto e
visto e sentito con le mie orecchie e occhi!!!!
E i soldi a chi alleva Pecore e altro e si ritrova con 10/12 animali sgozzati chi glieli ridà?? NESSUNO AD OGGI.
forse la LAV o lo Stato di M@rda che ci ritroviamo? ....... e certa gente che Amministra la COSA .... era stata avvisata
dagli allevatori con le rispettive associazioni CIA e Coldiretti......... ma cosa hanno fatto? NULLA
Ti dicono al massimo ......bè devi recintare con eletrictà anche....ma sanno quanto costa????
Nessuno dice che sono LUPI con Microchip dove c'è lo zampino della PROVINCIA che ovvio....TACE in combutta con Ambientalisti!!!
Anzi il BOTTINELLI (Ambientalisti) tira sempre in ballo gli IBRIDI ...cani abbandonati dai CACCIATORI il vero problema che si mischiano
ai pochi LUPI.
io dico FANC@LO ......io sto con gli ALLEVATORI ...e si suda il pane lavorando!!!
oggi sul giornale di pesaro parlano di un nuovo attacco di un lupo ad un gregge ,dentro un recinto vicino ad un paese alle sette di sera sotto gli occhi del figlio del proprietario, l'ho gia' detto fra qualche anno saremo invasi e quando attaccheranno la gente allora si , si inizierà a pensare che bisogna fare qualcosa, magari contenerli, ma come?
che si arrivi a questa situazione non credo proprio,non si hanno notizie certe di attacchi all'uomo neanche quando ce ne erano a migliaia,per il contenimento quando diventano troppo intraprendenti, la gente di montagna sa già bene come fare, in questa discussione ne hai una prova, non capisco e disapprovo la spettacolarizzazione, non fa altro che sensibilizzare l'opinione pubblica in maggioranza animalista a favore del lupo e non viceversa com'è nelle intenzioni di che espone le carcasse.
.
Scrivo qui visto che si parla di lupi. Mercoledì scorso, ore 16.30, mi stavo dirigendo verso il campo di stoppia per passare due orette a palombe. Zona tra Acquaviva e frontone, vicino Cagli, provincia di Pesaro e Urbino, a fianco della strada provinciale, nel campo d'erba adiacente la strada, un lupacchiotto, camminava tranquillo a 20 metri dalla strada. Io non ci credevo, mi sono fermato sul ciglio della strada e lui ha continuato tranquillo il suo percorso. Di sicuro nelle vicinanze doveva esserci anche la madre, ma non l'ho vista, probabile si fosse già rimessa nel ginestreto sopra il campo d'erba. Ci sono e sono tanti....