lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

oldarin ha scritto:
Finco ha scritto:
Percio'si puo' avere piu' di due ambiti in regione?
Ciao e grazie
solo per chi quest'anno ha già pagato gli/l'ambito in +..e chi non l'ha ancora fatto e era già socio, dovrebbe avere un mese di tempo per farlo..dall'entrata in vigore della legge...che dici Diego ..ho capito bene??


Scusa..... ma perchè SOLO X quest' anno ? [26]
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

X Diego.
Io ho l'ambito di BS e MN,quest'anno sarei stato preso anche a PV ma no l'ho pagato perche' avevo gia' 2 ambiti,con la nuova legge potrei avere anche PV?
Ciao e grazie.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Finco ha scritto:
X Diego.
Io ho l'ambito di BS e MN,quest'anno sarei stato preso anche a PV ma no l'ho pagato perche' avevo gia' 2 ambiti,con la nuova legge potrei avere anche PV?
Ciao e grazie.

Esatto.
Ivan diciamo che l'emendamento approvato (m'immagino la "gioia" di fidc lombardia [rire.gif] ) va a sanare quella porcata combinata l'anno scorso...pertanto chi fino alla passata stagione aveva più di 2 atc, continuando a pagarli ci resterà di diritto. La normativa dei 2 atc a questo punto verrà applicata esclusivamente a chi si iscrive per la prima volta oppure ai neo-cacciatori.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

ANUU.jpg




LOMBARDIA:

TORNA IL PRELIEVO IN DEROGA



Con 39 voti favorevoli, 12 contrari e 3 astenuti, il Consiglio regionale lombardo ha approvato ieri sera, 28 luglio, la legge regionale per il prelievo venatorio in deroga per la stagione venatoria 2011/12. Tutti respinti i più di 70 emendamenti presentati dall’IDV e da SEL. L’ANUUMigratoristi accoglie con notevole soddisfazione questa notizia e, soprattutto, si compiace dello sforzo compiuto dalla politica regionale nel riappropriarsi del ruolo che le spetta, come del resto ha dimostrato il risultato della votazione in aula ampiamente bipartisan e che era dovuto nei confronti dei cittadini cacciatori. Ma non basta, poiché altre due norme di grande importanza sono state approvate: l’una nell’ambito della legge sulle aree naturali protette regionali sulla possibilità per tutte le associazioni sul territorio, comprese quelle venatorie, di essere consultate nella fase preliminare all’istituzione di nuovi parchi e l’altra, che si era resa necessaria vista la gravità della situazione sperequativa cui si era giunti in queste ultime settimane, sulla chiara riaffermazione del diritto di permanenza associativa per tutti i cacciatori residenti in Lombardia e iscritti in più di due ATC o CA in regione. Noi non vogliamo rivendicare dei meriti “esclusivi” perché non sarebbe corretto e nessuno può e dovrebbe farlo, mentre riconosciamo l’operato di quanti hanno votato a favore della legge e di quanti altri abbiano collaborato con noi per raggiungere questo risultato. Non possiamo però sottacere il fatto che questi primi importanti risultati (anche se parziali perché l’approvazione della legge sui richiami di cattura è stata rimandata al 20 settembre e occorrerà ancora vigilare e monitorare con attenzione la situazione) dimostrano l’importanza della scelta operata dall’ANUU di non abbandonare mai, nonostante le indubbie difficoltà, il dialogo con le istituzioni, supportandole tecnicamente e giuridicamente in tutte le occasioni in cui sia stato necessario o anche soltanto consigliabile. Dimostrare affidabilità, competenza, correttezza, disinteresse per tutto ciò che non appartenga alla caccia quale bene comune di decine di migliaia di onesti cittadini, alla fine ha pagato e pagherà sempre. Auspichiamo che, sull’onda di queste fondamentali novità legislative, la stagione venatoria che tra non molto andrà a cominciare si svolga all’insegna di maggior certezza del diritto e di maggior serenità di esercizio per tutti gli appassionati.




ANUU MIGRATORISTI
VIA BASCHENIS 11 C
I-24122 BERGAMO
PHONE +39.035.243825
FAX +39.035.236925
MAIL TO [email protected]
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Diego ha scritto:
Finco ha scritto:
X Diego.
Io ho l'ambito di BS e MN,quest'anno sarei stato preso anche a PV ma no l'ho pagato perche' avevo gia' 2 ambiti,con la nuova legge potrei avere anche PV?
Ciao e grazie.

Esatto.
Ivan diciamo che l'emendamento approvato (m'immagino la "gioia" di fidc lombardia [rire.gif] ) va a sanare quella porcata combinata l'anno scorso...pertanto chi fino alla passata stagione aveva più di 2 atc, continuando a pagarli ci resterà di diritto. La normativa dei 2 atc a questo punto verrà applicata esclusivamente a chi si iscrive per la prima volta oppure ai neo-cacciatori.
sarà da vedere se ti fanno problemi col pagamento oltre il termine di legge...
x finco..se sei stato accettato e non hai pagato ..ma l nuova legge ti consentirebbe
di essere associato...mahh...PV lo sappiamo come si comoporta..è un po ostica..
chiedi in fretta...
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Mah , a me , sembra di capire che Finco in un Atc PAVESE , NON sia MAI stato socio ......
Perciò il problema non si pone , in quanto la nuova normativa è stata fatta x sanare le posizioni dei cacciatori lombardi che erano soci in + atc della regione lombardia entro l' annata venatoria 2010/2011.
Ivan
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Diego ha scritto:
ANUU.jpg




LOMBARDIA:

TORNA IL PRELIEVO IN DEROGA



Con 39 voti favorevoli, 12 contrari e 3 astenuti, il Consiglio regionale lombardo ha approvato ieri sera, 28 luglio, la legge regionale per il prelievo venatorio in deroga per la stagione venatoria 2011/12. Tutti respinti i più di 70 emendamenti presentati dall’IDV e da SEL. L’ANUUMigratoristi accoglie con notevole soddisfazione questa notizia e, soprattutto, si compiace dello sforzo compiuto dalla politica regionale nel riappropriarsi del ruolo che le spetta, come del resto ha dimostrato il risultato della votazione in aula ampiamente bipartisan e che era dovuto nei confronti dei cittadini cacciatori. Ma non basta, poiché altre due norme di grande importanza sono state approvate: l’una nell’ambito della legge sulle aree naturali protette regionali sulla possibilità per tutte le associazioni sul territorio, comprese quelle venatorie, di essere consultate nella fase preliminare all’istituzione di nuovi parchi e l’altra, che si era resa necessaria vista la gravità della situazione sperequativa cui si era giunti in queste ultime settimane, sulla chiara riaffermazione del diritto di permanenza associativa per tutti i cacciatori residenti in Lombardia e iscritti in più di due ATC o CA in regione. Noi non vogliamo rivendicare dei meriti “esclusivi” perché non sarebbe corretto e nessuno può e dovrebbe farlo, mentre riconosciamo l’operato di quanti hanno votato a favore della legge e di quanti altri abbiano collaborato con noi per raggiungere questo risultato. Non possiamo però sottacere il fatto che questi primi importanti risultati (anche se parziali perché l’approvazione della legge sui richiami di cattura è stata rimandata al 20 settembre e occorrerà ancora vigilare e monitorare con attenzione la situazione) dimostrano l’importanza della scelta operata dall’ANUU di non abbandonare mai, nonostante le indubbie difficoltà, il dialogo con le istituzioni, supportandole tecnicamente e giuridicamente in tutte le occasioni in cui sia stato necessario o anche soltanto consigliabile. Dimostrare affidabilità, competenza, correttezza, disinteresse per tutto ciò che non appartenga alla caccia quale bene comune di decine di migliaia di onesti cittadini, alla fine ha pagato e pagherà sempre. Auspichiamo che, sull’onda di queste fondamentali novità legislative, la stagione venatoria che tra non molto andrà a cominciare si svolga all’insegna di maggior certezza del diritto e di maggior serenità di esercizio per tutti gli appassionati.




ANUU MIGRATORISTI
VIA BASCHENIS 11 C
I-24122 BERGAMO
PHONE +39.035.243825
FAX +39.035.236925
MAIL TO [email protected]


Da quanto mi sembra di capire l'Anuu è favorevole a continuare sulla strada percorsa negli ultimi anni, cioè affiancare le istituzioni (i nostri "cari" politici) per le varie decisioni in materia caccia. Ma quante volte ancora lo dobbiamo prendere in quel posto prima di capire che alle istituzioni della caccia non importa un bel niente? anzi se possibile sono contrari.
Anche se questa volta ci hanno dato le deroghe (non è ancora sera...) domani potrebbero toglierci altre cose. Io sono convinto che le deroghe quest'anno sono arrivate SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per la paura di perdere ulteriori voti (vedi amministrative), per paura quindi di perdere poltrone comode in regione e per tenerci buoni buoni. Sono sicuro (ma questo lo abbiamo già verificato più e più volte, vedi lo scorso anno) che alla prima occasione saranno pronti a mettercelo nel c..o (anche se continueremo a instaurare dialoghi con loro). Apriamo gli occhi: NON POSSIAMO PIU' FIDARCI DEI POLITICI!!!
Basta promettere i nostri voti a questo o a quel partito!! ricordiamoci sempre che i politici oggi ci danno una cosa e domani ce la portano via (magari con gli interessi)!!
Io sto vedendo alternative valide: questi nuovi movimenti che promuovono la caccia e tutte le attività rurali (vedi lombardia), ne stanno nascendo di nuovi (vedi veneto), stanno già proponendo l'unificazione (probabile con il partito Caccia Ambiente). Io la vedo come ultima opportunità.
Ricordiamo: SOLO noi possiamo aiutare noi! Io ci credo!
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

USVA75 ha scritto:
Mah , a me , sembra di capire che Finco in un Atc PAVESE , NON sia MAI stato socio ......
Perciò il problema non si pone , in quanto la nuova normativa è stata fatta x sanare le posizioni dei cacciatori lombardi che erano soci in + atc della regione lombardia entro l' annata venatoria 2010/2011.
Ivan
infatti ...non pe rniente ho posto :maahh...il testo non c'è l'ho ancora..per cui nn posso dire con certezza..anche con le date delle deroghe ho riscontrato diversità dalle notizie arrivate....
starom a eder..
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Diego ha scritto:
Finco ha scritto:
X Diego.
Io ho l'ambito di BS e MN,quest'anno sarei stato preso anche a PV ma no l'ho pagato perche' avevo gia' 2 ambiti,con la nuova legge potrei avere anche PV?
Ciao e grazie.

Esatto.
Ivan diciamo che l'emendamento approvato (m'immagino la "gioia" di fidc lombardia [rire.gif] ) va a sanare quella porcata combinata l'anno scorso...pertanto chi fino alla passata stagione aveva più di 2 atc, continuando a pagarli ci resterà di diritto. La normativa dei 2 atc a questo punto verrà applicata esclusivamente a chi si iscrive per la prima volta oppure ai neo-cacciatori.

premetto che è una mia opinione personale...ben venga che le cose si sono sistemate per tutti qui cacciatori che hanno avuto il problema dei 2 ATC, ma secondo me per tutti i cacciatori deve essere uguale cioè anche i nuovi iscritti o i neo-cacciatori devono avere la possibilità di avere più ambiti perchè se no altrimenti si creano cacciatori di serie B e cacciatori di serie A
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

enalcacciapontida ha scritto:
Diego ha scritto:
Finco ha scritto:
X Diego.
Io ho l'ambito di BS e MN,quest'anno sarei stato preso anche a PV ma no l'ho pagato perche' avevo gia' 2 ambiti,con la nuova legge potrei avere anche PV?
Ciao e grazie.

Esatto.
Ivan diciamo che l'emendamento approvato (m'immagino la "gioia" di fidc lombardia [rire.gif] ) va a sanare quella porcata combinata l'anno scorso...pertanto chi fino alla passata stagione aveva più di 2 atc, continuando a pagarli ci resterà di diritto. La normativa dei 2 atc a questo punto verrà applicata esclusivamente a chi si iscrive per la prima volta oppure ai neo-cacciatori.

premetto che è una mia opinione personale...ben venga che le cose si sono sistemate per tutti qui cacciatori che hanno avuto il problema dei 2 ATC, ma secondo me per tutti i cacciatori deve essere uguale cioè anche i nuovi iscritti o i neo-cacciatori devono avere la possibilità di avere più ambiti perchè se no altrimenti si creano cacciatori di serie B e cacciatori di serie A
Salterà fuori una polemica ma sono daccordissimo...c'è chi ha 3-4 ambiti e chi continua a far domanda e ne ha solo uno,quello di residenza!
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

oldarin ha scritto:
infatti ...non pe rniente ho posto :maahh...il testo non c'è l'ho ancora..per cui nn posso dire con certezza..


Eccolo Rinaldo...

Modifiche alla legge regionale 16 agosto 1993, n. 26 – Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria)

1. Al termine dell’art. 1, comma 1, lettera c), è aggiunto il seguente capoverso:

“I cacciatori residenti in Lombardia e iscritti nella stagione venatoria 2010/2011 anche in più ambiti territoriali o comprensori alpini di caccia della regione, mantengono il diritto alla permanenza associativa, salvo pagamento della quota di ammissione entro 30 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, rimanendo iscritti fino all’emanazione di nuove disposizioni in materia. I cacciatori residenti in Lombardia che ai sensi della presente legge abbiano già rinunciato a uno o più ambiti territoriali o comprensori alpini di caccia della regione, cui risultavano iscritti nella stagione venatoria 2010/2011, hanno diritto di reiscrizione versando nuovamente la relativa quota di ammissione, ove rimborsata dagli ambiti territoriali o comprensori alpini di caccia, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, rimanendo iscritti fino all’emanazione di nuove disposizioni in materia.”
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Turdus ha scritto:
Diego, hai il riferimento al BURL per le deroghe, volevo scaricare il PDF (è già stato pubblicato?). Consultando il BURL sul sito della regione non sono riuscito a trovarlo.

Maurizio


Maurì no non è ancora stato pubblicato.
Comunque nessuna sorpresa nel senso che la legge è sempre quella predisposta dal Vanni, ovvero la nr. 24 del 30/07/08 a cui è stato modificato l'art. 4 inserendo i nuovi numeri dei capi prelevabili e i nuovi periodi di prelievo.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Grouse ha scritto:
Diego ha scritto:
ANUU.jpg




LOMBARDIA:

TORNA IL PRELIEVO IN DEROGA



Con 39 voti favorevoli, 12 contrari e 3 astenuti, il Consiglio regionale lombardo ha approvato ieri sera, 28 luglio, la legge regionale per il prelievo venatorio in deroga per la stagione venatoria 2011/12. Tutti respinti i più di 70 emendamenti presentati dall’IDV e da SEL. L’ANUUMigratoristi accoglie con notevole soddisfazione questa notizia e, soprattutto, si compiace dello sforzo compiuto dalla politica regionale nel riappropriarsi del ruolo che le spetta, come del resto ha dimostrato il risultato della votazione in aula ampiamente bipartisan e che era dovuto nei confronti dei cittadini cacciatori. Ma non basta, poiché altre due norme di grande importanza sono state approvate: l’una nell’ambito della legge sulle aree naturali protette regionali sulla possibilità per tutte le associazioni sul territorio, comprese quelle venatorie, di essere consultate nella fase preliminare all’istituzione di nuovi parchi e l’altra, che si era resa necessaria vista la gravità della situazione sperequativa cui si era giunti in queste ultime settimane, sulla chiara riaffermazione del diritto di permanenza associativa per tutti i cacciatori residenti in Lombardia e iscritti in più di due ATC o CA in regione. Noi non vogliamo rivendicare dei meriti “esclusivi” perché non sarebbe corretto e nessuno può e dovrebbe farlo, mentre riconosciamo l’operato di quanti hanno votato a favore della legge e di quanti altri abbiano collaborato con noi per raggiungere questo risultato. Non possiamo però sottacere il fatto che questi primi importanti risultati (anche se parziali perché l’approvazione della legge sui richiami di cattura è stata rimandata al 20 settembre e occorrerà ancora vigilare e monitorare con attenzione la situazione) dimostrano l’importanza della scelta operata dall’ANUU di non abbandonare mai, nonostante le indubbie difficoltà, il dialogo con le istituzioni, supportandole tecnicamente e giuridicamente in tutte le occasioni in cui sia stato necessario o anche soltanto consigliabile. Dimostrare affidabilità, competenza, correttezza, disinteresse per tutto ciò che non appartenga alla caccia quale bene comune di decine di migliaia di onesti cittadini, alla fine ha pagato e pagherà sempre. Auspichiamo che, sull’onda di queste fondamentali novità legislative, la stagione venatoria che tra non molto andrà a cominciare si svolga all’insegna di maggior certezza del diritto e di maggior serenità di esercizio per tutti gli appassionati.




ANUU MIGRATORISTI
VIA BASCHENIS 11 C
I-24122 BERGAMO
PHONE +39.035.243825
FAX +39.035.236925
MAIL TO [email protected]


Da quanto mi sembra di capire l'Anuu è favorevole a continuare sulla strada percorsa negli ultimi anni, cioè affiancare le istituzioni (i nostri "cari" politici) per le varie decisioni in materia caccia. Ma quante volte ancora lo dobbiamo prendere in quel posto prima di capire che alle istituzioni della caccia non importa un bel niente? anzi se possibile sono contrari.
Anche se questa volta ci hanno dato le deroghe (non è ancora sera...) domani potrebbero toglierci altre cose. Io sono convinto che le deroghe quest'anno sono arrivate SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per la paura di perdere ulteriori voti (vedi amministrative), per paura quindi di perdere poltrone comode in regione e per tenerci buoni buoni. Sono sicuro (ma questo lo abbiamo già verificato più e più volte, vedi lo scorso anno) che alla prima occasione saranno pronti a mettercelo nel c..o (anche se continueremo a instaurare dialoghi con loro). Apriamo gli occhi: NON POSSIAMO PIU' FIDARCI DEI POLITICI!!!
Basta promettere i nostri voti a questo o a quel partito!! ricordiamoci sempre che i politici oggi ci danno una cosa e domani ce la portano via (magari con gli interessi)!!
Io sto vedendo alternative valide: questi nuovi movimenti che promuovono la caccia e tutte le attività rurali (vedi lombardia), ne stanno nascendo di nuovi (vedi veneto), stanno già proponendo l'unificazione (probabile con il partito Caccia Ambiente). Io la vedo come ultima opportunità.
Ricordiamo: SOLO noi possiamo aiutare noi! Io ci credo!
beh inanzitutto il movimento di Berlato era sorto ben prima del movimento bresciano così come caccia ambiente..adesso vediamo come sarà la reazione del ns caro movimento bresciano...all'ipotesi di una unificazione con questi movimenti..vedrete che se loro perderanno la possibilità di "sedersi" non aderiranno all'ipotesi unificazione con una qualsiasi scusa....vedremo un po' che succede....
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

botahv79 ha scritto:
Diego mi gireresti qui o via mail i contingenti annuali prelevabili?
te li mando io
STORNO dal 18 settembre al 31 dicembre,165000 regionali 10 al giorno per un totale di 50 stagionali
FRINGUELLO 1 ottobre 18 dicembre 310000 '' 20 '' 100 ''
PEPPOLA 15 ottobre 18 dicembre 39000 '' 5 '' 25 ''
PSPOLA 1 ottobre al 13 novembre 21000 '' 10 '' 50 ''
FROSONE 1 ottobre al 20 novembre 13000 '' 5 '' 25 ''
ciao
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Ciao Luca, essendo stata a votazione segreta non si potranno avere i verbali di votazione.
Comunque appena il sito del Consiglio Regionale verrà aggiornato, probabilmente saranno inseriti almeno i verbali di seduta (da dove sarà possibile vedere i presenti al momento della votazione).
Comunque così a memoria mi pare di ricorda che erano veramente pochi (forse un paio del PD e un paio del PDL) i consiglieri che non hanno partecipato alla votazione; considerate le dichiarazioni di voto, i numeri sono comunque presto fatti ovvero i voti contro derivano dai rappresentanti dell'IDV + SEL , più 2/3 da qualche battitore libero (a cui non è possibile attribuire a quale schieramento appartenesse).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto