lombardi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardi

(ASCA) – Milano, 13 ott – Approvata con 31 favorevoli e 16 contrari una mozione dell’Udc (a firma Gianmarco Quadrini e Valerio Bettoni), e sottoscritta anche dal presidente della Commissione Agricoltura Carlo Saffioti (Pdl), che chiede all’assessore competente Giulio De Capitani di approvare, sulla falsariga di quanto emanato dalla Regione Veneto, una delibera urgente per autorizzare, nella stagione venatoria in corso, il prelievo in deroga di alcune specie di uccelli, adottando un metodo di monitoraggio in grado di garantire un preciso controllo dei capi effettivamente prelevati.

L’assessore De Capitani, spiega una nota regionale, ha annunciato di avere gia’ presentato tale delibera che dovra’ pero’, prima di approdare in Giunta, passare al vaglio dell’Ufficio legislativo regionale.

CHIEDO A VOI PIU' ESPERTI.. Forse forse potremmo avere la delibera? Che tempi potrebbero trascorrere per l'eventuale conferma? Potrebbe anche venire bocciata?
 
Re: lombardi

roberto1960 ha scritto:
Guarda Pabhlo, ieri sera è stata l'unica volta che non ho avuto niente da dire sull'intervento di Bruni, che stranamente ha puntato il dito contro i politici da Lui appoggiati alle regionali che non hanno fatto quanto promesso, ha difeso le deroghe dall'assalto dei segugisti e dell'ex capo guardie pensionato, ha fatto delle proposte sensate sul fatto di inserire sanzioni più pesanti per chi addestra i cani tutto l'anno in zone vietate alla caccia chiedendo non solo sanzioni economiche più alte ma anche la sospensione del tesserino che a conti fatti è ben più pesante della sanzione economica oggi irrisoria (chissà perchè su queste cose gli etici cinofili segugisti hanno fatto finta di non sentire), ha chiesto che fossero inserite nel progetto di legge (che si spera faranno) giornate di mobilità venatoria alla migratoria su tutto il territorio regionale.
Altra perla uscita dai cinofili segugisti è quella di fare quattro ambiti per non avere più nella bassa, come dicono loro, i "montagnì che vengono a sparare agli uccellini" (fa niente se poi vedo personalmente tutti gli anni segugisti darci di brutto alle deroghe), praticamente l'orto è loro e decidono loro chi entra e chi no, uno ha addirittura proposto 3 gironate fisse alla settimana con termine alle ore 12,00.
Il problema è che a queste riunioni sono sempre in larga maggioranza e possono permettersi di sbraitare come credono, purtroppo il migratorista/pennista da questo punto di vista è molto latitante non si impegna e non partecipa e non fa quadrato come fanno loro, se gli lasciamo campo aperto non contrastandoli ci ritroveremo che saranno proprio dei cacciatori a proporre riduzioni e divieti per altri cacciatori e a questo punto innescheremo una serie di ripicche che credo non avrà fine e appenderemo tutti il fucile al chiodo a Brescia.eSentire dei cacciatori che osteggiano altri cacciatori come ho sentito ieri sera è proprio una cosa deprimente.

deprimente è sentire un presidente che alle riunioni coi cacciatori predica bene ..ma poi razzola male ..il richiamo a non presentare piu mozioni contro l'addestramento selvaggio dei segugi viene proprio dall'ufficio di bruni ....poi predica che fara le deroghe e nn permettera piu ai cani di girare tutto l'anno ....
 
Re: lombardi

[quote="phablo.pdeprimente è sentire un presidente che alle riunioni coi cacciatori predica bene ..ma poi razzola male ..il richiamo a non presentare piu mozioni contro l'addestramento selvaggio dei segugi viene proprio dall'ufficio di bruni ....poi predica che fara le deroghe e nn permettera piu ai cani di girare tutto l'anno ....[/quote]


Allora mi dici che è solo aria fritta quanto detto, il solito politico, strano però che abbia fatto questi discorsi con una platea al 90% e più di segugisti, comunque per me non cambia niente avevo già deciso di lasciare la FIDC al termine della stagione in corso, terminata la raccolta tesserini regionali il sottoscritto diventa apolide venatoriamente parlando.
 
Re: lombardi

a fare discorsi sono tutti bravi.. è il loro mestiere ...in quanto a fatti è un'altra cosa
per il discorso addestramento cani "libero" ora stiamo (come delegati dell'ambito) preparando una richiesta scritta ufficiale per vedere come ci risponderanno ..poi ti sapro dire se nel giro di un mese in casa fidc hanno cambiato completamente politica o sono le solite parole al vento ...
mi auguro di sbagliare ,ma i dirigenti tendono ad accontentare tutti verbalmente poi a fatti la cosa è molto piu difficile ..
per quanto riguarda la migratoria nn si sono comportati bene vedi come hanno gestito-organizzato le due manifestazioni..a milano sono stati nell'ombra fino alla sera prima dell'evento...in lombardia di tesserati fidc ce ne sono tantissimi saremo stati in una 40ina in tutto perche nn l'hanno detto a nessuno .. per quella proggrammata per stasera ,prima hanno aderito al conzorzio delle varie associazioni ma ne hanno dato comunicazione all'ultimo minuto utile ...ma solo per nn perdere la faccia di fronte ai loro tesserati ..se approvavano qualche deroga per inutile e ridicola che fosse loro nn si sarebbero neppure presentati e avrebbero sbandierato che il merito era tutto loro ..
se nn gestiscono la stanziale e se ne fregano della migratoria ...cosa ci stanno a fare ???
 
Re: lombardi

Direi che ieri sera alla manifestazione a Brescia di gente ce ne era!
...ancora pochi se pensiamo quanti cacciatori siamo,penso al mio paese siamo in 100-120 cacciatori di cui almeno 30 da appostamento fisso,ieri sera eravamo in 6 di cui nessuno capannista...mah!
 
Re: lombardi

Eric87 ha scritto:
Direi che ieri sera alla manifestazione a Brescia di gente ce ne era!
...ancora pochi se pensiamo quanti cacciatori siamo,penso al mio paese siamo in 100-120 cacciatori di cui almeno 30 da appostamento fisso,ieri sera eravamo in 6 di cui nessuno capannista...mah!

ero in coda al corteo e parlando assieme ad un ispettore di polizia che ha stimato la presenza di circa 3000/3500 persone ..pochi rispetto al numero di cacciatori di brescia e bergamo (circa il 7% ) ma comunque un bel numero ,la manifestazione si è svolta tranquillamente girando per circa un'ora nel centro della citta ..
da sottolineare l'eta media dei cacciatori presenti ..erano piu i pensionati che i ragazzi
 
Re: lombardi

phablo.p ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Direi che ieri sera alla manifestazione a Brescia di gente ce ne era!
...ancora pochi se pensiamo quanti cacciatori siamo,penso al mio paese siamo in 100-120 cacciatori di cui almeno 30 da appostamento fisso,ieri sera eravamo in 6 di cui nessuno capannista...mah!

ero in coda al corteo e parlando assieme ad un ispettore di polizia che ha stimato la presenza di circa 3000/3500 persone ..pochi rispetto al numero di cacciatori di brescia e bergamo (circa il 7% ) ma comunque un bel numero ,la manifestazione si è svolta tranquillamente girando per circa un'ora nel centro della citta ..
da sottolineare l'eta media dei cacciatori presenti ..erano piu i pensionati che i ragazzi
Me ne sono accorto...purtroppo però manca il ricambio generazionale e questo è un altro discorso!
Son contento è stata una bella esperienza!!
 
Re: lombardi

phablo.p ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Direi che ieri sera alla manifestazione a Brescia di gente ce ne era!
...ancora pochi se pensiamo quanti cacciatori siamo,penso al mio paese siamo in 100-120 cacciatori di cui almeno 30 da appostamento fisso,ieri sera eravamo in 6 di cui nessuno capannista...mah!

ero in coda al corteo e parlando assieme ad un ispettore di polizia che ha stimato la presenza di circa 3000/3500 persone ..pochi rispetto al numero di cacciatori di brescia e bergamo (circa il 7% ) ma comunque un bel numero ,la manifestazione si è svolta tranquillamente girando per circa un'ora nel centro della citta ..
da sottolineare l'eta media dei cacciatori presenti ..erano piu i pensionati che i ragazzi
Ecco perchè non ti ho visto..al solito l'ultima ruota del carro... [Trilly-77-24.gif] ...si poteva fare di più ma anche meno..quindi è andata abbastanza bene..però stamane scarso rilievo della cosa sui quotidiani........
 
Re: lombardi

Aldo ..anche come ruota di scorta va bene [Trilly-77-24.gif] questo è il nostro problema non abbiamo visibilita sui mass media purtroppo sui giornali/tv si parla di caccia solo quando si deve parlar male..gli aspetti positivi del mondo caccia nn vengono mai menzionati
sono riuscito ad intravedere roby75 solo di scappata ,l'unico che ho incontrato è stato caccia 78 col mitico babbo
 
Re: lombardi

phablo.p ha scritto:
Aldo ..anche come ruota di scorta va bene [Trilly-77-24.gif] questo è il nostro problema non abbiamo visibilita sui mass media purtroppo sui giornali/tv si parla di caccia solo quando si deve parlar male..gli aspetti positivi del mondo caccia nn vengono mai menzionati
sono riuscito ad intravedere roby75 solo di scappata ,l'unico che ho incontrato è stato caccia 78 col mitico babbo

Giusto Paolo,e' brutto dirlo ma siamo una categoria vista male da ogni parte!!e solo sulle cose negative evidenziano il cacciatore!!
 
Re: lombardi

phablo.p ha scritto:
Aldo ..anche come ruota di scorta va bene [Trilly-77-24.gif] questo è il nostro problema non abbiamo visibilita sui mass media purtroppo sui giornali/tv si parla di caccia solo quando si deve parlar male..gli aspetti positivi del mondo caccia nn vengono mai menzionati
sono riuscito ad intravedere roby75 solo di scappata ,l'unico che ho incontrato è stato caccia 78 col mitico babbo
quelli li ho visti anche io..io ero con Diego e Rinaldo
 
Re: lombardi

A me la gente sembrava tanta e credo che manifestazioni del genere fatte più spesso qualche risultato positivo potrebbero darlo.
In fondo non possono ignorarci per sempre.
Bisogna farsi forza. Lo dicevo propio ieri al papà di Caccia78, noi cacciatori, specialmente capannisti, dobbiamo per forza pensare positivo e sperare che il domani ci porti qualcosa di meglio, altrimenti cambieremmo passione, perchè la nostra amata caccia a volte mette davvero a dura prova la nostra pazienza (e anche quella delle mogli [rire.gif] ).
Comunque la cosa più bella di ieri è stato vedere tanti cacciatori ORGOGLIOSI di esserlo! [up.gif]
 
Re: lombardi

La delibera (fatta e scritta male, ma questo è solo un mio parere) è stata passata settimana scorsa, dall'Assessore De Capitani, all'ufficio Legale della Regione per una valutazione (mossa ridicola, ma anche questo resta solo un mio parere).....non resta che attendere e vedere se con la prossima riunione della Giunta Regionale, arriverà anche il "parere positivo" e di conseguenza il voto.
 
Re: lombardi

Turdus ha scritto:
Ancora un po' che aspettano.....sarà l'ennesima presa per i fondelli di questo 2010.
meglio tardi che mai Maurizio....certo che una trafila come quest'anno..nn s'era mai vista
purtroppo dobbiamo dipendere da incapaci e inaffidabili politici...nn solo x la caccia... [protesta.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto