Legittima difesa – La nuova legge, marzo 2019 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Poi anche li' s'aprono fior di scenari dal momento che... se estrai l'arma e' perche' la devi usare....se sei in grado di farlo ! Altro fattore mica da poco e' il fattore sorpresa....in tutti i casi : loro sanno quello che stan per fare....tu no...non sai quello che accadra' a breve.....sia che stai dormendo in casa col cal.12 caricato a pallettoni appoggiato al letto ....sia che hai prelevato tot. euro e stai uscendo dalla Bnl con la calibro 9 col colpo in canna sotto la giacca heuuu.gif] !
.

Il fattore sorpresa. Fattore importantissimo. Sono sicuro che sei al corrente delle quattro fasi di attenzione: bianca, gialla, arancione e rossa. Molta gente va in giro in condizione bianca, cioe' senza fare attenzione a cio' che li circonda. Fase periicolosa anche al di fuori del soggetto della legittima difesa. In questa fase si finisce sotto una macchina, si cade in una buca, si dimentica un neonato nella macchina e lo si lascia li' a morire di caldo. Nella fase gialla si fa attenzione a cio' che ci circonda, ma non si e' ne' insospettiti, ne' preoccupati di una possibile minaccia. La maggior parte della gente va in giro in questa fase. L'arancione e' quando si sta molto attenti a cio' che ci circonda e ci si preoccupa di eventuali minacce. Se ci sono tre o quattro figuri che ci vengono incontro sul marciapiede, si attraversa la strada per vedere se ci vengono appresso. Ancora non si suona l'allarme, ma e' difficile essere sorpresi da una minaccia. Quando si passa alla fase rossa e' quando il pericolo e' individuato chiaramente e si passa all'azione per scansarlo o neutralizzarlo. Se si ha una pistola, questo e' il momento di estrarla e usarla se necessario. I corsi di legittima difesa che ho fatto, il migliore dei quali era quello del Lethal Institute (ancora ho il diploma da qualche parte), raccomandano che si stia in condizione arancione in determinati momenti, come quando si esce dall'auto e ci si avvicina alla porta di casa, o quando si sente un rumore inconsueto in giardino--in altre parole, in quelle situazioni dove sarebbe facile essere sorpresi se non si fosse pronti a individuare un pericolo reale e passare alla condizione rossa e reagire.
Devo ammettere che tutto questo e' teoria. Ma in pratica ci si puo' condizionare a rimanere costantemente in fase gialla, a entrare in fase arancione almeno in certe circostanze ricorrenti o quando si percepisce la presenza di un pericolo potenziale. Quando facevo il poliziotto in affitto all'ospedale di Kodiak dopo che un paziente aveva minacciato di fare una strage, ero costantemente fra fase gialla e arancione. Quando ero all'ingresso dell'ospedale, che aveva grandi finestre, cercavo sempre di rimanere dove non potevo essere visto da fuori. Facevo il turno di notte, e da fuori uno nascosto nel buio mi avrebbe potuto colpire attraverso i vetri. Ogni volta che sentivo la porta automatica aprirsi guardavo bene chi entrava. Quando qualche dottore o infermiere/a mi chiedeva di accompagnarlo/a alla sua auto nel parcheggio, mi soffermavo alla soglia e scrutavo bene il parcheggio prima di uscire.
Diciamo cosi' che nella maggior parte dei casi non e' il malvivente a sorprenderci, siamo noi che ci lasciamo sorprendere. La porta di casa ed i dintorni devono essere ben illuminati. Niente siepi o altri ostacoli dietro i quali si potrebbe nascondere qualcuno. La cosa piu' importnte e; la preparazione mentale, il formulare scenari ipotetici e le soluzioni a tali scenari: che cosa faccio se uno sconosciuto bussa alla porta? E' ovvio che la pistola sul tavolinetto vicino alla mia poltrona diverrebbe lontana mille miglia se quando apro la porta lo sconosciuto mi da una spinta e mi fa cadere per terra. Che cosa faccio? Saro' paranoide ma apro la porta con la pistola in mano dietro la schiena. Oppure dico a mia moglie di tenere a portata di mano la sua, e se lo sconosciuto mi spinge all'indietro ed entra, sono cavoli amari per lui. La nostra casa e' esposta ad un'"invasione." Siamo a venti metri dalla statale in una zona rurale, e quando ebbi le anche rimpiazzate con protesi metalliche dovetti far costruire una rampa all'ingresso perche' gli scalini erano difficili per me. Adesso non mi serve, ma e' rimasta li', ed e' un segnale a possibili rapinatori che nella casa ci sono anziani o disabili--una preda facile. La sorpresa... La sorpresa deve essere ricambiata con un'altra sorpresa che il malvivente non si aspetta. Io ci sono gia' passato. Quando ero in Italia c'era una gang di rapinatori/stupratori nei Castelli Romani che perseguitava le coppiette, picchiando il ragazzo, stuprando la ragazza e rubando soldi, gioielle e l'auto. Ma io ero preparato e in campana. Gli sportelli della Cinquecento erano con la sicura innestata, i finestrini chiusi, e il bassotto della mia ragazza sul sedile posteriore. Quelli anteriori erano ribaltabili...
Il bassotto abbaio', io presi la Beretta 9 corto (calibro illegale a quei tempi, pistola non registrata perche' "arma da guerra," niente porto d'armi). e la puntai attraverso il vetro alla faccia dell'omaccione che aveva gia' la mano sulla maniglia dell'auto (avrebbe usato come al solito un sasso o un martello trovandola chiusa con la sicura). Chi fu sorpreso? Grido': "Ha una pistolaaaa!" e lui e i suoi tre compari fuggirono come lepri.
Dici che sono parziale alla necessita' di rendere il PdA per pistola alla portata di tutti quelli che lo vogliono e che sono maggiorenni, incensurati, e hanno passato un corso teorico/pratico? Certo che lo sono. Ho spesso pensato a cio' che sarebbe successo a me e alla mia ragazza se fossi stato disarmato. Ma sarei stato nella mer4a fino al collo anche se la polizia mi avesse beccato con quell'arma: cinque anni di gabbio assicurati... Il cittadino comune dovrebbe avere il diritto di essere in grado di difendersi ovunque, non solo in casa, diritto che i raccomandati, i politicanti e i V.I.P. hanno, perche' tutti gli animali sono uguali, ma certi sono piu' uguali degli altri.
Si puo' evitare totalmente di essere sorpresi? No. I cervi vivono costantemente in fase arancione e rossa, eppure coyotes, linci ed esseri umani ne fanno fuori a migliaia. Ma i cervi sono alla pari quelli che sono costretti a uscire di casa senza un'arma. Un essere umano con la pistola, l'addestramento, le precauzioni, la consapevolezza che se la difesa e' veramente legittima non ci saranno guai, e soprattutto la forma mentis giusta (l'arma migliore e' il cervello) sarebbe un avversario formidabile--nella stragrande maggioranza dei casi. A volte pero' quando in cielo viene tirato fuori il tuo numeretto, il malfattore prevale e tu vai a raggiungere i tuoi avi.
Per quanto riguarda il tuo collega ucciso, non dirmi che una guardia giurata italiana non esitera' a premere il grilletto anche se estrae prima del bandito, ben sapendo che sara' poi soggetto a indagini, processo, spese, sospensione, critiche di amici, parenti e vicini, ecc. E di certo nessuno, neanche Tex Willer o Harry Callahan o John Wayne sarebbe capace di estrarre la pistola e colpire qualcuno che ha gia' l'arma puntata verso di lui. E i banditi non esitano perche' non hanno una coscienza e non temono di inguaiarsi.
Per concludere, portare o possedere un'arma per difendersi non e' da tutti. Certi farebbero meglio a non averne una. Uccidere un altro essere umano anche se lo si fa per difendersi e' traumatico e--a detta di chi l'ha dovuto fare--rimane con te per tutta la vita come una cicatrice. E attenti, sparare per ferire soltanto vi inguaiera' di sicuro. Il malfattore al quale avete rotto una gamba o una spalla sara' in grado di testimoniare contro di voi, e qualche infame avvocato fara' di tutto per farlo passare come la vera vittima. Poi, se guarisce dalle sue ferite, potrebbe dedicare il resto della sua vita alla vendetta contro di voi o i vostri cari. Inoltre, ricordate che la legittima difesa da noi e' accettabile solo se si teme per la propria vita o incolumita'. Da voi se siete in uno stato di perturbazione. Lo stesso infame avvocato potrebbe sostenere che se chi si e' difeso ha mirato a una gamba o un braccio non deve essere stato troppo spaventato o perturbato, ma capace d ragionare freddamente e di voler "punire" il malvivente menomandolo. D'altro canto, chi si difende deve assolutamente smettere di sparare appena la minaccia e' cessata. "Finire" un malvivente accasciato in terra ma ancora vivo e' omicidio bell'e buono, non legittima difesa. A chiunque consideri di usare un'arma per difendersi consiglio di studiare la casistica e quanti piu' libri sono in commercio sugli aspetti legali della legittima difesa. Non so se in Italia esistano "scuole" e corsi teorici/pratici di legittima difesa. Approfittatene se ci sono. Ma attenti ai ciarlatani!
Naturalmente tutto cio' che ho scritto e' la mia opinione. Ma non l'ho tirata fuori dal cappello, bensi' deriva da corsi che ho fatto e lettura di libri e articoli scritti da veri esperti come Massad Ayoob, consulente legale in molti processi quando la legittima difesa era stata contesa dalle autorita' e dall'accusa. Inoltre sono iscritto ad un'associazione, il CCW Safe, che assicura i soci contro problemi legali e pecuniari derivati da episodi di legittima difesa. Ne ho gia' parlato. Ogni settimana mi manda delle emails che trattano di casistica e mostrano in ogni episodio la legittimita' o meno di azioni intraprese sia da soci che da non soci che hanno usato un'arma in difesa. Non mi considero affatto un esperto, ma cerco di informarmi il piu' possibile. E sebbene la legislazione U.S. in materia di legittima difesa possa variare da stato a stato, e che la nuova legge italiana possa essere diversa in linea di massima da quelle nostrane, ritengo che ci siano certi principi in comune a queste leggi nostre e vostre.
 
Dici che sono parziale alla necessita' di rendere il PdA per pistola alla portata di tutti quelli che lo vogliono e che sono maggiorenni, incensurati, e hanno passato un corso teorico/pratico? Certo che lo sono.... Il cittadino comune dovrebbe avere il diritto di essere in grado di difendersi ovunque, non solo in casa,

Ne ero fautore anch'io......allo stato attuale delle cose non ne sono piu' tanto convinto : non e' piu' il nostro un paese normale con valori e principi : buona parte delle nuove generazioni hanno lacune psicologiche incolmabili.......gli adulti troppo esasperati/frustrati dal logorio della vita moderna :mrgreen:....anche se superassero ben piu' severi test degli attuali per ottenere un pda per difesa personale......ci sarebbe da aver paura veramente a girar per Roma : si potrebbe correre il serio rischio d'una sparatoria per una precedenza heuuu.gif]!

Per quanto riguarda il tuo collega ucciso, non dirmi che una guardia giurata italiana non esitera' a premere il grilletto anche se estrae prima del bandito, ben sapendo che sara' poi soggetto a indagini, processo, spese, sospensione, critiche di amici, parenti e vicini, ecc. E di certo nessuno, neanche Tex Willer o Harry Callahan o John Wayne sarebbe capace di estrarre la pistola e colpire qualcuno che ha gia' l'arma puntata verso di lui.

No....non esita : se capisce che quella e' l'unica scelta rimasta....fa fuoco heuuu.gif]! Dei casi citati uno ha estratto l'arma per primo essendosi accorto del malvivente che gli si parava davanti...ma e' stato freddato dal complice che stava dietro,l'altro s'era lasciato disarmare riponendo fiducia nella "professionalita' " dei rapinatori ma fu' fatto inginocchiare e ammazzato come un animale...non s'e' mai saputo il perche' [14] ! Il fattore sorpresa....appunto : credo che siam tutti cervi codabianca in un mondo di lupi heuuu.gif]

Un saluto.
 
Ma come cavolo si fa a vivere in perenne stato di allerta? Ma dove cacchio vivete? Ma che posto di merd@ vi siete scelti?
Dai siamo sinceri, nessuno mi ha ancora risposto con un caso di legittima difesa (non legittima esecuzione) giudicato e condannato da un tribunale come eccessivo.
Io vivo con la porta aperta anche di notte, esco con il mio barboncino a qualsiasi ora, sia in periferia che nel centro della mia città senza stare in allerta e senza preoccuparmi di figuri strani, al massimo sto attento agli ubriachi in macchina.
Ieri sera ero a cena con mia moglie e mia figlia in un bel ristorante in centro, e uscendo ho incontrato più stranieri (leggi romeni e sudamericani) che italiani, molti alticci ma nessuno pericoloso.
Dovrei avere paura tutte le volte che esco di casa e girare con la 45 in modalità pronta al fuoco??? Ma voi siete fuori....
Le armi devono essere usate da chi ha un PDA, ottenuto solo dopo accertamenti del caso, e solo da persone affidabili e con fedina penale pulita e bianca come un lenzuolo, così come siamo noi che possediamo fucili da caccia.
Io vivo da 50 anni nel nord Italia, e non mi è mai capitato di assistere ad uno scontro a fuoco. Giro spesso per Milano, ho amici in tutte le città e le tragedie di cui sono a conoscenza si contano sulle dita di una mano.
Se i ladri entrano lo fanno quando non siamo in casa, se decidono di sorprenderci significa che non hanno nulla da perdere, sono in numero superiore a noi, scattano quando siamo a letto o a tavola tranquilli.
I corsi di Krav maga, di autodifesa o di tiro accademico presuppongono che io sia cosciente del pericolo, quasi mai lo siamo non raccontiamoci balle.
Se uno che ha deciso di colpirti alle spalle scatta..... Hai voglia a fare corsi...
Vediamo troppi film.
 
"Ieri sera ero a cena con mia moglie e mia figlia in un bel ristorante in centro, e uscendo ho incontrato più stranieri (leggi romeni e sudamericani) che italiani, molti alticci ma nessuno pericoloso."
Nessuno pericoloso finché non lo diventa, spero mai....
Come si chiama la città dove vivi, Disneyland?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
"Ieri sera ero a cena con mia moglie e mia figlia in un bel ristorante in centro, e uscendo ho incontrato più stranieri (leggi romeni e sudamericani) che italiani, molti alticci ma nessuno pericoloso."
Nessuno pericoloso finché non lo diventa, spero mai....
Come si chiama la città dove vivi, Disneyland?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Vivo a Piacenza, l'ho già scritto, ma la situazione non cambia in tutte le città qui vicino. E se diventano pericolosi e magari sono armati come la risolviamo.... Duello modello ranch corral?
Vivi in perenne stato di allerta a Livorno? Non esci per la paura? Non penso dai.....
 
A Livorno "si vive sempre abbastanza bene", se togliamo il fatto che sono mesi che tutte le notti spaccano due-tre negozi (usando mazze o tombini o auto rubate come arieti), che in alcuni quartieri (compreso il mio) tutte le notti (tutte) spaccano un paio di macchine per frugarci dentro, o vandalizzano auto, scooter, negozi (io negli ultimi tre anni c'ho rimesso lo specchietto della pandina, un'autoradio, dù paia di RayBan di cui uno con una lente rotta ecc).
E se non si contano le risse tra nordafricani o rumeni-albanesi-moldavi e a volte anche dù italiani, risse all'ordine del giorno con coltelli e simili.
Ecco, per tornare al discorso precedente, quel maledetto che m'ha "sgainato" la macchina per rubarmi la radio (roba da anni 80!) i RayBan e le caramelle (!!!) lo sapeva che stava commettendo un reato, no? Allora io vorrei, se ce lo beccassi, poterlo troncare di legnate, punto e basta. Troppo? Stai lontano dalla mì macchina e siamo a posto.
Perché tante brave persone dall'est Europa vengono a delinquere in italia? Vi rispondono loro direttamente, vi ricordate le intercettazioni di quella banda di romeni (o moldavi) ? Dicevano che è meglio in italia "perché la polizia non spara".....
Povera Italia

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Certo che sono solidale con te, assolutamente d'accordo che certe persone dovrebbero tornarsene al loro paese. Aggiungo anche a calci in culo....
Sono dell'idea che se dimostri di avere un reddito, e che puoi vivere del tuo lavoro sei il benvenuto. Altrimenti te ne torni dove vuoi. Zingari inclusi.
Esula però dal concetto di legittima difesa.
Proviamo per un attimo ad estendere il possesso di un'arma a chiunque, questo significa che dall'altra parte partono avvantaggiati. Sanno che hai una beretta in tasca, non hanno paura, dato che sono criminali, che possibilità hai di estrarre per primo?
Non viviamo in un film, dove Chuck Norris con un calcio volante ne abbatte 12, se decidono di aggredirti sono spesso 2 o più..... Che velocità devo avere per stendere 3 signori armati?
Più probabilmente mi salvo la vita se in tasca ho un defibrillatore e una bombola di ossigeno piuttosto che una 9mm.
Legittima difesa ? Sempre, un'arma in casa? Certo che sì ci mancherebbe, entri in casa e ti stendo. La nuova legge me lo permette e mi permette di non andare a processo se le indagini preliminari concludono che era legittima e non vendetta.
Posso trattenere il delinquente? Si certo, posso arrestarlo e attendere l'arrivo dei carabinieri. Posso giustiziarlo?
No, quello si chiama omicidio.
Armiamo pure tutti, compresi i ragazzini in piena tempesta ormonale, che poi escono di casa , entrano a scuola e abbattono insegnanti e studenti. (Ah no, questo succede già altrove 😥)
 
Ma come cavolo si fa a vivere in perenne stato di allerta? Ma dove cacchio vivete? Ma che posto di merd@ vi siete scelti?

Ci vivi se ti mettono di servizio davanti una banca o su' un trasporto valori, se la tua attivita' per vivere e'....nell'ordine : oreficeria,farmacia,tabaccheria ecc. e qualunque altra attivita' che prevede un incasso valutato interessante per il rapinatore di turno ! Viviamo in una grande metropoli....concordo sull'entita' fecale del luogo e non l'abbiam scelto : ci siamo nati.......ma non e' sempre stato cosi'.

'
Io vivo con la porta aperta anche di notte, esco con il mio barboncino a qualsiasi ora, sia in periferia che nel centro della mia città senza stare in allerta e senza preoccuparmi di figuri strani, al massimo sto attento agli ubriachi in macchina.

Buon per te,noi con inferiate e sistemi d'allarme ,quella degli ubriachi e' una mia priorita'...l'ho gia' scritto! La sera quando porto il cane ho una cal.38 in tasca e cmq cambio marciapiede ad ogni tipo con felpa che intravedo venirmi incontro.

Le armi devono essere usate da chi ha un PDA, ottenuto solo dopo accertamenti del caso, e solo da persone affidabili e con fedina penale pulita e bianca come un lenzuolo, così come siamo noi che possediamo fucili da caccia.

Ovviamente......ma non sarei tanto per estendere il porto a tutti anche se in possesso (apparentemente) dei requisiti per avere un arma.

Dai siamo sinceri, nessuno mi ha ancora risposto con un caso di legittima difesa (non legittima esecuzione) giudicato e condannato da un tribunale come eccessivo.

Perche' non c'e' ! La legge riconosceva la legittima difesa anche prima e se il giudice la confermava nei vari gradi di giudizio alla fine dovevi fare i conti solo con la tua coscienza e con la richiesta di risarcimento ......ora son state apportate modifiche,se giuste e funzionali....lo vedremo in quei casi che toccheranno a qualche povero cristo che ci si trovera' suo malgrado coinvolto.

Un saluto.
 
Tra il bianco ed il nero ci sono mille sfumature di grigio. Un cittadino non può trattenere e tantomeno arrestare un delinquente, si chiama sequestro. Le declinazioni delinquenziali sono infinite: non possiamo né prevederle né contrastarle tutte. Intanto in casa una persona se vuole e supera tutte le remore che sussistono nella sua mente può difendersi efficacemente. E' quello che conta.
setterman1
 
Se trovo uno zingarello in casa posso trattenerlo e chiamare le fdo. Non è sequestro di persona. È già successo anche nella mia città. Per l'art 380 del cpp ci troviamo nella facoltà di fare il cosiddetto "arresto in flagranza" che prefigura anche il fatto che se il malvivente si metta a scappare io posso inseguirlo, anche fermarlo con la forza se necessario. Determinante ai fini della legittimità è la circostanza che la persona arrestata non sia trattenuta da un privato oltre il tempo strettamente necessario per l'esecuzione della consegna agli organi di PG.

In casa posso difendermi, posso sparare e con la nuova legge sono tutelato da strascichi di richiesta danni.
Ottima legge, migliorabile sicuramente, ma davvero più efficace di prima.
 
Ne ero fautore anch'io......allo stato attuale delle cose non ne sono piu' tanto convinto : non e' piu' il nostro un paese normale con valori e principi : buona parte delle nuove generazioni hanno lacune psicologiche incolmabili.......gli adulti troppo esasperati/frustrati dal logorio della vita moderna :mrgreen:....anche se superassero ben piu' severi test degli attuali per ottenere un pda per difesa personale......ci sarebbe da aver paura veramente a girar per Roma : si potrebbe correre il serio rischio d'una sparatoria per una precedenza heuuu.gif]!



No....non esita : se capisce che quella e' l'unica scelta rimasta....fa fuoco heuuu.gif]! Dei casi citati uno ha estratto l'arma per primo essendosi accorto del malvivente che gli si parava davanti...ma e' stato freddato dal complice che stava dietro,l'altro s'era lasciato disarmare riponendo fiducia nella "professionalita' " dei rapinatori ma fu' fatto inginocchiare e ammazzato come un animale...non s'e' mai saputo il perche' [14] ! Il fattore sorpresa....appunto : credo che siam tutti cervi codabianca in un mondo di lupi heuuu.gif]

Un saluto.

D'accordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma come cavolo si fa a vivere in perenne stato di allerta? Ma dove cacchio vivete? Ma che posto di merd@ vi siete scelti?
Dai siamo sinceri, nessuno mi ha ancora risposto con un caso di legittima difesa (non legittima esecuzione) giudicato e condannato da un tribunale come eccessivo.
Io vivo con la porta aperta anche di notte, esco con il mio barboncino a qualsiasi ora, sia in periferia che nel centro della mia città senza stare in allerta e senza preoccuparmi di figuri strani, al massimo sto attento agli ubriachi in macchina.
Ieri sera ero a cena con mia moglie e mia figlia in un bel ristorante in centro, e uscendo ho incontrato più stranieri (leggi romeni e sudamericani) che italiani, molti alticci ma nessuno pericoloso.
Dovrei avere paura tutte le volte che esco di casa e girare con la 45 in modalità pronta al fuoco??? Ma voi siete fuori....
Le armi devono essere usate da chi ha un PDA, ottenuto solo dopo accertamenti del caso, e solo da persone affidabili e con fedina penale pulita e bianca come un lenzuolo, così come siamo noi che possediamo fucili da caccia.
Io vivo da 50 anni nel nord Italia, e non mi è mai capitato di assistere ad uno scontro a fuoco. Giro spesso per Milano, ho amici in tutte le città e le tragedie di cui sono a conoscenza si contano sulle dita di una mano.
Se i ladri entrano lo fanno quando non siamo in casa, se decidono di sorprenderci significa che non hanno nulla da perdere, sono in numero superiore a noi, scattano quando siamo a letto o a tavola tranquilli.
I corsi di Krav maga, di autodifesa o di tiro accademico presuppongono che io sia cosciente del pericolo, quasi mai lo siamo non raccontiamoci balle.
Se uno che ha deciso di colpirti alle spalle scatta..... Hai voglia a fare corsi...
Vediamo troppi film.

Scendi qui da me dove abitavo prima e poi vedrai 4 furti di macchine 1 di scooter 2 volte entrati in casa ecc ecc ,dove quando i tutori dell ordine fermano qualcuno ho arrivano rinforzi ho è meglio che li lasciano andare , gli agenti di sotto fermi loro 100m più sopra a uno gli hanno sparato nelle gambe a 2 li hanno bastonati, ogni città o quartiere a la sua realtà , secondo te la Sign di Pomezia se avrebbe sparato al rapinatore avrebbe fatto bene? Secondo me si come ha varcato la soglia di porta e ha proferito parola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scendi qui da me dove abitavo prima e poi vedrai 4 furti di macchine 1 di scooter 2 volte entrati in casa ecc ecc ,dove quando i tutori dell ordine fermano qualcuno ho arrivano rinforzi ho è meglio che li lasciano andare , gli agenti di sotto fermi loro 100m più sopra a uno gli hanno sparato nelle gambe a 2 li hanno bastonati, ogni città o quartiere a la sua realtà , secondo te la Sign di Pomezia se avrebbe sparato al rapinatore avrebbe fatto bene? Secondo me si come ha varcato la soglia di porta e ha proferito parola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D'accordissimo con te, anche se non conosco il fatto della signora di Pomezia.
rimane però il problema della legittimità della difesa, spariamo se mi rubano la radio? E se superano in auto con linea continua? Quali sono secondo te i limiti?
Dove vivi tu saresti più tranquillo con una 38 in tasca, sapendo che la stessa legge che arma te, arma anche i 5 dietro di te?
 
"spariamo se mi rubano la radio? "
Io le radio le ho sempre comprate pagandole, non mi avrebbe sparato nessuno.
L'ho già scritto: quando fumavo la tabaccaia del mio quartiere (tra l'altro bella ma proprio bella gnocca) mi accoglieva con un fantastico sorriso e dopo che avevo pagato, mi salutava sempre con un bel sorriso. I commercianti non sparano a nessuno se la gente paga, se uno invece arriva con un bel coltello e minaccia perché vuole l'incasso.... per me se si becca una bella revolverata (davanti o dietro È UGUALE) sò cavoli suoi. Lo stesso vale per un privato, che sia macchina o quel che ci pare.
In campagna tengo 5 galline ovaiole ed i miei meravigliosi piccioni per la caccia. Me li rubassero sarebbe dura psicologicamente-moralmente e, perché no, economicamente. Uno dice "spareresti a uno per dù galline e dù piccioni?"
Allora, primo: non sono dù galline o dù piccioni ma sono LE MÌ GALLINE ED I MIEI PICCIONI. Secondo: sono dentro un pollaio ed una voliera posti dentro un recinto chiuso con lucchetto ecc ecc. Stai al di fuori e ti regalo anche dù albicocche, entra di notte e senza il mì permesso e..... sò c@zzi tuoi!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Buone le albicocche 😋 la prossima volta che scendo in Versilia ti vengo a trovare, e magari mi presenti la tabaccaia 😁
si d'accordo ma i limiti come li gestiamo ?
Possiamo difenderci in casa, sul luogo di lavoro, il nostro orticello, non vorremo mica negare du' pallini a chi guarda male mia moglie ? E se mi sorpassano mentre ho le palle girate un buchino nel cofano non lo meritano ?
Infine al grido "budello de tu ma'" non ti viene voglia di mettere due cartuccette nel sovrapposto? Piccole però, da tordo diciamo? 😁😁😁😁😁
Dai .....
Sicuro se passo per Livorno mi tengo alla larga dalle galline 😁
 
"Ne ero fautore anch'io....." (del pda per tutti quelli che lo vogliono e sono maggiorenni, incensurati, e hanno passato corsi d'addestramento teorico e pratico--nota mia)."allo stato attuale delle cose non ne sono piu' tanto convinto"

Un saluto.

Non ne sei tanto convinto, ho l'ardire di scrivere, perche' adesso il PdA ce l'hai, e ti porti la .38 quando vai a far fare la cacchina santa al tuo cane. E gli altri invece se la prendono nel cu10 se vengono aggrediti da un immigrato pazzo con un piccone o un machete, o da un rapinatore romeno o italiano armato di coltello, o, se sono donne (anche i cani delle donne fanno la cacchina santa), da uno stupratore o da un gruppo di stupratori. Eh, no. Se non sei d'accordo che il diritto alla legittima difesa ce l'hanno tutti, lascia la pistola a casa quando non sei in servizio. O sei piu' uguale degli altri in una societa' dove sono tutti uguali?
Seriamente, i cittadini che sono incensuratissimi e accettano di fare corsi non gratis e l'onerosa e spesso costosa trafila burocratica per ottenere un pda per pistola, qui negli U.S. hanno dimostrato una responsabiita' ferrea. I delitti con armi da fuoco commessi da loro (guardate le statistiche serie--come quelle dell'FBI, non dell'Huffington Post o CNN) sono statisticamente insignificanti, rarissimi. Forse sarebbe differente da voi, come dici tu? Perche'? Pensi che gli italiani per bene siano gente peggiore degli americani per bene? Sono i delinquenti che se ne fregano di pda, leggi, ecc. Che, forse da voi la camorra, la 'ndrangheta, la mafia e i comuni rapinatori non hanno armi? Loro le hanno comunque, le importano dall'Europa dell'Est, le vendono illegalmente, e loro e i criminali a cui le vendono sono i lupi che girovagano fra le pecore senza preoccupazioni.
 
Ricordati che quello che non succede in cinquant'anni.....succede in un attimo. Reputati fortunato, da quello che dici mi sembra di ritornare a quarant'anni fa! Quando veramente la legittima difesa era l'ultimo dei miei pensieri. Questa è l'epoca di essere previdenti nella vita..... ne succedono di tutti i colori e non si può mai dire; a me non succede. Qui c'è un vecchio detto, che recita; carcer e spitali nun pò diri mai, nun ci vaiu.....Carcere e ospedale non si può mai dire, non ci vado!
 
Ancora.... Giovanni davvero leggi lo studio di Harvard sulle morti da arma da fuoco negli Stati Uniti.
vogliamo commentarlo insieme ?https://www.hsph.harvard.edu/hicrc/
Non fermarti ai titoli

"March 4, 2019

US remains an outlier in terms of firearm deaths compared to the other high-income countries.


US firearm homicide rates were 25 times higher and overall homicide rates were 7.5 times higher than rates in the other high-income countries (2015). 92% of all women killed by guns and 97% of all children aged 0-4 killed by guns in high-income countries were US residents. White firearm homicide victimization rates were 12 time higher than rates in other high-income countries. Compared to these other countries, for US residents in high-gun states, firearm homicide victimization rates were 36 times higher and for US residents in low-gun states, firearm homicide victimization rates were 13.5 times higher. The article, “Violent death rates in the US compared to those in the other high-income countries, 2015” by Erin Grinshteyn and David Hemenway appears in Preventive Medicine 2019;
 
Scusa, fammi capire: io che non sono un agente di polizia giudiziaria se trovo uno zingarello in casa lo posso trattenere fino all'arrivo delle forze dell'ordine? La flagranza? ma quando mai.
setterman1
 
Sei andato un po oltre, fantasticando magari. Certo che l'arma va data a persone affidabili e aggiungo dopo un corso di preparazione, anche a chi richiede un nulla osta. Certo che con tre persone armate soccomberei, ma almeno avrò avuto la possibilità di replicare e magari qualcuno verrà con me. Può anche succedere che desistano e io mi salvi, ogni caso quando succede e a se stante.Non lo so che possibilità hai di estrarre per primo, ma almeno avrò la possibilità, se non avessi l'arma, non avrei nessuna possibilità. E se succederebbe che invece si verificasse il caso in cui diresti; AH se fossi stato armato! Anche questi casi si porteranno a vita nei ricordi e rimorsi.
Non capisco come fai a dire che tutto questo pericolo non lo vedi. Sono anni che gli Italiani onesti dicono BASTA! non se ne può più a vivere sempre in ansia. Lo Stato ha fallito, ed è un dato di fatto. Questo Governo sta cercando di rappezzare dove ci sono strappi, indietro non si può tornare, di delinquenza ne abbiamo da vendere, in più ne stiamo importando parecchia altra. La situazione sicurezza fa acqua da tutte le parti, personale delle forze dell'ordine, insufficiente per numero, per mezzi e per stipendi.
Io quando esco, a secondo da dove vado, mi guardo bene le spalle, in quei momenti sto sul chi va la. Cerco di evitare città, paesi, zone... che ritengo non sono sicure. Faccio il possibile a casa, adottando misure atte alla difesa, perchè ho contezza che vivendo isolato, qualcosa possa succedere, visto la cronaca dei vari TG giornalieri, ove succedono cose spiacevoli in ogni parte d'Italia. Sarei un pazzo se non lo farei.
Ad esempio, qui da me, ci sono molti collezionisti di armi, specialmente di fucili da caccia, che vogliono gratis e se li prendono. Noi cacciatori, bene o male sappiamo quali sono le zone minate e li evitiamo per quanto possibile, almeno io lo faccio. Questo per dirti che si cerca di evitare, ma quando non è possibile si corre ai ripari e non solo con l'arma, ma mettendo in atto tutte le situazioni di difesa che possano esistere.
 
D'accordissimo con te, anche se non conosco il fatto della signora di Pomezia.
rimane però il problema della legittimità della difesa, spariamo se mi rubano la radio? E se superano in auto con linea continua? Quali sono secondo te i limiti?
Dove vivi tu saresti più tranquillo con una 38 in tasca, sapendo che la stessa legge che arma te, arma anche i 5 dietro di te?

No non si spara per una radio o linea continua o altro la vita umana va ben oltre, ma se tu attenti alla vita mia o alla mia famiglia mentre stai commettendo il reato allora si mi dispiace sempre se ho tempo e modo di reagire,camminare con la pistola in tasca non ci tengo
Proprio almeno io ti rispondo francamente , in strada chi mi tutela dovrebbero essere le forze dell ordine anche se ultimamente sembrano essere spodestati dei loro poteri è sempre pochi che se sparano per primi pure a processano li mandano mah, non porto coltelli perché se li trovano mi denunciano pure ma una chiave da idraulico grossa e accanto a me in macchina tra il sedile e il freno a mano è presente , poi se prendo a uno che mi ruba lo scooter e lo lascio a terra scassato Tu Stato non puoi venire a denunciarmi per lesioni o non sei d accordo,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma dai! Non è così. Penso che le persone oneste e ligie, abbiano la testa sulle spalle, che sappiano valutare le situazioni di volta in volta. Di questi casi che dici tu, se ne verificano a bizzeffe, ma non mi risulta che si arrivi a questo o quanto meno si contano sulle dita di una mano. Poi lo hai detto anche tu, l'omicidio è una cosa, la legittima difesa un altra.
 
Rispondo per lo scooter: se mi parli di giustizia, ti do ragione, se mi parli per legge, hai torto e sei perseguibile in tutti i modi. Se poi sei intelligente e chiami la Polizia e il 118 e all'arrivo lo trovano scassato per terra e ti domandano che è successo e tu gli dici i fatti come sono andati e cioè che hai sorpreso il ladro mentre ti stava portando via la moto, hai cercato di trattenerlo per aspettare il loro arrivo, ma questi non ne voleva sapere ed è nata una colluttazione, ti voleva colpire con una grossa chiave da idraulico e durante la colluttazione, si è autocolpito con essa, fino al punto di non poter più nuocere, allora non ti denunciano per lesioni, ma il processo si farà lo stesso e qualunque giudice di buon senso ti darà ragione. Poi cambi città e tutto si risolve.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto