Legittima difesa – La nuova legge, marzo 2019 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E ci credo che a quelle categorie non vada a genio. Me ne strafrego del giudizio dei penalisti e anche di tutti quegli altri. La nuova legge incrementerà la vendita delle armi e...il lavoro dei becchini.
setterman1
 
Per curiosità sono andato a vedere le sentenze dal 2006, anno in cui entrò in vigore la vecchia legge, ad oggi. Ho provato a vedere se applicando la nuova fosse cambiato qualcosa.
Ho trovato alcuni casi di presunta legittima difesa:
Graziano Stacchio, benzinaio, uccise un rapinatore uscito da una gioielleria accanto al distributore a colpi di fucile. Era il 2015, il caso fu archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Francesco Sicignano, pensionato di Vaprio d'Adda, nel 2015 uccise un ladro che si era introdotto di notte non armato. Caso archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Rodolfo Corazzo, nel 2015 a Rodano sparo' e uccise un rapinatore entrato nella notte con due complici. Caso archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Mario Cattaneo, Casaletto lodigiano. Nel 2017 uccise un ladro romeno che si era introdotto nel suo ristorante. Gli sparò nella schiena. Ora a processo per eccesso di legittima difesa.

Franco Birolo nel 2012 uccise un rapinatore nella sua tabaccheria. Di notte. In primo grado condannato per eccesso di legittima difesa, poi assolto in appello. La Cassazione nel 2018 rigetta la richiesta di risarcimento dei familiari del rapinatore.

Altri casi non si possono considerare come legittima difesa, in quanto le vittime sono state colpite dopo ad esempio una ricerca, o per vendetta.

Oggi con questa nuova legge vedremmo praticamente un taglio dei tempi delle indagini, un risparmio netto delle spese processuali nel caso di assoluzione, una richiesta di risarcimento rigettata per legge e la possibilità di richiedere la riduzione della pena da parte del rapinatore solo dopo il risarcimento danni al derubato.
Ora vorrei capire chi di voi dorme con la pistola sotto il cuscino.....
Di come si può passare dalla legittima difesa all'omicidio e' ben spiegato nella ricerca di una università prestigiosa. Andrei a leggere la "Harvard injury control research center".
Anche i più accaldati potranno trovare dati che dimostrano che armare indiscrinatamente porta solo a morti certe di innocenti.

Di come si ammazzano negli altri stati non me ne importa una cippa, siamo ancora discutendo di 7/8 casi in 10 anni, e mi piacerebbe che rimanessero tali.
 
Per curiosità sono andato a vedere le sentenze dal 2006, anno in cui entrò in vigore la vecchia legge, ad oggi. Ho provato a vedere se applicando la nuova fosse cambiato qualcosa.
Ho trovato alcuni casi di presunta legittima difesa:
Graziano Stacchio, benzinaio, uccise un rapinatore uscito da una gioielleria accanto al distributore a colpi di fucile. Era il 2015, il caso fu archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Francesco Sicignano, pensionato di Vaprio d'Adda, nel 2015 uccise un ladro che si era introdotto di notte non armato. Caso archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Rodolfo Corazzo, nel 2015 a Rodano sparo' e uccise un rapinatore entrato nella notte con due complici. Caso archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Mario Cattaneo, Casaletto lodigiano. Nel 2017 uccise un ladro romeno che si era introdotto nel suo ristorante. Gli sparò nella schiena. Ora a processo per eccesso di legittima difesa.

Franco Birolo nel 2012 uccise un rapinatore nella sua tabaccheria. Di notte. In primo grado condannato per eccesso di legittima difesa, poi assolto in appello. La Cassazione nel 2018 rigetta la richiesta di risarcimento dei familiari del rapinatore.

Altri casi non si possono considerare come legittima difesa, in quanto le vittime sono state colpite dopo ad esempio una ricerca, o per vendetta.

Oggi con questa nuova legge vedremmo praticamente un taglio dei tempi delle indagini, un risparmio netto delle spese processuali nel caso di assoluzione, una richiesta di risarcimento rigettata per legge e la possibilità di richiedere la riduzione della pena da parte del rapinatore solo dopo il risarcimento danni al derubato.
Ora vorrei capire chi di voi dorme con la pistola sotto il cuscino.....
Di come si può passare dalla legittima difesa all'omicidio e' ben spiegato nella ricerca di una università prestigiosa. Andrei a leggere la "Harvard injury control research center".
Anche i più accaldati potranno trovare dati che dimostrano che armare indiscrinatamente porta solo a morti certe di innocenti.

Di come si ammazzano negli altri stati non me ne importa una cippa, siamo ancora discutendo di 7/8 casi in 10 anni, e mi piacerebbe che rimanessero tali.

MI sembra che tu abbia dimenticato tante altre sentenze in cui l'aggredito (la vittima)...... abbia pagato due volte. La prima volta con la rapina....e la seconda volta grazie alla Legge Italiana che di certo non l'ha tutelato.
Un dettaglio comunque....
 
Per curiosità sono andato a vedere le sentenze dal 2006, anno in cui entrò in vigore la vecchia legge, ad oggi. Ho provato a vedere se applicando la nuova fosse cambiato qualcosa.
Ho trovato alcuni casi di presunta legittima difesa:
Graziano Stacchio, benzinaio, uccise un rapinatore uscito da una gioielleria accanto al distributore a colpi di fucile. Era il 2015, il caso fu archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Francesco Sicignano, pensionato di Vaprio d'Adda, nel 2015 uccise un ladro che si era introdotto di notte non armato. Caso archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Rodolfo Corazzo, nel 2015 a Rodano sparo' e uccise un rapinatore entrato nella notte con due complici. Caso archiviato e processo non iniziato. Fu legittima difesa.

Mario Cattaneo, Casaletto lodigiano. Nel 2017 uccise un ladro romeno che si era introdotto nel suo ristorante. Gli sparò nella schiena. Ora a processo per eccesso di legittima difesa.

Franco Birolo nel 2012 uccise un rapinatore nella sua tabaccheria. Di notte. In primo grado condannato per eccesso di legittima difesa, poi assolto in appello. La Cassazione nel 2018 rigetta la richiesta di risarcimento dei familiari del rapinatore.

Altri casi non si possono considerare come legittima difesa, in quanto le vittime sono state colpite dopo ad esempio una ricerca, o per vendetta.

Oggi con questa nuova legge vedremmo praticamente un taglio dei tempi delle indagini, un risparmio netto delle spese processuali nel caso di assoluzione, una richiesta di risarcimento rigettata per legge e la possibilità di richiedere la riduzione della pena da parte del rapinatore solo dopo il risarcimento danni al derubato.
Ora vorrei capire chi di voi dorme con la pistola sotto il cuscino.....
Di come si può passare dalla legittima difesa all'omicidio e' ben spiegato nella ricerca di una università prestigiosa. Andrei a leggere la "Harvard injury control research center".
Anche i più accaldati potranno trovare dati che dimostrano che armare indiscrinatamente porta solo a morti certe di innocenti.

Di come si ammazzano negli altri stati non me ne importa una cippa, siamo ancora discutendo di 7/8 casi in 10 anni, e mi piacerebbe che rimanessero tali.

Se non sei d'accordo con questa nuova legge non sei ne obbligato a difenderti ne tanto meno ad armarti..
 
MI sembra che tu abbia dimenticato tante altre sentenze in cui l'aggredito (la vittima)...... abbia pagato due volte. La prima volta con la rapina....e la seconda volta grazie alla Legge Italiana che di certo non l'ha tutelato.
Un dettaglio comunque....

Non ho trovato altri casi in cui si è trattato di legittima difesa, ma probabilmente mi sbaglio, puoi portarne qualche esempio su cui ragionare ?
 
Leggi bene, ho scritto che questa legge mi sembra ottima per le migliorie proposte.
Potresti farmi capire dove la miglioreresti ?
Ho solo espresso il fatto che stiamo ragionando su pochi casi, quasi tutti risolti senza processo.
Io non ho paura di difendermi, e ovviamente sono armato. Siamo davvero così spaventati da tenere una pistola alla cinta anche mentre facciamo la doccia ?
Se così fosse mi spaventerei e cercherei di scappare altrove.
Riusciresti a vivere in un luogo in cui per uscire di casa devi prima verificare quanti colpi ti rimangono nel caricatore ?
 
Ora vorrei capire chi di voi dorme con la pistola sotto il cuscino.....

Io.......gia' da parecchi anni prima che passasse la nuova legge :mrgreen:

2SLaL.jpg


2SLba.jpg


d'altronde il quartiere lo presuppone heuuu.gif]....e io l'ho chiaramente specificato all'ingresso [thumbsup.gif]
Peace&Love....ma sulla sacralita' della casa con la mia Famiglia dentro non si discute [3] .
Un saluto.
 
Non ho trovato altri casi in cui si è trattato di legittima difesa, ma probabilmente mi sbaglio, puoi portarne qualche esempio su cui ragionare ?

Non puoi dire : riportami un caso di "legittima difesa" in cui l'aggredito è stato due volte offeso perchè i casi in cui all'aggredito viene assegnata la ragione sono solo ed esclusivamente casi di "legittima difesa". E' palese...
Vai invece a vedere tutti quei casi in cui un giudice del caxxo - con sicuramente assegnata la scorta H24 sotto casa - ha stabilito che un **** che ha una attività economica è costretto a dormire in fabbrica per i furti subiti ed ogni volta che ha sorpreso ed aggredito i ladri è stato condannato per violenza privata !!
Vedi quei casi.
Come li chiameresti se non "legittima difesa" ? Eppure non li menzioni...
Eppure accadono.
O un gioielliere che spara ad un rapinatore dentro al proprio negozio.....viene accusato di tentato omicidio !!
Abbiamo ancora molto da imparare ...credimi. E non solo dall'America. Credo che anche il Botswana in termini di legalità e civiltà a volte sia oltre l'Italietta in cui viviamo.
 
Io.......gia' da parecchi anni prima che passasse la nuova legge :mrgreen:

2SLaL.jpg


2SLba.jpg


d'altronde il quartiere lo presuppone heuuu.gif]....e io l'ho chiaramente specificato all'ingresso [thumbsup.gif]
Peace&Love....ma sulla sacralita' della casa con la mia Famiglia dentro non si discute [3] .
Un saluto.

Io alla finestra vicina alla porta ho un cartello con una pistola che punta verso chi lo guarda con la scritta: "Never mind the dog--Beware of owner!" (Non preoccuparti del cane--Attento al padrone!)
 
Non puoi dire : riportami un caso di "legittima difesa" in cui l'aggredito è stato due volte offeso perchè i casi in cui all'aggredito viene assegnata la ragione sono solo ed esclusivamente casi di "legittima difesa". E' palese...
Vai invece a vedere tutti quei casi in cui un giudice del caxxo - con sicuramente assegnata la scorta H24 sotto casa - ha stabilito che un **** che ha una attività economica è costretto a dormire in fabbrica per i furti subiti ed ogni volta che ha sorpreso ed aggredito i ladri è stato condannato per violenza privata !!
Vedi quei casi.
Come li chiameresti se non "legittima difesa" ? Eppure non li menzioni...
Eppure accadono.
O un gioielliere che spara ad un rapinatore dentro al proprio negozio.....viene accusato di tentato omicidio !!
Abbiamo ancora molto da imparare ...credimi. E non solo dall'America. Credo che anche il Botswana in termini di legalità e civiltà a volte sia oltre l'Italietta in cui viviamo.

Puoi farmi esempi concreti? Davvero sto cercando di ragionare, non capisco questi attacchi. Potremmo discuterne in modo pacato ?
Fammi nome e cognome, sono pubblici penso, mi informo e vediamo se con la nuova legge sarebbero cambiate le sentenze, o se si tratta come nel caso del sig. Peveri, mio concittadino che esasperato ha fatto inginocchiare il ladro, e una volta malmenato gli ha sparato al petto.
Sono davvero solidale con Peveri e ho firmato la petizione per la sua libertà, ma le esecuzioni sarebbero tollerate anche in altri stati ?
In questo caso infatti neanche l'accusato ha richiesto la legittima difesa.
 
Non puoi dire : riportami un caso di "legittima difesa" in cui l'aggredito è stato due volte offeso perchè i casi in cui all'aggredito viene assegnata la ragione sono solo ed esclusivamente casi di "legittima difesa". E' palese...
Vai invece a vedere tutti quei casi in cui un giudice del caxxo - con sicuramente assegnata la scorta H24 sotto casa - ha stabilito che un **** che ha una attività economica è costretto a dormire in fabbrica per i furti subiti ed ogni volta che ha sorpreso ed aggredito i ladri è stato condannato per violenza privata !!
Vedi quei casi.
Come li chiameresti se non "legittima difesa" ? Eppure non li menzioni...
Eppure accadono.
O un gioielliere che spara ad un rapinatore dentro al proprio negozio.....viene accusato di tentato omicidio !!
Abbiamo ancora molto da imparare ...credimi. E non solo dall'America. Credo che anche il Botswana in termini di legalità e civiltà a volte sia oltre l'Italietta in cui viviamo.

Allora non tratti solo la materia "tordi d'entrata" 🤣🤣
 
Prima che la legge fosse approvata e ancora non si sapeva cosa includeva, ci siamo sbizzarriti un pò tutti. Ora che è uscita posso dire che è meglio della precedente, ma tuttavia si poteva fare di più. Come ad esempio l'inasprimento delle pene, in tutti i casi sono aumentati di un anno e questo mi sembra poco. Con le leggi attuali, nessuno fa tutti gli anni di condanna inflitta. Ed è qui che si dovrebbe battere il solerte sindacalista della polizia, non discriminare una legge voluta dalla maggior parte della popolazione, la quale ha capito che lo Stato, non dico che "non vi difende", dico che "non può difenderci" e d'altronde non si può pretendere di avere un carabiniere dietro ogni porta. Dice Tissone, (il sindacalista), che "sembra" una sconfitta dello Stato..... "sembra?" credo che questa parola la poteva togliere, perchè per me è proprio una sconfitta dello Stato, alla quale hanno "tentato" di riprenderla alcuni, partorendo questa legge. Lo stesso dice che avranno un carico di lavoro maggiore, con tutte queste armi in giro. A parte che non si sconfina fuori dalle loro mansioni, lo devono fare, sono lì per questo, qui non si parla di "armare il popolo", ma di metterlo in condizione di potersi difendere senza essere perseguito. Aggiunge; Si inducono i cittadini a pensare, che se feriscono o uccidono un presunto ladro che si è intrufolato in casa loro, anche se questo non ha messo in pericolo la vita di alcuno[14], non ci saranno indagini e processi. Ma chi ha detto questo? la legge non lo dice. A parte questo, elementarmente parlando.... (non so cosa dire per primo...ci provo con vari esempi)... chi ca@@o me lo dice che questo/i introdotti in casa non hanno cattive intenzioni?....Anzi, sono convinto che hanno brutte intenzioni..... Secondo "lui" uno che si introduce in casa mia, scassando il portone o la finestra, che ca@@o vuole fare?
La Polizia deve avere sonni tranquilli se i suoi sindacalisti sono così.....preparati ed intuitivi.

Per quanto riguarda i Magistrati e gli Avvocati....... lasciamo stare va...che è meglio!
 
Puoi farmi esempi concreti? Davvero sto cercando di ragionare, non capisco questi attacchi. Potremmo discuterne in modo pacato ?
Fammi nome e cognome, sono pubblici penso, mi informo e vediamo se con la nuova legge sarebbero cambiate le sentenze, o se si tratta come nel caso del sig. Peveri, mio concittadino che esasperato ha fatto inginocchiare il ladro, e una volta malmenato gli ha sparato al petto.
Sono davvero solidale con Peveri e ho firmato la petizione per la sua libertà, ma le esecuzioni sarebbero tollerate anche in altri stati ?
In questo caso infatti neanche l'accusato ha richiesto la legittima difesa.

La prima che ho trovato. Le cronache italiane ne sono - purtroppo piene...

http://www.ilgiornale.it/news/crona...solio-condannato-4-anni-e-6-mesi-1646732.html
 
Puoi farmi esempi concreti? Davvero sto cercando di ragionare, non capisco questi attacchi. Potremmo discuterne in modo pacato ?
Fammi nome e cognome, sono pubblici penso, mi informo e vediamo se con la nuova legge sarebbero cambiate le sentenze, o se si tratta come nel caso del sig. Peveri, mio concittadino che esasperato ha fatto inginocchiare il ladro, e una volta malmenato gli ha sparato al petto.
Sono davvero solidale con Peveri e ho firmato la petizione per la sua libertà, ma le esecuzioni sarebbero tollerate anche in altri stati ?
In questo caso infatti neanche l'accusato ha richiesto la legittima difesa.

Più pacato di me .... ma dove lo trovi ??!!
 
Io.......gia' da parecchi anni prima che passasse la nuova legge :mrgreen:

2SLaL.jpg


2SLba.jpg


d'altronde il quartiere lo presuppone heuuu.gif]....e io l'ho chiaramente specificato all'ingresso [thumbsup.gif]
Peace&Love....ma sulla sacralita' della casa con la mia Famiglia dentro non si discute [3] .
Un saluto.

------------------------------------------------------------------------
Anche questa è forte
Risultati immagini per cartelli attenti al cane e al padrone
 
Puoi farmi esempi concreti? Davvero sto cercando di ragionare, non capisco questi attacchi. Potremmo discuterne in modo pacato ?
Fammi nome e cognome, sono pubblici penso, mi informo e vediamo se con la nuova legge sarebbero cambiate le sentenze, o se si tratta come nel caso del sig. Peveri, mio concittadino che esasperato ha fatto inginocchiare il ladro, e una volta malmenato gli ha sparato al petto.
Sono davvero solidale con Peveri e ho firmato la petizione per la sua libertà, ma le esecuzioni sarebbero tollerate anche in altri stati ?
In questo caso infatti neanche l'accusato ha richiesto la legittima difesa.

Un altro tra i tanti....

https://milano.repubblica.it/cronaca/2015/10/20/news/milano_giovane_ucciso-125469295/
 
Prima che la legge fosse approvata e ancora non si sapeva cosa includeva, ci siamo sbizzarriti un pò tutti. Ora che è uscita posso dire che è meglio della precedente, ma tuttavia si poteva fare di più. Come ad esempio l'inasprimento delle pene, in tutti i casi sono aumentati di un anno e questo mi sembra poco. Con le leggi attuali, nessuno fa tutti gli anni di condanna inflitta. Ed è qui che si dovrebbe battere il solerte sindacalista della polizia, non discriminare una legge voluta dalla maggior parte della popolazione, la quale ha capito che lo Stato, non dico che "non vi difende", dico che "non può difenderci" e d'altronde non si può pretendere di avere un carabiniere dietro ogni porta. Dice Tissone, (il sindacalista), che "sembra" una sconfitta dello Stato..... "sembra?" credo che questa parola la poteva togliere, perchè per me è proprio una sconfitta dello Stato, alla quale hanno "tentato" di riprenderla alcuni, partorendo questa legge. Lo stesso dice che avranno un carico di lavoro maggiore, con tutte queste armi in giro. A parte che non si sconfina fuori dalle loro mansioni, lo devono fare, sono lì per questo, qui non si parla di "armare il popolo", ma di metterlo in condizione di potersi difendere senza essere perseguito. Aggiunge; Si inducono i cittadini a pensare, che se feriscono o uccidono un presunto ladro che si è intrufolato in casa loro, anche se questo non ha messo in pericolo la vita di alcuno[14], non ci saranno indagini e processi. Ma chi ha detto questo? la legge non lo dice. A parte questo, elementarmente parlando.... (non so cosa dire per primo...ci provo con vari esempi)... chi ca@@o me lo dice che questo/i introdotti in casa non hanno cattive intenzioni?....Anzi, sono convinto che hanno brutte intenzioni..... Secondo "lui" uno che si introduce in casa mia, scassando il portone o la finestra, che ca@@o vuole fare?
La Polizia deve avere sonni tranquilli se i suoi sindacalisti sono così.....preparati ed intuitivi.

Per quanto riguarda i Magistrati e gli Avvocati....... lasciamo stare va...che è meglio!

Scusami ma è la stessa identica di quando ci siamo sbizzarriti... Quello era il testo votato alla Camera lo stesso votato al senato solo che quello postato dal nostro forum era solo una parte.. Viva l'Italia . Ciao
 
(Omissis) Per quanto riguarda i Magistrati e gli Avvocati....... lasciamo stare va...che è meglio!

Lo sai come si fa a provare un ponte? Ci si fa passare sopra un pullman pieno di avvocati e magistrati. Se il ponte regge, bene. Se non regge, meglio.

Come definisci cento avvocati in fondo al mare?
Un bell'inizio...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto