LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Oh!!!!
Non si muove nessuno con qualcosa di concreto?
O siamo alle solite per cui tutti applaudono all'iniziativa e poi ognuno guarda al proprio mulino?
Fosse per me l'avrei gia scritto ma non ho la dialettica adatta.
Muoviamoci l'occasione è adesso!
CARPE DIEM
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

sipe48 ha scritto:
Io non penso alla sconfitta assolutamente,ho fatto solo una serie di analisi di quello che si e' scatenato mediaticamente,su un argomento, che come e' approdato in aula, ha scatenato un mare di "fuggi fuggi"
di "amici della caccia"
Ad oggi chi e' il "nemico"? I verdi son spariti,non vorrei che questo trottolone mediatico sia NATO e mantenuto VIVO, per cercare nuovi nemici da incolpare, per distogliere l'attenzione su responsabilita' che i nostri politici in materia venatoria, non si assumeranno mai e poi mai?E visto l'andazzo...
Quale migliore occasione e questa, per il teatrino anti-Feder e anti Arci?Per salvare la credibilita e gradimento della maggioranzasu un argomento che nessuno vorrebbe affrontare, senza colpo ferire..Siamo o non siamo un popolo di litigiosi sulla caccia?
perche' non usarla?
abbiamo ancora la collanina di corallo al collo...
Ci hai riflettuto?

_________________
ALESSANDRO


Magari il "trottolone mediatico" è stato posto in essere per far uscire allo scoperto le "talpe" (alcune AAVV). Comunque al di là di ogni dietrologia, allo stato attuale, la Federcaccia mi sembra ancora in tempo per cambiare rotta, magari, dando più retta alla sua stessa base. La vedo più dura, anzi impossibile, per l'Arcicaccia.
Ora, checchè se ne possa pensare, io non sono parte dirigente in nessun campo venatorio, tuttavia ogni tanto mi giungono notizie frammentarie, naturalmente da verificare. Una di queste notizie dice che sia stato già approntato o da approntare a breve, un testo unificato di riforma della 157 che è già stato depositato, o sarà depositato a breve, in commissione parlamentare. Se questo è vero (se qualcuno lo sa per certo è pregato di farne menzione) penso che il tutto sta procedendo più speditamente di quanto si possa credere.


Tu sei sicuro che la federcaccia possa tornare indietro avendo due anime diverse all'interno della stessa?(la 157 e'clientelaree fu voluta da Rosini)
Si e' stata assegnata la proposta da te citata, l'ho letta e non e' nulla di scandaloso apparte il prolungamento ad giugno per torraioli cornacchie e volpi e zozzeria varia...Quello potrebbe esser un campo minato....Tu credi che per l'Arci sia impossibile? Non credere ai luoghi comuni, che si leggono o sentono,pur avendo avuto le sue chiusure,ma vanno viste in concetti retro' politici di morso.Scelsero la via della mediazione e coerenza,che si rivelo' anche valida,ai tempi dello scontro,dove alla lunga avremmo perso...
Ma se non ci fossero stati interventi silenti da parte loro, oggi su tanti argomenti, avremmo avuto le ali non spuntate, ma mozzate....Decreto zps e sic esempio....il pecoragno avrebbe inciso in maniera ancor piu' drammatica..Se sapessi......Mi rendo conto che a volte fai fatica a comprendere il mio punto di vista,e non solo tu, e con preconcetto lo bolli comunista o altro... Ma prova a leggere bene tra le righe come hai fatto ultimamente .....I Due lupi non hanno nessun interesse a remare contro,(pur non esponendosi) Se la cosa deve passare, deve passare come i montoni d'Ulisse.... :wink:
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Hai letto bene?
A me non sembra...
Se leggi c'e' scritto che Il Ministro Zaia ha rilasciato un'intervista precedentemente publicata,che e' in contrasto su cio' che si vorrebbe fare....... Il che la dice lunga sul margine di trattative politiche....
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Le divergenze dovrebbero essere solo quelle relative all'INFS con l'istituzione dell'IRPA... nuovo istiuto che ne raggruppa 3 se ricordo bene ....che non trovo sinceramente un male visto lo sperpero e le persone impiegate.....

eppoi leggendo ricorda l'On. Berlato e il suo ruolo.... e qui denoto un pizzico di fastidio... :D
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Io il mio mattoncino per la costruzione del grande muro delle nostre speranze l'ho messo.
Lo trovate su Sentieri di Caccia di luglio 2008:

http://www.ilcacciatore.com/public/?p=902

Spero che TUTTI, per quello che possano fare, cerchino in un modo o nell'altro di far capire alle AAVV e di conseguenza a tutto il grande mondo dell'indotto che genera la nostra Passione, che stavolta la nostra battaglia incontra il favore della STRAGRANDE maggioranza dei cacciatori italiani.

E che stavolta non si fanno mediazioni, vivi o morti, dentro o fuori, ma vogliamo davvero UNA RIFORMA PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA ITALIANA MIGLIORITIVA RISPETTO AL PASSATO, PER LA CACCIA E IL CACCIATORE ITALIANO !!!
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

ciromenotti ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Io non penso alla sconfitta assolutamente,ho fatto solo una serie di analisi di quello che si e' scatenato mediaticamente,su un argomento, che come e' approdato in aula, ha scatenato un mare di "fuggi fuggi"
di "amici della caccia"
Ad oggi chi e' il "nemico"? I verdi son spariti,non vorrei che questo trottolone mediatico sia NATO e mantenuto VIVO, per cercare nuovi nemici da incolpare, per distogliere l'attenzione su responsabilita' che i nostri politici in materia venatoria, non si assumeranno mai e poi mai?E visto l'andazzo...
Quale migliore occasione e questa, per il teatrino anti-Feder e anti Arci?Per salvare la credibilita e gradimento della maggioranzasu un argomento che nessuno vorrebbe affrontare, senza colpo ferire..Siamo o non siamo un popolo di litigiosi sulla caccia?
perche' non usarla?
abbiamo ancora la collanina di corallo al collo...
Ci hai riflettuto?

_________________
ALESSANDRO


Magari il "trottolone mediatico" è stato posto in essere per far uscire allo scoperto le "talpe" (alcune AAVV). Comunque al di là di ogni dietrologia, allo stato attuale, la Federcaccia mi sembra ancora in tempo per cambiare rotta, magari, dando più retta alla sua stessa base. La vedo più dura, anzi impossibile, per l'Arcicaccia.
Ora, checchè se ne possa pensare, io non sono parte dirigente in nessun campo venatorio, tuttavia ogni tanto mi giungono notizie frammentarie, naturalmente da verificare. Una di queste notizie dice che sia stato già approntato o da approntare a breve, un testo unificato di riforma della 157 che è già stato depositato, o sarà depositato a breve, in commissione parlamentare. Se questo è vero (se qualcuno lo sa per certo è pregato di farne menzione) penso che il tutto sta procedendo più speditamente di quanto si possa credere.


Tu sei sicuro che la federcaccia possa tornare indietro avendo due anime diverse all'interno della stessa?(la 157 e'clientelaree fu voluta da Rosini)
Si e' stata assegnata la proposta da te citata, l'ho letta e non e' nulla di scandaloso apparte il prolungamento ad giugno per torraioli cornacchie e volpi e zozzeria varia...Quello potrebbe esser un campo minato....Tu credi che per l'Arci sia impossibile? Non credere ai luoghi comuni, che si leggono o sentono,pur avendo avuto le sue chiusure,ma vanno viste in concetti retro' politici di morso.Scelsero la via della mediazione e coerenza,che si rivelo' anche valida,ai tempi dello scontro,dove alla lunga avremmo perso...
Ma se non ci fossero stati interventi silenti da parte loro, oggi su tanti argomenti, avremmo avuto le ali non spuntate, ma mozzate....Decreto zps e sic esempio....il pecoragno avrebbe inciso in maniera ancor piu' drammatica..Se sapessi......Mi rendo conto che a volte fai fatica a comprendere il mio punto di vista,e non solo tu, e con preconcetto lo bolli comunista o altro... Ma prova a leggere bene tra le righe come hai fatto ultimamente .....I Due lupi non hanno nessun interesse a remare contro,(pur non esponendosi) Se la cosa deve passare, deve passare come i montoni d'Ulisse.... :wink:

Le anime, a volte si accoppiano. Vedo che continui a portare tesi più o meno sempre uguali. Da parte mia ti rispondo più o meno allo stesso modo. Non se ne esce più! Vorrei sospendere, per il momento, questa discussione, soprattutto per evitare di annoiare i forummisti che ci leggono.
Passando ad altro - non so se la cosa sarà possibile, considerando la tua affermazione sul già avvenuto deposito di un testo unificato di modifica della 157 - proporrei d'integrare la modifica all'art. 14 della legge 11.2.92 n. 157 dove dice:
a) dopo il comma 5, sono inseriti i seguenti:
5-bis. Il titolare di licenza di caccia in possesso del tesserino regionale ha diritto di esercitare l'attività venatoria alla selvaggina migratoria in tutti gli ambiti territoriali di caccia costituiti entro i confini della regione di residenza venatoria.
Ecco a questo punto integrerei con:
E' INOLTRE CONSENTITA L'ATTIVITA' VENATORIA - ESCLUSIVAMENTE ALLA SELVAGGINA MIGRATORIA - NEGLI A.T.C. CONFINANTI, ANCHE SE RICADENTI IN REGIONI DIVERSE DA QUELLA DI RESIDENZA VENATORIA.

Cosa ne pensi? Cosa ne pensano anche tutti coloro che ci leggono, compreso e soprattutto l'On. Berlato?
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

E' INOLTRE CONSENTITA L'ATTIVITA' VENATORIA - ESCLUSIVAMENTE ALLA SELVAGGINA MIGRATORIA - NEGLI A.T.C. CONFINANTI, ANCHE SE RICADENTI IN REGIONI DIVERSE DA QUELLA DI RESIDENZA VENATORIA.
con l'aggiunta di teleprenotazione o invito di un amico locale
Altrimenti ti fanno la storia della sparatoria ovunque e da chiunque.

Io per la mobilita sono favorevolissimo,anche perche' ne godo sia nel Lazio che in Toscana e funziona benissimo.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

ciromenotti ha scritto:
E' INOLTRE CONSENTITA L'ATTIVITA' VENATORIA - ESCLUSIVAMENTE ALLA SELVAGGINA MIGRATORIA - NEGLI A.T.C. CONFINANTI, ANCHE SE RICADENTI IN REGIONI DIVERSE DA QUELLA DI RESIDENZA VENATORIA.
con l'aggiunta di teleprenotazione o invito di un amico locale
Altrimenti ti fanno la storia della sparatoria ovunque e da chiunque.

Io per la mobilita sono favorevolissimo,anche perche' ne godo sia nel Lazio che in Toscana e funziona benissimo.

Teleprenotazione = clientelismo.

Non aumenta la pressione venatoria, c'è la reciprocità, per cui se raddoppiano i cacciatori, raddoppia di conseguenza il territorio.

Servirebbe soprattutto ad evitare il vergognoso commercio da parte di alcuni A.T.C.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

sipe48 ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
E' INOLTRE CONSENTITA L'ATTIVITA' VENATORIA - ESCLUSIVAMENTE ALLA SELVAGGINA MIGRATORIA - NEGLI A.T.C. CONFINANTI, ANCHE SE RICADENTI IN REGIONI DIVERSE DA QUELLA DI RESIDENZA VENATORIA.
con l'aggiunta di teleprenotazione o invito di un amico locale
Altrimenti ti fanno la storia della sparatoria ovunque e da chiunque.

Io per la mobilita sono favorevolissimo,anche perche' ne godo sia nel Lazio che in Toscana e funziona benissimo.

Teleprenotazione = clientelismo.

Non aumenta la pressione venatoria, c'è la reciprocità, per cui se raddoppiano i cacciatori, raddoppia di conseguenza il territorio.

Servirebbe soprattutto ad evitare il vergognoso commercio da parte di alcuni A.T.C.


la teleprenotazione non e' clienterale assolutamente,non c'e' limite dopo l'accordo di reciprocita' con la regione confinante,la concedono a tutti, la presi come nacque la 157 e fu stilato l'accordo con la Toscana-lazio-marche-umbria.Non serve per limitare l'accesso ma serve per conoscere chi entra in quel dato posto,e organizza le presenze sul territorio,non facendolo scoppiare in certi giorni.
E gli atc in questo non c'entrano e' un servizio regionale telematico con calcolo di percentuali in tempo reale di presenza d' accesso negli atc.Il territorio non aumenta in base ai cacciatori temporali.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Cari Ciro e Sipe, anche io sono favorevole in linea di principio alla mobilità monitorabile e contigua, ma vi spiego xchè a mio parere diventa quasi inapplicabile a livello nazionale.

Ogni regione e provincia, in funzione della morfologia territoriale e della tradizione venatoria, già fatto scelte precise in tal senso ..... alcune province hanno tanti atc (vocazione stanziale), altri pochi (vocazione migratoria).
Automatismi creerebbero spaccature violentissime e veti incrociati tra aavv, ovvero tra di noi e poi anche con gli enti locali, che si impegnano in taluni casi con successo, nei ripopolamenti.
Forse il delegare le singole provincie o le regioni x determinare il numero maximo, dando comunque la possibilità di dare ai cacciatori fino a max 2 tesserini regionali ed 1-2 extraregionale, dietro pagamento versamento e con date precise di richiesta ..... (con 3 atc a Ravenna andrei in tutta la provincia mentre ad Imola-Bologna faresti fatica a cacciare nel circondario cittadino !!!) potrebbe trovare maggior consenso tra ..... i cacciatori stanzialisti, le aavv e gli enti locali.

Comunque è un tema mooooolto spinoso, in primis tra i cacciatori.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

E molto spinoso e' vero infatti c'e un muro con la vostra regione e il piemonte sardegna,loro fanno uscire ma non entri se non sei residente proprio per la stanziale,li dove ha funzionato la 157perche' ben applicata..
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Ma la proposta di modifica che sarebbe giunta in commissione parlamentare è quella di cui si parlava in un altro post e che vietava la caccia da appostamento fisso e temporaneo in zona alpi? Spesso sfuggono questi particolari, ma per chi caccia in certe zone è vitale.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Vedete ragazzi che quando entriamo nel merito poi "emergono" i problemi...

Giusto per farvi capire che aria tira in alcune regioni, l'Emilia Romagna nei giorni scorsi ha cancellato un norma della sua legge regionale che consentiva ai pochi toscani iscritti continuativamente nelle stagioni 98/99 e 99/00 in un ATC dell'Emilia, di continuare a poter essere iscritti negli ATC emiliani anche in questa stagione venatoria...

Hai voglia di fare leggi nazionali che liberalizzino quando a livello regionale l'aria che tira è questa.........

Hai voglia di programmare mobilità ai migratoristi se esistono blocchi di questa natura....

Vi rendete conto....neppure coloro che sono stati regolarmente iscritti da quasi 10 anni vogliano +.........e non per un giorno.......

Purtroppo l'emilia NON è un caso isolato, purtroppo non c'è 157 che tenga se poi le regioni in sede di applicazione recepiscono a modo loro le modifiche.......

E' questo lo scoglio principale da superare........

X Turdus

Se l'iter parlamentare sarà la semplice PdL, come ne abbiamo già 6 o 7 depositate, tra cui quella a cui ti riferivi, l'iter probabilmente sarà la riunificazione dei testi in Commissione Agricoltura per poi proseguire in parlamento......

Ma significherebbe andare alle calende greche.....se veramente c'è la volonta di cambiare la 157 non è quella la strada maestra.....

Un saluto

Sandro
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Evidentemente non mi sono spiegato abbastanza bene. Eppure, per me, era chiarissimo.
Non mi riferivo alla mobilità di regioni confinanti, ma solo ad A.T.C. confinanti. Mi spiego con un esempio concreto che riguarda Taranto. Ebbene Taranto ha un'unico A.T.C. confinante con l'A.T.C. "A" di Matera che è anche confinante con un altro A.T.C. pugliese, quello di Bari; perchè non dare la libera circolazione - solo per la selvaggina migratoria - a tutti i cacciatori residenti in questi A.T.C.????????????????
A volte si tratta di gente che abita proprio sul confine o addirittura che ha terreni attraversati dal confine o, di cacciatori anziani che hanno da sempre cacciato in quella zone ecc. ecc.
Allo stato attuale, per esempio, nessuno mi vieta (a me cacciatore di Taranto) di andare a cacciare nel citato A.T.C. "A" di Matera, me lo accordano sempre (l'anno scorso ho chiesto ed ottenuto 8 giornate) alla modica spesa di 25 euro per giornata di caccia.
Ecco è questo schifoso commercio che vorrei che finisse e se finisse non vorrei che fosse sostituito con altro sistema altrettanto schifoso come quello clientelare e farci sguazzare dentro AAVV e comitati di gestione di A.T.C..
Ma gli A.T.C. non erano stati istituiti con compiti ben diversi dallo scopo di lucro e dalla gestione clientelare quasi come se fossero una qualsiasi A.A.V. o riserva di caccia che dir si voglia?????????????
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

sipe48 ha scritto:
Evidentemente non mi sono spiegato abbastanza bene. Eppure, per me, era chiarissimo.
Non mi riferivo alla mobilità di regioni confinanti, ma solo ad A.T.C. confinanti. Mi spiego con un esempio concreto che riguarda Taranto. Ebbene Taranto ha un'unico A.T.C. confinante con l'A.T.C. "A" di Matera che è anche confinante con un altro A.T.C. pugliese, quello di Bari; perchè non dare la libera circolazione - solo per la selvaggina migratoria - a tutti i cacciatori residenti in questi A.T.C.????????????????
A volte si tratta di gente che abita proprio sul confine o addirittura che ha terreni attraversati dal confine o, di cacciatori anziani che hanno da sempre cacciato in quella zone ecc. ecc.
Allo stato attuale, per esempio, nessuno mi vieta (a me cacciatore di Taranto) di andare a cacciare nel citato A.T.C. "A" di Matera, me lo accordano sempre (l'anno scorso ho chiesto ed ottenuto 8 giornate) alla modica spesa di 25 euro per giornata di caccia.
Ecco è questo schifoso commercio che vorrei che finisse e se finisse non vorrei che fosse sostituito con altro sistema altrettanto schifoso come quello clientelare e farci sguazzare dentro AAVV e comitati di gestione di A.T.C..
Ma gli A.T.C. non erano stati istituiti con compiti ben diversi dallo scopo di lucro e dalla gestione clientelare quasi come se fossero una qualsiasi A.A.V. o riserva di caccia che dir si voglia?????????????


Questo e' un'altro discorso avevo capito con regioni confinanti.Controlla nella tua legge regionale cosa prevede per la mobilita,da noi nel lazio possiamo circolare senza pagare per 20 giorni all'interno della nostra regione.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Caro Sipe, io ho parlato sempre di atc confinanti provinciali ed all'interno delle regioni ..... si litiga oggi nella gestione delle presenze-spese x ripopolamento e ripristino tra atc di pianura e di montagna, la prima a vocazione migratoria e con forte pressione venatoria e la seconda a vocazione stanziale, imperniata su residenti e squadre locali.
Introdurre criteri di mobilità nazionale ..... scardinano equilibri già precari ..... ergo le regioni e le province, spalleggiate da atc e aavv a vocazione stanziale ....., si intraverseranno sicuramente. Dare la possibilità non è imporre ..... questa x me, la soluzione, da gestire peraltro a livello regionale od addirittura provinciale (ho fatto anche l'esempio tra un cacciatore di ravenna ed uno di bologna .....).

Il Tacci ha solo portato un fatto di oggi, che conferma quanto, da sempre succede ..... litigiosità-diffidenza-diversità di indirizzi-anarchia-ecc. tra cacciatori e tra regione e regione, provincia e provincia, atc e atc.

Comunque, come tu stesso hai indicato, resta un problema evidente a tutti: la gestione del denaro associato ai tesserini (in realtà meno delle ns chiacchere da bar), ma che spese prioritariamente x ripopolamenti di un certo tipo è un conto, di altro tipo un altro, x ripristini ambientali un altro ancora, x vigilanza ancora una altra, poco x tutto una altra cosa, compreso opuscoli e riunioni, insomma tanti modi di spendere ..... con un criterio però di partenza comune a tutti: favorire il cacciatore residente, quello che si può vedere tutti i giorni in paese, che vota nelle assemblee sociali e di bilancio, che si incrocia a caccia, ..... la società italica del comune e del campanile.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

In Puglia è ormai da qualche anno che c'è la libera circolazione in tutta la regione per la sevaggina migratoria (fatta dalla giunta Fitto e non è stata abrogata dalla giunta Ventola, meno male). Il problema che volevo cercare di risolvere riguarda A.T.C. confinanti, ma appartenenti a regioni diverse.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

58beppe ha scritto:
Caro Sipe, io ho parlato sempre di atc confinanti provinciali ed all'interno delle regioni ..... si litiga oggi nella gestione delle presenze-spese x ripopolamento e ripristino tra atc di pianura e di montagna, la prima a vocazione migratoria e con forte pressione venatoria e la seconda a vocazione stanziale, imperniata su residenti e squadre locali.
Introdurre criteri di mobilità nazionale ..... scardinano equilibri già precari ..... ergo le regioni e le province, spalleggiate da atc e aavv a vocazione stanziale ....., si intraverseranno sicuramente. Dare la possibilità non è imporre ..... questa x me, la soluzione, da gestire peraltro a livello regionale od addirittura provinciale (ho fatto anche l'esempio tra un cacciatore di ravenna ed uno di bologna .....).

Il Tacci ha solo portato un fatto di oggi, che conferma quanto, da sempre succede ..... litigiosità-diffidenza-diversità di indirizzi-anarchia-ecc. tra cacciatori e tra regione e regione, provincia e provincia, atc e atc.

Comunque, come tu stesso hai indicato, resta un problema evidente a tutti: la gestione del denaro associato ai tesserini (in realtà meno delle ns chiacchere da bar), ma che spese prioritariamente x ripopolamenti di un certo tipo è un conto, di altro tipo un altro, x ripristini ambientali un altro ancora, x vigilanza ancora una altra, poco x tutto una altra cosa, compreso opuscoli e riunioni, insomma tanti modi di spendere ..... con un criterio però di partenza comune a tutti: favorire il cacciatore residente, quello che si può vedere tutti i giorni in paese, che vota nelle assemblee sociali e di bilancio, che si incrocia a caccia, ..... la società italica del comune e del campanile.

Beppe, è chiaro che tutto è relativo. Io non so da te ma quì il comitato di gestione dell'A.T.C. è stato denunciato alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti ecc. I bilanci degli A.T.C. stanno diventando come quelli delle province con da una parte le entrate e dall'altra le uscite solo per spese di gestione dell'ente e stipendi al personale, per la parte lecita, per la parte illecita chi più ne ha più ne metta c'è di tutto, ogni tipo di malversazione.
 
Re: LA RISPOSTA DELL'ON. BERLATO A TIMO

Lo so, ma al maximo, x il fuori regione (atc confinante) puoi invocare forse x legge nazionale la possibilità di avere 1o2 tesserini extra, con caccia solo da appostamento ....., peraltro dietro accettazione e tesserino maggiorato.
Noi qua paghiamo oltre agli atc ed il tesserino speciale x la pineta inserita in atc2 e pre-parco delta po (obbligatorie le ecologiche volontarie x avere la pineta), anche l'obolo giornaliero se metti solo piede nel preparco di ferrara o di rovigo e così via !!
Purtroppo quando si toccano Regioni ed atc diversi ..... è dura, ed a Bologna e Ferrara ad es., fortemente stanzialisti, e con una ricca fauna stanziale (ottimamente gestite), di "forestieri" ne vogliono pochissimi a qualsiasi titolo ..... dei soldi dei tesserini non sanno cosa farsene, vogliono solo abbattere più lepri e fagiani loro !!!

L'italia è lunga e ben diversa ..... nemmeno le distanze tra un appostamento e l'altro sono regolamentati unitariamente, eppure i rischi sono identici ..... 150m da noi, 70m o poco in altre regioni. E' logico tutto ciò ???

Sui disonesti x poche decine di migliaia di euro annui di bilancio ..... mi fanno veramente schifo e contemporaneamente pena. Ma qua ..... a parte qualche furbetto, non si gestisce tutto malamente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto