La muta da Cinghiali (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La muta da Cinghiali

Vittorio visto che da quello che dici parti da 0 per questa caccia , prendi a esempio la Maremma dove questa caccia è nata e tuttora è all' avanguardia !Quindi sicuramente segugi maremmani !

E vabbe tu sei molto ma molto di parte ahahah cmq ho letto e saputo da diverse persone che il segugio maremmano è nato per la caccia al cinghiale ed è considerato il segugio numero 1 per la caccia al "setolone" (come dicono alcuni nel forum)
 
Re: La muta da Cinghiali

Mah! Secondo quali criteri poi si possa consigliare "assolutamente" una muta di ariegeois, proprio non lo so. Le varie razze selezionate come possono essere ad es. i Beegle, i maremmani, i balcani ecc. le buttiamo via!?
La razza non è importante (anche se a me, ma è parere del tutto soggettivo, le razze francesi non piacciono), quanto l'affiatamento tra i soggetti(che possono essere anche due volendo), con il conduttore e non ultimo con gli altri cani che in quel momento sono in braccata. Le mute non cacciano da sole, almenochè non si è alle prove, ed è abbastanza importante che i cani tutti "si credano".

Esatto. Personalmente non mi sono mai trovato in battuta al cinghiale con cani tutti della stessa razza, anzi spesso c'era pure qualche cane non proprio da caccia! Comunque per la caccia al cinghiale io sono per il toscanaccio.... ;)
Per me l' Ariegeois e' "sprecato" per la caccia al cinghiale in ogni caso. E' un cane che mi piace molto ma per la caccia alla lepre dove il suo modo di cacciare lo rende probabilmente il seguigio piu' adatto per chi caccia la lepre in solitario. In ogni caso il segugio italiano ed il piccolo lepraiolo non sono da meno....
 
Re: La muta da Cinghiali

l'altra è una razza nordica che da contro tranquillamente anche all'orso. c'è chi sostiene sia il prodotto di incroci tra il grande spitz e il cane bianco da renna della lapponia.

a mio modesto avviso dicendo 'macchia mediterranea' ti rispondi da solo.
la muta, per quanto mi è sempre stato insegnato negli ambienti di caccia delle mie zone (i maremmani pensano di essere nella patria della caccia al setolone ma non hanno mai visto i verri sloveni che si cacciano tutto l'anno) deve avere cani che entrino nel roveto o nella macchia più fitta e cani più grandi dal passo molto più lungo, per questo mi sento di consigliarti Griffon Blue de Bretagne e dei Gran Gascone Santegoise.
In quell'ambiente li fan morire di crepacuore!
 
Re: La muta da Cinghiali

l'altra è una razza nordica che da contro tranquillamente anche all'orso. c'è chi sostiene sia il prodotto di incroci tra il grande spitz e il cane bianco da renna della lapponia.

a mio modesto avviso dicendo 'macchia mediterranea' ti rispondi da solo.
la muta, per quanto mi è sempre stato insegnato negli ambienti di caccia delle mie zone (i maremmani pensano di essere nella patria della caccia al setolone ma non hanno mai visto i verri sloveni che si cacciano tutto l'anno) deve avere cani che entrino nel roveto o nella macchia più fitta e cani più grandi dal passo molto più lungo, per questo mi sento di consigliarti Griffon Blue de Bretagne e dei Gran Gascone Santegoise.
In quell'ambiente li fan morire di crepacuore!

Ti ringrazio noto che abbiamo gli stessi interessi venatori!!!
 
Re: La muta da Cinghiali

I maremmani forse non staranno nella "patria della caccia al cinghiale", ma hanno selezionato dei cani (ora diventata una razza) perfetti per la loro macchia, senza bisogno di ricorrere a razze estere. Se porti un griffon nella macchia mediterranea, il primo verrotto di 60chili, te lo fa a pezzi. E questo te lo dico con cognizione di causa, per esperienza diretta e ripetuta.
 
Re: La muta da Cinghiali

I maremmani forse non staranno nella "patria della caccia al cinghiale", ma hanno selezionato dei cani (ora diventata una razza) perfetti per la loro macchia, senza bisogno di ricorrere a razze estere. Se porti un griffon nella macchia mediterranea, il primo verrotto di 60chili, te lo fa a pezzi. E questo te lo dico con cognizione di causa, per esperienza diretta e ripetuta.

Cmq molti in italia usano i maremmani ci sarà un motivo...sono poche le persone che usano i "francesi" per cinghiali...
Leggendo molto su internet e guardano video vedo che i francesi sono utilizzati moltissimo sulla caccia alla lepre...
 
Re: La muta da Cinghiali

La scelta del cane da cinghiali, secondo me, deve essere fatta tenendo in considerazione l'ambiente dove si caccia. Le razze francesi sono ottime in ambienti "larghi", molto meno nelle macchie mediterranee dove la loro stazza li penalizza molto negli incontri ravvicinati con il cinghiale.

Fra l'altro, in maremma, vengono apprezzate anche le varie razze dell'est. Balcani, giura, ecc. Non si scappa! Se la gente del posto ha selezionato un cane, è sicuramente il migliore per cacciare in quella terra ecosi è anche per quei popoli. Poi ci può anche essere una razza che si adatta perfettamente ad un dato territorio estero( come ad es. il balcano quì in maremma), ma deve essere una cosa mirata.
 
Re: La muta da Cinghiali

perdonami ma ho dei dubbi che un griffon ben addestrato si faccia aprire da un verro in macchia mediterranea.
concordo invece sul fatto che alcune razze dell'est siano ottimi cani per mute specializzate per il setolone.
 
Re: La muta da Cinghiali

Il dubbio è sempre legittimo.
Ne ho visti parecchi di griffon aperti...e di brutto. Ogni tanto qualcuno li porta, ma dura poco. Mentre invece razze come i giura, balcani, istriani, beegle, vengono apprezzati e fanno il loro sporco lavoro...addestrati o no.
 
Re: La muta da Cinghiali

Il dubbio è sempre legittimo.
Ne ho visti parecchi di griffon aperti...e di brutto. Ogni tanto qualcuno li porta, ma dura poco. Mentre invece razze come i giura, balcani, istriani, beegle, vengono apprezzati e fanno il loro sporco lavoro...addestrati o no.
Parlono bene dei segugi della giura e istriani...i poetevin li conoscete?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto