La mia stanza (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Segatura depolverizzata? Non sapevo esistesse il mio negozio mi ha proposto questi trucioli che normalmente usano per i cavalli sono trattati contro i parassiti e mi sembrano una buona soluzione,a mio parere meglio del cartone ondulato che ho usato negli anni passati che per toglierlo e rimetterlo.... Colgo l'occasione Maurizio per dirti che l'operazione che tu sai è stata fatta venerdi scorso. Salutoni a tutti e Buone Feste.
 
Buongiorno a tutti Amici. Colgo l'occasione e riapro questa stanza poichè come già detto voglio rimettere in "piedi" una batteria di tordi e merli. Inizierei con 4 tordi e 2 merli e, atal proposito sono a chiederVi, dato che la devo costruire, le misure minime per la stanza e i neon da applicare; appunto userei la tecnica del fotoperiodo. Grazie a quanti vorrano aiutarmi.
Andrea
 
https://www.migratoria.it/fotoperiodo/

Leggilo, l'ho scritto qualche anno fa, ma è sempre attuale, i concetti di base non sono cambiati.
Da cacciatore "da sopra gli alberi" ma interessato a tutto quello che è Caccia, me lo son letto con voracità: bell'articolo davvero, se mai lo dovessi trovare vorrei leggere anche il libro da te citato.
Complimenti davvero.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti, ho una nuova stanza dove mettere i richiami e vorrei ricavare anche una voliera da 2.5x1.8x2.5h. Queste dimensioni sono sufficienti per la stabulazione di 25 - 30 uccelli? Posso mettere assieme ai bottacci anche 4 sasselli e 4cesene? Sperando che abbiate trascorso un sereno natale vi ringrazio anticipatamente.
 
direi che per le dimensioni ci siamo...metti prima i tordi,poi i sasselli e infine le cesene.se trovi uno storno e ci infili anche quello stai piu'tranquillo.
ovviamente acqua e cibo in più punti e animali rigorosamente non in amore, se hanno mutato e'anche meglio.auguri
 
Ciao a tutti. sono di marsiglia e ho iniziato beretti pro 2000 3 anni fa. Ho solo una stanza con una batteria con 3 specie. Seguo sul programma sassello. in compenso non faccio le fasi lunari. forse quest'anno. Ciao
 
ciao a tutti...premesso che è il primo anno che tengo tordi/merli. In primavera ho acquistato una batteria mista che ho messo fin da aprile in stanza con fotoperiodo tabella sassello - beretti. Prima provenivano credo da tradizionale...ad oggi solo il merlo ha iniziato gli altri non danno segni. Secondo voi è normale? questa settimana ho iniziato comunque alla mattina metterli alla luce naturale anche...grazie per eventuali consigli e in bocca al lupo!
 
Se non conosci i trascorsi di quei richiami, della serie, se l'anno scorso sono stati utilizzati, se l'anno scorso cantavano, con quale metodo l'anno scorso son stati stabulati (chiusa o fotoperiodo), se hanno fatto una corretta muta, difficile capire qualcosa e darti delle plausibili risposte. La stanza, il tipo di lampade, la tabella utilizzata vengono dopo.
Già il fatto che in primavera non cantassero non è un buon segno.
 
Secondo Voi con fotoperiodo tabella beretti è meglio anticiparla di qualche giorno o tenerla come impostata? per batteria mista bottacci-merli-sasselli. Zona caccia pianura veneta. grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto