La mia stanza (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lampade

lampade


grazie della risposta,ma siccome per ora i richiami non vanno come dovrebbero la mia paura dal momento che ho cambiato le lampade queste siano troppo forti per l"ambiente che ho. Le 2 lampade sono a una distanza dai richiami di circa 1.5m,e" una distanza giusta? o no,considerando la stanza circa 3x2.5x2. SCUSA DEL DISTURBO E A PRESTO.GRAZIE
 
grazie della risposta,ma siccome per ora i richiami non vanno come dovrebbero la mia paura dal momento che ho cambiato le lampade queste siano troppo forti per l"ambiente che ho. Le 2 lampade sono a una distanza dai richiami di circa 1.5m,e" una distanza giusta? o no,considerando la stanza circa 3x2.5x2. SCUSA DEL DISTURBO E A PRESTO.GRAZIE
Secondo me sono troppo vicine le lampade, se puoi allontanale. Saluti Massimo
 
grazie della risposta,ma siccome per ora i richiami non vanno come dovrebbero la mia paura dal momento che ho cambiato le lampade queste siano troppo forti per l"ambiente che ho. Le 2 lampade sono a una distanza dai richiami di circa 1.5m,e" una distanza giusta? o no,considerando la stanza circa 3x2.5x2. SCUSA DEL DISTURBO E A PRESTO.GRAZIE


....... perdonami ma non ho capito le dimensioni della stanza (post sopra: seguendo il suggerimento di alcuni ho cambiato le 2 lampade nella stanza di dimensioni 3x2x2m)

post in cui scrivo,(considerando la stanza circa 3x2.5x2. SCUSA DEL DISTURBO E A PRESTO.GRAZIE)

Poi ti risponderanno ciao.
 
la mia stanza

la mia stanza

....... perdonami ma non ho capito le dimensioni della stanza (post sopra: seguendo il suggerimento di alcuni ho cambiato le 2 lampade nella stanza di dimensioni 3x2x2m)

post in cui scrivo,(considerando la stanza circa 3x2.5x2. SCUSA DEL DISTURBO E A PRESTO.GRAZIE)

Poi ti risponderanno ciao.

le dimensioni della mia stanza sono 3mx2,5m x2m(altezza)effettivi e ho 2 scaffali uno opposto all"altro e in mezzo alla stanza ho messo le 2 lampade a una distanza di1,5m dagli scaffali.Attendo risposte,grazie.
 
Per me la distanza è corretta, pensa che io ho degli uccelli che stanno a meno di 1 metro dalle lampade, ma se cantano, cantano, non ce ne sono di balle, non è certo il cambio delle lampade, non mi sembra che il numero di lampade e quindi l'intensità di luce sia tale da "ubriacarli". Aspetta. Io cerco magari di spostarli in modo che non siano sempre gli stessi a stare così vicini.
 
anche io ho le lampade di fronte a 1.5m, a proposito di lampade secondo ed eventuale terzo neon quando lo accendete, in base alle ore o in base al tempo che manca al pieno estro(o quello che voi vi auguriate sia il pieno estro)? Io ne ho altri 2 da ccendere 1 da 18W ed 1 da 36 ma sono indeciso su quando accenderli ....mi date una mano? (Io vorrei i miei sasselli in palla dal 15 Novembre al 20 Dicembre poi parte la seconda batteria...naturalmente il monte ore l'ho tarato per questo obiettivo)
 
allora dalla prox settima si accende il secondo e poi dal 15 Novembre accendo il terzo, che pensi Maurizio accendo primo quello da 36 e poi quando saranno partiti gli do quello da 18 o faccio il contrario?
 
oggi sono andato da Mauris e per cercare di limitare l'umidità nella mia sto:
anza ho preso questo:
umidità.jpg

amici che lo hanno usato a casa hanno detto che funziona, calcolando che ho comprato il più grande che va bene per oltre 40m2 di stanza e la mia è a mala pena 10 potrebbe andare......non dico che mi deve azzerare l'umidità ma che almena riduca la nascita delle muffe....qualcuno di voi l'ha mai usata?
Comunque vi faccio sapere se ho miglioramenti.
Non ricordo chi del forum usava per limitare le muffe sulle cacche dei sali che lui diceva venivano usati per limitare l'umidità negli alti forni, il principio è lo stesso...speriamo che qualcosa faccia
 
umidita"

umidita"

oggi sono andato da mauris e per cercare di limitare l'umidità nella mia sto:
Anza ho preso questo:
Vedi l'allegato 44223

amici che lo hanno usato a casa hanno detto che funziona, calcolando che ho comprato il più grande che va bene per oltre 40m2 di stanza e la mia è a mala pena 10 potrebbe andare......non dico che mi deve azzerare l'umidità ma che almena riduca la nascita delle muffe....qualcuno di voi l'ha mai usata?
Comunque vi faccio sapere se ho miglioramenti.
Non ricordo chi del forum usava per limitare le muffe sulle cacche dei sali che lui diceva venivano usati per limitare l'umidità negli alti forni, il principio è lo stesso...speriamo che qualcosa faccia

iosono 3 anni che lo uso nel momento della chiusa e vedo che l"acqua nel batattolo ce la trovo e quindi un po" di umidita" la raccoglie non tutta pero" meglio che niente
 
Buongiorno a tutti e scusate il disturbo..avrei bisogno di aiuto[Trilly-11-11.gif] ho acquistato un garage di 22mq per mettere i mie richiami attrezzato subito con mensole e lavandino e tutto l'occorrente per tenerle nel migliore dei modi...all'interno ci sono 2 neon osram da 36 wat!! vorrei iniziare l'avventura con il fotoperiodo..mi aiutate?
 
iosono 3 anni che lo uso nel momento della chiusa e vedo che l"acqua nel batattolo ce la trovo e quindi un po" di umidita" la raccoglie non tutta pero" meglio che niente
io l'ho usato ma i miglioramenti radicali li ho visti dopo aver acquistato un deumidificatore e un ozzonizzatore.....non voglio deluderti, ma se hai parecchia umidità vuol dire che non c'è molto ricircolo e se l'aria non viene forzata a girare quel "coso" ne deumidifica ben poca.
 
io l'ho usato ma i miglioramenti radicali li ho visti dopo aver acquistato un deumidificatore e un ozzonizzatore.....non voglio deluderti, ma se hai parecchia umidità vuol dire che non c'è molto ricircolo e se l'aria non viene forzata a girare quel "coso" ne deumidifica ben poca.

Quoto...anche io ho migliorato la situazione con un deumificatore elettrico...
 
se metto anche un deumidificatore o un climatizzatore papà mi butta fuori anche i richiami .....quindi mi faccio bastare quello che ho, di ricircolo xò ne ho molto in compenso ventole in entrata ed in uscita però sarà perchè la stanza è molto piccola l'umidità comunque c'è va bè vediamo un pò...
 
ciao e grazie...per ora 2 merli 6 sasselli 3 bottacci..sto affrontando la spesa piano piano,ma sono per tenerli una 20ina non di piu' anche perché li posso portare solo 10!!comunque la mia centralina e beretti.
 
ciao e grazie...per ora 2 merli 6 sasselli 3 bottacci..sto affrontando la spesa piano piano,ma sono per tenerli una 20ina non di piu' anche perché li posso portare solo 10!!comunque la mia centralina e beretti.

Piu' di cosi Muscolo non so cosa tu voglia pretendere, sei molto preparato in materia, piu' di me di sicuro, con la centralina da te indicata,se possiedi modelli recenti, hai diverse soluzioni a cui ti puoi attenere.
 
vorrei sapere che tipo di illuminazione serve per iniziare con il fotoperiodo...che luce serve per l'alba per la giornata e per il tramonto e per le fasi lunari...via vorrei qualche informazione preziosa da voi che siete degli esperti in materia, io incomincio solo ora,pratica 0 solo teoria!!
 
vorrei sapere che tipo di illuminazione serve per iniziare con il fotoperiodo...che luce serve per l'alba per la giornata e per il tramonto e per le fasi lunari...via vorrei qualche informazione preziosa da voi che siete degli esperti in materia, io incomincio solo ora,pratica 0 solo teoria!!

I due neon che hai in stanza(per la giornata) sono sufficienti, li tieni accesi da settembre a febbraio e dopo ne utilizzi solo uno sino a settembre, se hai un beretti dovrebbe essere impostato automaticamente il tutto per discorso alba tramonto e fasi lunari, se leggi istruzioni per questi ultimi casi citati ti serve una lampada ad incandescenza di colore blu.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto