Logicamente in caccia di selezione per i tiri di precisione ognuno spara come meglio crede, l'importante è raggiungere il risultato. Come ho già detto i risultati si possono raggiungere anche nel modo sbagliato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Giovannit, il bastone è un rimedio antico, si dovrebbe utilizzare in caccia vagante a corta distanza. Logicamente dipende molto dall'abilità del tiratore, e cosa intende il tiratore per tiro di precisione, per me il tiro di precisione non è colpire il selvatico, è colpire un punto preciso del selvatico, il tiro deve essere risolutivo, per esserlo deve essere estremamente preciso. Io caccio da altane, è una specie di capanno messo a una altezza di massimo 9 m. una tavoletta per appoggiare la carabina non mi è mai stato difficile trovarlaSiccome io caccio da capanni ai margini di radure piantate con verdure varie che i cervi amano, e siccome i miei tiri non superano mai gli 80 metri, io sparo da seduto, con ll'astina appoggiata alla forcella di un monopode telescopico regolato per tenere il fucile alla media altezza necessaria (posso abbassarlo o alzarlo a seconda dell'inclinazione in avanti o all'indietro del punto di contatto fra forcella imbottita di gomma e astina. La mano sinistra impugna la gamba del monopode appena sotto la forcella, dove e' spessa e coperta di gomma semisoffice.
Se facessimo finta che la carabina avesse solo l'impugnatura a pistola, il pollice dovrebbe seguire la canna e non dovrebbe creare pressione laterale sull'impugnatura. Penso che per una impugnatura fatta a misura a prescindere dal calcio della carabina, il pollice dovrebbe avere la stessa funzione.Possibilmente, no. La mano "forte" cioè quella che comanda il grilletto ha( normalmente) 5 dita di cui:
-il pollice tiene l'arma
Sicuramente l'indice non sostiene l'arma, anzi l'indice dovrebbe essere staccato e indipendente dalle altre dita della mano. Se si osserva la mano di un tiratore si noterà che l'indice è più o meno staccato dal medio, con la mano a riposo. Il medio e l'anulare sono le dita che tengono l'impugnatura, il mignolo con qualsiasi impugnatura è meglio non stringerlo sull'impugnatura, questo è un difetto che i tiratori di pistola conoscono e cercano di evitare, anche se uno scatto fatto bene ha poco "collasso di retroscatto" Il mignolo stretto al momento dello sgancio fa abbassare la canna, in una carabina il fenomeno è inesistente, ma non per questo non bisogna impugnare nel modo giusto, opinione personale. Molti cacciatori non sanno scattare, quindi per loro stringere eccessivamente l'impugnatura con il medio l'anulare e anche il pollice non fa differenza visto che utilizzano lo stecher. Stringere il medio l'anulare e il pollice vuol dire impegnare l'indice, che per forza perde di sensibilità. In gergo questo difetto viene chiamato spremi limone. Non sto dicendo che le due dita non devono stringere l'impugnatura, non devono stringere eccessivamente l'impugnatura per tirare il calcio sulla spalla. Ci sono degli allenamenti per stringere l'impugnatura senza impegnare troppo l'indice. Adesso bisogna capire se è meglio impugnare l'astina con la mano sinistra e tirare il calcio sulla spalla senza impegnare troppo le dita sull'impugnatura per tirare la carabina vicino la spalla e far perdere di sensibilità il dito indice. Per un tiro di precisione anche le piccolezze ritenute ininfluenti possono fare la differenza nei tiri a lunga distanza. Nel tiro di selezione con la canna rigata si sente di tutto e di più, ho sentito che la carabina meno si tocca e meglio è, cioè la carabina non deve far parte del tiratore. Sono sempre opinioni personali. Di fatto si vedono cacciatori con il fucile a canna liscia che imbracciano con una tecnica tutta loro e sbagliano pochissimo e quelli che imbracciano con una tecnica perfetta e sbagliano molto di più. Allo stesso modo sono i cacciatori di canna rigata che non conoscono nessuna tecnica di mira e di scatto sbagliare pochissimo, però quando sbagliano non capiscono perchè hanno sbagliato. Non ricordo chi disse che il tiro è filosofia.l'indice sta sul grilletto e non deve sostenere l'arma
-il medio tiene l'arma
-l'anulare tiene l'arma
-il mignolo, salvo il caso di impugnatura a pistola tipo fucile d'assalto, non fa niente.
Quindi tre dita su cinque stabilizzano l'arma,
(omissis) Giovannit, il bastone è un rimedio antico, si dovrebbe utilizzare in caccia vagante a corta distanza. Logicamente dipende molto dall'abilità del tiratore, e cosa intende il tiratore per tiro di precisione, per me il tiro di precisione non è colpire il selvatico, è colpire un punto preciso del selvatico... (omissis).