Jk3 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
stefanoc64
Autore

stefanoc64

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Ottobre 2010
Messaggi
217
Punteggio reazioni
2
Età
61
Località
Giuggianello LECCE
Sono in possesso di un certo quantitativo di polvere JK3 acquistata sfusa 15 anni fa dall'armeria Palmarini di Lecce. Vorrei conoscere alcuni assetti gia' sicuri e testati per delle cartucce da sparare agli acquatici a distanze medio lunghe con grammature di piombo dai 38 ai 46 grammi.Possiedo qualsiasi tipo di materiale , chiusura stellare e sparo con un Vinci con canna 70 e ported da 2 cm. extra full.
 
Re: Jk3

Sono in possesso di un certo quantitativo di polvere JK3 acquistata sfusa 15 anni fa dall'armeria Palmarini di Lecce. Vorrei conoscere alcuni assetti gia' sicuri e testati per delle cartucce da sparare agli acquatici a distanze medio lunghe con grammature di piombo dai 38 ai 46 grammi.Possiedo qualsiasi tipo di materiale , chiusura stellare e sparo con un Vinci con canna 70 e ported da 2 cm. extra full.

Proverei a fare 12/70 CX2000 2,12x40 GT15 pb4 58,00
Dovrebbe dare 804 bar e 415 m/s.
 
Re: Jk3

COnosco bene quella polvere ......ed anche la provenienza; personalmente mi son sempre trovato alla grande con l'assetto cx2000 gr.2,10x40 pb 5 nik borra Zm15 . Ciao

In assoluto la polvere he ho amato di più.
Ci ho caricato praticamente tutto, dal 12 al 9x21, sempre con grandi soddisfazioni.
6.16 nel 12/70 2.15 borra in feltro e 2 cartoncini per 40-41 gr.
Mi ricordo che tutti i paperai mi chiedevano quelle cartucce. Ne ho fatte a migliaia.
 
Re: Jk3

Mi ricordo che tutti i paperai mi chiedevano quelle cartucce. Ne ho fatte a migliaia.

.....ne hai fatte a migliaia ......... papere o cartucce???????
Scherzo, non prendertela, sei troppo simpatico....dall'avatar al modo di comunicare!!!!

Comunque, per tornare alla Jk3, e' una polvere di immenso valore, per me una spanna superiore a tutte le progressive mai esistite: anche sbagliando dose butta giu' tutto, dalle lepri di Settembre ai germani con il gelo. Un anno in Romania con temperature ben inferiori allo 0 mi fece riempire un barchino di animali; erano le rimanenze di cartucce pb4 che avevo portato lì per le lepri dell'apertura. Potrei aggiungere altre decine di episodi in cui mi ha sbalordito, ma sarebbe superfluo. Chi l'ha caricata ed ha le braccia dritte sa quanto vale. A presto
 
Re: Jk3

.....ne hai fatte a migliaia ......... papere o cartucce???????
Scherzo, non prendertela, sei troppo simpatico....dall'avatar al modo di comunicare!!!!

Comunque, per tornare alla Jk3, e' una polvere di immenso valore, per me una spanna superiore a tutte le progressive mai esistite: anche sbagliando dose butta giu' tutto, dalle lepri di Settembre ai germani con il gelo. Un anno in Romania con temperature ben inferiori allo 0 mi fece riempire un barchino di animali; erano le rimanenze di cartucce pb4 che avevo portato lì per le lepri dell'apertura. Potrei aggiungere altre decine di episodi in cui mi ha sbalordito, ma sarebbe superfluo. Chi l'ha caricata ed ha le braccia dritte sa quanto vale. A presto

Quando iniziai la collezione, io ed il mio mentore, il sgi. Antonio, ormai ultranovantenne ma grande conoscitore di armi, caricamenti e attività venatoria, ci incapponimmo nel riuscire a creare una munizione che funzionasse nelle Luger. Essendo un'arma molto complicata, se non hai una munizione perfetta si inceppa o non riarma, o ti tronca l'indice, insomma, vuole solo munizioni originali.
Facemmo decine e decine di prove, ricordo un'agenda interamente scritta di tentativi. Pagherei per riaverla, ma non so che fine abbia fatto.
Ci riuscimmo solo con la JK3.
 
Siccome ne possiedo un piccolo quantitativo e volendolo caricare con 40 gr. di piombo n. 5/4 quindi x andare sul sicuro devo fare
in PPS 2,10 x 40?

- - - Aggiornato - - -

Siccome ne possiedo un piccolo quantitativo e volendolo caricare con 40 gr. di piombo n. 5/4 quindi x andare sul sicuro devo fare
in PPS 2,10 x 40 co innesco CX2000

- - - Aggiornato - - -

Siccome di JK3 ne possiedo un piccolo quantitatvo ricapitolando in 12/70 40 gr. e CX2000 in PPS posso fare tranquillamente 2,10x40, giusto?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto